Gibson Les Paul Standard
Acustica elettrificata Yamaha
Ampli Stinger 100 watt
TU-2 Boss
Metal Zone Boss
Overdrive Boss
MXR Zakk Wylde Overdrive
Weeping Demon Ibanez
Pedalina multieffetto sbolsa della digitech
E tanto tanto metal!
scusa hai una lp tremila pedalini e usi un ampli stinger?
si ma se tipo ci mette davanti una rp della digitech ad esempio praticamente fa tutto lei, poi vabbe se tipo per esempio ha i pedalini della boss o il whammy cosi per dire qualcosa a caso c'e ancora in gioco il suono dell'ampli ma se tipo usa una di quelle pedaliere l'ampli viene usato come cassa e io il suono che esce lo chiamo suono di plastica *_*
il suono di un multieffetto o di un pedale distorsore nn sara' mai all'altezza di quello di un bel ampli valvolare, perche quello che i multieffetto cercano, e' soltanto di emulare il suono delle valvole.
personalmente, i distorsori li uso soprattutto nei soli...
io faccio cosi quando suono (nn in casa, causa forza maggiore... ma al box).. uso l'ampli per il pulito (e qua si ci mette riverbero, chorus etc etc a seconda di come vuoi il suono) e il distorto, come distorto metto una specie di crunch con non troppo gain (diciamo io lo uso al 80-85% dell'ampli, ma considera che ho single coil fender) dando un suono bello potente, per fare ritmiche anche cattive senza sporcare il suono... quando faccio il solo metto il pedale che puo essere il ds1, od, tubescreamer quello che vuoi tu, cn un poco di gain (leggero leggero nn esagerare o il suono diventa sporco), level leggermente sopra la meta' (cosi alza il volume in automatico nel solo) e tone leggermente sopra la meta', il suono acquista moltissimo calore e sustain.. io faccio cosi e mi ci trovo benissimo
il suono di un multieffetto o di un pedale distorsore nn sara' mai all'altezza di quello di un bel ampli valvolare, perche quello che i multieffetto cercano, e' soltanto di emulare il suono delle valvole.
personalmente, i distorsori li uso soprattutto nei soli...
io faccio cosi quando suono (nn in casa, causa forza maggiore... ma al box).. uso l'ampli per il pulito (e qua si ci mette riverbero, chorus etc etc a seconda di come vuoi il suono) e il distorto, come distorto metto una specie di crunch con non troppo gain (diciamo io lo uso al 80-85% dell'ampli, ma considera che ho single coil fender) dando un suono bello potente, per fare ritmiche anche cattive senza sporcare il suono... quando faccio il solo metto il pedale che puo essere il ds1, od, tubescreamer quello che vuoi tu, cn un poco di gain (leggero leggero nn esagerare o il suono diventa sporco), level leggermente sopra la meta' (cosi alza il volume in automatico nel solo) e tone leggermente sopra la meta', il suono acquista moltissimo calore e sustain.. io faccio cosi e mi ci trovo benissimo
è il vero uso per cui i vecchi pedalini distorsori erano concepiti, ovvero aumentare la saturazione delle valvole (vedi prima versione del tube screamer..casualmente ibanez :P)
il suono di un multieffetto o di un pedale distorsore nn sara' mai all'altezza di quello di un bel ampli valvolare, perche quello che i multieffetto cercano, e' soltanto di emulare il suono delle valvole.
JCM800 :Q____
"Tired of lying in the sunshine, staying home to watch the rain. You are young and life is long, and there is time to kill today.
And then one day you find, ten years have got behind you. No one told you when to run, You missed the starting gun."
francamente ho sentito un vox da 35w valvorare che microfonato ha fatto il suo bel lavoro.. cmq ora come ora mi ispirano tantissimo i carvin ne ho provati due che son paurosi O_O
poi se avessi 3000€ da "buttare" nel cesso la tentazione di portarmi a casa quell'ordigno nucleare dell'EVH c'è
Commenta