Nell’innovativo mix calcio - motori, inaugurato nel circuito inglese di Donington dalla presenza della storica bandiera milanista Franco Baresi, l’AC Milan Racing Team è pronto al secondo fischio di inizio. I colori rosso – neri, affidati alla gestione della Scuderia Playteam Sarafree contano infatti sullo straordinario talento di Robert Doornbos. Il giovane pilota olandese dovrà sfruttare l’esperienza maturata in F1 per portare i colori del club più titolato al mondo sul gradino più alto del podio.
"Non vedo l’ora di correre questa gara. Ho un bel ricordo del circuito di Nurburgring dalla mia esperienza in F3000.” Ha affermato Robert Doornbos. “Si tratta di un tracciato impegnativo, soprattutto in 4 o 5 curve molto difficili da affrontare con delle vetture come le nostre. Dopo l’esperienza tutt’altro che gratificante di Donington spero che, per noi, la stagione inizi davvero da qui.”
Dall’altra, il club turco del Galatasaray SK completa l’impegno della Scuderia Playteam Sarafree affidando la responsabilità dei propri colori al giovane pilota italiano Alessandro Pier Guidi.
“Sono sicuro che dagli errori si possa imparare sempre qualcosa. Arriviamo quindi a Nurburgring con quel qualcosa in più che ci aiuterà ad affrontare il secondo appuntamento in maniera diversa.” Ha affermato Alessandro Pier Guidi. “Per me è la prima volta su questa pista e non vedo l’ora. Cercherò sicuramente di fare del mio meglio e di lavorare sodo con tutta la squadra per familiarizzare quanto prima con la pista e pianificare la giusta strategia.”
Il weekend tedesco farà da sfondo a due gare, questa volta da 44 minuti (più un giro) con l’obbligo del pit stop. La prima, anticipata da una originale e coinvolgente sessione di qualifiche valide per la definizione della griglia di partenza. L’altra, appena qualche ora dopo, con una griglia completamente invertita rispetto l’ordine di arrivo in gara 1.
Accanto all’AC Milan si daranno battaglia numerosi altri club internazionali dal calibro di AS Roma (Italia), Liverpool e Tottenham Hotspur (UK), Rangers (Scozia), Sevilla (Spagna), FC Porto (Portogallo), PSV Eindhoven (Olanda), Borussia Dortmund (Germania), RSC Anderlecht (Belgio), FC Basel (Svizzera), Olympiacos (Grecia), Galatasaray (Turchia), Al Ain (UAE), Flamengo e Corinthians (Brasile) e Beijing Guoan (China).
Occhi puntati quindi su una griglia senza precedenti.
Calendario gare per la stagione di esordio 2008:
Gara 1: Donington, UK 30/31Agosto, 2008
Gara 2: Nürburgring, Germany 20/21 Settembre, 2008
Gara 3: Zolder, Belgium 4/5 Ottobre, 2008
Gara 4: Estoril, Portugal 18/19 Ottobre, 2008
Gara 5: Vallelunga, Italy 01/02 Novembre, 2008
Gara 6: Jerez, Spain 22/23 Novembre, 2008
Segui le gare su Eurosport 2
Tutte le gare della Superleague Formula verranno trasmesse in diretta tv da Eurosport 2 la domenica mattina alle ore 11.
In occasione della seconda gara, che si disputerà sul circuito tedesco di Nurburgring, sarà possibile vedere gli Highlights martedì 23 settembre alle ore 18:30.
la macchina del milan --->
che cosa ridicola e c'è pure a maggica a far ste cazzate
"Non vedo l’ora di correre questa gara. Ho un bel ricordo del circuito di Nurburgring dalla mia esperienza in F3000.” Ha affermato Robert Doornbos. “Si tratta di un tracciato impegnativo, soprattutto in 4 o 5 curve molto difficili da affrontare con delle vetture come le nostre. Dopo l’esperienza tutt’altro che gratificante di Donington spero che, per noi, la stagione inizi davvero da qui.”
Dall’altra, il club turco del Galatasaray SK completa l’impegno della Scuderia Playteam Sarafree affidando la responsabilità dei propri colori al giovane pilota italiano Alessandro Pier Guidi.
“Sono sicuro che dagli errori si possa imparare sempre qualcosa. Arriviamo quindi a Nurburgring con quel qualcosa in più che ci aiuterà ad affrontare il secondo appuntamento in maniera diversa.” Ha affermato Alessandro Pier Guidi. “Per me è la prima volta su questa pista e non vedo l’ora. Cercherò sicuramente di fare del mio meglio e di lavorare sodo con tutta la squadra per familiarizzare quanto prima con la pista e pianificare la giusta strategia.”
Il weekend tedesco farà da sfondo a due gare, questa volta da 44 minuti (più un giro) con l’obbligo del pit stop. La prima, anticipata da una originale e coinvolgente sessione di qualifiche valide per la definizione della griglia di partenza. L’altra, appena qualche ora dopo, con una griglia completamente invertita rispetto l’ordine di arrivo in gara 1.
Accanto all’AC Milan si daranno battaglia numerosi altri club internazionali dal calibro di AS Roma (Italia), Liverpool e Tottenham Hotspur (UK), Rangers (Scozia), Sevilla (Spagna), FC Porto (Portogallo), PSV Eindhoven (Olanda), Borussia Dortmund (Germania), RSC Anderlecht (Belgio), FC Basel (Svizzera), Olympiacos (Grecia), Galatasaray (Turchia), Al Ain (UAE), Flamengo e Corinthians (Brasile) e Beijing Guoan (China).
Occhi puntati quindi su una griglia senza precedenti.
Calendario gare per la stagione di esordio 2008:
Gara 1: Donington, UK 30/31Agosto, 2008
Gara 2: Nürburgring, Germany 20/21 Settembre, 2008
Gara 3: Zolder, Belgium 4/5 Ottobre, 2008
Gara 4: Estoril, Portugal 18/19 Ottobre, 2008
Gara 5: Vallelunga, Italy 01/02 Novembre, 2008
Gara 6: Jerez, Spain 22/23 Novembre, 2008
Segui le gare su Eurosport 2
Tutte le gare della Superleague Formula verranno trasmesse in diretta tv da Eurosport 2 la domenica mattina alle ore 11.
In occasione della seconda gara, che si disputerà sul circuito tedesco di Nurburgring, sarà possibile vedere gli Highlights martedì 23 settembre alle ore 18:30.
la macchina del milan --->
che cosa ridicola e c'è pure a maggica a far ste cazzate
Commenta