BOZZA DI REGOLAMENTO
Si procede intanto eleggendo uno o più Maestri d’Arme, magari uno per ogni livello di abilità, ovvero tre Maestri d’Arme
Occorre una sede facilmente raggiungibile e difendibile magari in prossimità di un gate o di una città con vendor di pet e reagenti ( non necessario ma utile ) ( la torre all’ingresso di Brit hehehe)
Occorre che all’interno della sede siano presenti i beni comuni per un addestramento base, ovvero manichini per le combat, manichini da ladro.
Requisiti comuni
Iscrizione 10k ( garantiscono il sostentamento per l’acquisto dei beni di prima necessità bende pozze frecce dardi e armi, altriementi ogni pg dovrà essere totalmente autonomo e procurarsi tali materiali in maniera totalmente indipendente )
L’accademia sarà divisa in tre livelli di abilità.
Cadetto
Guardia
Cavaliere
Cadetti - skill da rendere pubbliche al Maestro d’Arme consegnando lui un libro con riportate le skill e l’obbiettivo da raggiungere ( rende molto più immediata la condizione dell’aspirante scudiero, il Maestro d’Arme che avrà un quadro completo della situazione e potrà consigliare cosa cambiare della scelta del aspirante cadetto indirizzandolo a combinazioni di skill più incisive).
Il cadetto seguirà le istruzioni del Maestro d’Arme pena l’espulsione, potrà sparrare con i compagni di gilda ma senza kill, pena la restituzione delle inscuried al Killato.
Il passaggio da Cadetto a Guardia passa attraverso lo scontro con il Mestro d’Arme che valuterà se oltre alle skill il pg ha sviluppato un minimo senso di tattica in pvp
Guardia – skill cup a 700 e skill singole almeno 5 a 100, il libro compilato da consegnare al Maestro con le skill in possesso e l’obbiettivo da raggiungere ( le motivazioni sono gia state citate)
Immediato combattimento appena promosso di grado o gildato o su fellu (senza gildatura) con il maestro d’arme, che valuterà se rimandarlo indietro a status di Cadetto o promuoverlo o accettarlo in accademia con lo status di Guardia.
Le guardie dovranno cimentarsi il più possibili in combattiementi tra di loro o contro gilde in war, o su Feluca, si richiede il massimo affiatamento tra membri e la totale cooperazione.
Le Guardie assieme ai Cavalieri se necessario affronteranno più volte i champ, questo per sopparsi e per imparare il PvP anche in condizioni complesse ( raid )
Il passaggio da Guardia a Cavaliere passa attraverso lo scontro con il Maestro d’Arme e un Cadetto o Guardia a sua scelta che sfideranno il pretendente alla carica di Cavaliere in un 1v2.
Il comportamento della Guardia verrà giudicato dal Maestro d’Arme che vedrà se promuovere la Guardia in Cavaliere o meno.
Cavaliere – il cavaliere dovrà essere pronto per combattere senza mai tirarsi indietro d’innanzi al nemico qualunque esso sia.
Il cavaliere dovrà essere un pg praticamente finito, con sop nella combattiva minima a 115 per gli item non si richiede nessun requisito in particolare.
Prima del congedo finale dovrà accompagnare nel passaggio da cadetto a Guardia almeno un pg, onde insegnare ciò che ha appreso nel corso della sua permanenza all’interno della scuola.
E’ necessario che vengano messi a disposizione dei lavoratori a servizio dei Cadetti delle Guardie e dei Cavalieri.
I lavoratori se forniti di materiale dal Cadetto Guardia ecc. realizzeranno a gratis o con un offerta il pezzo richiesto, in mancanza della materia prima il Cadetto ecc, pagherà il prezzo stabilito dal lavoratore ( si presuppone un prezzo onesto ).
Questa è una semplice bozza , criticate e costruite!
Si procede intanto eleggendo uno o più Maestri d’Arme, magari uno per ogni livello di abilità, ovvero tre Maestri d’Arme
Occorre una sede facilmente raggiungibile e difendibile magari in prossimità di un gate o di una città con vendor di pet e reagenti ( non necessario ma utile ) ( la torre all’ingresso di Brit hehehe)
Occorre che all’interno della sede siano presenti i beni comuni per un addestramento base, ovvero manichini per le combat, manichini da ladro.
Requisiti comuni
Iscrizione 10k ( garantiscono il sostentamento per l’acquisto dei beni di prima necessità bende pozze frecce dardi e armi, altriementi ogni pg dovrà essere totalmente autonomo e procurarsi tali materiali in maniera totalmente indipendente )
L’accademia sarà divisa in tre livelli di abilità.
Cadetto
Guardia
Cavaliere
Cadetti - skill da rendere pubbliche al Maestro d’Arme consegnando lui un libro con riportate le skill e l’obbiettivo da raggiungere ( rende molto più immediata la condizione dell’aspirante scudiero, il Maestro d’Arme che avrà un quadro completo della situazione e potrà consigliare cosa cambiare della scelta del aspirante cadetto indirizzandolo a combinazioni di skill più incisive).
Il cadetto seguirà le istruzioni del Maestro d’Arme pena l’espulsione, potrà sparrare con i compagni di gilda ma senza kill, pena la restituzione delle inscuried al Killato.
Il passaggio da Cadetto a Guardia passa attraverso lo scontro con il Mestro d’Arme che valuterà se oltre alle skill il pg ha sviluppato un minimo senso di tattica in pvp
Guardia – skill cup a 700 e skill singole almeno 5 a 100, il libro compilato da consegnare al Maestro con le skill in possesso e l’obbiettivo da raggiungere ( le motivazioni sono gia state citate)
Immediato combattimento appena promosso di grado o gildato o su fellu (senza gildatura) con il maestro d’arme, che valuterà se rimandarlo indietro a status di Cadetto o promuoverlo o accettarlo in accademia con lo status di Guardia.
Le guardie dovranno cimentarsi il più possibili in combattiementi tra di loro o contro gilde in war, o su Feluca, si richiede il massimo affiatamento tra membri e la totale cooperazione.
Le Guardie assieme ai Cavalieri se necessario affronteranno più volte i champ, questo per sopparsi e per imparare il PvP anche in condizioni complesse ( raid )
Il passaggio da Guardia a Cavaliere passa attraverso lo scontro con il Maestro d’Arme e un Cadetto o Guardia a sua scelta che sfideranno il pretendente alla carica di Cavaliere in un 1v2.
Il comportamento della Guardia verrà giudicato dal Maestro d’Arme che vedrà se promuovere la Guardia in Cavaliere o meno.
Cavaliere – il cavaliere dovrà essere pronto per combattere senza mai tirarsi indietro d’innanzi al nemico qualunque esso sia.
Il cavaliere dovrà essere un pg praticamente finito, con sop nella combattiva minima a 115 per gli item non si richiede nessun requisito in particolare.
Prima del congedo finale dovrà accompagnare nel passaggio da cadetto a Guardia almeno un pg, onde insegnare ciò che ha appreso nel corso della sua permanenza all’interno della scuola.
E’ necessario che vengano messi a disposizione dei lavoratori a servizio dei Cadetti delle Guardie e dei Cavalieri.
I lavoratori se forniti di materiale dal Cadetto Guardia ecc. realizzeranno a gratis o con un offerta il pezzo richiesto, in mancanza della materia prima il Cadetto ecc, pagherà il prezzo stabilito dal lavoratore ( si presuppone un prezzo onesto ).
Questa è una semplice bozza , criticate e costruite!
Commenta