ma se il danno dell'arciere, invece di essere dimezzato, diminuisse gradualmente in base alla vicinanza dal target? In pratica rendere l'arco micidiale a distanza ma superfluo nel corpo a corpo e il tutto senza nerfare troppo l'arciere (pensate al mooving-shot).
Da che mondo è mondo l'arciere è fatto per il combattimento a distanza, l'esatto opposto del guerriero (che è inutile se sta a piu di 1 tile). In questo modo si introdurrebbe un minimo di tattica e, allo stesso tempo, si rivaluterebbe il template "corpo a corpo".
Magari con un po' di tempo si verrebbero a creare delle formazioni (ad esempio una prima fila di paladini, poi maghi e dietro arcieri), con i guerrieri a fare da scudo, maghi e arcieri a fare danno e supporto.
Serrate le fila! - gridava incessante il comandante sul campo di battaglia. Sembrava tutto finito, ormai il gate di Britain era perso... quando all'improviso un vuoto sul fianco sinistro dello schieramento avversario, la seconda linea era sopraffatta: i cavalieri avevano fatto breccia! L'odore dolce della vittoria orami copriva l'asfissiante puzzo di sangue.
Che ne pensate, meglio o peggio?
Da che mondo è mondo l'arciere è fatto per il combattimento a distanza, l'esatto opposto del guerriero (che è inutile se sta a piu di 1 tile). In questo modo si introdurrebbe un minimo di tattica e, allo stesso tempo, si rivaluterebbe il template "corpo a corpo".
Magari con un po' di tempo si verrebbero a creare delle formazioni (ad esempio una prima fila di paladini, poi maghi e dietro arcieri), con i guerrieri a fare da scudo, maghi e arcieri a fare danno e supporto.
Serrate le fila! - gridava incessante il comandante sul campo di battaglia. Sembrava tutto finito, ormai il gate di Britain era perso... quando all'improviso un vuoto sul fianco sinistro dello schieramento avversario, la seconda linea era sopraffatta: i cavalieri avevano fatto breccia! L'odore dolce della vittoria orami copriva l'asfissiante puzzo di sangue.
Che ne pensate, meglio o peggio?
Commenta