annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

I temi della Maturità...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • I temi della Maturità...

    Maturità,tema: Ungaretti e Mazzini
    Campagna e botteghe per l'attualità
    L'Isola di Ungaretti e Giuseppe Mazzini sono tra gli argomenti della prima delle tre prove scritte della maturità. Per il tema di attualità gli studenti sono stati chiamati ad approfondire il rapporto dell'Italia con la campagna e le botteghe artigiane. Saggio letterario: "Il distacco nell'espressione ricorrente dell'esistenza umana: senso di perdita, estraniamento, fruttuoso percorso di crescita personale".


    Nell'ambito socio-economico, l'argomento scelto è stato "Città e periferie paradigma della vita sociale, fattori di promozione di identità personale e collettiva; nell'ambito storico-politico "Democrazia in azione, unità d'Italia e d'Europa, libertà e fratellanza, sono i cardini del pensiero politico di Mazzini; per l'ambito tecnico-scientifico "Finalità e limiti della conoscenza scientifica: che cosa ci dice la scienza sul mondo che ci circonda, noi stessi e sul senso della vita".

    Il tema di storia è stato invece "Onu, Patto atlantico. Unione europea: tre grandi organizzazioni internazionali di cui l'Italia è stato membro. Inquadra il profilo storico di queste tre organizzazioni, illustra gli indirizzi di politica estera su cui si è fondata la scelta dell'Italia di farne parte".

    Per il tema di attualità, questa la traccia: "Campagne e paesi d'Italia recano ancora le tracce di antichi mestieri che la produzione industriale non ha soppiantato del tutto. Le botteghe artigiane continuano a essere luoghi di sapere e cultura ai quali l'opinione pubblica guarda con rinnovato interesse. Contemporanemente anche il mondo artigiano è stato investito dall'innovazione tecnologica che ne sta modificando contorni e profilo. Rifletti sulle caratteristiche dell'artigianato oggi e sull'importanza storica, sociale ed economica che ha avuto e può avere in prospettiva per il nostro Paese".

    Fonte: Tgcom - http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca...lo315208.shtml

  • #2
    L'unico interessante mi sembra quello letterario...
    In fase di ristrutturazione.
    Mi piace sto verde...

    Commenta


    • #3
      Mi paicciono gli storici, infatti se nn mi ricordo male avevo fatto qualcosa di storico... sinceramente ho rimosso tt dalla mia testa di quei giorni

      Commenta


      • #4
        alla fine nn mi sembrano niente di impossibile... gli è andata bene per fortuna

        grazie a mbare evilrox per la firma

        vulcanello!

        Commenta


        • #5
          CHE TEMI DI M.ERDA!!!
          Ho fatto la tipologia C, che era quella che mia faceva meno schifo.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Freddy
            "Finalità e limiti della conoscenza scientifica: che cosa ci dice la scienza sul mondo che ci circonda, noi stessi e sul senso della vita".
            Ho fatto questo

            ----------------Grazie a Imad per la firma!-----------------
            Sostengo la causa:

            Commenta


            • #7
              Temi di merd@ dv si poteva concludere poco , ho scelto il meno peggiore per me ovvero il distacco

              Commenta


              • #8


                Pessimi temi,io avrò la maturità l'anno prossimo,se fossero usciti a me delle cose così mi sarei ucciso.

                Commenta


                • #9
                  "Il distacco nell'espressione ricorrente dell'esistenza umana: senso di perdita, estraniamento, fruttuoso percorso di crescita personale".
                  ho fatto questo, il più appetibile date le fonti....
                  si, comunque facevano cacare come tracce

                  Commenta


                  • #10
                    Ma sono impazziti
                    Originariamente inviato da Prof
                    ...Una volta le maestre tiravano le bacchettate...
                    Originariamente inviato da Alunno
                    ...Oggi tirano le seghe...
                    La signora In Giallo!

                    Commenta


                    • #11
                      che temi di cacca... accidenti a loro si ritorna indietro di 50 anni!

                      cmq ho fatto il meno peggio, le città
                      [size=2][color=red]₪ Lo scopo che ci motiva. Che ci guida. Che ci spinge. È lo scopo che stabilisce. Che ci vincola. ₪
                      ₪ Il testo ha un significato che appartiene al linguaggio verbale, il suono del basso appartiene al linguaggio delle emozioni. ₪

                      Commenta


                      • #12
                        che schifo di temi.. io ho fatto l articolo tecnico scientifico...
                        Ramish [Dwarf]
                        Presidente del Club del Gnè Gnè Gnè

                        Originariamente inviato da LordAladin
                        Dottor Spammish!
                        Originariamente inviato da VisionZHI
                        Reclutamish

                        Commenta


                        • #13
                          Scusate se vado ot,ma è vero che molto probabilmente il prossimo anno si tornerà al vecchio tipo di maturità?
                          Ci saranno Tutti i commissari esterni e solo uno interno oppure Metà e metà?

                          E poi è sicuro che la legge o il decreto riesca ad attuarsi per il prossimo esame?? ;_; che sfortuna proprio quando sono io il prossimo anno di maturità..


                          ICQ:227530556

                          Commenta


                          • #14
                            Io ho fatto quello del distacco, speriamo sia andato bene >_<
                            Icq:337989480

                            VignettabyNerevar: Aido's Kick - Campagna: Ho la signa regolare
                            Alcuni link editati dalla Firma

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Knives
                              Scusate se vado ot,ma è vero che molto probabilmente il prossimo anno si tornerà al vecchio tipo di maturità?
                              Ci saranno Tutti i commissari esterni e solo uno interno oppure Metà e metà?

                              E poi è sicuro che la legge o il decreto riesca ad attuarsi per il prossimo esame?? ;_; che sfortuna proprio quando sono io il prossimo anno di maturità..
                              Da quanto ho capito dal Tg, pare ci sia un completo annullamento della riforma Moratti, di conseguenza un ritorno alla precedente modalità di esame.

                              Commenta

                              Sto operando...