Di tutti i forum di Gamesnet questo risulta uno dei meno frequentati. Gli argomenti sono praticamente inesistenti, si nomina qualche romanzo prettamente fantasy, i saggi scarseggiano.
Perché?
Dipende dalla fascia di età dei frequentatori del forum?
Dal fatto che se già la fissità dell'attenzione non esiste praticamente mai se non in menti ben addestrate, i videogame nel corso degli anni accentuano questo difetto comune portando le generazioni future a rifiutare la lettura o comunque letture impegnative al di fuori dell’ambito scolastico?
Perché la scuola e i professori incompetenti in particolare ottengono l’effetto contrario nei loro studenti invece che stimolarli? (quanti odiano la filosofia per una vita per colpa del proprio professore di filosofia?)
Perché tutto questo fa parte dell’era di decadenza in cui ci troviamo e non c’è un perché se non l’eterna ciclicità di determinati eventi?
Sono i media?
Le droghe?
Le librerie che sventolano sotto il naso del lettore i libri di Baricco e relegano nell’ultimo scaffale irraggiungibile ai più i classici della letteratura?
Sono le case editrici?
La grafica del forum che non piace?
Mancano gli spunti?
I moderatori?
O siamo troppo impegnati a leggere per parlare di quello che leggiamo?
Insomma il succo è questo: perché?
PS teoricamente visto che questo forum non lo legge nessuno, nessuno risponderà al mio post, però mi andava di scriverlo lo stesso
Perché?
Dipende dalla fascia di età dei frequentatori del forum?
Dal fatto che se già la fissità dell'attenzione non esiste praticamente mai se non in menti ben addestrate, i videogame nel corso degli anni accentuano questo difetto comune portando le generazioni future a rifiutare la lettura o comunque letture impegnative al di fuori dell’ambito scolastico?
Perché la scuola e i professori incompetenti in particolare ottengono l’effetto contrario nei loro studenti invece che stimolarli? (quanti odiano la filosofia per una vita per colpa del proprio professore di filosofia?)
Perché tutto questo fa parte dell’era di decadenza in cui ci troviamo e non c’è un perché se non l’eterna ciclicità di determinati eventi?
Sono i media?
Le droghe?
Le librerie che sventolano sotto il naso del lettore i libri di Baricco e relegano nell’ultimo scaffale irraggiungibile ai più i classici della letteratura?
Sono le case editrici?
La grafica del forum che non piace?
Mancano gli spunti?
I moderatori?
O siamo troppo impegnati a leggere per parlare di quello che leggiamo?
Insomma il succo è questo: perché?
PS teoricamente visto che questo forum non lo legge nessuno, nessuno risponderà al mio post, però mi andava di scriverlo lo stesso

Commenta