Odio i modder. Luci e lucine, turboreattori nucleari e spompinatori a refrigerazione ad azoto liquido non fanno per me.
Vorrei farcirvi la bocca con sugo di diarrea.
Siamo ben coscienti di come ormai il fabbisogno energetico di una nazione è salito alle stelle e questo è dovuto ovviamente dall'utilizzo smodato e ormai diffusissimo dei computer. Solo Facebook avrà spinto schiere di disabili femminine a comprarsi quella robaccia sferragliante con tutte lucine verdi e blu che se premi il pulsante aspetti un po' e poi clicchi sulla E blu e poi www...
Visto e considerato che l'energia viene prodotta, ad oggi, tramite centrali a combustione d'idrocarburi ciò ne deriva un conseguente inquinamento dell'aria (per non parlare del denaro che affluisce così nelle tasche di qualche saddemudè tagliateste poppacoglionisacri di Allah).
Conviene, io credo, entrare in una nuova concezione dell'utilizzo dei nostri amati e inseparabili arnesi elettronici.
Tenere acceso un testone da 500W per Facebook è ovviamente una follia e un insulto all'ambiente. Se anche voi come me non passate più molto tempo sui videogiochi ed utilizzate il pc per applicazioni più blande avrei un suggerimento da darvi, anche in termini di risparmio economico:
BAREBONE
http://it.wikipedia.org/wiki/Barebone
Ho comprato questo Foxconn, un mini-desktop, una manciata di euri 100(case/schedamadre/processore/schedavideo) + 20(ram) + 60(HD).
180 euri, con Win7 reggeva benissimo. Sto testando tutti questi processorini a risparmio energetico (gli Atom). Questo Atom 330 non è male, a volte però sembra come se non abbia una reattività spiccata.
Foxconn R10-S4
http://www.foxconnchannel.com/produc...D=en-us0000035
Il problema di queste soluzioni è in effetti il comparto grafico dato che spesso hanno schede grafiche integrate/merdosissime.
Parallelamente troviamo anche dei mini-desktop che invece sono più propensi ad elaborazioni video ed a questo link (sulla destra in alto) http://www.it-point.it/pcpronti.aspx troviamo per esempio il FOXCONN NT330i con una NVIDIA da massaggio prostatale sempre conservando però le sue caratteristiche a risparmio energetico.
Ho comprato anche Netbook, un Packard con Atom N450 e devo dire che se la cava meglio del 330.
Consigliate 'sta roba alle fidanzatine, alle vicine che volete incularvi, alle amichette spastiche. Il concetto è che se non ci devi far un cazz0 col pc è meglio per te e per l'ambiente che si utilizzi tecnologia a risparmio energetico.
Vorrei farcirvi la bocca con sugo di diarrea.
Siamo ben coscienti di come ormai il fabbisogno energetico di una nazione è salito alle stelle e questo è dovuto ovviamente dall'utilizzo smodato e ormai diffusissimo dei computer. Solo Facebook avrà spinto schiere di disabili femminine a comprarsi quella robaccia sferragliante con tutte lucine verdi e blu che se premi il pulsante aspetti un po' e poi clicchi sulla E blu e poi www...
Visto e considerato che l'energia viene prodotta, ad oggi, tramite centrali a combustione d'idrocarburi ciò ne deriva un conseguente inquinamento dell'aria (per non parlare del denaro che affluisce così nelle tasche di qualche saddemudè tagliateste poppacoglionisacri di Allah).
Conviene, io credo, entrare in una nuova concezione dell'utilizzo dei nostri amati e inseparabili arnesi elettronici.
Tenere acceso un testone da 500W per Facebook è ovviamente una follia e un insulto all'ambiente. Se anche voi come me non passate più molto tempo sui videogiochi ed utilizzate il pc per applicazioni più blande avrei un suggerimento da darvi, anche in termini di risparmio economico:
BAREBONE
http://it.wikipedia.org/wiki/Barebone
Ho comprato questo Foxconn, un mini-desktop, una manciata di euri 100(case/schedamadre/processore/schedavideo) + 20(ram) + 60(HD).
180 euri, con Win7 reggeva benissimo. Sto testando tutti questi processorini a risparmio energetico (gli Atom). Questo Atom 330 non è male, a volte però sembra come se non abbia una reattività spiccata.
Foxconn R10-S4
http://www.foxconnchannel.com/produc...D=en-us0000035
Il problema di queste soluzioni è in effetti il comparto grafico dato che spesso hanno schede grafiche integrate/merdosissime.
Parallelamente troviamo anche dei mini-desktop che invece sono più propensi ad elaborazioni video ed a questo link (sulla destra in alto) http://www.it-point.it/pcpronti.aspx troviamo per esempio il FOXCONN NT330i con una NVIDIA da massaggio prostatale sempre conservando però le sue caratteristiche a risparmio energetico.
Ho comprato anche Netbook, un Packard con Atom N450 e devo dire che se la cava meglio del 330.
Consigliate 'sta roba alle fidanzatine, alle vicine che volete incularvi, alle amichette spastiche. Il concetto è che se non ci devi far un cazz0 col pc è meglio per te e per l'ambiente che si utilizzi tecnologia a risparmio energetico.
Commenta