Caronte in via Machiavelli (Piazza Vittorio) il mio preferito per portarci la figa, divanetti, musica soft, molto molto bello: te la danno.
Bar del fico in piazza del fico (dietro piazza Navona): bell'arredamento, bella musica, un po' di fighetti, ma c'è anche il ristorante accanto.
Mojitaro/ caffè parione accanto al bar del fico, sedetevi sui tavolini fuori a guardare la gente che passa nel vicolo. Famoso per i mojiti ma ha buoni vinie offre aperitivi di frutta e formaggi, storico.
Freni e frizioni via del Politeama (Trastevere-Ponte Sisto) bello tutto dall'arredamento al cous-cous.
Gusto winebar (via della Frezza) Piazza Augusto Imperatore. E' un bar molto grande con molta gente e bella musica anche dopo cena. Accanto sempre degli
stessi proprietari c'è gusto osteria ottimo a pranzo e cena.
Salotto 74 a Piazza di Pietra: piccolo, ma notevole, abbastanza esclusivo, vale per l'ambiente e la piazza fantastica su cui affaccia.
Piazza Santa Maria de monti: i romani comprano birra e vino al negozietto che dà sulla piazza e poi si siedono sui gradini della fontana a bere, fumare e
chiacchierare. Pieno di gente. Alternativo, molto tipico. Monti è il quartiere vicino al Colosseo, via del boschetto e le traverse sono piene di negozietti carini e buoni ristoranti. Più romano, meno turistico.
Pranzi easy
Babette in Via Margutta: pranzo a buffet 14€, molto Figo, ci va chi lavora in centro nella pausa pranzo o al brunch di Macca della domenica.
Il Boccone in via di Ripetta (verso Piazza del Popolo): le pareti sono ricoperte di bottiglie, il posto è piccolo e offre piatti caserecci ogni giorno diversi.
Cul de sac in Piazza di pasquino (dietro piazza Navona)
Pizze
Nerone in via del moro (Trastevere, prima traversa a sinistra guardando piazza Trilussa),
La Fraschetta in via San Francesco a Ripa (Trastevere)
Montecarlo (vicolo Savelli traversa di via del governo vecchio vicino piazza Navona)
Il Podista a San Lorenzo in via Tiburtina, direzione Verano.
Il Maratoneta a San Lorenzo, via dei Volsci
Gli ultimi due sono economici e decisamente poco turistici.
Cucina romana
Ditirambo in piazza della Cancelleria (Campo de fiori)
Checco er carrettiere in via Benedetta (Trastevere, dietro piazza Trilussa)
Giulio passami l'olio (via di Monte Giordano, vicino Piazza Navona), oste bello coatto, immensa scelta di birre, cucina tipica, ottima musica e
arredamento.
Gusto Osteria via della Frezza (Piazza Augusto Imperatore)
Dopo cena
Casa del jazz via di Porta Ardeatina
San Calisto, bar storico in piazza San calisto a Trastevere, oserei dire economico.
]Micca Club in via degli Avignonesi, musica anni 60,70,80 e serate burlesque.
Circus in via della Vetrina: divani giganti in fondo al locale e bambole gonfiabili sul soffitto.
Come dopo cena vanno bene anche i locali che vi ho segnato per l'aperitivo, c'è sempre musica e tanta gente.
Se volete la chicca dell'Ichi c'è una rumeria a Trastevere in via mormoni 53: ha una saletta sopra piena di roba degli anni 80, provate il rum al miele, 4€ lo shot, ma è un orgasmo per il palato
Se mi viene altro in mente ve lo scrivo, ora mi sono rotto il càzzo.
Commenta