Salve a tutti, qualcuno si ricorderà di me, altri no, ma fa niente, andiamo al dunque..
Ho in progetto di riscrivere il client uo, per renderlo:
Ma ho un problema fondamentale, mi manca una qualche documentazione al protocollo di UO
Allora ho pensato, RunUO non è il server OSI, quindi deve pur esserci qualche riferimento, no?
Inoltre volevo sapere cosa ne pensano gli admin di UODreams della possibilità di collegarsi al server tramite un client non ufficiale (ovviamente l'assenza di hack è assicurata ),magari con una versione in grafica ultra ridotta (esempio: i giochi di piattaforma stile pokémon) per quelli che hanno un pc poco potente e non possono godersi il gioco a causa dei rallentamenti.
Qualsiasi idea è ben accetta
Ho in progetto di riscrivere il client uo, per renderlo:
- Nativo su linux
- Leggero
- Potente (utilità come quelle offerte da razor direttamente implementate nel sftw)
- Scriptabile (python/ecmascript >>> euo)
- Modulare
Ma ho un problema fondamentale, mi manca una qualche documentazione al protocollo di UO
Allora ho pensato, RunUO non è il server OSI, quindi deve pur esserci qualche riferimento, no?
Inoltre volevo sapere cosa ne pensano gli admin di UODreams della possibilità di collegarsi al server tramite un client non ufficiale (ovviamente l'assenza di hack è assicurata ),magari con una versione in grafica ultra ridotta (esempio: i giochi di piattaforma stile pokémon) per quelli che hanno un pc poco potente e non possono godersi il gioco a causa dei rallentamenti.
Qualsiasi idea è ben accetta
Commenta