ROMA, 20 agosto 2008 - Sono già alcune centinaia le persone in attesa davanti alla basilica di San Lorenzo Fuori le Mura, dove alle 12 sono iniziati i funerali di Franco Sensi.
I PRESENTI - Tantissimi i personaggi di spicco presenti: Rosella Sensi (arrivata insieme alle sorelle Silvia e Maria Cristina) è stata accolta da un'ovazione da parte dei numerosi tifosi giallorossi assiepati davanti alla basilica al grido di: "Un presidente, c'è solo un presidente!". Anche il sindaco Gianni Alemanno è stato accolto tra gli applausi. Presenti inoltre: il vicepresidente del Coni Luca Pancalli, il presidente della Virtus Roma Claudio Toti; il presidente del Brescia Luca Corioni e una delegazione della Fiorentina, capitanata dall'allenatore dei viola Cesare Prandelli; Damiano Tommasi e Silvano Benedetti, ex calciatori della Roma; il presidente della Figc, Giancarlo Abete, il vicepresidente Demetrio Albertini e l'allenatore della Fiorentina, Cesare Prandelli; l'attrice Sabrina Ferilli e Carlo Mazzone, storico allenatore e tifoso romanista, che ha avuto parole di gratitudine per Sensi: "Lo ringrazierò per sempre per avermi fatto allenare la Roma". E ovviamente presenti anche i giocatori della Roma; assenti invece, causa Nazionale, Aquilani, De Rossi, Cassetti e Perrotta, che però hanno visitato ieri la camera ardente. In testa alla squadra il capitano Francesco Totti e l'allenatore Luciano Spalletti.
NOTA NEGATIVA - All'arrivo di Massimo Moratti, presidente dell'Inter, dalla folla si sono levati alcuni fischi, del club nerazzurro. In precedenza era giunto Giovanni Cobolli Gigli, presidente della Juventus, accolto dagli applausi. La contestazione più dura è stata indirizzata ad Adriano Galliani, accolto da fischi, insulti e il lancio di qualche bottiglietta. Il dirigente del Milan è stato scortato in chiesa dalle forze dell'ordine. Positiva invece l'accoglienza dell'allenatore della Lazio Delio Rossi, a cui sono stati riservati applausi. All'arrivo del feretro, avvolto in una bandiera giallorossa, dalla piazza si è levato un boato e applausi scroscianti, come se ci si trovasse all'Olimpico, dove Sensi non mancava mai.
seguono aggiornamenti
gasport
I PRESENTI - Tantissimi i personaggi di spicco presenti: Rosella Sensi (arrivata insieme alle sorelle Silvia e Maria Cristina) è stata accolta da un'ovazione da parte dei numerosi tifosi giallorossi assiepati davanti alla basilica al grido di: "Un presidente, c'è solo un presidente!". Anche il sindaco Gianni Alemanno è stato accolto tra gli applausi. Presenti inoltre: il vicepresidente del Coni Luca Pancalli, il presidente della Virtus Roma Claudio Toti; il presidente del Brescia Luca Corioni e una delegazione della Fiorentina, capitanata dall'allenatore dei viola Cesare Prandelli; Damiano Tommasi e Silvano Benedetti, ex calciatori della Roma; il presidente della Figc, Giancarlo Abete, il vicepresidente Demetrio Albertini e l'allenatore della Fiorentina, Cesare Prandelli; l'attrice Sabrina Ferilli e Carlo Mazzone, storico allenatore e tifoso romanista, che ha avuto parole di gratitudine per Sensi: "Lo ringrazierò per sempre per avermi fatto allenare la Roma". E ovviamente presenti anche i giocatori della Roma; assenti invece, causa Nazionale, Aquilani, De Rossi, Cassetti e Perrotta, che però hanno visitato ieri la camera ardente. In testa alla squadra il capitano Francesco Totti e l'allenatore Luciano Spalletti.
NOTA NEGATIVA - All'arrivo di Massimo Moratti, presidente dell'Inter, dalla folla si sono levati alcuni fischi, del club nerazzurro. In precedenza era giunto Giovanni Cobolli Gigli, presidente della Juventus, accolto dagli applausi. La contestazione più dura è stata indirizzata ad Adriano Galliani, accolto da fischi, insulti e il lancio di qualche bottiglietta. Il dirigente del Milan è stato scortato in chiesa dalle forze dell'ordine. Positiva invece l'accoglienza dell'allenatore della Lazio Delio Rossi, a cui sono stati riservati applausi. All'arrivo del feretro, avvolto in una bandiera giallorossa, dalla piazza si è levato un boato e applausi scroscianti, come se ci si trovasse all'Olimpico, dove Sensi non mancava mai.
seguono aggiornamenti
gasport

Commenta