Ragazzi io vi ho dato il link ad un sito per imparare il C#.. andate lì e vedete cosa c'è da imparare, se è difficile o meno.
Il C# è molto simile a C++, la struttura di base è quasi identica, la cosa che cambia è tutta la gestione della memoria, i puntatori (che in C# ci sono ma si usano praticamente solo quelli di tipo classe e non a tipi base), i vari passaggi di argomenti nelle funzioni (per valore, per riferimento), la non suddivisione tra modulo e header e infine tutta una serie di classi helper che in C++ non ci sono.
Un'altra differenza tra C++ e C# è che unico è compilato subito in codice macchina, l'altro in un codice intermediario e poi interpretato dal Framework a runtime.
Il C# è molto simile a C++, la struttura di base è quasi identica, la cosa che cambia è tutta la gestione della memoria, i puntatori (che in C# ci sono ma si usano praticamente solo quelli di tipo classe e non a tipi base), i vari passaggi di argomenti nelle funzioni (per valore, per riferimento), la non suddivisione tra modulo e header e infine tutta una serie di classi helper che in C++ non ci sono.
Un'altra differenza tra C++ e C# è che unico è compilato subito in codice macchina, l'altro in un codice intermediario e poi interpretato dal Framework a runtime.




, ma se volete farlo vi consiglio dei testi di scuola superiore come (industriali ind.informatico) oppure se riuscite anche delle videolezioni che forse è meglio..non fissatevi che dopo una pagina che leggete potete già creare un .exe
, pensate maggiormente alla parte teorica tanto poi collegherete il tutto...come software vi consiglio il dev c++ (della bloodshed se non erro) , è semplicissimo... [Se volete altre info , appoggiatevi pure a me sarò lieto di aiutarvi.. dopotutto sono cose che studio ogni giorno, mi sono diplomato come programmatore ed ora sono al 2° anno di Informatica all'uni...] -> 


: algander#6292


Commenta