Oggi si decidera' : Secondo voi e' piu giusto mandare in c la squadra oppure in b con una pesante penalizzazione?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Caso Genoa
Comprimi
X
-
io sono di un idea, usare in tutti i casi lo stesso metro di giudizio, se il Genoa ha commesso ciò di cui viene accusate, io la radierei proprio dall'albo del calcio profesionistico.
-
sicuramente sono troppo drastico, però lasiandoci sempre andare e cercando di tollerare il piu spesso delle volte siamo diventati lo zimbello del calcio internazionale ... .... a mali estremi ... estremi rimedi.
Commenta
-
Retrocessione in Serie C1, penalizzazione di 3 punti, inibizione per 5 anni di Preziosi e Capozucca.
E' evidentemente una presa in giro, non ci sono altre parole.Attualmente non gioco più a UO.
Originally posted by FuTuRa
Le vere "mele marce" sono coloro che sputano cattiveria, anche in un gioco...
Commenta
-
se hanno comprato la partita e quei 250 000 euro ne erano il prezzo pagato e giusto cosi..
hanno indagato e fatto intercettazioni telefoniche alla fine se sono stati condannati e perchè questa è la verità ed è giusto che vengano retrocessi.
Commenta
-
Dal sito della Gazzetta:
MILANO, 27 luglio 2005 - La speranza era l'ultima a morire. Incredibili quelle richieste della Procura per i vertici del Genoa e i tifosi tutti. Invece la Commissione Disciplinare non ha badato a spese e ha emesso una sentenza ancora più severa: sì retrocessione all'ultimo posto della classifica di serie B del 2004-2005, con conseguente retrocessione in C1, ma anche una penalizzazione di tre punti da scontare nella prossima stagione.
Bastasse questo: cinque anni di inibizione al presidente del Genoa Enrico Preziosi, al direttore generale genoano Stefano Capozucca, all'amministratore delegato del Venezia Franco Dal Cin, e al gm veneziano Giuseppe Pagliara. Per Enrico Preziosi e Franco Dal Cin, la Disciplinare oltre all'inibizione, ha proposto al Presidente federale la "preclusione alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della Figc". La Procura aveva anche chiesto l'inibizione di quattro anni per Preziosi e Dal Cin; di tre e un mese per Capozucca, Michele Dal Cin, Giuseppe Pagliara; di sei mesi per Roberto Cravero, mentre fra i giocatori aveva chiesto la squalifica di tre anni e un mese per Massimo Borgobello, di un anno per Martin Lejsal e di sei mesi per Massimiliano Esposito.
In questo senso la mano è stata meno pesante. Massimiliano Esposito, all'epoca dei fatti tesserato per il Venezia, è stato prosciolto, mentre suoi due compagni, Lejsal e Borgobello sono stati squalificati rispettivamente per sei e cinque mesi.
"Il Genoa è la vittima sacrificale di una impostazione inquisitoria della vicenda". È il primo commento a caldo del difensore della società rossoblù, Alfredo Biondi, alla sentenza della Disciplinare. "Faremo appello in tutte le sedi - ha aggiunto Biondi - e mi auguro che si trovi la serenità necessaria a far valere le buone ragioni, sperando sempre che i giudici le raccolgano. Mi ero illuso che la meditazione prevalesse su un esame formale della questione. Questa vicenda è cominciata male ed è finita peggio".
Come nelle partite di calcio c'è un primo tempo e poi un secondo tempo per ribaltare il risultato. Lo possiamo dire anche per questa vicenda, c'è un appello da celebrare". È la reazione dell'avvocato Franco Coppi, il legale del Genoa, alla sentenza. "C'è anche la ciliegina sulla torta - detto Coppi - non basta la penalizzazione, ma c'è anche la retrocessione in Serie C". Ma il legale rossoblu non getta la spugna e annuncia battaglia: "Ora esamineremo attentamente le motivazioni e andremo davanti alla Caf. Lavoreremo sui motivi di appello e li depositeremo quanto prima", ha assicurato Coppi; "non è la prima volta che si perde un processo in primo grado e poi si vince in appello".
Un ciclone devastante dalle consueguenze inimmaginabili. Mentre il presidente Enrico Preziosi, a comunicarlo è una nota della società rossoblu, ha presentato le sue dimissioni. "Il Genoa cricket and football club - si legge - comunica che il presidente Enrico Preziosi ha rassegnato in data odierna le dimissioni dagli incarichi espletati nell'ambito della società, comprendente anche quello riferito alla presidenza del consiglio di amministrazione".
La cosa più bella è la richiesta di radiazione dal mondo del calcio per Preziosi, uno che ha trascinato tante squadre nel fango come lui la merita proprio.
Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!
Commenta
-
Se ci sono le prove che c'è stata combine (ma chi ha visto la partita non se ne sarebbe minimamente accorto) è giusto punire chi la combine l'ha messa in atto. NON il Genoa. Colpire la squadra significa colpire i tifosi, che nulla possono. Se Preziosi è colpevole, allora che lo si punisca come dovuto. Mandare in Serie C1, con la beffa aggiunta della penalizzazione, una squadra che durante l'anno ha sempre dimostrato di essere la più forte, è una chiara presa per i fondelli; un insulto bello e buono al calcio.
Inutile poi aggiungere che se il Genoa si fosse chiamato Juventus o Roma, non sarebbe successo nulla (vedi doping e Mexes).Attualmente non gioco più a UO.
Originally posted by FuTuRa
Le vere "mele marce" sono coloro che sputano cattiveria, anche in un gioco...
Commenta
-
aparte che ancora c'è il ricorso che devono rpesentare le squadre, Genoa incluso al TAR, comunque se questo basta ad eliminare una parte della feccia che c'è nel calcio, sono felice della sentenza
Commenta
-
premetto non sono tifoso del Genoa.
Preziosi è la FECCIA del calcio un imprenditore presidente che si muove per interesse e che ha già rovinato il Como ed ora sta facendo lo stesso con il Genoa, non c'è dubbio che vada radiato il personaggio e tutte le persone collegate in tutta la faccenda perchè la combine sembra palese, ma da qui a mandare in C1 mezza città di Genoa solo perchè esiste la responsabilità oggettiva beh mi sembra esagerato anche perchè la partita è stata vista da molti e sfido chiunque a dire che fosse truccata. il Genoa ha dato dimostrazione di meritare la A.
io credo che la soluzione sia il cambio di proprietà e la penalizzazione in serie a di 6 punti minimo.
Stò parlando pensando a tutti quei tifosi che hanno festeggiato ed ora si trovano nella vergogna nella disperazione nella rabbia più assoluta vittime ignare di un'ingiustizia, il genoa lo manderei in A solo per loro.
è giusto estirpare le erbacce, ma per farlo non bruciamo tutto il campo.
Commenta
-
Onestamente, pur con tutta la simpatia per il Genoa, ma soprattutto per la sua tifoseria che in questa vicenda rappresenta la sola parte veramente innocente, trovo questi discorsi buonisti del tutto fuori luogo.
Se, e dico SE, c'è stata combine, e se la disciplinare ha ritenuto giusto emettere una condanna, allora TUTTO il Genoa è colpevole, NON SOLO PREZIOSI, troppo facile e troppo comodo dare la colpa al solo presidente.
Nella vicenda, come si legge nell'articolo sopra citato, sono invischiati dirigenti e anche giocatori, e pertanto risulta palese che il Genoa non solo NON merita la Serie A, perchè ha imbrogliato in una partita decisiva, ma deve essere punito come si deve.
Non si può farla passare per l'ennesima volta tarallucci e vino solo per non urtare la sensibilità dei tifosi, anche se loro sono innocenti, qui a essere giudicato però è il Genoa inteso come società calcistica, non la sua tifoseria, e se la società ha veramente commesso un'atto così vile e sleale è giusto che paghi, con buona pace dei tifosi che semmai dovrebbero prendersela con Preziosi e compagnia bella, non con la Federazione che ha solo l'ingrato compito di far rispettare le regole.
Troppo comodo comprare le partite e cacciare solo il presidente per poi giocare in serie A, mi piacerebbe poi sapere, a fronte della solidarietà espressa nei confronti dei supporters rossoblu, perchè tale sentimento non viene esteso anche ai tifosi delle altre squadre, sto parlando ovviamente di tutti quei tifosi i cui presidenti, calciatori e dirigenti hanno rispettato scrupolosamente le regole.
Come dovrebbero sentirsi costoro vedendo il Genoa in Serie A col solo Preziosi a pagare per tutti?
Cosa impedirebbe in futuro ad altre squadre di tentare lo stesso giochetto? Tanto se va male paga solo il presidente e la squadra mantiene i traguardi ottenuti...
La serie A non la si guadagna per diritto morale solo perchè si ha una bella tifoseria, altrimenti il Napoli altro che massima divisione, meriterebbe addirittura uno scudetto ogni due o tre anni, il diritto a partecipare a un campionato lo si acquisisce sul campo, non sugli spalti e nemmeno per la graduatoria delle feste in piazza più belle.
Quanto a certe affermazioni che tirano in ballo Juve o Roma, mi sembra palesemente ridicolo citare i due casi dicendo che non sia successo nulla.
La Juve sta conducendo una battaglia legale per difendersi dalle accuse di Doping e in prima istanza il suo medico sociale è stato riconosciuto colpevole, sia la magistratura che la difesa hanno presentato ricorso e la cosa si prespetta ancora lunga, ma tutto si può dire salvo che non sia successo nulla.
Quanto al caso Mexes non direi che 8 milioni di euro di multa e il mercato bloccato con danni gravissimi per il patrimonio tecnico non siano propriamente "nulla"...Ultima modifica di rhodry; 27-07-2005, 18:26.
Elfa Guerriera - Elfa Bianconera!!!
Commenta
-
Ragazzi dovete capire che Preziosi e quello del Venezia si sono accordati per via telefonica e cavolate varie ma in campo ci sono i giocatori non i due dirigenti.
quindi e colpa anche dei giocatori che sapevano tutto e hanno giocato una partita che sapevano già come sarebbe finita!
questa la chiamo vergogna del calcio, mi spiace solo per i tifosi che hanno tifato giocatori falsi al servizio di quel bast***o...
e giusto che tutto il Genoa paghi e non solo Preziosi.
Commenta
-
Originally posted by Tylin
La Juve sta conducendo una battaglia legale per difendersi dalle accuse di Doping e in prima istanza il suo medico sociale è stato riconosciuto colpevole, sia la magistratura che la difesa hanno presentato ricorso e la cosa si prespetta ancora lunga, ma tutto si può dire salvo che non sia successo nulla.
Quanto al caso Mexes non direi che 8 milioni di euro di multa e il mercato bloccato con danni gravissimi per il patrimonio tecnico non siano propriamente "nulla"...
Il paragone non regge! A Juve e Roma non hanno fatto niente, lo ribadisco! Il Genoa adesso paga, per una partita forse truccata, tutto il campionato e pure di più. Se si addottasse lo stesso metro con la Juventus, questa dovrebbe vedersi revocati tutti i titoli conquistati nel periodo incriminato; se si addottasse lo stesso metro con la Roma, questa dovrebbe perdere a tavolino tutte le partite dove Mexes è stato impiegato, il che significherebbe Serie B.
Che il nostro presidente sia un poco di buono è cosa risaputa da anni... Curiosamente nessuno a Genova si ricorda che ai tempi di Mantovani Junior Preziosi finse di acquistare la Sampdoria. Ci fu del marcio in quella trattativa, ma nessuno se ne ricorda. Tuttavia, mettere in Serie C1 una squadra che ha invece meritato la Serie A è pura ingiustizia nei confronti di tutti i suoi tifosi.Attualmente non gioco più a UO.
Originally posted by FuTuRa
Le vere "mele marce" sono coloro che sputano cattiveria, anche in un gioco...
Commenta
Commenta