Citando Wikipedia:
"Un'altra interpretazione, trova l'espressione come un augurio che si riferisce alla storia dell'origine di Roma. Romolo e Remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del Tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca. Così, se qualcuno rivolge questa espressione all'altro, si augura fortuna oppure salvezza. In questo caso, però, una risposta quale "crepi" o "crepi il lupo" non avrebbe senso, se non frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio."
Anche io ho sempre risposto "Grazie" all'augurio in bocca al lupo per questo motivo
Tolto questo, giusto per rimanere off topic purpurea hai la firma pheeghissima.
citando wikipedia:
"un'altra interpretazione, trova l'espressione come un augurio che si riferisce alla storia dell'origine di roma. Romolo e remo vennero salvati dalla lupa, che dopo averli trovati abbandonati in una cesta sul greto del tevere, li allattò e li condusse al riparo in una grotta, portandoli in bocca. Così, se qualcuno rivolge questa espressione all'altro, si augura fortuna oppure salvezza. In questo caso, però, una risposta quale "crepi" o "crepi il lupo" non avrebbe senso, se non frutto dell'ignoranza sull'origine dell'augurio."
anche io ho sempre risposto "grazie" all'augurio in bocca al lupo per questo motivo
tolto questo, giusto per rimanere off topic purpurea hai la firma pheeghissima.
Commenta