Il Boca Juniors vince la Libertadores e diventa la quarta squadra già qualificata al Mondiale per Club 2007: gli argentini si aggiungono al MILAN, al Pachuca (Messico) e al Waitakere United (Nuova Zelanda).
Il Boca Juniors ha vinto la Coppa Libertadores, per la sesta volta nella sua storia. Dopo aver battuto il Gremio all'andata 3-0, la squadra argentina ha concesso il bis nel match di ritorno in trasferta, imponendosi 0-2 grazie alla doppietta di un grande Riquelme.
IL CAMMINO DEL BOCA NELLA LIBERTADORES
Gruppo 7 (Secondo classificato con 10 pt)
Bolivar-Boca Juniors 0-0
Boca Juniors-Cenciano 1-0
Toluca-Boca Juniors 2-0
Boca Juniors-Toluca 3-0
Cienciano-Boca Juniors 3-0
Boca Juniors Bolivar 7-0
Ottavi di finale
Boca Juniors-Velez 3-0
Velez-Boca Juniors 3-1
Quarti di finale
Boca Juniors-Libertad 1-1
Libertad-Boca Juniors 0-2
Semifinali
Cucuta Deportivo-Boca Juniors 3-1
Boca Juniors-Cucuta Deportivo 0-3
Finali
Boca Juniors-Gremio 3-0
Gremio-Boca Juniors 0-2
Il Boca si qualifica quindi al Mondiale per Club: come il Milan partirà dalle semifinali.
SQUADRE GIA' QUALIFICATE
Milan - Vincitore della Uefa Champions League
Pachuca (Messico) - Vincitore della Concacaf Champions Cup in finale (7-6 ai rigori) sul Guadalajara
Waitakere United (Nuova Zelanda) - Vincitore della Oceanian Champions Cup in finale contro il Ba (Isole Fiji): 1-2 e 1-0
Boca Juniors (Argentina)- Vincitore della Coppa Libertadores
TORNEI IN CORSO
Asian Champions League - Otto qualificate ai quarti di finale a eliminazione diretta. Tornano in campo a settembre.
African Champions Cup - Otto squadre divise in due gironi finali con le prime due di ogni gruppo che accederanno alle semifinali. Fra le qualificate c'è l'Al Ahly, squadra egiziana del Cairo, terza classificata nel Mondiale per Club 2006. In campo dal 22 giugno.
Campionato Giapponese - Torneo a 18 squadre. Dopo 16 giornate (il campionato nipponico si concluderà il 1' dicembre 2007) il Gamba Osaka è in testa con 35 punti; Urawa Red Diamonds 30; Kashima Antler 27.
FORMULA DEL MONDIALE PER CLUB
Turno preliminare: la vincente del campionato giapponese contro il Waitakere United (Nzl)
Quarti di finale fra: la vincente del turno preliminare, il Pachuca (Mex), la vincente della Champions League asiatica e la vincente della Champions Cup africana. Accoppiamenti da sorteggiare
Semifinali: la vincente del primo quarto di finale contro il Boca Juniors; la vincente del secondo quarto di finale contro il Milan.
Finali: per il 5' e 6' posto fra le perdenti dei quarti di finale; Per il terzo e quarto posto fra le perdenti delle semifinali. Finalissima.
Il Boca Juniors ha vinto la Coppa Libertadores, per la sesta volta nella sua storia. Dopo aver battuto il Gremio all'andata 3-0, la squadra argentina ha concesso il bis nel match di ritorno in trasferta, imponendosi 0-2 grazie alla doppietta di un grande Riquelme.
IL CAMMINO DEL BOCA NELLA LIBERTADORES
Gruppo 7 (Secondo classificato con 10 pt)
Bolivar-Boca Juniors 0-0
Boca Juniors-Cenciano 1-0
Toluca-Boca Juniors 2-0
Boca Juniors-Toluca 3-0
Cienciano-Boca Juniors 3-0
Boca Juniors Bolivar 7-0
Ottavi di finale
Boca Juniors-Velez 3-0
Velez-Boca Juniors 3-1
Quarti di finale
Boca Juniors-Libertad 1-1
Libertad-Boca Juniors 0-2
Semifinali
Cucuta Deportivo-Boca Juniors 3-1
Boca Juniors-Cucuta Deportivo 0-3
Finali
Boca Juniors-Gremio 3-0
Gremio-Boca Juniors 0-2
Il Boca si qualifica quindi al Mondiale per Club: come il Milan partirà dalle semifinali.
SQUADRE GIA' QUALIFICATE
Milan - Vincitore della Uefa Champions League
Pachuca (Messico) - Vincitore della Concacaf Champions Cup in finale (7-6 ai rigori) sul Guadalajara
Waitakere United (Nuova Zelanda) - Vincitore della Oceanian Champions Cup in finale contro il Ba (Isole Fiji): 1-2 e 1-0
Boca Juniors (Argentina)- Vincitore della Coppa Libertadores
TORNEI IN CORSO
Asian Champions League - Otto qualificate ai quarti di finale a eliminazione diretta. Tornano in campo a settembre.
African Champions Cup - Otto squadre divise in due gironi finali con le prime due di ogni gruppo che accederanno alle semifinali. Fra le qualificate c'è l'Al Ahly, squadra egiziana del Cairo, terza classificata nel Mondiale per Club 2006. In campo dal 22 giugno.
Campionato Giapponese - Torneo a 18 squadre. Dopo 16 giornate (il campionato nipponico si concluderà il 1' dicembre 2007) il Gamba Osaka è in testa con 35 punti; Urawa Red Diamonds 30; Kashima Antler 27.
FORMULA DEL MONDIALE PER CLUB
Turno preliminare: la vincente del campionato giapponese contro il Waitakere United (Nzl)
Quarti di finale fra: la vincente del turno preliminare, il Pachuca (Mex), la vincente della Champions League asiatica e la vincente della Champions Cup africana. Accoppiamenti da sorteggiare
Semifinali: la vincente del primo quarto di finale contro il Boca Juniors; la vincente del secondo quarto di finale contro il Milan.
Finali: per il 5' e 6' posto fra le perdenti dei quarti di finale; Per il terzo e quarto posto fra le perdenti delle semifinali. Finalissima.
Commenta