annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parliamo di magia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Parliamo di magia

    Stò cominciando ad addentrarmi nel mondo degli incantesimi & co.

    Avete dei consigli da darmi?

    Ho cominciato con la meditazione e adesso stò proseguendo pian piano.

    Conoscete siti/libri o altre cose che non siano baggianate e possano essere studiare seriamente?


    Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

    Membro n.1 dell'Owned Fans Club

    BLOG: http://www.achamp.net

  • #2
    Scusa una curiosità.... ma tu che intendi perecisamente per magia.... e incantesimi?


    Giusto per non dare consigli stupidi
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

    Commenta


    • #3
      Re: Parliamo di magia

      Originally posted by Divine
      Stò cominciando ad addentrarmi nel mondo degli incantesimi & co.

      Avete dei consigli da darmi?

      Ho cominciato con la meditazione e adesso stò proseguendo pian piano.

      Conoscete siti/libri o altre cose che non siano baggianate e possano essere studiare seriamente?
      Sapevo che non dovevo aprirlo sto thread...


      A parte ciò, sono vaccate.
      A parte ciò, non possono "essere studiate"
      A parte ciò, piuttosto studiati un pò l'occultismo, utile per capire il pensiero di un'epoca diversa dalla nostra.
      E forse ottenerne un pò di saggezza

      Commenta


      • #4
        Ma tu hai sempre un modo tutto tuo per postare no ?
        ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
        - UFO-MISTERI-PARANORMALE
        - Al Bar dello sport

        Commenta


        • #5
          Originally posted by Dark
          Ma tu hai sempre un modo tutto tuo per postare no ?
          Pare di sì

          Commenta


          • #6
            Consigli più utili di quelli attualmente ricevuti ce ne sono?



            Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

            Membro n.1 dell'Owned Fans Club

            BLOG: http://www.achamp.net

            Commenta


            • #7





              (se riesci ad imparare la psicocinesi chiamami)

              Commenta


              • #8
                Originally posted by Divine
                Consigli più utili di quelli attualmente ricevuti ce ne sono?

                non hai risposto alla mia domanda
                ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                - Al Bar dello sport

                Commenta


                • #9
                  Allroa, nno so esattamente come spigarmi, per magia non intendo lanciare sfere magiche. laser dagli occhi e potermi teletrasportare a destra e a manca in pochi attimi.

                  Intendo antichi rituali/incantesimi protettivi/malocchio &co.

                  Ho sentito parlare molto di "cerchi" a tal proposito e vorrei saperne di più ^^


                  Il divorzio risale probabilmente alla stessa epoca del matrimonio. Ritengo, comunque, che il matrimonio sia più antico di qualche settimana.(Voltaire)

                  Membro n.1 dell'Owned Fans Club

                  BLOG: http://www.achamp.net

                  Commenta


                  • #10
                    Libri su questo tipo di magia personalmente non ne ho mai letti...
                    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                    - Al Bar dello sport

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da -La TeSsiTriCe-
                      Divine non ascoltare chi ti dice " son vaccate".. la "magia"(questo termine sarebbe da rivedere..) esiste, è intorno a noi, molta gente la pratica, e non tutti a fin di bene... anzi, proprio coloro che ne negano l'esistenza, sono tra i praticanti piu devoti, gelosi delle conoscenze acquisite, e custodi di arcani segreti, appannaggio di piccoli gruppi esoterici... si tratta, xlopiù, di gente malintenzionata, che cerca di turlupinare, proprio così, il prossimo.
                      ti consiglio di stare alla larga dal mondo dell'occulto, di salvaguardare te stessa/o dal fascino insidioso del "paranormale". indipendentemente dal "culto" dalla "scuola" , dall'inclinazione o quello che sia, se ne esce comunque malamente, da questi esperimenti "originali"...
                      mi sembrava di aver gia postato... cmq.....


                      Malamente in che senso?
                      ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                      - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                      - Al Bar dello sport

                      Commenta


                      • #12
                        Quindi secondo quello che è stato detto, l'occulto e la magia sono il male e l'ignoranza è bene, purtroppo non sempre con occulto si intendono sedute spiritiche o demoni dai poteri stratosferici o rituali dove si versa il proprio sangue per un fine più benevolo. Per occulto si intendono tutte quelle cose (per lo più conoscenze) che vengono celate, vuoi per evitare conseguenze catastrofiche, come ad esempio evitare di elevare a un livello superiore la propria anima, i propri pensieri, il proprio spirito, impedire che la gente diventi intelligente in base all'esperienza acquisita dalla lettura e la pratica di pensieri occulti per avere il controllo totale sulla massa di ignoranti (esempio di ogni giorno), vuoi per gelosia o quant'altro.

                        Quello che dice La Tessitrice in parte è vero anche se il modo a mio avviso non è dei più corretti, e lei afferma una cosa reale: chi in realtà cela queste conoscenze è il primo che le conosce e le utilizza a proprio vantaggio, ma non significa che sia per forza maligno..vedi la chiesa, ad esempio, che cela la conoscenza di Gesù cristo e la sua storia (gran parte perduta per l'ignoranza stessa della gente, ma non è una colpa la loro..in fondo tutti siamo un po niubbi) e sfruttarla per il proprio arricchimento (forse non si sa dei testi di Nag Hammadi scoperti nel 1945 o dell'esistenza di ben altri vangeli di molti altri apostoli - 12 più fedeli e molti altri meno "svelti" - tra cui anche il vangelo di Maria, sposa o altro di Gesù che si pensa sia stata il "capo degli apostoli" perchè riusciva a comprendere meglio il pensiero di Gesù e Simon Pietro la odiava perchè geloso dell'amore che Gesù dava a lei più che a loro - e questa è una visione dela storia di Gesù vista perchè si è letto il resto dei vangeli e testimonianze di quel tempo, cosa che invece non accade di certo per merito della chiesa..)..che la chiesa però abbia fatto qualcosa di buono non c'è dubbio, ma questi sono altri argomenti, era per fare un esempio.

                        E quello che dice -La Tessitrice- può essere un buon consiglio, perchè non tutto ciò che è "magia", paranormale o occulto è a fine di conoscenza. Che si sappia, moltissimi occultisti o presunti maghi sono per lo più spinti dalla voglia di "diverso", di distaccamento da questa vita monotona, è un messaggio che deve far capire come l'uomo è spinto a cercare le forme più bizzarre di passatempo, questo è stato impresso nella nostra natura come "male" ed è un bene che sia stato visto così, ciò non toglie la possibilità di prendere una giusta via tra questi argomenti spinosi, una via che altri più coscienti riescono a dare..

                        Ma qua si sta parlando di malocchio&co..il messaggio che rivolgo all'autore del topic è di non prendere come una semplice lezione di Magia, di una cosa diversa dal solito..puoi fare ciò che vuoi perchè non sarò di certo io a venire a casa tua a impedirtelo però se devi fare affidamento a persone che ne sanno quanto te rischi di incappare in qualcosa di veramente brutto e non ti dico cosa....

                        Puoi leggere libri di magia che ti propinano le librerie, scegliere di essere un wiccan, ma sarà sempre un tentativo di limitare la tua mente alla loro concezione. Leggi più libri che puoi sulla magia che ti interessa, vai in libreria e cerca tra i libri che parlano di spiritualità e incantesimi, non ti aspettare di federe folletti o fate turchine che esprimono i tuoi desideri di bellezza o lussuria, non ci sono incantesimi che ti danno oro o bellezza eterna ne tantomeno l'immortalità (sennò non credi che il mondo sarebbe gestito dagli immortali o da qualcuno di più superiore?) e la concezione di malocchio è una sensazione che si è inventato l'uomo per spiegare ciò che non consoce o per spiegare semplicemente "la casualità degli eventi" quindi, prima di leggere cose estruse, prendi in prestito un libro che parla di scienze e fatti una cultura su quello che è già stato spiegato e provato...

                        La magia che io intendo è la consapevolezza di aver concepito un pensiero in più del solito, ottenuto dall'imparare su quello che scrivono gli altri, è una catena utile, formata da anelli di qualsiasi genere (magia, paganesimo, occultismo, satanismo e sette divine). Leggi e medita, è un metodo possibile, però ti prego non pensare di trovare antichi rituali, incantesimi protettivi, malocchio & co perchè innanzitutto in liberira trovi solo cazzate e poi se vorresti qualcosa del genere non riusciresti a metterlo in pratica perchè le cose che realmente servono sono la psicologia umana che richiede osservazione e studio approfondito, ma se tu vuoi una cosa così fatta per divertimento o per passare il tempo allora ti consiglio di giocare a Vampiri i Secoli Bui, un gioco di ruolo (GDR) appassionante e che ti immette in una visione diversa del mondo odierno, è un modo per conoscere il pensiero di un'epoca diversa, come qualcuno ha già detto

                        Basterebbe comunque anche qualche libro di filosofia o storia, magari anche astrologia (ecco magari è quello che ti potrebbe interessare...) e perchè no teologia..

                        Se riuscirai a tramutare la pietra in oro o far vincere alla lotteria un tuo amico, avvertimi così cambierò modo di pensare su queste cose, ma sopratutto verrò a casa tua a toccarti la gobba (la sai questa usanza vero??)

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da MalKav
                          Quello che dice La Tessitrice in parte è vero anche se il modo a mio avviso non è dei più corretti, e lei afferma una cosa reale: chi in realtà cela queste conoscenze è il primo che le conosce e le utilizza a proprio vantaggio, ma non significa che sia per forza maligno..vedi la chiesa, ad esempio, che cela la conoscenza di Gesù cristo e la sua storia (gran parte perduta per l'ignoranza stessa della gente, ma non è una colpa la loro..in fondo tutti siamo un po niubbi) e sfruttarla per il proprio arricchimento (forse non si sa dei testi di Nag Hammadi scoperti nel 1945 o dell'esistenza di ben altri vangeli di molti altri apostoli - 12 più fedeli e molti altri meno "svelti" - tra cui anche il vangelo di Maria, sposa o altro di Gesù che si pensa sia stata il "capo degli apostoli" perchè riusciva a comprendere meglio il pensiero di Gesù e Simon Pietro la odiava perchè geloso dell'amore che Gesù dava a lei più che a loro - e questa è una visione dela storia di Gesù vista perchè si è letto il resto dei vangeli e testimonianze di quel tempo, cosa che invece non accade di certo per merito della chiesa..)..che la chiesa però abbia fatto qualcosa di buono non c'è dubbio, ma questi sono altri argomenti, era per fare un esempio.

                          Sul fatto dei vangeli... allora la chiesa nel IV° secolo circa ha scelto quali fossero i vangeli giusti e quali no.
                          Se no sbaglio e nel vangelo di filippo che si parla di maria maddalena come sposa e apostola di Gesù. Io chiaramente non lo ho letto come vangelo.

                          Ma ce ne sono tanti altri. Tipo c'è un racconto che parla di gesù che uccide un bambino con cui gioca. E dopo sotto ordine della vergine maria lo resuscita perchè gesù in quel caso aveva sbagliato.

                          Una cosa inconcepinile per la chiesa, non sò se mi spiego.
                          DIciamo che i vangeli che sono stati considerati ufficiali, sono quelli più reali dove ci sono meno miracoli.
                          ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
                          - UFO-MISTERI-PARANORMALE
                          - Al Bar dello sport

                          Commenta


                          • #14
                            il mio appunto sul "- 12 più fedeli e molti altri meno "svelti" -" non è stato messo a caso...e poi anche in quei 4 riconosciuti dalla chiesa ci sono incongruenze tra quelli di Matteo e Luca che sono gli unici che raccontano della natività di Gesù, è chiaro che la decisione della chiesa è stata presa anche per ragioni "logiche" e non solo per approfittare, avrebbe perso di credibilità ecc..e molti testi col tempo sono stati attribuiti non sempre alle persone giuste. . . avanti continuiamo così..

                            azz però siamo stati bravi ad andare OT

                            Spero che Divine intervenga al più presto

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da -La TeSsiTriCe-
                              ASDSDS no aspetta la versione che conosco io e' ancora più divertente e paradossale ( o forse e' unaltro racconto ancora):
                              Gesù fin dalla + tenera età è già un superfigo che si distingue da tutti, un piccolo eroe che supera tutti i suoi amichetti nei giochi piu disparati.
                              un giorno succede che un regazzino, compagno di merende del piccolo nazareno, cade in un fosso o cmq muore accidentalmente. l'altri piskelli, pensando di liberarsi finalmente del sempre-primo Gesù, lo accusano.allora il Figlio di Dio , davanti ad una platea sbigottita,resuscita il giovane morticino che effettivamente rivela la casualità del sinistro, sollevando definitivamente Gesù da ogni ipotesi di reato. detto cio, e sostenuta la proria apologia, Gesù interrompe la miracolosa resurrezione.. così il testimone, dopo la deposizione a favore, se ne torna a "dormire" nella sua piccola bara bianca

                              asdads e poi ci sei chiede xche la chiesa non abbia riconosciuto i vangeli apocrifi
                              se semplicemente ti andassi a vedere l'etimologia della parola "apocrifo", credo otterresti una parte delle risposte.
                              se poi andassi a vedere la loro origine, otterresti il resto: sono tutti reperti trovati e datati 1500 "probabilmente, forse, magari, con probabilità copiati da testi forse dell'epoca circa pocodimeno che piu o meno quasi risalente al periodo della vita di Gesù".
                              Quelli riconosciuti come VERI dalla Chiesa, cioè quello di Tommaso (si, che dice che la chiesa non è un luogo ma un insieme di eprsone: lo insegnano al catechismo ) di Pietro ed alcuni altri, tutte ste fregnate che vi andate scavando sono al 99% opera di fantasiosi scrittori...

                              se la fonte tua e di
                              Quello che dice La Tessitrice in parte è vero anche se il modo a mio avviso non è dei più corretti, e lei afferma una cosa reale: chi in realtà cela queste conoscenze è il primo che le conosce e le utilizza a proprio vantaggio, ma non significa che sia per forza maligno..vedi la chiesa, ad esempio, che cela la conoscenza di Gesù cristo e la sua storia (gran parte perduta per l'ignoranza stessa della gente, ma non è una colpa la loro..in fondo tutti siamo un po niubbi) e sfruttarla per il proprio arricchimento (forse non si sa dei testi di Nag Hammadi scoperti nel 1945 o dell'esistenza di ben altri vangeli di molti altri apostoli - 12 più fedeli e molti altri meno "svelti" - tra cui anche il vangelo di Maria, sposa o altro di Gesù che si pensa sia stata il "capo degli apostoli" perchè riusciva a comprendere meglio il pensiero di Gesù e Simon Pietro la odiava perchè geloso dell'amore che Gesù dava a lei più che a loro - e questa è una visione dela storia di Gesù vista perchè si è letto il resto dei vangeli e testimonianze di quel tempo, cosa che invece non accade di certo per merito della chiesa..)..che la chiesa però abbia fatto qualcosa di buono non c'è dubbio, ma questi sono altri argomenti, era per fare un esempio.
                              ...è il codice da vinci, siete un po tristi...
                              il codice da vinci è un ammasso di cagate messo lì a cacchio...
                              nessuno del resto ha saputo spiegarmi come faceva gesu a originare una dinastia FRANCA come i merovingi quando i franchi sono arrivati in francia + o - nel V secolo...

                              i vangeli cosidetti CANONICI, non vogliono essere cronaca storica, ma una guida x chi crede. ognuno di essi serve semplicemente ad essere messaggio per una certa cerchia di persone, oltre a comunicare in maniera diversa l'uno dall'altro delle singole cose. se volete le cronache storiche, leggete gli apocrifi (ma almeno accertatevi che siano VERI, non come il vangelo di maria, che è roba delirate come dimostra il fatto che ognuno di chi ha postato aveva diverse versioni di un fatto letto da chissà quale sito o libro e inventato da chissà chi.)


                              tornando al tema della magia... liberissimo di farlo, ma ricordati di non eccedere.
                              di parte mia, non ne sento il bisogno, solo cmq cerca di non scherzarci su.

                              Commenta

                              Sto operando...