Uno dei punti di forza di Ultima Online Dreams consiste nello scambio di risorse tra i giocatori al fine di ottenere la riparazione delle loro armature e armi. Per facilitare questo tipo di operazioni, esistono i cosiddetti contratti relativi a servizi di riparazione.
I giocatori possono creare tali contratti utilizzando la propria skill blacksmithy ed eseguendo i seguenti passaggi:
Utilizzare un oggetto da fabbro come consueto (doppio clic su di esso)
Scegliere l’opzione “Repair” dal menu
Impostare l’obiettivo su uno scroll vuoto. Tale scroll deve essere nel backpack del fabbro
Sarà in questo modo creato un contratto che comparirà nel backpack del fabbro
Questi contratti appariranno sotto forma di deed. Sono oggetti "blessati", quindi non possono essere rubati (se mantenuti al livello superiore del backpack) e non possono essere lootati. Sono denominati “a repair service contract from a [level] blacksmith”, dove [level] è il titolo associato al livello di skill del creatore del contratto (ad esempio apprentice, journeyman, expert, adept, master, grandmaster, elder o legendary).
I fabbri non potranno guadagnare in skill in seguito alla creazione di tali contratti; inoltre non possono essere venduti nei vendor privati.
Per poter utilizzare un contratto relativo a un servizio di riparazione, bisogna trovarsi in un negozio gestito da un NPC blacksmith o armourer. A questo punto è sufficiente fare doppio clic sul contratto e impostare l’obiettivo sull’oggetto che si desidera riparare. Il contratto, dopo essere stato utilizzato, scomparirà.
I giocatori possono creare tali contratti utilizzando la propria skill blacksmithy ed eseguendo i seguenti passaggi:
Utilizzare un oggetto da fabbro come consueto (doppio clic su di esso)
Scegliere l’opzione “Repair” dal menu
Impostare l’obiettivo su uno scroll vuoto. Tale scroll deve essere nel backpack del fabbro
Sarà in questo modo creato un contratto che comparirà nel backpack del fabbro
Questi contratti appariranno sotto forma di deed. Sono oggetti "blessati", quindi non possono essere rubati (se mantenuti al livello superiore del backpack) e non possono essere lootati. Sono denominati “a repair service contract from a [level] blacksmith”, dove [level] è il titolo associato al livello di skill del creatore del contratto (ad esempio apprentice, journeyman, expert, adept, master, grandmaster, elder o legendary).
I fabbri non potranno guadagnare in skill in seguito alla creazione di tali contratti; inoltre non possono essere venduti nei vendor privati.
Per poter utilizzare un contratto relativo a un servizio di riparazione, bisogna trovarsi in un negozio gestito da un NPC blacksmith o armourer. A questo punto è sufficiente fare doppio clic sul contratto e impostare l’obiettivo sull’oggetto che si desidera riparare. Il contratto, dopo essere stato utilizzato, scomparirà.
Commenta