ADDIO LAG! Up to 640kbs
Articolo da alice:
Alice si fa in due... gratis!
A partire dal 19 gennaio, Telecom Italia aumenterà a più del doppio la velocità con la quale si accede attualmente ad Internet via ADSL, portando da 256 Kbps a 640 Kbps l’offerta base senza alcun costo aggiuntivo per la clientela, residenziale o business. Non solo. Anche le comunicazioni in uscita, che oggi avvengono a 128 K, passeranno a 256 K. Inoltre, a partire dalla stessa data, saranno modificate anche le corrispondenti offerte “wholesale” affinché anche gli altri operatori possano riproporre lo stesso tipo di offerta alla loro clientela.
L'obiettivo di questa iniziativa - spiega Telecom Italia in un comunicato ufficiale - è quello di favorire lo sviluppo delle applicazioni a larga banda in Italia. L'incremento della velocità migliorerà sensibilmente la qualità di molte applicazioni che già oggi sono disponibili e che in questo modo diventeranno ancora più attraenti, stimolando così la domanda di servizi broadband da parte del grande pubblico: dal gaming on line, alla ricezione di film, dalla videocomunicazione, alla semplice navigazione che, grazie alla maggior velocità, vedrà ridurre sensibilmente i costi delle offerte a consumo.
Altre grandi novità coinvolgeranno il portale Alice, in futuro RossoAlice, prossimamente in grado di offrire prodotti on-demand. Ad esempio sarà possibile acquistare film o vederli direttamente in streaming, ovviamente il tutto a prezzi differenziati in base al tipo di fruizione richiesto. Telecom Italia ha infine annunciato il lancio - previsto per giugno 2004 - del primo telefono wi-fi per la casa e per l'ufficio. SI tratta di un dispositivo wireless in grado di collegarsi alla rete fissa sfruttando semplicemente un hot-spot che, una volta localizzato nell'edificio, permette di evitare ogni ulteriore difficoltà per il cablaggio della rete telefonica.
Alice Adsl: www.aliceadsl.it
Articolo da alice:
Alice si fa in due... gratis!
A partire dal 19 gennaio, Telecom Italia aumenterà a più del doppio la velocità con la quale si accede attualmente ad Internet via ADSL, portando da 256 Kbps a 640 Kbps l’offerta base senza alcun costo aggiuntivo per la clientela, residenziale o business. Non solo. Anche le comunicazioni in uscita, che oggi avvengono a 128 K, passeranno a 256 K. Inoltre, a partire dalla stessa data, saranno modificate anche le corrispondenti offerte “wholesale” affinché anche gli altri operatori possano riproporre lo stesso tipo di offerta alla loro clientela.
L'obiettivo di questa iniziativa - spiega Telecom Italia in un comunicato ufficiale - è quello di favorire lo sviluppo delle applicazioni a larga banda in Italia. L'incremento della velocità migliorerà sensibilmente la qualità di molte applicazioni che già oggi sono disponibili e che in questo modo diventeranno ancora più attraenti, stimolando così la domanda di servizi broadband da parte del grande pubblico: dal gaming on line, alla ricezione di film, dalla videocomunicazione, alla semplice navigazione che, grazie alla maggior velocità, vedrà ridurre sensibilmente i costi delle offerte a consumo.
Altre grandi novità coinvolgeranno il portale Alice, in futuro RossoAlice, prossimamente in grado di offrire prodotti on-demand. Ad esempio sarà possibile acquistare film o vederli direttamente in streaming, ovviamente il tutto a prezzi differenziati in base al tipo di fruizione richiesto. Telecom Italia ha infine annunciato il lancio - previsto per giugno 2004 - del primo telefono wi-fi per la casa e per l'ufficio. SI tratta di un dispositivo wireless in grado di collegarsi alla rete fissa sfruttando semplicemente un hot-spot che, una volta localizzato nell'edificio, permette di evitare ogni ulteriore difficoltà per il cablaggio della rete telefonica.
Alice Adsl: www.aliceadsl.it
Commenta