annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iraq/vietnam

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iraq/vietnam

    Alcuni dati:
    _________________________IRAQ_____VIETNAM
    Costo (attualizzato in $) | 192 miliardi | 38.2 miliardi
    Truppe USA schierate | 150.000 | 425.300
    Soldati USA uccisi | 1.535 | 8.475
    Soldati USA feriti | 11.888 | 37.329
    Civili uccisi (circa) | 98.000 | 2 milioni
    Giornalisti uccisi | 51 | 63
    ------------------------------------------------------------------

    Tralasciando commenti, e facendo (grazie al cielo!) le dovute proporzioni, pensate l'Iraq possa mostrarsi per gli USA un secondo Vietnam (che ricordo è l'unica guerra in cui gli USA si sono arresi, anche spinti dall'imponente movimento popolare) o no? In entrambe i casi, come mai?
    ......::::::......
    --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

  • #2
    Anche Russia - Afghanistan non sarebbe tanto sbagliato come confronto,d'altronde se l'atomica è preclusa dai vari accordi non possono pretendere di andare a vincere in terra loro.
    Come già detto in precedenza gli states (Italia annessa) hanno delle regole da rispettare,l'Iraq no.

    Ed è questo che ci aprirà in due.

    Commenta


    • #3
      Originally posted by MommiMasuni
      Anche Russia - Afghanistan non sarebbe tanto sbagliato come confronto,d'altronde se l'atomica è preclusa dai vari accordi non possono pretendere di andare a vincere in terra loro.
      Ma che c'entra con il post?

      Ma soprattutto, CHE VOLEVI DIRE?
      ......::::::......
      --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

      Commenta


      • #4
        Originally posted by Porno Jhovall


        Ma che c'entra con il post?

        Ma soprattutto, CHE VOLEVI DIRE?
        che per vincere devono usà le atomiche, una ogni 50 km e vedi che la guerra e vinta

        Commenta


        • #5
          Re: Iraq/vietnam

          Originally posted by Porno Jhovall
          Alcuni dati:
          _________________________IRAQ_____VIETNAM
          Costo (attualizzato in $) | 192 miliardi | 38.2 miliardi
          Truppe USA schierate | 150.000 | 425.300
          Soldati USA uccisi | 1.535 | 8.475
          Soldati USA feriti | 11.888 | 37.329
          Civili uccisi (circa) | 98.000 | 2 milioni
          Giornalisti uccisi | 51 | 63
          ------------------------------------------------------------------

          Tralasciando commenti, e facendo (grazie al cielo!) le dovute proporzioni, pensate l'Iraq possa mostrarsi per gli USA un secondo Vietnam (che ricordo è l'unica guerra in cui gli USA si sono arresi, anche spinti dall'imponente movimento popolare) o no? In entrambe i casi, come mai?

          Ricordo alla gentile clientela che gli USA imparano dagli errori.
          E non intendo dagli errori ideologici o di atteggiamento.
          Dico quelli tattici.
          Poi ognuno tragga le proprie conclusioni.


          Unico dato positivo è questo:
          Giornalisti uccisi | 51 | 63

          Commenta


          • #6
            Originally posted by Tyxer4
            che per vincere devono usà le atomiche, una ogni 50 km e vedi che la guerra e vinta
            si e poi le centinaia di unità terroristiche che vivono in europa da anni si fanno scoppiare contemporaneamente in varie città e mezza europa è distutta
            sono fuggito da gn

            Commenta


            • #7
              Originally posted by Porno Jhovall


              Ma che c'entra con il post?

              Ma soprattutto, CHE VOLEVI DIRE?

              Che,non ci si può meravigliare se ci sono dei morti,da entrambe le parti...


              Per Adonai: Non è un dato così bello quello che hai quotato...

              Un Giornalista.

              Commenta


              • #8
                Originally posted by MommiMasuni
                Che,non ci si può meravigliare se ci sono dei morti,da entrambe le parti...
                Ah beh ovvio, è una guerra... ma la mia domanda era diversa

                Originally posted by MommiMasuni
                Per Adonai: Non è un dato così bello quello che hai quotato...

                Un Giornalista.
                Se a Ado gliene frega qualcosa del tuo reply mi raso la svastica
                ......::::::......
                --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

                Commenta


                • #9
                  Originally posted by Porno Jhovall

                  Ah beh ovvio, è una guerra... ma la mia domanda era diversa


                  Se a Ado gliene frega qualcosa del tuo reply mi raso la svastica
                  Era un reply ironico il mio...

                  Commenta


                  • #10
                    Originally posted by MommiMasuni



                    Che,non ci si può meravigliare se ci sono dei morti,da entrambe le parti...


                    Per Adonai: Non è un dato così bello quello che hai quotato...

                    Un Giornalista.

                    Era da intendersi ironicamente, temo.

                    Un futuro giornalista.

                    Commenta


                    • #11
                      Originally posted by - ClM -
                      Era da intendersi ironicamente, temo.

                      Un futuro giornalista.
                      Anche tu Ado, figlio mio...
                      ......::::::......
                      --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

                      Commenta


                      • #12
                        Per tornare IT credo che l'Iraq non ha rappresentato un nuovo Vietnam per gli USA dal punto di vista militare
                        Nel Vietnam gli USA commisero errori strategici anche madornali tanto da subire una controffensiva (quella del Tet) che alla fine li costrinse a ripiegare su Hanoi.
                        Prima di quella controffensiva l'opinione pubblica era spaccata in due, dopo si parlò unanimemente di ritiro: ma come fare in modo che quel ritiro diventasse "onorevole"?
                        Purtroppo c'è invece il rischio che l'Iraq diventi un altro Vietnam politico: mi spiego: dopo il ritiro degli USA i viet-cong presero il potere e consegnarono il Vietnam ad un nuovo periodo di purghe, fame e povertà. Pochi anni dopo la stessa cosa avveniva in Cambogia dove i khmer rossi facevano letteralmente a pezzi gli oppositori (a volte solo perchè portavano gli occhiali e quindi sapevano leggere). E tuttavia il rigurgito comunista nel sud-est asiatico finì lì: troppo stremato dalla guerra con gli USA il vietnam e troppo preda della guerra civile la Cambogia per "contagiare" altre nazioni con il comunismo. L'obiettivo degli USA [erano intervenuti in vietnam per frenare l'avanzata comunista in Asia]era così, sia pur paradossalmente, stato raggiunto.
                        In Iraq sta succedendo l'opposto: vittoria militare schiacciante, ma incapacità di arginare il fenomeno di reclutamento di AlQuaeda. Sperando che non ci si metta di mezzo anche l'Iran (visto che il suo presidente è uno di quelli che assaltarono l'ambasciata di Teheran nel 1981 ed è ultraradicale) che potrebbe approfittare della debolezza dell'Iraq per tentare l'invasione dell'Iraq stesso e creare un unico Stato teocratico nella zona del Golfo e chiamare gli arabi alla guerra santa definitiva (un po' come accadeva in Potere Esecutivo di Clancy se qualcuno l'ha letto. Certo è fantafantafantapolitica, ma... lo stesso autore in Debito d'Onore immaginava un aereo di linea dirottato sul Campidoglio per una strage di civili... vi ricorda nulla? a me sì purtroppo...).

                        Commenta


                        • #13
                          beh, che dire... mi unisco al coro dei giornalisti... in effetti quello è il dato che sulle prime mi ha colpita di più...

                          Una giornalista che sta facendo carriera da inviata

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Iraq/vietnam

                            Originally posted by Porno Jhovall
                            Tralasciando commenti, e facendo (grazie al cielo!) le dovute proporzioni, pensate l'Iraq possa mostrarsi per gli USA un secondo Vietnam (che ricordo è l'unica guerra in cui gli USA si sono arresi, anche spinti dall'imponente movimento popolare) o no? In entrambe i casi, come mai?[/color]

                            Tutte le guerre sono sbagliate, sinceramente non mi metto paura se gli USA perdono, l'hanno voluta loro.... Idem per il terrorismo: l'abbiamo voluto noi Berlusca.....

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Re: Iraq/vietnam

                              Originally posted by Jaqquo
                              Tutte le guerre sono sbagliate
                              Qui non sono d'accordo ma poi andiamo OT
                              ......::::::......
                              --{-{{-{GLAMMETALISNOTDEAD}-{-{{@

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X