annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Consiglietto per la ram

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
    se vuoi okkare, prendi un dissy professionale.


    non si può mai rischiare con quelli reference.
    quoto

    vash sto rosicando come hai osato scrivere tu prima di me!!!!volevo sfottere un po dicendo: che senso ha overcloccare un processore potente dato che MAI e dico MAI lo sfrutterete a pieno sia x colpa dell'os,che x l'hd e via dicendo.....quindi è proprio un nosense se non sciocco farlo imho se non a fini di passatempo o x fare esperienza.

    fatevi dare il video fashion che m'ha fatto vedere ieri vash su msn :P che pazzi,ma che fi.gata :O 2gb al secondo di scambio dati :O 0,5s x avviare l'os :O

    p.s. quando si decideranno e levare la censura dalla parola f.iga :\ che poi non credo nemmeno che esista la parola sul dizionario (non lo so xò con certezza)
    Ultima modifica di Dj_Amix; 07-07-2009, 10:33.
    Originariamente inviato da Brad_Solid.
    Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
    Originariamente inviato da Brad_Solid
    ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
    credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
    C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

    Commenta


    • #17
      mah.. io con l'overclock ci campo.

      ho un E4600 da 2.4ghz e 800 di bus. okkato a 3.2ghz con 1600 di bus.

      con tanto di ram in sincrono.

      e la vga, da 700/2200 a 750/2400.



      l'incrementeo di prestazioni si è visto. sopratutto nei giochi.
      Randy Warlord [M|A]
      Randy Warlord[AoT]

      Commenta


      • #18
        Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
        mah.. io con l'overclock ci campo.

        ho un E4600 da 2.4ghz e 800 di bus. okkato a 3.2ghz con 1600 di bus.

        con tanto di ram in sincrono.

        e la vga, da 700/2200 a 750/2400.



        l'incrementeo di prestazioni si è visto. sopratutto nei giochi.
        certo l'incremento è stato dato da 2.4 a 3.2
        e il bus cmq funziona con le ram quindi al limite è utile overcloccare quello (che schifo okkare :\).

        ovvio che se overcloccki il pc in TOTO,hai delle prestazioni superiori (non date dai ghz guadagnati se non in minimissima parte imho) e difatti io ho parlato di overcloccare la cpu,che di x sè è un'idiozia e tu invece mi parli di tutti i componenti o quasi del pc :\
        Originariamente inviato da Brad_Solid.
        Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
        Originariamente inviato da Brad_Solid
        ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
        credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
        C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
          Io sono contrario alla pratica dell'overclock su processori di fascia media e alta. Tanto ci saranno elementi nel pc che faranno da collo di bottiglia e comunque i margini di miglioramento son scarsini.
          Ma infatti io ero interessato alla qualità del dissipatore in se, quindi quanto scalda in default (la ventolina di m3rda del vecchio amd era praticamente inutile -_-') e quanto sia rumoroso.

          Il discorso overclock è più un ipotesi, magari tra due/tre anni se sarà necessario, tutto qui.
          Altrimenti mi sarei preso un 720BE, ram dominator, ecc.. o_o
          "Sei un pensionato demerd*."
          "Lo so, anziché guardare i cantieri in real vedo gli scripter lavorare sul POL."

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Dj_Amix Visualizza il messaggio
            certo l'incremento è stato dato da 2.4 a 3.2
            e il bus cmq funziona con le ram quindi al limite è utile overcloccare quello (che schifo okkare :\).

            ovvio che se overcloccki il pc in TOTO,hai delle prestazioni superiori (non date dai ghz guadagnati se non in minimissima parte imho) e difatti io ho parlato di overcloccare la cpu,che di x sè è un'idiozia e tu invece mi parli di tutti i componenti o quasi del pc :\
            nel mio caso, per quanto riguarda i giochi, l'incremento maggiore l'ha dato l'oc della vga che quello del procio.

            anche perchè alla risoluzione che gioco io(1680x1050) il maggior lavoro lo fa la vga e non la cpu. a differenza delle risoluzioni basse, dove è la cpu che lavora maggiormente.

            però nel resto delle applicazioni dove la vga non conta nulla, l'ho visto l'incremento dato dall'oc del procio.

            se tu hai gia un procio da 2,8/2,9 ghz(che sono gia tanti), e lo okki è chiaro che non vedi la differenza. ma se parti da uno 2.4(come me) che non sono tantissimi, e lo porti a 3 o 3,2 ghz la differenza la senti.
            Randy Warlord [M|A]
            Randy Warlord[AoT]

            Commenta


            • #21
              non credo xk appunto c'è il famoso collo di bottiglia dato dalle prestazione di componenti hw come l'hd e dalla pesantezza l'os.

              ovviamente avessi determinate tipologie di dischi in raid........bè allora è diverso il discorso!!!!

              è palese che coi giochi tutta grafica conti 4\5 la scheda video e la "migliori" hai CERTAMENTE degli incrementi prestazionali NOTEVOLI dato che viene sfruttata un altra unità di elaborazione.
              difatti io mi riferivo invece a processi dove conta prettamente la cpu montata sulla mb e non sulla scheda video :\

              ram,bus mb,vga possono avere un senso...cpu è proprio stupido dato che difficilmente appunto sfrutti al 100% la cpu quindi.
              mettiam che si riesca sfruttare il 70% di un processore...non è che se lo porti a regimi + alti ti dia questo SENSIBILE incremento prestazionale,è davvero minimo l'apporto x il lavoro svolto e ciò che ci spendi x tenerlo al "fredduccio" e farlo lavorare in maniera ottimale.

              cosa diversa è se si potesse aumentare la cache della cpu :P
              Ultima modifica di Dj_Amix; 09-07-2009, 01:25.
              Originariamente inviato da Brad_Solid.
              Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
              Originariamente inviato da Brad_Solid
              ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
              credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
              C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

              Commenta


              • #22
                gli hd contano più che altro nei caricamenti, o nell'avvio degli SO. hanno un certo peso nella navigazione su windows, ma la maggior parte della applicazione(giochi in primis) non ha differenze se lavorano su hdd veloci o no.


                per quanto riguarda i giochi, non è cosi marcata la questione. dipende molto dalla risoluzione a cui giochi. più bassa è, meno conta la vga e più viene usata la cpu. situazione inversa se la risoluzione è più alta. questo vale anche nei giochi graficosi recenti.

                il famoso "cpu-limited", infatti si ha quando chi gioca alle basse risoluzioni(per es 1280x1024) usa vga potenti(che però data la bassa risoluzione non fanno differenza) accoppiate con cpu mediocri.

                cmq a detta dei produttori di vga, più che si andrà avanti, più che i processori passeranno in secondo piano e le vga inizieranno a fare la maggior parte del lavoro in tutti i campi.

                probabilmente tra 10 anni le cpu saranno solo di contorno, a vga potentissime capaci di tutto. quindi i discorsi che facciamo ora andranno al vento


                Originariamente inviato da Dj_Amix Visualizza il messaggio
                cosa diversa è se si potesse aumentare la cache della cpu :P
                eh magari
                Randy Warlord [M|A]
                Randy Warlord[AoT]

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da Dj_Amix Visualizza il messaggio
                  cosa diversa è se si potesse aumentare la cache della cpu :P
                  In realtà l'aumento della cache diventa conveniente solo con l'aumento del front side bus.
                  Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                  ICQ: 150088146

                  MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                  Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                  This signature is powered by Gingillo

                  Commenta


                  • #24
                    Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
                    gli hd contano più che altro nei caricamenti, o nell'avvio degli SO. hanno un certo peso nella navigazione su windows, ma la maggior parte della applicazione(giochi in primis) non ha differenze se lavorano su hdd veloci o no.


                    per quanto riguarda i giochi, non è cosi marcata la questione. dipende molto dalla risoluzione a cui giochi. più bassa è, meno conta la vga e più viene usata la cpu. situazione inversa se la risoluzione è più alta. questo vale anche nei giochi graficosi recenti.

                    il famoso "cpu-limited", infatti si ha quando chi gioca alle basse risoluzioni(per es 1280x1024) usa vga potenti(che però data la bassa risoluzione non fanno differenza) accoppiate con cpu mediocri.

                    cmq a detta dei produttori di vga, più che si andrà avanti, più che i processori passeranno in secondo piano e le vga inizieranno a fare la maggior parte del lavoro in tutti i campi.

                    probabilmente tra 10 anni le cpu saranno solo di contorno, a vga potentissime capaci di tutto. quindi i discorsi che facciamo ora andranno al vento




                    eh magari
                    lo penso anche io....invero ne sono sempre stato convinto e mi sarei aspettato nel 2010 ormai che fosse già così....siamo lenti! :P

                    Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
                    In realtà l'aumento della cache diventa conveniente solo con l'aumento del front side bus.
                    uh e xk?in teoria un aumento sensibile ovvero passare nn so da 4 a 80mb di cache si....ma andare da 4 a 6 o a 8 nn credo che cambi così tanto.
                    Ultima modifica di Dj_Amix; 09-07-2009, 22:43.
                    Originariamente inviato da Brad_Solid.
                    Tacete pls co sta storia che fa ridere, ho giocato in fazione bendando in corsa i compagni in battaglia
                    Originariamente inviato da Brad_Solid
                    ah, quasi scordavo la cosa più pazzesca: MA AVETE VISTO? HA TIRATO UNA BENDATA IN CORSA A VASH CHE ERA SOTTO GANK!
                    credo che fin ora crossheleare con le bende in corsa fosse solo fantascienza (ti prego fa che si scriva con la "i")
                    C'è qualcosa che non va, ma nel dubbio:

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Dj_Amix Visualizza il messaggio
                      uh e xk?in teoria un aumento sensibile ovvero passare nn so da 4 a 80mb di cache si....ma andare da 4 a 6 o a 8 nn credo che cambi così tanto.
                      Il FSB è un canale dati con cui si scambiano informazioni la memoria centrale e la cpu. La velocità di questo canale un tempo si misurava in Hz, per esempio 200Mhz significa che c'è un clock nella scheda madre che ogni 200milionesimo di secondo alimenta il front side bus rendendo possibile una lettura o uno scrittura in memoria.

                      Dal momento che i campi elettromagnetici generati da un FSB di frequenza troppo elevata rischiano di non far funzionare il computer, si è preferito aumentare l'ampiezza del canale piuttosto che la velocità di clock.

                      Fino a qualche tempo fa i processori intel utilizzavano un quad pumped bus, ovvero si caricano o si memorizzano in o dalla memoria 4 parole alla volta. Quindi se il bus funziona con una frequenza di 333mhz, potendo prelevare 4 parole alla volta dalla memoria è come se fosse un bus di 1333mhz. Infatti in realtà non è corretto dire che il bus di un pentium è 800mhz o quello di un core2duo 1066mhz, sarebbe corretto parlare di MegaTexel/sec.

                      In realtà non esiste solo un bus dati, ma anche un bus di indirizzamento e un bus di controllo. Quando la CPU richiede una risorsa in memoria centrale, il bus di controllo invierà una richiesta di lettura dalla memoria, e l'indirizzo viene inviato sul bus indirizzi, appena scatta il clock del bus.

                      Dopodichè, occorrono tot nanosecondi affinchè venga prelevato il dato dalla memoria, e poi finalmente può essere caricato nei registri del processore.

                      In quei tot nanosecondi la cpu può eseguire decine o centinaia di calcoli, quindi un riferimento in memoria è uno spreco di tempo notevole per un processore moderno. A tal scopo è stata inventata la cache.

                      In sostanza, vengono prelevati interi blocchi di dati dalla ram e posti nella cache, nella speranza che riferimenti successivi a indirizzi di memoria possano essere risolti con un prelievo nella cache.

                      Ma la cache come si riempie? Sottostando a quelli che sono i limiti del front side bus.

                      Se hai seguito tutto il discorso, converrai che aumentare la cache lasciando invariato il front side bus equivale a mettere una tanica da 200 litri sulle macchine da formula uno nonostante le pompe al pit stop impieghino 40 secondi a riempirle. Ha senso? No.

                      Se ci fai caso, i processori di fascia bassa come i Pentium Dual Core hanno una cache ridotta, ma anche un bus ridotto.

                      Se ci fai caso, i core2duo E8000 rispetto ai vecchi E6000 non hanno solo 2 mega in più di cache, ma anche un bus più veloce di 266 megatexel/s.
                      Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                      ICQ: 150088146

                      MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                      Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                      This signature is powered by Gingillo

                      Commenta


                      • #26
                        Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
                        Fino a qualche tempo fa i processori intel utilizzavano un quad pumped bus, ovvero si caricano o si memorizzano in o dalla memoria 4 parole alla volta.
                        "fino a quelche tempo fa" mi fa sentire vecchio

                        il quad puped è stato usato per tutta la famiglia core 2 duo/quad, e per tali proci è sempre in uso ovviamente. è con i core i7 che si è abbandonato questo sistema.

                        Vash ha spiegato esaurientemente l'utilità della cache, e il perchè il fsb è importante.

                        però in pratica se la cache potesse essere aumentata, basterebbe un overclock del fsb per compensare l'aumento. quindi di problemi non ce ne sono. se non nel fatto che la cache è impossibile da aumentare
                        Randy Warlord [M|A]
                        Randy Warlord[AoT]

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X