annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alla faccia delle probabilità, assurdo...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Originally posted by Raynor
    se ci sono 200 persone che fanno 1000 vortex, e a una capita di fizarne 13 d fila, sicuramente quella verrà a rosikare sul forum e verrà appogiata da quella che il giorno prima ne ha fizzolati 10
    su questo nn ci piove
    Erendor in game

    Commenta


    • #47
      Io come penso tutti su questo shard ho visto che quando sbagli un vortex a 100 magery fizza 5-6 volte consecutive prima di farne uno, cn un record di 12 sbagliati consecutivi(eh si, me li conto), ma forse nn tutti ricordano le altre volte che cn solo 100 di magery hanno castato 10 vortex consecutivi senza sbagliarne uno. Si certo, quando sei nei guai e ti capita di sbagliare tutti quei vortex di seguito, e magari muori pure si rosika di brutto, ma tutte le volte che il "random" ha girato a nostro favore lo scordiamo? Almeno nel mio caso, oltre a capitarm i 12 vortex sbagliati, mi è anche capitato che un giorno in mezz'ora di vortex consecutivi ne avrò sbagliati 3-4 solo, quindi nn mi sembra che il "random" sia sbagliato, ma solo che certe volte si "intestardisce" su alcune cose.


      ps. praticamente ho solo ripreso il discorso di Sole Nero
      Per chi ha bisogno di RuneBook con rune già marcate sia per Trammel che per Felucca consultate questo post http://forum.gamesnet.it/showthread....hreadid=167925
      Se avete bisogno di Qualsiasi altra cosa che possa fare un Inscriptor potete contattarmi su icq 160962957.

      Commenta


      • #48
        diciamo che a volte la s**** si gira verso di noi

        Quello dei runici potrebbe anche essere una variabile non inizializzata correttamente (solo ipotesi non so come sia lo script) e non centrare nulla con il random.
        Kirys Tech 2000
        I'm Kirys of Borg, PVP is futile u will be GDRRed
        GM Per la cronaca SI SCRIVE KIRYS! K I R Y S
        GamesNet is powered by AEdiX Web developer suite .
        Negli anni '60 avevamo bisogno della potenza di un C64 per mandare un uomo sulla luna. Adesso abbiamo bisogno di un Pentium4 per farci girare XP, e nemmeno nel migliore dei modi...cosa è andato storto!?!?

        Commenta


        • #49
          In questi giorni sto rigiocando a Diablo2.
          Ebbene noto la stessa cosa, quando ciappo oggetti dai mostri, beh mi capita x intere giornate di beccare sempre stessi attributi...
          il giorno dopo magari cambiano ma cmq restano x tutto il giorno uguali in linea di massima.
          Il caso in informatica non esiste, lo si crea....

          Commenta


          • #50
            Dipende da come è impostato il random. Il discorso è abbastanza complesso e nemmeno io lo domino completamente, ma comunque a seconda di come si randomizza, a volte si ottengono per lunghi periodi sempre gli stessi risultati.
            OWNED
            ICQ:374864085
            MSN: astimodeus AT hotmail DOT it

            Commenta


            • #51
              Originally posted by Thanatos

              Entrambi gli algortmi, oltre a NON rispecchiare quello che è il random generator di .NET, se continuano così all'infinito sono completamente deterministici, e non hanno alcuna proprietà di un generatore casuale. NON sono sequenze casuali.

              Se preferisci chiamarli comunque generatori di numeri casuali, ebbene, quelli sono tra i peggiori generatori di numeri casuali che si possano realizzare. Se la crittografia, ad esempio, si basasse su tali generatori di numeri casuali, molti algoritmi perderebbero le loro proprietà intrinseche di sicurezza e diventerebbero inutili (proprio per via della predicibilità completa).

              Se invece supponi che al posto dei puntini ci possa stare una qualunque sequenza casuale, allora le tue due brevi sequenze sono plausibili (ma non sono che UN caso particolare): la probabilità che si verifichi la sequenza A (lunga esattamente 8 estrazioni, ed esattamente come sono scritte), è dello 0,0039%; non credo però di averla vista nelle poche sequenze che ho stampato a video. Ti sfido a realizzare con alte probabilità sequenze come quella anche semplicemente tirando una monetina (magari di quella ti fidi di più?).

              Purtroppo c'è gente, al mondo, che - non sapendo - parte da affermazioni come quelle che molti prima di te hanno fatto, per giungere alla conclusione che se un determinato numero non è uscito al lotto per un mese, allora è più probabile che esca il mese successivo (affermazione palesemente falsa e priva di ogni fondamento).

              Ma rimaniamo più nel tema che ci interessa, il generatore pseudocasuale in sé.

              Secondo un teorema attribuito a Ernesto Cesaro (per una dimostrazione vedere [KUNTH: the art of computer programming, 1998]) la probabilità che il massimo comune divisore di due interi scelti casualmente sia 1 è uguale a 6/pi^2. Applicando questo teorema si può determinare statisticamente il valore di pi-greco a partire da una sequenza (lunga! le sequenze brevi sono statisticamente irrilevanti!) di numeri generati casualmente.

              Le sequenze generate dal .NET, mi spiace dirlo, ma rispettano molto bene questo teorema (il valore di pi-greco calcolato statisticamente ha un valore medio proprio di 3.14 (3.14356), con una varianza pari a 0.00250217 per 1000 sequenze da 1000 estrazioni ciascuna - numeri comunque non molto grandi).

              Le tue sequenze non sono casuali e quindi non ha senso applicare ad esse questo teorema: la prima sequenza, quella che ti piace di più, restituirebbe, tra l'altro, un orrido 2.45, valore talmente brutto che nemmeno il peggior generatore pseudocasuale al mondo è mai riuscito a realizzare se non con sequenze di estrazioni molto ridotte (tipicamente meno di 20): troppo poche per costituire base statistica, e quindi il teorema non si può applicare.
              Tale valore non dipende dalla presenza di soli zeri e uni: estendendo la base numerica e rifacendo i conti mantenendo la stessa struttura regolare di quella sequenza, si ottiene lo stesso valore di 2.45.

              Queste sono sequenze plausibili che l'algoritmo di .NET genera con il 50% di probabilità (forzando come valori possibili solo 0 e 1):

              0 1 1 0 1 1 0 0 1 0 0 1 1 0 0 0 1 1 1 1

              0 1 0 1 0 0 1 0 1 0 1 1 0 0 0 1 0 1 1 0

              Non è detto che il numero di uni sia pari al numero di zeri in ciascuna riga, anzi. Chi pensa di fare di meglio è libero di provare a lanciare una monetina

              Ma ripetiamo questo test ancora altre volte, d'altronde continuare a farlo girare non costa molto. Ecco qui una bella sequenza, che sicuramente ti piacerà. Non è molto frequente che si verifichi, ma nemmeno così rara, e infatti è arrivata:

              1 1 1 1 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 1 1 1 0 1 1

              Quanti successi, eh?
              Presa da sola lascerebbe pensare a tutto fuorché il 50%. Peccato che, non mi stancherò mai di ripeterlo anche se so che ad alcuni (vero malatom?) non entrerà mai in testa, una sequenza qualunque da 20 estrazioni, prese così a caso, non ha molto significato, ed è povera di informazioni. Meno male che i test statistici che condussi tempo fa su OSI spaziavano da 100 a 1000 tentativi

              Questo un altro risultato, ma questa volta non con 20, bensì 20.000 estrazioni (non scriverò la sequenza per ovvi motivi):

              Risultati: {10011, 9989} - Sequenza massima di fallimenti: 13

              13 fallimenti consecutivi... Troppi? No, forse tanti, ma qual è la probabilità che si verifichi una sequenza di 13 fallimenti (0) consecutivi in una serie di 20.000 estrazioni?
              - probabilità di avere 13 zeri consecutivi se ognuno ha probabilità 0.5 ==> 0,0001220703125
              - quante sono le possibili sequenze da 13 zeri consecutivi? 20.000 - 13 + 1 = 19.988
              - ma allora facciamo un po' di calcoli: 19.988 estrazioni da un'urna che contiene una pallina speciale, la quale esce con probabilità di 0,0001220703125 ==> 19.988 × 0,0001220703125 = circa 2.44. Eh beh, mi devo aspettare che in media, su tante volte che estraggo per ben 19.988 volte una pallina dall'urna, quella speciale mi esca più di 2 volte per serie.

              Con l'aiuto del simulatore posso eseguire per 20 volte delle serie di 19.988 estrazioni di quel tipo. Ecco il risultato:

              Risultati: {5,19983} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {2,19986} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {3,19985} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {2,19986} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {4,19984} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {3,19985} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {2,19986} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {0,19988} - Sequenza massima di successi: 0
              Risultati: {3,19985} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {5,19983} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {4,19984} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {1,19987} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {1,19987} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {3,19985} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {2,19986} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {3,19985} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {0,19988} - Sequenza massima di successi: 0
              Risultati: {3,19985} - Sequenza massima di successi: 1
              Risultati: {0,19988} - Sequenza massima di successi: 0
              Risultati: {5,19983} - Sequenza massima di successi: 1

              Potremmo tranquillamente estendere questo discorso al numero di fizz (o successi, è la stessa cosa) di un energy vortex. Ipotizzando uno shard in cui ci sono 200 player con 100.0 di magery (50% di probabilità per il vortex, se non sbaglio), ognuno dei queli casta 1.000 vortex nell'arco di una giornata, non mi spaventerei se vedessi serie di successi (o fix) consecutivi lunghe 18 tentativi più o meno una volta al giorno. È anzi ciò che ci dobbiamo aspettare da un sistema CASUALE che abbia una distribuzione statistica paragonabile a ogni altro sistema CASUALE. Mi stupirei se invece così non fosse (e provvederei a casualizzare l'algoritmo).

              Le altre soluzioni sono deterministiche, e come tali NON casuali.
              Inutile dire che tali soluzioni non saranno MAI implementate, dal momento che ogni attività che si compie in Ultima Online ha (ed è voluto che abbia) UNA DETERMINATA PROBABILITÀ E NON UNA CERTEZZA di essere eseguita con successo. D'altronde è così che funziona il mondo in cui viviamo (e qui torna per l'ennesima volta l'invito a provare con la monetina - ma non 5 lanci, almeno 50).

              Non mi dilungherò oltre. Questo argomento si discute ormai da mesi. Chi ancora non riuscisse a capire questi concetti, non può far altro che prenderli per buoni, perché le altre spiegazioni anche se più facili da capire sono ingannatrici (per chi non sa), oltre a non avere alcuna base a loro sostegno.
              Vedo che hai saltato un piccolo dettaglio il quale favoribbe lo sfruttamento di un certo "Hbug" e speriamo che nessuno ne venga a conoscenza....

              Sencondo me sti post "tecnici" sono da evitare da parte di scripter...
              Ultima modifica di Romus; 02-05-2004, 02:32.
              LEEDAGAAR MONK ORC

              Commenta


              • #52
                Originally posted by Romus


                Vedo che hai saltato un piccolo dettaglio il quale favoribbe lo sfruttamento di un certo "Hbug" e speriamo che nessuno ne venga a conoscenza....

                Sencondo me sti post "tecnici" sono da evitare da parte di scripter...
                c'è qualcosa forse che non sappiamo e che ci state nascondendo?!

                è forse questo un gioco manipolatore di menti nato x farci diventare l'esercito che aiuterà gli alieni quando sbarcheranno sulla terra?!

                cmq sia... mi spiegate come ho fattoa Diablo II a trovare 3 volte in mezz'ora 3 armature di Sigon?
                ICQ: 131833716
                Quante volte ti hanno detto che sei un Rosikone...
                che sei il solito Lamer...
                il solito Niubbo...
                il solito....
                che spamma Guards...
                dove c'è F&F c'è casa

                INSIDE

                Commenta


                • #53
                  Originally posted by NiUbbORoSiKoNe


                  c'è qualcosa forse che non sappiamo e che ci state nascondendo?!

                  è forse questo un gioco manipolatore di menti nato x farci diventare l'esercito che aiuterà gli alieni quando sbarcheranno sulla terra?!

                  cmq sia... mi spiegate come ho fattoa Diablo II a trovare 3 volte in mezz'ora 3 armature di Sigon?
                  Sappi solo che sei osservato
                  LEEDAGAAR MONK ORC

                  Commenta


                  • #54
                    EHMM,qualcuno si è preso la briga di controllare la data del post?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X