non so se qualcuno ha già aperto un thread in proposito...cosa mi dite di fushigi yuugi?
dunque,io in una parola lo definirei meraviglioso!
il tratto è davvero particolare e curatissimo,l'autrice non lascia nulla al caso,ogni numero è una rivelazione e sembra darci una tessera che va a completare il puzzle finale...
oltre alla classica storia d'amore shojo,vi sono momenti di pura azione e combattimento nonchè d'umorismo(uno su tutti,il personaggio di Tasuki!).
é forse uno dei migliori fantasy che sto leggendo..."berserk"e "bastard!"si stanno perdendo..."lodoss war"non è assolutamente all'altezza della prima serie d'oav.
ma la cosa che più mi da fiducia è il fatto che in patria è un fumetto concluso e che quindi l'autrice non l'ha portato avanti per inerzia,l'ha concluso secondo un piano preciso che aveva pensato fin dall'inizio!(almeno,ciò è quello che penso ogni volta che leggo un numero nuovo)...
in Fushigi Yuugi i cosiddetti riempitivi non esistono,anche le missiono minori hanno dei riscontri nella storia...leggetelo,è un consiglio...
ish
dunque,io in una parola lo definirei meraviglioso!
il tratto è davvero particolare e curatissimo,l'autrice non lascia nulla al caso,ogni numero è una rivelazione e sembra darci una tessera che va a completare il puzzle finale...
oltre alla classica storia d'amore shojo,vi sono momenti di pura azione e combattimento nonchè d'umorismo(uno su tutti,il personaggio di Tasuki!).
é forse uno dei migliori fantasy che sto leggendo..."berserk"e "bastard!"si stanno perdendo..."lodoss war"non è assolutamente all'altezza della prima serie d'oav.
ma la cosa che più mi da fiducia è il fatto che in patria è un fumetto concluso e che quindi l'autrice non l'ha portato avanti per inerzia,l'ha concluso secondo un piano preciso che aveva pensato fin dall'inizio!(almeno,ciò è quello che penso ogni volta che leggo un numero nuovo)...
in Fushigi Yuugi i cosiddetti riempitivi non esistono,anche le missiono minori hanno dei riscontri nella storia...leggetelo,è un consiglio...
ish
Commenta