annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

religione, cosa ne pensate?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    io non ho mai creduto a nessuna religione,a chi mi chiede come mai nn credo a nessuna religione rispondo che prima di dedicarmi al culto di una religione preferisco studiarmele tutte e non esere battezzato appena nato quando ancora non capisco e non riesco a comprendere a fondo quello che è o che può essere la vera essenza di una religione.

    Io personalmente penso che a noi umani non ci serva un Dio che vegli su di noi, d'altronde tutte le più grandi scoperte come l'elettricità non sono state fatte da nessun dio ma da noi stessi.

    correggetemi se sbaglio, ma io la penso così.

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da fuser Visualizza il messaggio
      io non ho mai creduto a nessuna religione,a chi mi chiede come mai nn credo a nessuna religione rispondo che prima di dedicarmi al culto di una religione preferisco studiarmele tutte e non esere battezzato appena nato quando ancora non capisco e non riesco a comprendere a fondo quello che è o che può essere la vera essenza di una religione.

      Io personalmente penso che a noi umani non ci serva un Dio che vegli su di noi, d'altronde tutte le più grandi scoperte come l'elettricità non sono state fatte da nessun dio ma da noi stessi.

      correggetemi se sbaglio, ma io la penso così.
      quoto, poi non capisco perchè la gente battezzi i bambini appena nascono... è una cosa alquanto scocciante

      Commenta


      • #18
        fuser in questo campo non c'è errore, ognuno crede a quello che ritiene valido in base alla sua coscienza, conoscenza e sensibilità. Non c'è un giusto o sbagliato universale ma solo quello che tu credi sia giusto o sbagliato (o forse realmente esiste ma siamo ancora poco evoluti per vedere la reale giustizia). Vedi, paradossalmente in questo momento ho espresso una mia idea, ne più ne meno mannaggia ....

        Se lo "scopo" di una religione è portare la coscienza di ognuno verso il suo filone di pensiero, allora forse c'è qualcosa che non va.
        Per alcuni la fede religiosa va al di la delle scoperte scientifiche, è una cosa che si discosta dal vedere, sentire, toccare. L'elettricità, l'atomo e la gravità sono state messe da Dio prima che l'uomo nascesse (ovviamente secondo il pensiero religioso più comune). Quello che fa la religione (cattolica in primis) è rispondere alla domanda: chi ha creato il tutto? Puoi spiegarlo benissimo col big bang, ma da qualche parte dovrà pur essersi creata la materia scaturita da esso.

        I rituali di purificazione dello spirito sono esistiti da quando l'uomo a cominciato a credere al divino.
        Che si chiami battesimo o gettarsi nelle acque di un fiume sacro, lo scopo ultimo è purificare lo spirito dai peccati ed entrare nella grazia del supremo o non farlo arrabbiare .. attualmente questi rituali solitamente offrono la sensazione di "coscienza pulita" facendo in modo che i propri "crimini" se li addossi qualcun'altro, uno scaricabarile.
        Ad ogni modo si tratta tratta sempre di rituali in nome di un Dio che nessuno conosce ma che si accetta per fede, qualunque essa sia.

        Una cosa curiosa è constatare come qualunque pensiero religioso sia nato da circostanze ambientali ..

        anche io non sopporto il battesimo dei bambini, è un atto di presunzione dei genitori, si vuole imporre un credo a chi non si rende ancora conto del delirio degli adulti =/

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da M4lKaV Visualizza il messaggio
          anche io non sopporto il battesimo dei bambini, è un atto di presunzione dei genitori, si vuole imporre un credo a chi non si rende ancora conto del delirio degli adulti =/
          Il battesimo nel cristianesimo antico come sappiamo tutti avveniva in età adulta, poichè si tratta di un vero e proprio rito di iniziazione e deve essere accettato consapevolmente.

          Ma d'altronde sappiamo anche che lo scopo della chiesa è controllarci, quindi hanno pensato bene di anticiparlo e farlo alla nascita, e poi farci fare la comunione a 10 anni. E così pensano di incatenarci e tutto con la scusa dell'impossibilità di entrare in paradiso senza battesimo.

          Tuttavia non sono d'accordo con te, poichè un adulto che battezza il figlio non impone nessun credo. Semmai lo impone dopo, quando lo costringe a venire a messa e poi a fare il catechismo.
          Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
          ICQ: 150088146

          MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

          Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

          This signature is powered by Gingillo

          Commenta


          • #20
            io non sono stato battezzato appena nato. mi padre diceva che avrei dovuto scegliere io da grande.

            e grazie a dio, non mi hanno mai neppure imposto di andare a messa.
            Randy Warlord [M|A]
            Randy Warlord[AoT]

            Commenta


            • #21
              Col tempo, con la noia, la paranoia, la tristezza, forse, e vi auguro di no, riuscirete a capire perchè c'è bisogno di credere in qualcosa.
              E se non ci riesci in quel momento sono cazzi acidi.

              Commenta


              • #22
                Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                io non sono stato battezzato appena nato. mi padre diceva che avrei dovuto scegliere io da grande.

                e grazie a dio, non mi hanno mai neppure imposto di andare a messa.
                idem.

                Secondo me ormai di questi tempi il battesimo si fa in età neonata perchè se la gente si dovesse far battezzare in età adulta , non lo farebbe di sicuro.

                Ormai a noi ci interessa avere l'Ipod o il pc,che ce frega di avere una religione, che poi serve solo a farci alzare le chiappe la domenica mattina e farci andare in chiesa?
                Da come la vedo io anche il catechismo non è preso sul serio,i genitori ci mandano i figli e i figli inconsapevoli pensano solo a quanto sarà bello aprire i regali che si riceveranno alla comunione e alla cresima, se questo vuoldire essere cristiano, io non lo diventerò mai.
                Penso che dedicarsi a una religione non voglia dire sole andare la domenica in chiesa e neanche pregare, avere un credo e un dio non vuoldire solo questo, battezzare i neonati, andare in chiesa, comunione , cresima ecc.
                ma secondo me vuoldire credere veramente in qualcosa, che non sia corrotta dalla politica, io non voglio una religione che mi dica chi votare o che film guardare, a me basta rispettare quei 4 comandamenti e magari farsi na preghiera ogni tanto , non voglio dare soldi alla mia chiesa e non ne voglio da loro.
                Secondo me una religione dovrebbe essere una specie di supporto che ti aiuta nella vita ma che non decida per te su come viverla.

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da max85 Visualizza il messaggio
                  Col tempo, con la noia, la paranoia, la tristezza, forse, e vi auguro di no, riuscirete a capire perchè c'è bisogno di credere in qualcosa.
                  E se non ci riesci in quel momento sono cazzi acidi.
                  Poi successivamente arriva il momento in cui ti rendi conto che non ne avevi bisogno, ma eri solo convinto di averne bisogno. Allora cominci a capire i motivi veri per i quali succedono le cose, e lasci perdere destini e percorsi progettati per te da lassu'.
                  Take care of yourself.

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da froncy Visualizza il messaggio
                    Poi successivamente arriva il momento in cui ti rendi conto che non ne avevi bisogno, ma eri solo convinto di averne bisogno. Allora cominci a capire i motivi veri per i quali succedono le cose, e lasci perdere destini e percorsi progettati per te da lassu'.
                    Quando sei distante dal verdetto è facile fare il leone.

                    Commenta


                    • #25
                      non ho bene capito su che cosa state discutendo asd

                      Commenta


                      • #26
                        l'unica cosa positiva di far finta di credere a dio quando si è giovani è che si ricevono i regali della prima comunione e della crasima (la mia prima batteria, doppio pedale, soldi.. SOLDI.. SOLDI!)

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da fuser Visualizza il messaggio
                          cut
                          quoto al 100%

                          Originariamente inviato da max85 Visualizza il messaggio
                          Col tempo, con la noia, la paranoia, la tristezza, forse, e vi auguro di no, riuscirete a capire perchè c'è bisogno di credere in qualcosa.
                          E se non ci riesci in quel momento sono cazzi acidi.
                          se tu credi a Dio, a me non fa nessuna differenza. buon per te, amen.

                          ma della chiesa che mi dici?? anche di quella cè bisogno?? oppure riusciresti a pregare il tuo dio senza il supporto di un'associazione criminale e mafiosa??

                          è questo che bisogna riuscire a capire. la differenza tra la fede(di ogni singolo fedele), e la chiesa.
                          Randy Warlord [M|A]
                          Randy Warlord[AoT]

                          Commenta


                          • #28
                            Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                            quoto al 100%


                            Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                            se tu credi a Dio, a me non fa nessuna differenza. buon per te, amen.

                            ma della chiesa che mi dici?? anche di quella cè bisogno?? oppure riusciresti a pregare il tuo dio senza il supporto di un'associazione criminale e mafiosa??

                            è questo che bisogna riuscire a capire. la differenza tra la fede(di ogni singolo fedele), e la chiesa.
                            A me la chiesa non mi è mai piaciuta, nella mia città se nn vai in chiesa la domenica come dire non ti credono uno serio, tanto chè le nostre professoresse (quelle vecchie) andando in chiesa e avendo dei rapporti di amicizia con le famiglie dei miei compagni (tutti casa e chiesa) li davano pure voti di comportamento e di materie più alti.
                            Adesso io posso capire che siano amici ma io certe cose non le ho mai sopportate,la gente crea come dire dei club (soprattutto le mamme) e la mamma che nn và in chiesa non è nel gruppo delle mammine che si credono le migliori del mondo perchè è diversa.
                            NON sto scherzando, succede veramente.

                            Domandina voi sapete quanti soldi raccatta la chiesa e quanti soldi dà la gente alla chiesa?
                            non sò i dati statistici ma diciamo che i nostri preti e parroci non fanno disicuro la vera vita da preti e parroci,altro che povertà quelli vivono assai meglio di noi.

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da fuser Visualizza il messaggio
                              Domandina voi sapete quanti soldi raccatta la chiesa e quanti soldi dà la gente alla chiesa?
                              non sò i dati statistici ma diciamo che i nostri preti e parroci non fanno disicuro la vera vita da preti e parroci,altro che povertà quelli vivono assai meglio di noi.
                              ti svelo una cosa che mio padre scopri con terrore qualche anno fa.

                              coma sai quando si riscuote, l'8x1000 dello stipendio deve andare o allo stato o a una religione(ce ne sono una miriade). mi padre scopri che l'8x1000 che venivano dati allo stato, attraverso qualche procedimento ambiguo veniva reindirizzati alla chiesa.

                              io che preferirei di gran lunga darli al 3°reich(come ho detto di là) che al vaticano li ho destinati ad un altra religione che non aveva nulla a che fare con lo schifo.
                              Ultima modifica di Randywarlord; 23-05-2008, 17:27.
                              Randy Warlord [M|A]
                              Randy Warlord[AoT]

                              Commenta


                              • #30
                                Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                                ti svelo una cosa che mio padre scopri con terrore qualche anno fa.

                                coma sai quando si riscuote, l'8x1000 dello stipendio deve andare o allo stato o a una religione(ce ne sono una miriade). mi padre scopri che l'8x1000 che venivano dati allo stato, attraverso qualche procedimento ambiguo veniva reindirizzati alla chiesa.

                                io che preferirei di gran lunga darli al 3°reich(come ho detto di là) che al vaticano li ho destinati ad un altra religione che non aveva nulla a che fare con lo schifo.
                                ti dico che non lo sapevo...e ti dico che ora che me lo dici pure io ci sono rimasto male :O
                                alla fin fine anche inconsapevoli la paghiamo uguale la chiesa anche se non siamo cristiani...

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X