Mentre parlavo di calcio con degli amici il discorso è andato verso i mondiali, fino a parlare di quando il grande Brasile perse la finale mondiale in casa contro l'Uruguay.
I padroni di casa passarono in vantaggio con Friaça all'inizio del secondo tempo ma, quando i giochi sembravano fatti, l'Uruguay prima pareggiò con la sua stella, Schiaffino, e poi passò addirittura in vantaggio con Ghiggia, dando vita a quello che in tutto il mondo è ricordato come il Disastro del Maracanã, O Maracanaço. Fu un dramma per tutto il paese; venne proclamato lutto nazionale e molta gente che aveva scommesso tutti i suoi averi sulla vittoria del Brasile finì in rovina o si suicidò.
La nazionale brasiliana abbandonò persino il vecchio colore delle casacche per passare ad una divisa verde e oro che riprendeva i colori della bandiera nazionale.
Il calcio ha sempre avuto una primaria importanza nella società e sono tante le cose che lo dimostrano. Quei pochi che mettono il calcio al secondo posto, e sinceramente non so come fanno ad avere il coraggio, vanno a sbattere contro quella che è la realtà dei fatti.
I padroni di casa passarono in vantaggio con Friaça all'inizio del secondo tempo ma, quando i giochi sembravano fatti, l'Uruguay prima pareggiò con la sua stella, Schiaffino, e poi passò addirittura in vantaggio con Ghiggia, dando vita a quello che in tutto il mondo è ricordato come il Disastro del Maracanã, O Maracanaço. Fu un dramma per tutto il paese; venne proclamato lutto nazionale e molta gente che aveva scommesso tutti i suoi averi sulla vittoria del Brasile finì in rovina o si suicidò.
La nazionale brasiliana abbandonò persino il vecchio colore delle casacche per passare ad una divisa verde e oro che riprendeva i colori della bandiera nazionale.
Il calcio ha sempre avuto una primaria importanza nella società e sono tante le cose che lo dimostrano. Quei pochi che mettono il calcio al secondo posto, e sinceramente non so come fanno ad avere il coraggio, vanno a sbattere contro quella che è la realtà dei fatti.
Commenta