annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

comandi ignition [lungo2]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • comandi ignition [lungo2]

    I comandi per il vendor
    ,shop
    Questo comando apre una finestra che permette di creare una "lista della Spesa o Shopping List" che vi permettera' di comprare o vendere velocemente un set di oggetti da un NPC. Ecco la prima finestra:

    La parte in altro, visualizza le liste che gia' esistono, permettendo di Editare tale lista, cancellarla, modificarla, o semplicemente Usarla. La parte in basso ti permette di creare una nuova lista dandole un nome specifico e mnemonico.


    Se create una nuova lista, o editate una lista gia' esistente, vi si visualizzera' il seguente dialogo:


    La lista a sinistra visualizza quali offetti sono gia' nella "shopping list" e visualizza la quantita' di ogni oggetto (es. 30). La lista a Destra viene riempita solo quando, vicino un vendor direte: "buy" o "sell" mentre questa finestra e' aperta. In questo modo tutti gli oggetti che potete comprare o vendere verranno aggiunti senza dover scrivere i nomi esatti o altre cose "scomode".

    Per aggiungere un oggetto alla lista:

    Inserite la quantita' degli oggetti da vendere o comprare nel campo "quantity" . Per vendere o comprare TUTTI gli oggetti lasciate la casella vuota

    Doppio Click sul nome dell' oggetto nella lista di destra

    E' possibile aggiungere un oggetto del tutto manualmente inserendo il suo nome e la quantita' nei campi di testo e premere poi il pulsante Add in basso a sinistra.

    Selezionati tutti gli oggetti premete il pulsante Done, vi apparira' la seguente finestra di dialogo "Buy/Sell"


    Questa finestra vi permettera' di comprare o vendere gli oggetti della lista in questione. Avvicinatevi al Vendor e premete il pulsante buy o il pulsante sell. E' anche possibile inserire il nome dell' NPC nel caso ci fossero piu' NPC vicini.

    Vedrete il vostro Pg dice Buy o Sell, e in pochi attimi, Delay permettendo, il risultato della vendita verra' visualizzato nel listbox. Se il vendor non risponde perche' siete lontani o altri motivi, Injection aspetta all'infinito, quindi e' meglio per voi premere il pulsante cancel


    I Menù


    In Injection un menu' viene riconosciuto come una finestra rettangolare che appare quando, per esempio, vogliamo craftare un oggetto. Ecco un esempio di menu:

    ,waitmenu (prompt parziale)(Selezione parziale)

    Questo comando serve per compiere automaticamente una selezione in piu' menu'. Prendiamo l'esempio sopra: Il prompt e', nella finestra, "What sort of potion do you want..." allora, come prompt parziale mettiamo, per esempio "potion". Come selezione parziale, supponendo di voler craftare una Lesser Heal mettiamo "Lesser"

    Il risultato finale e' : ,waitmenu potion Lesser

    In poche parole l'immissione di Potion e Lesser permette ad Injection di sapere che si trova davanti al Menu' desiderato e non ad un altro menu'.

    L'immissione di Potion per il Prompt (Titolo del Menu') e di Lesser per la Selezione e' totalmente a descrizione di chi usa il comando.

    Volendo possiamo mettere anziche' "Potion" : "What sort" (Vedi Titolo del Menu')... Il risultato non cambia
    A questo punto injection e' pronto, ora basta cliccare sul mortaio e sul reagente. Automaticamente Injection scegliera' per noi la pozione.

    E' possibile scegliere un massimo di 3 menu e selezioni (es. ,waitmenu [prompt1] [selezione 1] [prompt2] [selezione2]). Capite quindi come si possa craftare un elmo velocemente senza dover addentrarsi in 1000 menu' e sottomenu'.


    ,cancelmenu

    Il comando 'cancelmenu' va' usato solo dopo aver usato con successo il comando 'waitmenu'. il comando non fa altro che chiudere il menu (invisibile) correntemente aperto

    Varie


    ,usetype (argomento)
    Gli Object Types sono i Tipi di Oggetti. Riferito alla loro Grafica. Questo serve per differenziare oggetti con lo stesso indice grafico, ma con diverso colore. Per esempio la Gheal e la Grafresh hanno lo stesso indice grafico, per distinguerle viene usato l'indice del colore che invece e' diverso.

    Inizialmente, sono aluni tipi di oggetti sono settati, come le bende le GHeal le GCure e le Grafresh (heal, cure, stamina).

    Vediamo come aggiungere altri tipi di oggetti:

    La lista contiene i nomi degli oggetti che possono essere passati come argomento del comando 'usetype'. Se volete bere velocemente una pozione di Gheal, scrivete ,usetype heal. Per capirci Injection cerca nella borsa quell'oggetto che ha la grafica della GHeal (che e' poi 0x0f0c). Per testare qualsiasi oggetto della lista, e' sufficiente fare doppio click su di esso. questo da' lo stesso effetto che usare il comando ,usetype.

    Se selezionate 'heal' nella listBox, vedrete il numero di Grafica nel Textbox in alto a destra. Se modificate questo valore dovete premere il pulsante Save per aggiornare la lista. Ora vediamo i Pulsanti in maggiore dettaglio:

    Save

    Questo pulsante si attiva quando selezionerete qualcosa dalla lista, se cambiate la grafica associata a un oggetto o il nome, dovete SEMPRE premere questo bottone per cambiare il dato e registrarlo.

    Delete

    Questo bottone si abilita quando selezionate qualcosa dalla lista, premendolo eliminerete l'oggetto selezionato

    From Target

    Questo pulsante serve per trovare il numero di Grafica di un oggetto, selezionandolo. Innanzi tutto selezionate qualcosa dalla lista o create un oggetto nuovo, premete poi il bottone e selezionate l'oggetto nel vostro zaino, tramite il mirino che apparira'. Se tutto avviene correttamente, Injection aggiornera' il numero di Grafica dell'oggetto selezionato. Questo valore verra' automaticamente salvato nella lista.

    New

    Questo pulsante serve per aggiungere un oggetto alla lista. Digitate il nome dell'oggetto nel textbox "name" e premete il pulsante. Il nuovo oggetto verra' aggiunto alla lista.

    ,useobject (nome)

    Il comando ,useobject vi permette di fare doppio click su un oggetto nel vostro zaino semplicemente specificandone il nome. Per aggiungere un oggetto andate nella Tab "Object" di Injection. Il procedimento di aggiunta, cancellazione degli oggetti e' identica a quella scritta sopra (giusto per non riscrivere tutto 2 volte).

    ,grab

    Il comando ,grab vi permette di raccogliere da terra un oggetto e metterlo nel vostro Backpack o in un contenitore settato con il comando ,setreceivingcontainer (Vedi Sotto).


    ,cast

    Il comando ,cast vi permette di castare una magia. Quando usate questo comando, e' necessario specificare il nome corretto come scritto nello spell Book, maiuscole e minuscole comprese (Case Sensitive). Se il nome della magia e' composto di piu' parole, racchiudetelo fra apici (vedi Esempio). Potete anche usare il parametro self per castare le magie su se' stessi o il parametro last per castare sull'ultimo obbiettivo.

    ,cast 'Grater Heal' self

    Questo castera' un 'In Vas Mani' su voi stessi
    ,setreceivingcontainer
    Questo comando serve per settare il contenitore che ricevera' gli oggetti contenuti in un altro contenitore quando userete il comando ,grab o ,emptycontainer. Quando digiterete il comando, apparira' un mirino con il quale selezionerete il contenitore che volete usare.
    ,unsetreceivingcontainer
    Il comando ,unsetreceivingcontainer serve per resettare il contenitore settato con il comando ,setreceivingcontainer . Il receiving container diventa automaticamente il nostro zaino principale.
    ,setcatchbag
    Il comando 'setcatchbag' e' molto utile sopratutto per i maghi. Setcatchbag serve per settare una Sacca nella quale verranno spostati automaticamente tutti gli oggetti che vengono comprati o scambiati o grabbati.
    La comodita' sta' per i maghi quando acquistano Reagenti da un vendor gli stessi verranno spostati al volo nella sacca settata, evitando i noiosi spostamenti.
    ,unsetcatchbag
    Il comando 'unsetcatchbag' resetta la borsa settata con ,setcatchbag al backpack principale.
    ,useskill 'skill name' [Target]
    Il comando 'useskill' serve semplicemente per utilizzare una Skill. Skill name e' il nome completo della Skill (Attenzione a Maiuscole e Minuscole) e Target e' Self (Se stesso) Last (Ultimo Target) o il nome di uno oggetto settato nella lista object.
    ,bandageself
    Il comando 'bandageself' serve per curarsi automaticamente evitando l'uso di ,usetypebandage -> Waittarget -> TargetSelf


    ---------------------
    lo sapete perche sono diverso dalla Bud????
    Perche una Bud piu e piena e piu sta in piedi io ........... no

  • #2
    devo riuscire a far funzionare injection con il 3d

    Commenta


    • #3
      Originally posted by NaiL
      devo riuscire a far funzionare injection con il 3d
      tze

      chiamate che prendo:
      carpentry= 2 exp
      taming= 3 exp
      bowcraft= 2 exp
      tailor= 6 exp
      alchemy = 5 exp

      Commenta


      • #4
        Originally posted by NaiL
        devo riuscire a far funzionare injection con il 3d
        GNiubbo

        Commenta


        • #5
          Originally posted by Atami Gonai


          GNiubbo
          asd asd asd asd

          dai come si fa lammah?

          nn riesco a trovare un bip di client compatibile 3d

          Commenta

          Sto operando...
          X