annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stealth 6: Beta pubblica!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stealth 6: Beta pubblica!

    Ciao a tutti,

    per chi si diletta a scriptare, una novità interessante: il team di sviluppo del client Stealth ha finalmente rilasciato la beta pubblica di

    1) Stealth 6 RC5 (v2): è il "tradizionale" client Stealth scriptabile in Pascal, con in più ora una .DLL _stcall richiamabile da tutti (o quasi) i linguaggi
    2) la novità più ghiotta, ovvero ScriptDotNet.dll : si tratta di un assembly .NET compilato per VS2012 che permette di integrare lo scripting di Stealth direttamente all'interno del framework .NET, con tanto di supporto al debugger, ai form grafici ecc.. in pratica ora potete scriptare Stealth con C#, VB.NET, ecc...

    Potete scaricare il tutto da

    https://bitbucket.org/Stealthadmin/s...ient/downloads

    Ovviamente sul forum ufficiale di Stealth trovate molto di più, ci sono anche esempi e documentazione

    un saluto
    Raba

    p.s. per chi volesse approfondire il discorso, vi segnalo anche il post di Boydon di qualche tempo fa relativo a Stealth:
    http://www.gamesnet.it/f667/stealth-...ection-725362/

  • #2
    Pòsto di seguito la traduzione per chi non fosse del mestiere:


    quatta-quatta : ...io, che sono piuttosto ignorante in fatto di mercato, la vedo cosi': c'è un lupo che ci frega le galline dal pollaio, ormai sono rimaste poche, ma sto lupo non si piglia.
    Allora decidiamo di segare l'albero secolare che faceva ombra al pollaio, sperando che l'albero stesso caschi in testa al lupo.

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da marcorc Visualizza il messaggio
      Ciao a tutti,

      per chi si diletta a scriptare, una novità interessante: il team di sviluppo del client Stealth ha finalmente rilasciato la beta pubblica di

      1) Stealth 6 RC5 (v2): è il "tradizionale" client Stealth scriptabile in Pascal, con in più ora una .DLL _stcall richiamabile da tutti (o quasi) i linguaggi
      2) la novità più ghiotta, ovvero ScriptDotNet.dll : si tratta di un assembly .NET compilato per VS2012 che permette di integrare lo scripting di Stealth direttamente all'interno del framework .NET, con tanto di supporto al debugger, ai form grafici ecc.. in pratica ora potete scriptare Stealth con C#, VB.NET, ecc...

      Potete scaricare il tutto da

      https://bitbucket.org/Stealthadmin/s...ient/downloads

      Ovviamente sul forum ufficiale di Stealth trovate molto di più, ci sono anche esempi e documentazione

      un saluto
      Raba

      p.s. per chi volesse approfondire il discorso, vi segnalo anche il post di Boydon di qualche tempo fa relativo a Stealth:
      http://www.gamesnet.it/f667/stealth-...ection-725362/
      Ma proponiti come scripter di uod!!

      Commenta


      • #4
        Ma proponiti come scripter di uod!!
        Ragas, se era un incoraggiamento, grazie dell'incoraggiamento!... il problema è che al momento sto nerdando con questa roba in real per lavoro quasi tutto il giorno

        In realtà la voglia di provare a proporsi ci sarebbe pure, quello che manca malamente è il tempo Se sto periodo rognoso passa e dovessi avere più tempo, ci ragionerò meglio

        ciao

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da marcorc Visualizza il messaggio
          Ragas, se era un incoraggiamento, grazie dell'incoraggiamento!... il problema è che al momento sto nerdando con questa roba in real per lavoro quasi tutto il giorno

          In realtà la voglia di provare a proporsi ci sarebbe pure, quello che manca malamente è il tempo Se sto periodo rognoso passa e dovessi avere più tempo, ci ragionerò meglio

          ciao
          si era un incoraggiamento
          mi sembri serio e anche molto bravo.. poi vedi tu

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti,

            riprendo un attimo il discorso di Stealth 6: dopo un formattone che ha rimosso un po' di casini dall'hard disk, finalmente mi funziona senza problemi

            Dunque, ho appena iniziato a testarlo, però sono rimasto abbastanza impressionato: in ambito PVM, mi pare la roba più grava che ho visto sinora...

            Vi posto un paio di screen delle funzionalità di base (occhio, sono funzionalità di base, in realtà fa anche robe molto più avanti)




            Questo è una specie di scanner integrato degli item visibili, qua ho selezionato solo gli item dressati (si vedono tutte le proprietà, inclusa la grafica), ma si può selezionare quello che vi pare





            Questa è la mappa incorporata, non ho capito bene se si possa loggare sul server automap, appena lo scopro vi faccio sapere





            ...e questo, se siete abbastanza nerd , è la ciliegina sulla torta: il packet filter!! Volendo logga tutto il traffico dei pacchetti tra il client e il server, se volete debuggare o la connessione vi da problemi questo è una manna


            Ultimo e più importante: ho fatto qualche prova al volo con Visual Studio 2012 e ScriptDotNet.dll, l'assembly .NET (da compilare contro il 4.5) che si collega a Stealth 6 (dovete avere Stealth 6 aperto e funzionante sennò nisba), semplicemente sbalorditivo, pure troppo... di PVP ne capisco poco, ma con questo coso, Stealth 6 potrebbe diventare il client PVP di riferimento, forse pure meglio di Injection. In ogni caso, da testare per bene.

            Alla prossima
            Raba

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da marcorc Visualizza il messaggio
              Ragas, se era un incoraggiamento, grazie dell'incoraggiamento!... il problema è che al momento sto nerdando con questa roba in real per lavoro quasi tutto il giorno

              In realtà la voglia di provare a proporsi ci sarebbe pure, quello che manca malamente è il tempo Se sto periodo rognoso passa e dovessi avere più tempo, ci ragionerò meglio

              ciao
              Beh provaci, non si sa mai magari quel che riesci a fare nel tempo a s***** potrà essere più che utile =)

              kmq ho gia scaricato, ora lo provo..

              Commenta


              • #8
                Lo sto provando, sembra molto interessante... meglio di AUO/Inj forse, vediamo che combino

                Commenta

                Sto operando...
                X