annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vita fossile su Marte?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vita fossile su Marte?

    Il recente passato di Marte racchiuso nelle sue rocce


    Forme microbiche allungate (Batteri?) simili a quelle in figura sarebbero state individuate dalla Nasa in un meteorite di origine marziana rinvenuto in Alaska. La Nasa avrebbe impiegato anni per diffondere la notizia.

    I Batteri sarebbero di dimensioni inferiori a quelli terrestri ma potrebbero essere stati in grado di produrre energia da sostanza inorganica come alcuni ceppi terrestri che usano, per esempio, il gas metano come fonte di carbonio.


    --------------------------------------------------------------------------------

    La storia della Terra è registrata nelle sue rocce. Le rocce sedimentarie terrestri registrano i cambiamenti climatici e la biodiversità nel tempo. La maggior parte di quello che conosciamo sul passato della Terra ci viene dallo studio degli strati di rocce sedimentarie e dai materiali in essi contenuti, come i fossili.

    La Mars Orbiter Camera (MOC) della sonda Mars Global Surveyvor (MGS) produce immagini che hanno una risoluzione molto elevata, permettendo di rilevare oggetti grandi solo pochi metri. Tali immagini sono comparabili con le fotografie aeree usate dai geologi sulla Terra per pianificare il loro lavoro su zone contenenti strati sedimentari o rocce vulcaniche. Centinaia fra le immagini della MOC hanno rivelato rocce stratificate esposte dall'erosione o da impatti meteoritici sul Pianeta Rosso.

    Le rocce sedimentarie marziane stanno solo ora iniziando a rivelarci la storia passata di Marte. Lo studio di queste formazioni suggerisce che Marte abbia avuto un passato caldo, con clima umido e migliaia di laghi formatisi sul fondo di crateri meteoritici, pieni d'acqua liquida, che persistettero per milioni di anni. Per altri, queste rocce possono aver registrato cambiamenti climatici e sottili depositi di polvere atmosferica.

    In ogni caso, le immagini indicano che il Marte attuale è profondamente diverso dal Marte passato, e la sua storia, racchiusa nelle sue rocce, aspetta solo di essere letta dall'esplorazione spaziale.


    Strutture riscontrate su rocce di provenienza marziana (sembrano proprio Batteri...)
    - Mongomeri -
    UFO, MISTERI&PARANORMALE ex Moderator
    SCIENZA, NUOVE TECNOLOGIE & PROGRESSO ex Moderator

  • #2
    Puo' essere che molti milioni anni fa, Marte fosse popolato.

    Commenta


    • #3
      Marte non e' poi così diverso dalla Terra, solo che il concetto di vita simile alla nostra non è possibile

      Chissa se ci sono delle sacche stabili di atmosfera che permettano una sorte di vita simile a quella terrestre

      Selina la Super Gnocca Suprema(tm)
      Selino la vecchia guardia [NESOG]New Elite Spammer of Gamesnet

      I miei forum preferiti .:[GamesNET]:. .:[Anime&Manga]:. .:[Games&Console]:.

      Commenta


      • #4
        secondo me marte era verde e lussureggiante ora e' solo come sara' la terra tra 2 miliardi di anni

        Commenta


        • #5
          Originally posted by Vigerth
          sara' la terra tra 2 miliardi di anni
          Non ci giuererei cosi' su cosi' tanto tempo ....

          Commenta


          • #6
            io abbondavo per avere il tempo di preparare l'astronave gamesnet per salvare i premium

            Commenta


            • #7
              se la mettiamo in todo list non so se facciamo in tempo......












              Vuota la mente. Sii senza forma, informe come l'acqua. Ora metti l'acqua dentro una tazza, e diventa tazza. Metti l'acqua dentro una bottiglia e diventa la bottiglia. Mettila in una teiera e diventa la teiera. Ora, l'acqua può scorrere e può sfondare. Sii acqua amico
              B. Lee (1940/1973)
              ISUOIMITICIVENDOR!!FayilSartoeFanneNartro!!

              Commenta


              • #8
                Originally posted by Gara
                se la mettiamo in todo list non so se facciamo in tempo......









                HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

                Commenta

                Sto operando...
                X