annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[INFO] un pò di domande hardware & software

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [INFO] un pò di domande hardware & software

    prima domanda: possiedo da 3 anni un pc con

    processore AMD Atholon 2600+, 1.5Ghz, 512mb di RAM, porte USB 1.1, scheda video NVIDIA GeForce FX 5200

    quanto è obsoleto? spessissimo me lo ritrovo a corto di memoria virtuale, con scarsa cpu disponibile per farmi i miei comodi, magari quando gioco va a scatti o i video si vedono male perchè a tutto schermo si occupa tutta la cpu... eventualmente cosa mi consigliereste di metterci (magari con una stima x sommi capi della spesa :\) ?


    seconda domanda: dopo aver messo il pc a posto a livello di hardware vorrei metterci linux... qualche anima pia se la sente di farmi una "superficiale" panoramica sulle distro + utilizzate consigliandomi quale mettere? (considerando che non l'ho MAI usato)


    terza domanda: ho un "grosso" problema con i codec dei video... ho scaricato l'ACE mega codec pack, una cosa veramente grande piena di codec, ma nonostante questo certi video mi si vedono a scatti, o non si vede proprio il video, o l'audio si sente in anticipo, considerando che gli stessi video, masterizzati, su altri pc e sul lettore divx li ho visti tranquillamente... un pacco di codec buono?


    grazie tante a chiunque si metterà anche solo a leggere sto casino :P

  • #2
    Originariamente inviato da Spirit Crusher
    prima domanda: possiedo da 3 anni un pc con

    processore AMD Atholon 2600+, 1.5Ghz, 512mb di RAM, porte USB 1.1, scheda video NVIDIA GeForce FX 5200

    quanto è obsoleto? spessissimo me lo ritrovo a corto di memoria virtuale, con scarsa cpu disponibile per farmi i miei comodi, magari quando gioco va a scatti o i video si vedono male perchè a tutto schermo si occupa tutta la cpu... eventualmente cosa mi consigliereste di metterci (magari con una stima x sommi capi della spesa :\) ?


    seconda domanda: dopo aver messo il pc a posto a livello di hardware vorrei metterci linux... qualche anima pia se la sente di farmi una "superficiale" panoramica sulle distro + utilizzate consigliandomi quale mettere? (considerando che non l'ho MAI usato)


    terza domanda: ho un "grosso" problema con i codec dei video... ho scaricato l'ACE mega codec pack, una cosa veramente grande piena di codec, ma nonostante questo certi video mi si vedono a scatti, o non si vede proprio il video, o l'audio si sente in anticipo, considerando che gli stessi video, masterizzati, su altri pc e sul lettore divx li ho visti tranquillamente... un pacco di codec buono?


    grazie tante a chiunque si metterà anche solo a leggere sto casino :P
    Andiamo per punti, ovviamente è la MIA risposta, se ce ne saranno altre, valutale tutte e se hai ulteriori domande, accomodati pure:

    Io al tuo PC cambierei solo la scheda grafica ed aggiungerei 512mb di ram (per un totale di 1gb). Se non vuoi cambiare per intero il PC e soprattutto vuoi spendere poco, è la soluzione ideale, al massimo puoi cambiare anche il processore (che scheda madre hai?)

    In particolare, così com'è, è più che sufficiente per farti un'ottima esperienza su Linux, non avendolo mai provato, ti consiglio di buttarti su una distribuzione MOLTO user-friendly: Ubuntu (magari nella variante Kubuntu o Xubuntu). URL

    Download Kubuntu: CD, DVD
    Download Xubuntu: CD

    Terzo, temo che il rallentamento dei video sia causato dalla scheda grafica. Comunque, non fidarti dei mega pack pieni di codec. Spesso e volentieri molti vanno in conflitto tra loro. Usa client come VLC per non avere problemi di codec, e installa l'essenziale come DivX e XviD.

    Commenta


    • #3
      e ancora una volta w00fz mi da una mano (non so se ti ricordi le cose riguardanti la programmazione che mi hai spiegato )

      a parte la distro di linux di cui non avevo mai sentito parlare (sai com'è, fra mandrake, red hat, suse, slackware, fedora, pensavo fossero finite :E) se mi spieghi dove andare a vedere che scheda madre ho ti faccio sapere, x il resto grazie mille



      edit: ah a proposito, cosa cambia fra kubuntu e xubuntu? :*
      Ultima modifica di AgentOrange; 13-07-2006, 23:38.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Spirit Crusher
        e ancora una volta w00fz mi da una mano (non so se ti ricordi le cose riguardanti la programmazione che mi hai spiegato )

        a parte la distro di linux di cui non avevo mai sentito parlare (sai com'è, fra mandrake, red hat, suse, slackware, fedora, pensavo fossero finite :E) se mi spieghi dove andare a vedere che scheda madre ho ti faccio sapere, x il resto grazie mille



        edit: ah a proposito, cosa cambia fra kubuntu e xubuntu? :*
        Per la scheda madre scarica questo tool e lancia mbid.exe. Segui le istruzioni e al termine ti creerà il file RESULTS.TXT. Incolla la parte SMBIOS info e vediamo che scheda madre hai.

        La differenza tra Kubuntu e Xubuntu sta solo nel pacchetto di installazione. Kubuntu è preconfezionato con KDE, Xubuntu (e io consiglio questo) è preconfezionato con Xfce. Sono due desktop differenti, KDE è noto per mangiare risorse, Xfce è noto per la leggerezza. Molti comunque preferiscono KDE, se sei in dubbio metti Ubuntu semplice e scegli quello che preferisci tra Gnome, Xfce e KDE.

        Commenta


        • #5
          SMBIOS info:
          Manufacturer : ASUSTeK Computer INC.
          Product Name : A7V333
          Version : REV 1.xx
          Serial Number: xxxxxxxxxxx





          VLC sembra un player abbastanza leggero e pratico, un pò come il Media Player Classic che ho sempre usato il problema è che con VLC i video mi si vedono tutti appannati e sfocati, sto mettendo in download dei codec...

          x linux invece, ho già finito di scaricare la ubuntu, vedrò io il da farsi

          Commenta


          • #6
            x linux dipende da che vuoi farci... se vuoi sostituirlo a windowz, ubuntu e' il meglio anke se la versione che ho provato io e' basata su gnome e la cosa mi disgusta...

            fedora e' troppo peso per il tuo pc, sopratutto le ultime versioni...
            red hat e' molto carina e di medio livello...
            mandrake e' abb valida...
            ma il top e' la debian, 2Gb di installazione, 1 infinita' di roba da buttarci dentro e gira benissimo... li impari tutto quello che devi imparare se ne hai voglia...



            x quanto riguarda il pc... quello che hai puo' andare bene se sotto ha 1 scheda madre buona...
            se vuoi andare avanti x 4 o 5 anni comprati 1 pentium d o xeon dual core con 2 Gb d ram e un case semi-industriale con figli sulle fentole x evitare la polvere...
            se vuoi andare avanti x 10 anni circa c sono delle schede madri ( credo da server ) che supportano 2 cpu dual core e 8 GB d ram... credo che basti no???

            il costo... x 1 pc pentium d o xeon solo la cpu costa sui 500 Euro se di media categoria + scheda madre e il resto vai sui 2000 euro circa... l' ho comprato x la ditta 1 pc cosi' e posso dirti che e' 1 bomba!!!

            il costo del secondo pc che nn so se supporta la roba normale ( ma anke il pentium D che ho comprato era nella categoria server ) dovrebbe costare sui 4000 euro circa ma poter vedere 4 cpu nel task manager nn ha prezzo...

            Commenta


            • #7
              Innanzituttto dovresti dire tu quanti soldi vorresti spendere per migliorare il tuo pc ;_;

              Io ho cambiato da poco s.madre e video e potrei consigliarti quelle che ho prese io ossia

              Scheda madre: ASRock K8NF4G-SATA2( 45-50 euro)
              Scheda video: Radeon His x800xl Platinum edition( la puoi trovare dai 150 in su)

              Ovviamente 512Mb di ram sono pochini quindi ti consiglio come giustamente detto da Woofz di arrivare a 1Gb, meglio se due blocchi da 512 della stessa marca ( ti consiglio Corsair che attualmente sono le migliori sul mercato anche se i prezzi sono elevati, attorno ai 100 euro forse qualcosa in piu)

              Calcola solamente che 1gb è la Ram richiesta "minima" per i videogiochi di ultima generazione il che vuol dire che per giocarci ottimamente oltre alla s.video buona dovresti avere 2gb di ram

              Personalmente con la mia scheda video mi trovo molto bene ma se vuoi andare sul sicuro fai un investimento sulla Radeon x1800 xl o xt viene poco piu di 200 euro ma te la porterai dietro per parecchio tempo

              Inoltre ti consiglio di cambiare processore e prenderne uno un po piu potente ora i prezi sono anche calati quindi potresti prendere almeno un Athlon 3500+ 64bit che trovi attorno ai 100 euro



              Ultima cosa ma non meno importante è che per fare questi cambi dovrai cambiare alimentatore se non ne hai gia uno abbastanza potente e il minimo che dovresti prendere è un 500/600W che abbia almeno 29/30A sui 12V altrimenti con la 1800xt neanche ti si accende il pc. Il prezzo varia molto dalle marche ma penso che con poco piu di 50/60 euro te la dovresti cavare

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da Lage
                x linux dipende da che vuoi farci... se vuoi sostituirlo a windowz, ubuntu e' il meglio anke se la versione che ho provato io e' basata su gnome e la cosa mi disgusta...

                fedora e' troppo peso per il tuo pc, sopratutto le ultime versioni...
                red hat e' molto carina e di medio livello...
                mandrake e' abb valida...
                ma il top e' la debian, 2Gb di installazione, 1 infinita' di roba da buttarci dentro e gira benissimo... li impari tutto quello che devi imparare se ne hai voglia...



                x quanto riguarda il pc... quello che hai puo' andare bene se sotto ha 1 scheda madre buona...
                se vuoi andare avanti x 4 o 5 anni comprati 1 pentium d o xeon dual core con 2 Gb d ram e un case semi-industriale con figli sulle fentole x evitare la polvere...
                se vuoi andare avanti x 10 anni circa c sono delle schede madri ( credo da server ) che supportano 2 cpu dual core e 8 GB d ram... credo che basti no???

                il costo... x 1 pc pentium d o xeon solo la cpu costa sui 500 Euro se di media categoria + scheda madre e il resto vai sui 2000 euro circa... l' ho comprato x la ditta 1 pc cosi' e posso dirti che e' 1 bomba!!!

                il costo del secondo pc che nn so se supporta la roba normale ( ma anke il pentium D che ho comprato era nella categoria server ) dovrebbe costare sui 4000 euro circa ma poter vedere 4 cpu nel task manager nn ha prezzo...


                x linux: si, voglio semplicemente sostituirlo a win, fai conto che non programmo a livelli eccezionali, non devo fare da server a niente, mi basta poter stare su internet, masterizzare, usare il p2p, e al limite giocarci (anche se ho un'abbondante ps2)

                x il resto... capisco che mi hai proposto delle bestie di computer, ma rabbrividisco a pensare di spendere 4000 euro x un computer che utilizzerò per giocare a counter strike, frequentare questo forum e sentirmi la musica :E


                Originariamente inviato da -PaTaTa-
                Inoltre ti consiglio di cambiare processore e prenderne uno un po piu potente ora i prezi sono anche calati quindi potresti prendere almeno un Athlon 3500+ 64bit che trovi attorno ai 100 euro



                Ultima cosa ma non meno importante è che per fare questi cambi dovrai cambiare alimentatore se non ne hai gia uno abbastanza potente e il minimo che dovresti prendere è un 500/600W che abbia almeno 29/30A sui 12V altrimenti con la 1800xt neanche ti si accende il pc. Il prezzo varia molto dalle marche ma penso che con poco piu di 50/60 euro te la dovresti cavare
                informazioni del genere erano proprio quelle che cercavo grazie :*

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Lage
                  ma il top e' la debian, 2Gb di installazione, 1 infinita' di roba da buttarci dentro e gira benissimo... li impari tutto quello che devi imparare se ne hai voglia...
                  *Ubuntu E' debian..

                  Commenta


                  • #10
                    la vera debian... con i vari tipo di descktop ( non sfondi ma tipologie completamente diferse) tipo la versione x far viaggiare le rom stile sala giochi...

                    se devi usarlo al posto di windowz puoi usare ubuntu o mandrake se li usi sul tuo pc... se cambi pc puoi usare anke fedora desktop... nn e' male ed e' abbastanza stabile...
                    x far girare la i prog d windowz usa wine ( se nn trovi modifiche ) ma t assicuro che programmi molto pesi nn girano x 2 motivi... o wine fa macello o il pc nn c'e la fa ma sempre + spesso e' colpa del pc...

                    Commenta


                    • #11
                      Comunque, Spirit Crusher, fatti la tua sana esperienza su Linux ma poi passa a SO più seri (come per esempio FreeBSD).. se ci tieni a continuare la tua eXperience

                      Sarebbe un peccato che i nuovi Linux Users pensassero che Linux = Desktop, perchè non è così. *nix è prima di tutto console, poi ti tiri su un desktop totalmente configurato per le tue esigenze ed allora il Desktop si appoggia sulla console e diventa un vero e proprio Desktop. Ma c'è una sottile differenza tra tirarsi su il proprio desktop e trovarselo già bello che pronto (come in *ubuntu e le altre distribuzioni citate sopra), nel primo caso sai che sta succedendo, ti documenti e capisci i meccanismi. Nel secondo caso ammiri solo la grafica di un Desktop che si è autoinstallato.

                      Insomma, Ubuntu, mandrake o fedora sono distribuzioni per n00b (va benissimo eh? Non critico chi le usa, sul mio portatile vecchio sono stato costretto pure io ad una Xubuntu, FBSD non riconosceva alcune componenti , e così ho provato per la mia prima volta un desktop), ma se poi vorrai sperimentare, giocherellare, capire i meccanismi, allora passa ad un altro tipo di distribuzione e tiratela su da 0, le soddisfazioni sono garantite

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da w00fz
                        Comunque, Spirit Crusher, fatti la tua sana esperienza su Linux ma poi passa a SO più seri (come per esempio FreeBSD).. se ci tieni a continuare la tua eXperience
                        tranquillo... ho 18 anni, vivo da sempre al computer (ho cominciato a 3 anni con l'amiga 500 ), mi sono spaccato la schiena, e adesso sono proiettatissimo verso la facoltà di ingegneria (informatica ovviamente :E)

                        ne ho di strada da fare

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X