Un altro grande tassello della storia del Dungeon made ML è sicuramente rappresentato dal Labyrinth anche per la sua "unicità"
COORDINATE GEOGRAFICHE DEL DUNGEON

Localizzazione INGRESSO
Per accedere al Dungeon (come si vede in immagine) sarà necessario il passaggio attraverso il teleport per la Isle of the Divide (l'isolotto a sininstra nella figura).
Per arrivare all'isola di Labyrinth basterà toccare il teletrasporto posto sulla costa di Malas nelle immediate vicinanze dell'isolotto.
Il dungeon, come visibile dall'immagine sottostante si presenterà come una zona edificata con templi posta lungo un sentiero senza bivi (il labirinto) che, se percorso, porterà alla fine del dungeon (che è un vicolo cieco) . Nella labirinto si troveranno, oltre a diversi tipi di minotauri (Minotaur Spawn) , molti pericolosi named monsters quali il Rend, il Grim, il Flurry, il Miasma, Tempest, Mistral ed il Pyre; questi mostri, nonostante la difficoltà nell'affrontarli, ripagheranno i loro uccisori offrendo la possibilità di ottenere gli artefatti Mondain's Legacy.
ORGANIZZAZIONE DELLO SPAWN PRINCIPALE DEL LABIRINTO

Legenda:
Oltre a tali creature si potranno incontrare alcuni ulteriori mostri minori quali gli air elemental, degli uccelli (bird) di varie specie, dei Drake, dei rat, dei Reptalon e degli Squirrel.
Il Champion Spawn di Labyrinth impropriamente anche chiamato Minotaur Spawn non è un vero champ in quanto non presenta il classico altare di evocazione e i differenti livello progessivi di spawn. Uccidendo i vari tipi di minotauri nella zona terminale del dungeon sarà comunque possibile ottenere lo spawn del Meraktus e combattere con lui.
CONSIGLI PER SOPRAVVIVERE A LABYRINTH
Per rendere produttiva la permanenza a Labyrinth è utile:
- Far grande attenzione ai monster con attacco speciale "breath attack" in particolare quando sono al massimo di vita evitandone il contatto diretto ed affrontandoli con evocazioni.
- Nessun template è assolutamente controindicato anche se i warrior melee possono esser spesso svantaggiati mentre il mago con le sue evocazioni si rivela solitamente una buona scelta
- Utilizzare (con opportuno switch) armi Elemental, Reptile e Repond Slayer per massimizzare il danno
Particolarità
Lo squirrel, un animaletto "da compagnia" tamabile, è presente solo a Labyrinth in uno spawn situato alla fine del dungeon stesso. Il suo utilizzo in battaglia è improbabile ma molti giocatori ne bondano uno portandoselo appresso come "elemento di moda".
Altro animale specifico di questo dungeon, ma decisamente utilissimo in battaglia, è il Reptalon che richiederà, prima di iniziare il taming, di essere ridotto in fin di vita.
Come negli altri Dungeon ML si ricorda che tutte le spell di trasporto (recall, sacred journey e gate travel) non funzionano e quindi è necessario uscire "a piedi" dal Labyrinth.
COORDINATE GEOGRAFICHE DEL DUNGEON

Localizzazione INGRESSO
- Sextant Coords.: 56°36'N, 28°37'E
- UOAM Coords.: X: 1732, Y: 975
- Closest Gate: Umbra Moongate)
Per accedere al Dungeon (come si vede in immagine) sarà necessario il passaggio attraverso il teleport per la Isle of the Divide (l'isolotto a sininstra nella figura).
Per arrivare all'isola di Labyrinth basterà toccare il teletrasporto posto sulla costa di Malas nelle immediate vicinanze dell'isolotto.
Il dungeon, come visibile dall'immagine sottostante si presenterà come una zona edificata con templi posta lungo un sentiero senza bivi (il labirinto) che, se percorso, porterà alla fine del dungeon (che è un vicolo cieco) . Nella labirinto si troveranno, oltre a diversi tipi di minotauri (Minotaur Spawn) , molti pericolosi named monsters quali il Rend, il Grim, il Flurry, il Miasma, Tempest, Mistral ed il Pyre; questi mostri, nonostante la difficoltà nell'affrontarli, ripagheranno i loro uccisori offrendo la possibilità di ottenere gli artefatti Mondain's Legacy.
ORGANIZZAZIONE DELLO SPAWN PRINCIPALE DEL LABIRINTO

Legenda:
- Minotaur Champion Spawn
- luogo di spawn del Rend
- luogo di spawn del Miasma
- luogo di spawn del Flurry
- luogo di spawn del Pyre
- luogo di spawn del Tempest
- luogo di spawn del Mistral
- luogo di spawn del Grim)
Oltre a tali creature si potranno incontrare alcuni ulteriori mostri minori quali gli air elemental, degli uccelli (bird) di varie specie, dei Drake, dei rat, dei Reptalon e degli Squirrel.
Il Champion Spawn di Labyrinth impropriamente anche chiamato Minotaur Spawn non è un vero champ in quanto non presenta il classico altare di evocazione e i differenti livello progessivi di spawn. Uccidendo i vari tipi di minotauri nella zona terminale del dungeon sarà comunque possibile ottenere lo spawn del Meraktus e combattere con lui.
CONSIGLI PER SOPRAVVIVERE A LABYRINTH
Per rendere produttiva la permanenza a Labyrinth è utile:
- Far grande attenzione ai monster con attacco speciale "breath attack" in particolare quando sono al massimo di vita evitandone il contatto diretto ed affrontandoli con evocazioni.
- Nessun template è assolutamente controindicato anche se i warrior melee possono esser spesso svantaggiati mentre il mago con le sue evocazioni si rivela solitamente una buona scelta
- Utilizzare (con opportuno switch) armi Elemental, Reptile e Repond Slayer per massimizzare il danno
Particolarità
Lo squirrel, un animaletto "da compagnia" tamabile, è presente solo a Labyrinth in uno spawn situato alla fine del dungeon stesso. Il suo utilizzo in battaglia è improbabile ma molti giocatori ne bondano uno portandoselo appresso come "elemento di moda".
Altro animale specifico di questo dungeon, ma decisamente utilissimo in battaglia, è il Reptalon che richiederà, prima di iniziare il taming, di essere ridotto in fin di vita.
Come negli altri Dungeon ML si ricorda che tutte le spell di trasporto (recall, sacred journey e gate travel) non funzionano e quindi è necessario uscire "a piedi" dal Labyrinth.