annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Maroni e le misure sul calcio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Maroni e le misure sul calcio

    Ultrà, il ministro Maroni:
    ''Due anni senza calcio''
    I responsabili delle violenze di domenica, in occasione della partita Roma-Napoli ''non parteciperanno a manifestazioni sportive per i prossimi due anni". È quanto ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni. Inoltre, non potranno seguire la squadra in trasferta per l'intero campionato. Il settore ospiti dello stadio in cui giocherà la squadra partenopea in trasferta sarà chiuso
    Mercoledì Maroni invierà una direttiva ai prefetti, per individuare tutti quelli che hanno partecipato al "mucchio selvaggio" di domenica, affinchè i responsabili siano tenuti fuori dagli stadi per due anni e denunciati. Lo ha detto il ministro dell'Interno, Roberto Maroni, spiegando che sarà effettuato anche un monitoraggio sulle partite più a rischio per prendere decisioni che potrebbero portare anche a svolgere partite a porte chiuse. "Abbiamo assunto alcune valutazioni - ha spiegato Maroni - e mi accingo nella giornata di domani a mandare una direttiva ai prefetti che dispone dell'individuazione di tutti coloro che hanno partecipato al ''mucchio selvaggio'' di domenica, perchè siano colpiti dal provvedimento che impedirà loro di partecipare a manifestazioni sportive per i prossimi due anni". Inoltre, Maroni ha spiegato che "saranno denunciati alla magistratura per associazione per delinquere".



    L'accusa potrebbe essere quella di associazione per delinquere. La Procura di Napoli sta valutando la possibilità di contestare agli ultrà partenopei, che si sono resi responsabili degli incidenti in occasione della trasferta in treno a Roma, il reato di associazione per delinquere
    La procura di Napoli sta valutando l'ipotesi di contestare il reato di associazione per delinquere, nei confronti degli ultrà partenopei che si sono resi responsabili, domenica scorsa, degli incidenti in occasione della trasferta in treno a Roma. Agli inquirenti sarà trasmesso dagli investigatori della Digos di Napoli un rapporto che dovrebbe essere pronto, secondo quanto si è appreso, a fine settimana. L'inchiesta è condotta dal pm Antonio Ardituro, già titolare di indagini su gruppi ultrà del tifo azzurro e sulle connessioni con ambienti della criminalità. Le indagini sono concentrate soprattutto su gruppi organizzati, in particolare quelli attivi nella curva A del San Paolo, più volte in passato protagonisti di incidenti e scontri con le forze dell'ordine. L'eventuale contestazione del reato associativo sarebbe collegata in particolare alla possibilità di dimostrare che gli incidenti siano stati in qualche modo programmati dai gruppi di tifosi.



    Calcio: Maroni, porte chiuse per le partite a rischio

    ''Per il futuro abbiamo individuato partite a rischio in base alla storia dei contrasti delle tifoserie nemiche tra di loro: abbiamo individuato, in tal senso, le partite a rischio''. Lo ha detto il ministro dell'Interno Roberto Maroni. ''I prefetti potranno decidere se farle disputare con entrambe le tifoserie, solo con quelle di casa o anche a porte chiuse''.






    Anche se in ritardo per me vanno bene tutte le misure per arginare il fenomeno della violenza negli stadi, è inconcepibile prendere anche solo un cazzotto allo stadio, figuriamoci feriti e morti
    Hanno scarcerato in questi giorni i 5 ultras che hanno dimostrato di essere dei delinquenti, la magistratura mi fa quasi più ridere di quelli che scrivono Ultras Liberi sui muri
    Sun Tzu dice: ​ Sconfiggere il nemico senza combattere è la massima abilità

  • #2
    Decisione giusta, in mancanza di un sistema che funzioni si possono prendere decisioni drastiche.
    Sempre sperando che costruiscano seriamente un metodo per evitare il problema teppisti&calcio in Italia.
    Maelstrom

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da delpietro Visualizza il messaggio
      Cut
      Penso che la colpa non sia della magistratura, in quanto se la legge attuale non permette l'arresto per pene inferiori ai due anni la colpa non è mica loro che si limitano ad applicarla...
      .
      Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
      è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
      Così si fa il teatro.
      Così ho fatto!

      Commenta


      • #4
        Secondo me è sbagliato penalizzare intere tifoserie...

        - sono contrario a impedire le trasferte, i tifosi bravi non devono pagare per i cogli.oni
        - sono a favore nel cazziare chi fa il cogli.one, altro che 2 anni... 10 anni, con obbligo delle 2 firme ogni volta che gioca la propria squadra. (cosi' non puoi neanche andare in giro alla domenica)
        ... Hurry Up!
        C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce. (Cit. Il Trap)

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da mone Visualizza il messaggio
          Secondo me è sbagliato penalizzare intere tifoserie...

          - sono contrario a impedire le trasferte, i tifosi bravi non devono pagare per i cogli.oni
          - sono a favore nel cazziare chi fa il cogli.one, altro che 2 anni... 10 anni, con obbligo delle 2 firme ogni volta che gioca la propria squadra.
          E come fai a distinguere il tifoso "bravo" da quello "cattivo"?
          .
          Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
          è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
          Così si fa il teatro.
          Così ho fatto!

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da pietreppaolo Visualizza il messaggio
            E come fai a distinguere il tifoso "bravo" da quello "cattivo"?
            Quelli che hanno preso

            e come fanno in inghilterra: telecamere che riprendono ovunque nello stadio, si identifica e si cazzia... se ci riescono loro, abbiamo una minima speranza di riuscirci pure noi... forse...
            ... Hurry Up!
            C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce. (Cit. Il Trap)

            Commenta


            • #7
              Che ci sia destra o sinistra al governo resta sempre un paese di barboni. Altro che trasferte vietate. Stadi e città piene di poliziotti armati la domenica, al minimo accenno di ultras massacrarli tutti di botte. Ma si sa, siamo in Italia.

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da pietreppaolo Visualizza il messaggio
                E come fai a distinguere il tifoso "bravo" da quello "cattivo"?
                Ma scusa c'erano più fotografi e cameraman che tifosi a Termini, vengono prese decisioni che dicono essere "drastiche" e poi non si identificano i responsabili?
                Come detto dall'altra parte c'è solo il divieto di trasferta per i tifosi organizzati cosa ridicola.
                Il biglietto nominale, le fotocopie dei documenti che si sono presi che fine hanno fatto?
                Lo stato e le FDO sono incapaci di mantenere in riga i tifosi in trasferta? E come ci si può fidare allora nel controllo di un intero apparato statale?
                Ridicole le sanzioni, ridicoli i provvedimenti prevantivi, ridicoli gli attori chiamati in causa.

                Commenta


                • #9
                  Originariamente inviato da Odrag Visualizza il messaggio
                  Ma scusa c'erano più fotografi e cameraman che tifosi a Termini, vengono prese decisioni che dicono essere "drastiche" e poi non si identificano i responsabili?
                  Come detto dall'altra parte c'è solo il divieto di trasferta per i tifosi organizzati cosa ridicola.
                  Il biglietto nominale, le fotocopie dei documenti che si sono presi che fine hanno fatto?
                  Lo stato e le FDO sono incapaci di mantenere in riga i tifosi in trasferta? E come ci si può fidare allora nel controllo di un intero apparato statale?
                  Ridicole le sanzioni, ridicoli i provvedimenti prevantivi, ridicoli gli attori chiamati in causa.
                  Ok ma qui si parlava di impedire le trasferte ai tifosi intenzionati più che a guardarsi una partita di calcio a distruggere un po' tutto quello che gli sta intorno; quello che chiedevo io è come fai a distinguere a priori i due tipi di persone?
                  Sono d'accordissimo sul fatto che si debba negare l'ingresso allo stadio a chi ha già compiuto azioni di questo tipo, ma nel caso di una partita a rischio come fai a distinguere il tifoso dal delinquente? Per questo secondo me in casi come questi negare le trasferte a tutta la tifoseria ospite non è sbagliato. Poi applicare solo questo come provvedimento sia ridicolo siamo d'accordo.
                  .
                  Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare...
                  è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo.
                  Così si fa il teatro.
                  Così ho fatto!

                  Commenta


                  • #10
                    Con un pò di intelligenza, FORSE, anche voi capireste che anche se bloccassero tutte le trasferte del mondo a chiunque, comunque non si risolve nulla. Perchè le botte e le mazzate non se le danno dentro lo stadio. Ma ci vuole molto per capire delle cose così semplici?
                    Trasferte vietate. Embè? Che se ne fregano quelli che gli vietano le trasferte. Loro sono liberi di andare a fare i turisti. E quindi non cambia nulla se li mandano o non li mandano allo stadio.

                    Possibile che non ci arrivate?

                    Quanti interisti ci sono tra di voi?

                    I casini quelle persone dove li hanno fatti? Per caso allo stadio? Oppure a decine e decine di Km dallo stadio?

                    Addirittura fuori Regione Lazio...

                    Quindi secondo voi, niente più partite, niente più casini? E che caxxo centra la partita?



                    Originariamente inviato da mone Visualizza il messaggio
                    Quelli che hanno preso

                    e come fanno in inghilterra: telecamere che riprendono ovunque nello stadio, si identifica e si cazzia... se ci riescono loro, abbiamo una minima speranza di riuscirci pure noi... forse...

                    Perchè ti risulta qualche rissa all'interno di uno stadio?
                    Ultima modifica di shirai; 03-09-2008, 10:29.

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio

                      Perchè ti risulta qualche rissa all'interno di uno stadio?
                      Lo stesso discorso vale anche fuori come lo stadio. C'erano le telecamere, vanno identificati e va dato l'obbligo di firma ogni domenica in caserma (inizio partita e secondo tempo)..

                      Non solo... hanno fatto 500mila euro di danni (ma sara' vero? a me sembrano tanti..) vanno pagati. Io se faccio un danno a qualcuno e non pago, passano al sequestro dei beni... perchè questi no?

                      Vedrai che anche solo con queste 2 premesse, e dopo qualche sequestro di beni ai vandali, si calmano tutti fuori dallo stadio... senza limitare le trasferte di chi vuole andare a vedere la sua squadra.
                      ... Hurry Up!
                      C'è maggior carne al fuoco al nostro arco, anche se l'arco lancia le frecce. (Cit. Il Trap)

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da mone Visualizza il messaggio
                        Lo stesso discorso vale anche fuori come lo stadio. C'erano le telecamere, vanno identificati e va dato l'obbligo di firma ogni domenica in caserma (inizio partita e secondo tempo)..
                        .

                        Allora, ti rispondo per punto.

                        Le telecamere possono aiutare fino ad un certo punto. Se uno si copre un pò il volto non si può fare nulla. E poi le telecamere non possono riprendere tutto.


                        Originariamente inviato da mone Visualizza il messaggio

                        Non solo... hanno fatto 500mila euro di danni (ma sara' vero? a me sembrano tanti..) vanno pagati. Io se faccio un danno a qualcuno e non pago, passano al sequestro dei beni... perchè questi no?
                        .
                        Perchè è impossibile provare chi veramente sia stato a distruggere qualcosa. Nel treno c'erano migliaia di persone. Provare chi veramente sia stato è impossibile. Quindi anchew questa opzione rimane nulla.


                        Originariamente inviato da mone Visualizza il messaggio

                        Vedrai che anche solo con queste 2 premesse, e dopo qualche sequestro di beni ai vandali, si calmano tutti fuori dallo stadio... senza limitare le trasferte di chi vuole andare a vedere la sua squadra.
                        Quelle persone saranno tutte nullatenenti. Secondo te possono aver mai intestato qualcosa?
                        E sù...
                        Ultima modifica di shirai; 03-09-2008, 10:59.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da pietreppaolo Visualizza il messaggio
                          Ok ma qui si parlava di impedire le trasferte ai tifosi intenzionati più che a guardarsi una partita di calcio a distruggere un po' tutto quello che gli sta intorno; quello che chiedevo io è come fai a distinguere a priori i due tipi di persone?
                          Sono d'accordissimo sul fatto che si debba negare l'ingresso allo stadio a chi ha già compiuto azioni di questo tipo, ma nel caso di una partita a rischio come fai a distinguere il tifoso dal delinquente? Per questo secondo me in casi come questi negare le trasferte a tutta la tifoseria ospite non è sbagliato. Poi applicare solo questo come provvedimento sia ridicolo siamo d'accordo.
                          O neghi in toto la trasferta, o è semplicemente stupido dire nego la trasferta al tifo organizzato, Maroni nella sua ignoranza ha preso il secondo provvedimento.

                          Originariamente inviato da shirai Visualizza il messaggio
                          Le telecamere possono aiutare fino ad un certo punto. Se uno si copre un pò il volto non si può fare nulla. E poi le telecamere non possono riprendere tutto.

                          Perchè è impossibile provare chi veramente sia stato a distruggere qualcosa. Nel treno c'erano migliaia di persone. Provare chi veramente sia stato è impossibile. Quindi anchew questa opzione rimane nulla.

                          Quelle persone saranno tutte nullatenenti. Secondo te possono aver mai intestato qualcosa?
                          E sù...
                          Se lo stato non è capace di tenere a bada una tifoseria in trasferta, da incapace qual è deve negare la possibilità di trasferta. Niente biglietti ai non residenti. Semplice.

                          Per quanto riguarda Roma, all'acquisto del biglietto per la trasferta c'era l'obbligo di un solo biglietto a persona e di presentare documento originale+fotocopia dello stesso da consegnare al botteghino.
                          Quindi si era a conoscenza di tutte le persone che sarebbero dovute andare in trasferta.
                          Tu mi dirai ci possono essere senza biglietto.
                          Benissimo allora tu stato, questura, in collaborazione con la società organizza meglio la trasferta. Con il biglietto metti il biglietto del treno "speciale" obbligatorio, ogni altro mezzo è vietato, in modo che chi sale sul treno e chi entra allo stadio è identificabile.
                          Magari mettere nel treno videocamere a circuito chiuso.
                          Così è tutto più controllato.
                          E non dovrebbe dare fastidio tutto questo controllo e questa pressione, visto che l'unico motivo per andare in trasferta dovrebbe essere il veder giocare la propria squadra.

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da Odrag Visualizza il messaggio
                            Ma scusa c'erano più fotografi e cameraman che tifosi a Termini, vengono prese decisioni che dicono essere "drastiche" e poi non si identificano i responsabili?
                            Come detto dall'altra parte c'è solo il divieto di trasferta per i tifosi organizzati cosa ridicola.
                            Il biglietto nominale, le fotocopie dei documenti che si sono presi che fine hanno fatto?
                            Lo stato e le FDO sono incapaci di mantenere in riga i tifosi in trasferta? E come ci si può fidare allora nel controllo di un intero apparato statale?
                            Ridicole le sanzioni, ridicoli i provvedimenti prevantivi, ridicoli gli attori chiamati in causa.

                            cioe ma hai presente che danni hanno fatto i lions? >_<
                            Bilancio 2008/2009: euro -28.848
                            Bilancio 2009/2010: euro -24.147
                            Bilancio 2010/2011: euro +11.765
                            Bilancio 2011/2012: euro +3.961

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Odrag Visualizza il messaggio
                              O neghi in toto la trasferta, o è semplicemente stupido dire nego la trasferta al tifo organizzato, Maroni nella sua ignoranza ha preso il secondo provvedimento.

                              Se lo stato non è capace di tenere a bada una tifoseria in trasferta, da incapace qual è deve negare la possibilità di trasferta. Niente biglietti ai non residenti. Semplice.

                              Per quanto riguarda Roma, all'acquisto del biglietto per la trasferta c'era l'obbligo di un solo biglietto a persona e di presentare documento originale+fotocopia dello stesso da consegnare al botteghino.
                              Quindi si era a conoscenza di tutte le persone che sarebbero dovute andare in trasferta.
                              Tu mi dirai ci possono essere senza biglietto.
                              Benissimo allora tu stato, questura, in collaborazione con la società organizza meglio la trasferta. Con il biglietto metti il biglietto del treno "speciale" obbligatorio, ogni altro mezzo è vietato, in modo che chi sale sul treno e chi entra allo stadio è identificabile.
                              Magari mettere nel treno videocamere a circuito chiuso.
                              Così è tutto più controllato.
                              E non dovrebbe dare fastidio tutto questo controllo e questa pressione, visto che l'unico motivo per andare in trasferta dovrebbe essere il veder giocare la propria squadra.

                              Cioè, qui parliamo ma capire resta difficile. Ancora non hai capito.

                              Tu mi dici niente biglietti ai non residenti. Ma allora finora che abbiamo parlato a fare Odrag? Perchè una vola che non dai i biglietti ai non residenti che hai risolto? I teppisti si divertono lo stesso in giro per la città, mica gli interessa la partita. Pure se non dai i biglietti, loro nelle città ci possono andare lo stesso.


                              Poi mi dici che la questura deve organizzare meglio la trasferta e un treno speciale solo per biglietti. E che hai risolto?
                              Chi vuole fare casino basta che prende altri mezzi e arriva dove vuole senza essere identificato. Perchè tanto non si può impedire a delle persone di recarsi in un luogo con la propria macchina, o qualsiasi altro mezzo.

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X