Inizio con qualche finesettimana sul gran sasso per riprendere la mano e a inizio dicembre me ne vado a fare snowboard sulle Dolomiti. Ancora indeciso tra Val d'Aosta o Trentino
On Zulu Hotel Italia 7th Age UO Shard: Gighen
Originariamente inviato da lollofont
Gighen con l'assassino mi ha rovinato tutta la mia fase da niubbo....
ogni volta avevo il terrore che arrivasse lui...
Originariamente inviato da Eriol89
tolto l'assassino per fermare Gighen ma non è servito a nulla.
Inizio con qualche finesettimana sul gran sasso per riprendere la mano e a inizio dicembre me ne vado a fare snowboard sulle Dolomiti. Ancora indeciso tra Val d'Aosta o Trentino
Se vieni in trentino chiama, che io ci vado in snowboard
Ci sei già stato in trentino a sciare?
Spesso mi capita di andare a Livigno, e mi sono sempre trovato bene
"Ci sono alcuni misteri che la mente umana non penetrerà mai. Per convincercene non dobbiamo far altro che gettare un'occhiata alle tavole di numeri primi. Ci accorgeremo che non vi regna né ordine né legge."
In Friuli che mi consigli? Ho un paio di amici di Udine che posso andare a trovare
Che posti belli ci sono?
1. Val di Resia è più indicata per escursioni primaverili/estive (te la godi di più), sicuramente ottimo luogo per trovare un po' di fresco d'estate, ma sono luoghi fantastici anche per l'inverno, magari batterai i denti, c'è quasi sempre neve, quando c'è neve è quasi sempre chiuso l'accesso, ma è assolutamente da vedere .
Per non parlare delle grigliate. E' pieno di crucchi del ***** che occupano i luoghi mijori già da prima mattina. C'è tipo na "guerra" per beccarsi i posti più belli e conosciuti Ci vado almeno una decina di volte l'anno. Ho trovato pure una mia "spiaggetta privata" lungo il torrente Resia. Sukate tutti. "Resia si trova in una valle magica e appartata, dove vive una comunità di ceppo slavo che conserva tradizioni e una lingua antica, unica nel contesto delle comunità slavofone. Puoi trovare il centro visite del Parco naturale delle Prealpi Giulie, con innumerevoli sentieri per il trekking d'estate e per passeggiate con le racchette da neve d'inverno. Ad est la valle è chiusa da un massiccio montuoso, in cui troneggia il Monte Canin con i suoi 2587 metri. Le origini di Resia risalgono al VII secolo, quando una comunità di ceppo slavo giunse qui al seguito degli Avari e dei Longobardi."
2. Sauris! Il prosciutto e birra rossa! Posti fantastici in qualunque periodo dell'anno. D'inverno assapori tutta l'atmosfera del luogo montano, ti godi le baite e il loro calore interno dopo una lunga passeggiata nei sentieri montani. Sono stato svezzato da piccolo per 3 giorni in gita alle medie. Esperienza fantastica. "I centri montani di Sauris di Sotto e di Sauris di Sopra mantengono ancor oggi intatte le caratteristiche tipologiche costruttive dell'edificato originario, con gli stavoli di legno e le case dalle tipiche balconate e sporti."
3. Se sei coraggioso ti puoi fare una bella camminata per visitare i vari rifugi (il più famoso è sul monte Matajur, il rifugio Pelizzo, ma è una cagata in confronto agli altri). Alcuni sono accessibili percorrendo sentieri interrotti da brevi tratti di ferrate. Sono emozionanti =)
4. Laghi di Fusine: assolutamente da vedere. Chi viene in Friuli non può perderseli. Sono 2, quello inferiore e quello superiore. Ci sarò stato milioni di volte. Parti la mattina e te ne vai di pomeriggio tardi. Si può mangiare in uno dei ristoranti del luogo, ma consiglio quello che ha la terrazza sul lago.
Puoi prendere pure una piccola barca a remi e mi sembra anche a motore (non son sicuro, io ho visto solo quelle a remi). E' pericolosissimo in alcuni tratti, ci sono rocce appena sotto il pelo dell'acqua e ti sembrano profonde, tipo nella terza immagine sono passato tra roccia e bordo del lago, rischiando di bucare tutto (ho toccato le rocce sotto, ma andavo piano XD). Ecco alcuni esempi:
non poteva mancare la quaqquera XD
Commenta