annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riguardo l'invio della carta d'identità

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Riguardo l'invio della carta d'identità

    Salve a tutti, volevo portare su questa apposita sezione un'argomento uscito fuori ieri mentre parlavo col moderatore Barimoor.
    In pratica mi ha detto che è obbligatorio mandare la carta d'identità perchè sennò sarei stato bannato.
    Secondo il mio parere, che non può assolutamente sovrapposri allo staff, ma resta solo una discussione amichevole, la carta dìidentità non può essere richiesta obbligatoriamente per vari motivi.

    Ne vorrei solo pacificamente discutere.

    Vorrei cominciare col dire che trovo un pò esagerato dover dare una carta d'identità per scrivere su un Forum. La Carta d'identità poi, può essere richiesta solo da dei pubblici ufficiali.

    Mentre parlavo con Barimoor, lui mi ha detto che questa cosa serve perchè c'è gente che da dati falsi.
    Intanto, lo staff deve capire che qui siamo su internet, ed io, Wang, potrei anche essere stata sempre una donna finora. Questa è una cosa insindacabile. Se lo staff vuole conoscere le persone, e sapere chi sono, di certo non può volerlo obbligatoriamente su internet, perchè siamo appunto su internet.
    Quando uno si iscrive su un qualsiasi forum, o su un qualsiasi sito sociale come ad esempio Badoo, o altro, mica gli viene chiesta la carta d'identità...Uno mette le foto, poi se sono della cugina o del cugino, bè, questa è una cosa insindacabile.

    Volevo far notare poi, quando io mi iscrissi a GN, l'iscrizione non richiedeva nessuna carta d'identità, quindi io faccio fede a quel contrattino che accettai a suo tempo.

    Di certo lo staff decide quel che vuole, io verrò bannato in quanto non mi va l'idea di dover mandare i miei documenti a dei sconosciuti, è una cosa che infrange la privacy e la mia privacy.

    Detto questo, mi chiedevo cosa ne pensava la community, e se tutti voi avete inviato la carta d'identità.

    Un saluto a tutti.

  • #2
    wang,solo fesserie

    tu quando fai l'account stringi un contrattoo (in tutte le sue postille anche) vero e proprio con GN.

    questo non è un semplice forum e basta ci sono tanti servizi in di cui puoi usufruire...se poi tu lo utilizzi così affari tuoi.

    quindi GN ha tutti i diritti di sapere con chi stipula un contratto e se hai messo dati falsi lo può annullare (non so se perseguire legalmente anche).

    p.s. xk la carta d'identità ti è stata richiesta?quest'ultima viene richiesta solo a chi DEVE modificare(difatti io nn ho mai avuto problemi ) i dati del suo account xk o li ha sbajati o li ha messi falsi.
    secondo me,a meno che tu nn abbia dati falsi sull'account o abbia chiamato gwineth x modificarteli,t'hanno solo pijato x i fondelli e ci sono pure riusciti bene asd
    Ultima modifica di Dj_Amix; 21-11-2008, 11:14.
    Originariamente inviato da Brad_Solid.
    Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
    Originariamente inviato da Brad_Solid
    ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
    credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
    C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

    Commenta


    • #3
      io non l'ho inviata, ma io avevo messo i dati veri sin dal giorno della creazione dell'account e da quanto ho capito, la richiesta della carta d'identità venga richiesta solo in casi di dati palesemente sbagliati, chessò, se ti registri a nome di "Ciao Pippo, di 98 anni".

      COme è saltato fuori che ti han mandato la richiesta della carta d'identità?
      Se non erro, per il discorso privacy, i dati che inserisci in fase di creazione non vengono poi in nessuna maniera riportati nell'account visibile dal resto dell'utenza nè vengono divulgati in giro, poi, se vuoi far credere che sei donna, puoi farlo, di certo non verranno i responsabili ad avvisare il resto dell'utenza che stan parlando con un maschio che si finge donna.
      Ultima modifica di m_Ramiel; 21-11-2008, 11:14.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Dj_Amix Visualizza il messaggio
        wang,solo fesserie

        tu quando fai l'account stringi un contrattoo (in tutte le sue postille anche) vero e proprio con GN.

        questo non è un semplice forum e basta ci sono tanti servizi in di cui puoi usufruire...se poi tu lo utilizzi così affari tuoi.

        quindi GN ha tutti i diritti di sapere con chi stipula un contratto e se hai messo dati falsi lo può annullare (non so se perseguire legalmente anche).

        p.s. xk la carta d'identità ti è stata richiesta?quest'ultima viene richiesta solo a chi DEVE modificare(difatti io nn ho mai avuto problemi ) i dati del suo account xk o li ha sbajati o li ha messi falsi.
        secondo me,a meno che tu nn abbia dati falsi sull'account o abbia chiamato gwineth x modificarteli,t'hanno solo pijato x i fondelli e ci sono pure riusciti bene asd

        Allora. Spetta, andiamo per punti.

        Io i miei dati li ho messi giusti sin dal primo giorno.

        Seconda cosa. Come fai a dire che uno i dati li ha dati sbagliati?

        Terza cosa. La carta d'identità mi è stata chiesta non perchè ho cambiato i dati, ma perchè ho cambiato password.

        Quarta cosa. Quando GN ha stipulato un contratto con me, mica c'era scritto che bisognava mandare la carta d'identità. Guarda che su internet da nessuna parte ti chiedono la carta d'identità perchè non possono farlol. Ti pèare che su ebay ti chiedano la carta d'identità?

        Solo i pubblici ufficiali ed i pubblici funzionari, a vista, ti possono chiedere la carta d'identità.

        Commenta


        • #5
          Io la password l'ho cambiata ma non mi ha richiesto nulla da inviare.

          Boh, l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano notato qualche dato sbagliato (per inciso, anche Paolo scritto Poalo, invertendo le lettere per disattenzione, è un dato sbagliato)

          Commenta


          • #6
            -allora t'hanno pijato in giro,lascia perde e fregatene anche xk un mod,MODERA IL FORUM ma nn ha poteri decisionali di alcun tipo,rivolgiti a gwin,freddy ecc ecc,loro possono fornirti assistenza,ma stanne certo che a meno che nn abbia commesso infrazioni e se hai dato CORRETTI,nessuno può richiederti la carta d'identità e NEMMENO BANNARTI

            -bè se ti chiami GOFFREDO MAMELI nato nel 1982 è un account falso
            se ti chiami Pippo Cocaina è un account falso e così via....

            - tu nn puoi cambiare i tuoi dati,tipo nome cognome bla bla solo pass,email e stupidaggini varie

            - ti ripeto,solo in caso di dati falsi o di richiesta modifica delle tue generalità (puoi sbagliare a scrivere no?magari ti chiami maurizio rossi e hai scritto murizio rossi :P ) loro possono richiedere come prova della VERIDICITà delle tue parole un documento di identità valido.
            cmq si sono sicuramente legalmente premuniti su questo punto,nn sono fessi ^^

            quindi bar1moor t'ha fatto fare la figura del fesso oppure hai sbagliato a scrivere i tuoi dati (non volendolo eh ^^) e quindi gn ha il diritto di recedere dal contratto a meno che tu nn dimostri la tua vera identità.
            è logico ed è pure giusto da un punto di vista etico e morale x come la vedo io dati i tantissimi account farlocchi creati ad hoc da poveretti.
            Ultima modifica di Dj_Amix; 21-11-2008, 11:30.
            Originariamente inviato da Brad_Solid.
            Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
            Originariamente inviato da Brad_Solid
            ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
            credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
            C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da m_Ramiel Visualizza il messaggio
              Io la password l'ho cambiata ma non mi ha richiesto nulla da inviare.

              Boh, l'unica cosa che mi viene in mente è che abbiano notato qualche dato sbagliato (per inciso, anche Paolo scritto Poalo, invertendo le lettere per disattenzione, è un dato sbagliato)
              I miei dati sono quelli veri dal primo giorno d'iscrizione. Forse ho capito male io, vabb è.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Dj_Amix Visualizza il messaggio
                -
                cmq si sono sicuramente legalmente premuniti su questo punto,nn sono fessi ^^

                .
                No. Perchè la carta d'identità non la possono chiedere obbligatoriamente. Solo i pubblici ufficiali ed i funzionari pubblici la possono chiedere. Poi se uno gliela vuole dare gliela dà perchè gliela vuol dare.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                  No. Perchè la carta d'identità non la possono chiedere obbligatoriamente. Solo i pubblici ufficiali ed i funzionari pubblici la possono chiedere. Poi se uno gliela vuole dare gliela dà perchè gliela vuol dare.
                  ma infatti paolo non ti obbligano, te la richiedono per mantenere il tuo account, mica ti obbligano con la forza e con le forze dell'ordine

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                    No. Perchè la carta d'identità non la possono chiedere obbligatoriamente. Solo i pubblici ufficiali ed i funzionari pubblici la possono chiedere. Poi se uno gliela vuole dare gliela dà perchè gliela vuol dare.
                    se i tuoi dati sono corretti,nn te la possono chiedere ^^

                    poi tu nn gliela vuoi dare,loro annullano il contratto mica te la estorcono o ti portano in questura,ti salutano e bona...tu cmq vatti a rileggere il contratto che firmi.

                    p.s. a me la carte d'identità la richiedono pure in strutture private
                    Originariamente inviato da Brad_Solid.
                    Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
                    Originariamente inviato da Brad_Solid
                    ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
                    credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
                    C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

                    Commenta


                    • #11
                      All'atto della creazione dell'account viene stipulato un contratto tra l'utente e GN. Per il codice civile un contratto deve obbligatoriamente contenere dati identificativi dei contraenti.Nel caso particolare il contratto che DOVETE leggere quando ci si iscrive e' standard e contiene i dati di GN. I dati dell'utente sono integrati con l'iscrizione. E' OVVIO che i dati devono essere veritieri altrimenti il contratto non ha alcun valore.
                      Il fatto che chiediamo la carta di identita' non e' per farci i fatti vostri o rompervi le scatole ma per confrontare i dati che sono stati inseriti in caso sospettiamo che non siano veritieri. Questo ci viene imposto dalle normative in vigore. Se, per ipotesi, un'utente usa il forum per diffamare un'altra persona e parte una denuncia noi siamo OBBLIGATI (su richiesta delle autorita' competenti) a fornire tutte le informazioni in nostro possesso e se i dati che forniamo non sono veritieri ci becchiamo pure noi una bella denuncia.
                      Non e' scritto da nessuna parte che la carta di identita' la possono chiedere solo i pubblici ufficiali. Quando vai in banca ad aprire un conto corrente si fanno una bella fotocopia perche' hai stipulato un contratto. Quando ti compri una sim da inserire nel telefono cellulare, hai stipulato un contratto con l'operatore di telefonia mobile ed anche li fanno una bella fotocopia della carta d'identita.
                      Oggi il flusso magico e' capriccioso...

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Felomnibus Visualizza il messaggio
                        All'atto della creazione dell'account viene stipulato un contratto tra l'utente e GN. Per il codice civile un contratto deve obbligatoriamente contenere dati identificativi dei contraenti.Nel caso particolare il contratto che DOVETE leggere quando ci si iscrive e' standard e contiene i dati di GN. I dati dell'utente sono integrati con l'iscrizione. E' OVVIO che i dati devono essere veritieri altrimenti il contratto non ha alcun valore.
                        Il fatto che chiediamo la carta di identita' non e' per farci i fatti vostri o rompervi le scatole ma per confrontare i dati che sono stati inseriti in caso sospettiamo che non siano veritieri. Questo ci viene imposto dalle normative in vigore. Se, per ipotesi, un'utente usa il forum per diffamare un'altra persona e parte una denuncia noi siamo OBBLIGATI (su richiesta delle autorita' competenti) a fornire tutte le informazioni in nostro possesso e se i dati che forniamo non sono veritieri ci becchiamo pure noi una bella denuncia.
                        Non e' scritto da nessuna parte che la carta di identita' la possono chiedere solo i pubblici ufficiali. Quando vai in banca ad aprire un conto corrente si fanno una bella fotocopia perche' hai stipulato un contratto. Quando ti compri una sim da inserire nel telefono cellulare, hai stipulato un contratto con l'operatore di telefonia mobile ed anche li fanno una bella fotocopia della carta d'identita.

                        Quando vai in banca, o quando compri una SIM, la persona dietro lo sportello AL MOMENTO è pari ad un pubblico ufficiale e ti chiede una firma ed una fotocopia della carta d'identità A VISTA della persona e non per fax, o scanner. Come puoi notare infatti, quando fai un contratto con la telecom, o con sky, o con mediaset, nessuno ti chiede la carta d'identità, ma il tutto viene stipulto addirittura al telefono.
                        Oltre a questo ti scrivo anche cosa dice il codice:"rt. 357 cp Nozione del pubblico ufficiale
                        Agli effetti della legge penale, sono pubblici ufficiali coloro i quali esercitano una pubblica funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa".

                        Le normative in vigore non dicono assolutamente che per iscriversi su un forum bisogna inviare una carta d'identità. Non mi sembra che Facebook, abbia chiesto milioni di carte d'identità ai milioni dei suoi iscritti.

                        Internet è questa qui.

                        Poi per quanto riguarda qualche denuncia per diffamazione, la polizia postale risale tranquillamente agli Ip degli interessati. Non li va manco a chiedere i dati di iscrizione, dove ognuno ci può scrivere il nick che vuole.
                        Ultima modifica di shirai; 21-11-2008, 13:14.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                          Poi per quanto riguarda qualche denuncia per diffamazione, la polizia postale risale tranquillamente agli Ip degli interessati. Non li va manco a chiedere i dati di iscrizione, dove ognuno ci può scrivere il nick che vuole.
                          L'indirizzo IP non costituisce nel modo assoluto una prova assoluta di chi ci sia dietro anche perchè è facilmente modificabile, quindi l'unico modo con cui GN si può tutelare è quel contratto che sottoscrivi quando ti crei l'account.
                          Piuttosto io eviterei di mangiare i Loacker. Avete presente la pubblicità "Loacker che bontà"? Bene, se vedete i video più vecchi (fino a qualche annetto fa), i folletti che "venivano giù dal monte" con il loro "latte in fiore" a portare "con amore la loro qualità" erano giustamente tutti bianchi (ve li immaginate i folletti alpini negri?). Beh, negli ultimi tempi, invece, se guardate bene i video noterete che sono stati inseriti numerosi folletti negri. La cosa più allucinante è che nell'ultissimo video ci sono addirittura più FOLLETTI NEGRI CHE BIANCHI!

                          Commenta


                          • #14
                            Vi chiarisco un po l'idee linkandovi un passo che fa al caso nostro

                            In termini generali la materia che mi sottoponete va affrontata tenendo presente che le finalità ed i casi di utilizzo della Carta di Identità sono espressamente e tassativamente previsti dal
                            “Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza”[1]
                            Dall’ analisi delle fonti normative di riferimento, la richiesta di esibizione, copia ed utilizzo della Carta di Identità quale mezzo di identificazione personale è attività riservata alle seguenti categorie di soggetti:

                            1 Autorità di Pubblica Sicurezza (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Corpo della Guardia di Finanza…)
                            2 . Pubblica Amministrazione

                            3. Gestori ed Esercenti di Pubblici Servizi

                            4. Altri Soggetti previsti da Legge e/o Regolamento


                            Non è quindi previsto dall’ordinamento che altri soggetti, al di fuori di quelli appartenenti alle suddette categorie, possano richiedere l’esibizione della Carta di Identità quale mezzo di identificazione personale.
                            Il Garante per la protezione dei dati personali



                            Relativamente poi alla possibilità di ottenere una copia della Carta di Identità, la legge in materia è ancora più restrittiva. Il Garante per la protezione dei dati personali si è occupato di questo tema con un provvedimento specifico emanato lo scorso 27 ottobre 2005. In base a tale provvedimento le disposizioni dell'ordinamento che prevedono, la necessità di esibire e conservare la copia della Carta di Identità sono tassativamente le seguenti:


                            Art. 45 d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, rispetto alle modalità per identificare i cittadini da parte di organi della pubblica amministrazione e di gestori di pubblici servizi;


                            Art. 6, comma 1, d.l. 27 luglio 2005, n. 144, conv. in l. 31 luglio 2005, n. 155, in materia di contrasto del terrorismo internazionale e in riferimento all'identificazione di schede elettroniche s.i.m.


                            Il Garante poi ribadisce che la conservazione di tali riproduzioni deve altresì svolgersi nel rispetto delle necessarie misure di sicurezza conformi a quelle prescritte dal Codice nei singoli casi (art. 31 ss. e allegato B del Codice).

                            Inoltre come ha precisato il Garante nella “Newsletter n° 267 del 25 novembre 2005 “ le richieste di esibizione ed utilizzo della Carta di Identità quale mezzo di identificazione dell’interessato devono rispettare il principio di pertinenza e proporzionalità.


                            I Titolari pertanto, devono evitare richieste eccessive di dati e per identificare l’interessato devono basarsi primariamente su altre modalità ed elementi di valutazione quali:

                            - la conoscenza personale

                            - atti o documenti acquisiti in precedenza


                            L'esibizione, la produzione (anche in via telematica) la conservazione, di una copia del documento di riconoscimento o l'eventuale annotazione dei suoi estremi, devono considerarsi modalità residuali per l’identificazione dell’interessato, che devono essere valutate caso per caso ed esercitate esclusivamente dai soggetti autorizzati dalla legge.


                            A giudizio del Garante un uso indiscriminato o non regolamentato dei dati personali, infatti può generare gravi rischi di perdita del controllo delle proprie informazioni personali, che possono causare ingenti danni patrimoniali (quali ad es: furti bancari) o problemi di illeciti penali dovuti alla simulazione informatizzata dell’identità personale di un individuo.



                            Spero che questa storia della carta d'identità finisca una volta per tutte, la storia del sim e della banca sono fattispecie che sono disciplinate da norme specifiche, tra l'altro qualsiasi persona che firma un contratto sa che al massimo mette il numero di identificazione della carta, non vi possono controllare fisicamente la carta come gn pretende
                            Ultima modifica di JudgeDredd; 21-11-2008, 13:23.

                            Commenta


                            • #15
                              ecco qui un nuovo caso pronto per far polemica

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X