I REQUISITI
L'arruolamento è aperto a uomini e donne di età compresa fra i 18 ed i 25 anni ed essere alto almeno 1,61 se donna ed 1,65 se uomo.
I Candidati devono possedere requisiti di moralità e condotta incensurabile e devono possedere un diploma di istruzione secondaria di primo grado (III^ media).
Possono essere single o sposati e devono riportare l'esito negativo agli accertamenti diagnostici per l'abuso di alcool e per l'uso, anche saltuario od occasionale, di sostanze stupefacenti, nonché per l'utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico e devono essere in possesso di un certificato di idoneità allo svolgimento di attività agonistica (in corso di validità e per qualsiasi disciplina sportiva).
Il percorso dell' età non ammette deroghe. Vediamo in rapida carrellata quali sono i limiti e cosa ci consentono. Come al solito vanno poi coniugati al titolo di studio, sulla base delle aspirazioni. Procediamo con ordine.
• Da 15 a 17 anni si può concorrere per le Scuole Militari.
• A 18 anni si spalanca il grosso delle possibilità:
da 17 a 25 per i Volontari in Ferma Breve
da 18 a 25 per i Volontari in Ferma Prefissata ad 1 anno
da 17 a 26 per i Marescialli (elevato a 28 per chi è già militare)
fino a 38 per gli Allievi Ufficiali in Ferma Prefissata
da 17 a 22 per l'Accademia Militare (elevato del numero di anni
di servizio prestati per chi è già militare)
• e fino a 32 anni per concorrere per gli Ufficiali a Nomina Diretta
Tutte le cose che hai scritto le sapevo, ma siccome non hai specificato dove ti vuoi arruolare, ho ipotizzato che tu volessi entrare in truppa (VFP1)... Hai deciso di fare il carabiniere?
Commenta