Allora oggi dopo tanto tempo ho riprovato il mage come lo conoscevo.
C'è da dire che al quantità abnorme di colpi speciali stà favorendo in maniera esagerata il warrior da come lo conoscevo io.
All'inizio il mio povero Farkas Tereillon crepava come un idiota.
Anche perchè era praticamente nudo , cosa che non può esistere dato i colpi speciali che ti uccidono in due botte.
Poi ho cominciato a prendere le misure oggi pomeriggio.
Direi che il tipo di mago che ho scelto ancora spakka i guerrieri.
Il classico mago è veramente forte.
Ho provato anche due tipi di tank mage , il fencer e l'arciere.
Sembrano buoni ma solo contro altri maghi.
Ad ogni modo la chiave per affrontare uno scontro per un mago è stare fermo e aspettare il colpo dell'avversario , curarsi al momento giusto , attaccare al momento giusto.
Se sbagli muori.
Se sbaglia il guerriero la maggior parte delle volte si salva.
Credo che il guerriero sia più avvantaggiato nel giocare , ma il mago resta sempre più duttile.
Posso provare con qualunque guerriero.
*sborone*
C'è da dire che al quantità abnorme di colpi speciali stà favorendo in maniera esagerata il warrior da come lo conoscevo io.
All'inizio il mio povero Farkas Tereillon crepava come un idiota.
Anche perchè era praticamente nudo , cosa che non può esistere dato i colpi speciali che ti uccidono in due botte.
Poi ho cominciato a prendere le misure oggi pomeriggio.
Direi che il tipo di mago che ho scelto ancora spakka i guerrieri.
Il classico mago è veramente forte.
Ho provato anche due tipi di tank mage , il fencer e l'arciere.
Sembrano buoni ma solo contro altri maghi.
Ad ogni modo la chiave per affrontare uno scontro per un mago è stare fermo e aspettare il colpo dell'avversario , curarsi al momento giusto , attaccare al momento giusto.
Se sbagli muori.
Se sbaglia il guerriero la maggior parte delle volte si salva.
Credo che il guerriero sia più avvantaggiato nel giocare , ma il mago resta sempre più duttile.
Posso provare con qualunque guerriero.
*sborone*
Commenta