Se ci posti lo screen ci fai un favorone, dovrebbe essere quando Sam dice che il prossimo passo che farą sarą piu lontano da casa sua di quanto sia mai stato prima.
da Caltanet La Medusa ci ripensa (forse...)
La Medusa ci ha comunicato di aver diffuso un comunicato stampa all'Ansa (quindi con buone probabilitą di passare sui principali mezzi di informazione) riguardo alla febbrile aspettativa de Le Due Torri. La cosa curiosa č che viene citata anche la nostra petizione, nella quale si chiedeva di presentare i prossimi due sequel in contemporanea con il resto del mondo. Non č sicuramente il caso di cantare vittoria (anche perché, da contatto telefonico, ci č stato detto che una decisione in tal senso non č ancora stata presa), ma si puņ iniziare a sperare.
Intanto ecco il comunicato stampa:
COMUNICATO STAMPA
IL SIGNORE DEGLI ANELLI:
CRESCE LA FEBBRE
PER IL SECONDO EPISODIO
Una petizione per anticipare luscita in Italia
Roma, 8 febbraio 2002
E gią febbre per il secondo episodio de Il Signore degli Anelli, intitolato Le due Torri. Mentre č ancora alta la temperatura per La Compagnia dellAnello, Medusa Film che ha appena diffuso allAnsa le prime foto del nuovo episodio - č sottoposta ad un autentico bombardamento di richieste per distribuire Le due Torri in contemporanea con il resto del mondo il 18 dicembre di questanno anziché nel gennaio 2003. Un sito internet (Caltanet) ha perfino aperto una petizione in questo senso, ottenendo migliaia di adesioni.
Daltra parte, lattesa per il numero due č forte in tutti i Paesi: Non possiamo aspettare č diventato uno slogan internazionale gią registrato e fatto proprio dai media sulla spinta del pubblico. Ha fatto scalpore il test sugli spettatori che hanno dichiarato, nella quasi totalitą, di voler assistere alle sei ore dei due episodi proiettati in sequenza immediata. Impazienza peraltro giustificata dallo spettacolo che si favoleggia attorno a Le due Torri e alle sue scene-clou: come quella della terrificante battaglia di Helms Deep (il Fosso di Helm) che ha richiesto alla troupe guidata dal regista Peter Jackson tre mesi di lavorazione notturna.
Se un cavallo potesse parlare, non sarebbe forse il vostro miglior amico?
!!!QUOTE!!!
!!!RISPOSTA!!!
NO
!!!RISPOSTA!!!
(Æ`·.øø.·“Æ`·.øø.->SHOCKWAVE<-·.øø.“Æ`·.øø.·“Æ)
Primo Ministro dellaConfraternita dei Mangiatori di CaRtA MEMBRO del M.V.F.C. (Mia Vicina Fans Club) Iamtheonlyoriginal"VICINODELLAVICINA" ........................MipulSSssSSa........................ SeancheatetipulsssSSSsssaclikkaqui---><---www.mipulsssa.tk
Cmq la vicenda non č chiusa e quindi ognuno puņ pensarla come la vuole, dato che Tolkien riposa a Oxford e non potrą mai rispondere a queste insinuazione (peraltro vecchissime). Cmq il libro venne letto e fatto proprio da molti fascisti che vedevano in alcuni dei suoi personaggi il mito del superuomo. In Italia infatti i campi per giovani fascisti venivano anche definiti Campi Hobbit. Io perņ non penso che Tolkien l'abbia scritto per fomentare questi movimenti, se poi Nazisti e Fascisti l'hanno inteso cosģ, affar loro. E se anche Tolkien fosse stato di destra, questo non importa assolutamente nulla. Quindi io mi limito a rileggerlo rendendo onore e gloria a quel genio di John!
Originally posted by Pallazzo Se ci posti lo screen ci fai un favorone, dovrebbe essere quando Sam dice che il prossimo passo che farą sarą piu lontano da casa sua di quanto sia mai stato prima.
****** SE SI VEDE!!!
Ed e' pure sicuramente sopra i limiti di velocita'
B.
Software is like sex;
it's better when it's free.(Torvalds)
Durante il fascismo sono arrivati a dire che la pena di morte č giusta e che lo diceva addirittura Beccaria ne "Dei Delitti e Delle Pene", fate un po' voi....
Commenta