annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Scritto da uno juventino

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Scritto da uno juventino

    DI MARCO TRAVAGLIO
    C’era una volta lo ”stile Juventus”. Quello di Gianni Agnelli e Boniperti, Trapattoni e Platini. Poi, al seguito di Umberto Agnelli, arrivò la “triade” Giraudo-Moggi-Bettega. Risultato: il processo per doping, lo scandalo Calciopoli, due scudetti annullati e retrocessione in serie B (la prima della storia). Nel 2006 John Elkann affida il club a due manager gentiluomini, Giovanni Cobolli Gigli e Jean-Claude Blanc, con il compito di recuperare lo stile e la serie A: missione compiuta su entrambi i fronti. La Vecchia Signora accetta con signorilità il verdetto sportivo, giusta espiazione per i maneggi di Moggi & C., e si rimette all’onor del mondo.
    Ma due anni fa il ramo cadetto degli Agnelli si riprende il giocattolo con il giovane Andrea, figlio di Umberto e vecchio sodale di Moggi e Giraudo. Risultato: zero titoli sul campo, ma centinaia sui giornali, cavalcando il revanscismo della parte più becera della tifoseria, convinta che retrocessione e scudetti perduti non siano colpa di chi commise gli illeciti, cioè Moggi e Giraudo, radiati dal mondo del calcio, ma di chi li ha scoperti (la Procura di Napoli) e sanzionati (la giustizia sportiva e il commissario Figc Guido Rossi). Un complotto delle toghe: non rosse, ma nerazzurre.
    Ora Andrea Agnelli, per non passare alla storia come l’unico presidente juventino che non ha vinto neppure la Coppa del Nonno, rivuole addirittura indietro i due scudetti di Calciopoli e minaccia ricorsi al Tribunale di arbitrato dello sport e perfino alla giustizia ordinaria. A suo dire, il titolo del 2005-2006, uno dei due viziati dalla manovre moggiane su arbitri e designatori, dunque assegnato all’Inter seconda classificata, non sarebbe “lo scudetto degli onesti” come lo definì Moratti, ma “dei prescritti”. E questo perché il pm sportivo Stefano Palazzi ha dichiarato prescritti i sospetti sul coinvolgimento dell’Inter in Calciopoli, “a meno che l’Inter non rinunci alla prescrizione e si lasci processare”. Moratti non rinuncia e sbaglia di grosso.
    Ma la prescrizione, in casa Juventus, è materiale infiammabile da maneggiare con estrema cautela. L’Agnellino dovrebbe dare una ripassata alle 49 pagine della sentenza del 10 marzo 2006 con cui la Cassazione, ribaltando le assoluzioni d’appello, dichiarava i vertici bianconeri colpevoli di aver “dopato” i giocatori con sostanze proibite oppure lecite ma usate in dosi e con metodi vietati, dal luglio ‘94 al settembre ’98 (l’età dell’oro di Marcello Lippi), alterando le prestazioni e dunque truccando ben quattro stagioni sportive. Colpevoli, sia Giraudo sia il medico sociale Riccardo Agricola, di un unico “disegno criminoso” a base di frode sportiva e somministrazione di farmaci in modo pericoloso per la salute; ma salvi per prescrizione, in quanto i reati si erano estinti pochi giorni prima a causa della lunghezza del processo. Sia per Giraudo, assolto in primo e in secondo grado, sia per Agricola, condannato in tribunale e assolto in appello, la Suprema Corte dava ragione al pm Raffaele Guariniello e disponeva l’annullamento dell’ultimo verdetto perché “questo collegio ha ritenuto che la condotta degli imputati integri il delitto di cui all’art.1 della legge 410/89” (frode in competizioni sportive).
    Il reato insomma c’era, ma era “estinto per prescrizione”. Il medico, su mandato dell’amministratore delegato, imbottiva i calciatori di “sostanze vietate” come i “corticosteroidi”, e anche di farmaci non vietati ma somministrati ad atleti sani per potenziarne il rendimento, “in modo pericoloso per la salute”. E anche per la genuinità delle classifiche, violando - ricordano i giudici - la legge che tutela “la regolarità e la correttezza delle competizioni, poste in pericolo dalla sleale alterazione chimica delle prestazioni”.
    La Juve che oggi sfida l’Inter a restituire “lo scudetto dei prescritti” e a rinunciare alla prescrizione nel processo sportivo si guardò bene dal rinunciarvi in quello penale. Anche perché, dopo la sentenza di Cassazione, il nuovo processo sarebbe finito con condanne sicure e la conseguente revoca di tutti i trofei vinti nel quadriennio dello scandalo: tre scudetti, una Champions, due Supercoppe italiane, una Supercoppa europea e un’Intercontinentale. Questi come li vogliamo chiamare, dottor Agnelli: i “trofei dei prescritti”? E perché, per dare il buon esempio all’Inter, non li restituisce?


    Fonte: 'Carta Canta' l'Espresso

    .
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

  • #2
    "Di marco travaglio"
    .
    .

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da BlackHawkz Visualizza il messaggio
      "Di marco travaglio"
      No, non glielo dire, per carità. Fonte autorevole.

      22 Maggio 2010.. fine di un sogno durato 45 anni

      Commenta


      • #4
        è meno juventino perchè si chiama marco travaglio?

        La prossima volta, riporto quello che scrive moggi allora... lui è juventino doc.
        ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
        - UFO-MISTERI-PARANORMALE
        - Al Bar dello sport

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
          è meno juventino perchè si chiama marco travaglio?

          La prossima volta, riporto quello che scrive moggi allora... lui è juventino doc.

          Quindi l'inter deve restituire tutte le coppe italia, la champions e 5 scudetti!!!! Andrebbe peggio a voi

          looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooool

          Infatti sono d'accordo con Travaglio. Giustizia per tutti.

          La Juve restituisce tutto, ma pure l'inter. E pure l'inter si fa la B.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggio
            Quindi l'inter deve restituire tutte le coppe italia, la champions e 5 scudetti!!!! Andrebbe peggio a voi

            looooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooool

            Infatti sono d'accordo con Travaglio. Giustizia per tutti.

            La Juve restituisce tutto, ma pure l'inter. E pure l'inter si fa la B.

            Perchè dovrebbe restituire?

            Come al solito non capisci na sega.
            ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
            - UFO-MISTERI-PARANORMALE
            - Al Bar dello sport

            Commenta


            • #7
              Tempo sprecato...
              "Sei un pensionato demerd*."
              "Lo so, anziché guardare i cantieri in real vedo gli scripter lavorare sul POL."

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da s_12 Visualizza il messaggio
                Perchè dovrebbe restituire?

                Come al solito non capisci na sega.

                Non capisci una sega tu. Hai il cervello peggio di una gallina appena nata.

                Restituire perchè:

                -Senza il complotto di calciopoli, dove è stato dimostrato da palazzi che l'inter c'è dentro peggio degli altri, l'Inter non avrebbe avuto innanzi tutto lo scudetto di cartone, ASSEGNATO ADDIRITTURA DA UN SUO DIRIGENTE, GUIDO ROSSI.

                -Senza appunto il complotto di calciopoli, l'Inter non avrebbe partecipato ai campionati successi giocando senza la Juventus, solo contro la Roma(pergiunta strarubandola), e con un Milan penalizzato impossibilitato nell'aspettare le sentenze di fare anche mercato.

                -Senza appunto il complotto di calciopoli, l'Inter non avrebbe potuto prendere Ibrahimovich e Vieira, arrivando poi fino a Etò...

                Il complotto di calciopoli ha scatenato per 5 anni una serie di eventi che non sarebbero mai accaduti senza calciopoli.

                Commenta

                Sto operando...
                X