annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

volete un mistero serio?eccolo..Hessdalen

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • volete un mistero serio?eccolo..Hessdalen


    Che è questo?

    Supponi di essere nuovo del posto. La Norvegia è un paese freddo per cui è comprensibile che, la sera, prima di andare a dormire, non disdegni di farti qualche birra al Pub giù in paese. Intanto si conosce la gente e si fanno due chiacchiere. A un certo punto comincia a fare tardi, così ti infili il tuo berretto di lana ed esci fuori, al freddo e in quel buio strano, timido, che non è mai del tutto buio. Il fiato ti si cristallizza in nuvole biancastre e sembra che da un momento all'altro possa caderti a pezzi sui piedi. Sali sul tuo fuoristrada, accendi il riscaldamento, ti togli i guanti, ti sfreghi le mani e metti in moto. Le gomme chiodate cominciano a mordere la strada ghiacciata, mentre ti addentri nella boscaglia che orla la vallata illuminata da una sottile falce di luna. La tua casa è un po' fuori mano, questo è vero, tutto diverso rispetto a Oslo, ma è un posto tranquillo. E incantevole, anche. Almeno le volte in cui il termometro risale sopra i dieci sotto zero e riesci a evitare i branchi di lupi. Prosegui ad addentrarti nel silenzio. I coni di luce dei fari ondeggiano e illuminano tronchi e neve. Solo il fragore del motore e della neve che schizza via. E il tuo respiro. Improvvisamente gli abeti si aprono sulla conca buia e d'improvviso ti viene da sollevare il piede dall'acceleratore. Perché? Tua moglie ti aspetta e sai che non le va che torni tardi dal Pub. Ma c'è qualcosa di strano laggiù. Il respiro ti si condensa sul vetro, ma solo per un momento, perché non ti accorgi che stai trattenendo il fiato. Prendi uno straccio e pulisci il parabrezza. Fai andare un paio di volte anche i tergicristalli. No, non è la birra. Hai sonno, ma ti senti lucido, mentre il rumore del respiro che ha ripreso più veloce si accompagna a quello dei battiti del cuore che a loro volta hanno accelerato. Ti fischiano le orecchie. Chiudi gli occhi e poi li riapri, convinto che è stato tutto uno scherzo della vista. Invece no. Quelle tre luci sono ancora là. Che danzano ad alcuni metri dal suolo. Forse qualche decina, è difficile da stabilire da questa distanza. Non ti era ancora capitato di vederle, benché te ne avessero parlato, gli altri, giù in paese. Anzi, è stata la prima cosa che ti hanno detto quando sei arrivato qui. Di non spaventarti, o preoccuparti. Che non c'è ragione. Che è una cosa con cui tutti lì hanno imparato a convivere. Le luci di Hessdalen.

    Il fenomeno delle luci di Hessdalen, benché a intervalli irregolari e con modalità non sempre identiche, si ripresenta a intervalli di giorni, mesi, anni. Luci che si librano in cielo... Facile intuire a che cosa state pensando... Molti sono già stati tentati di bollare il fenomeno come una manifestazione di oggetti volanti non identificati e, in senso stretto, non c'è niente che vieti di definirlo in questo modo, non foss'altro che quelle che si vedono sono effettivamente delle realtà fisiche misurabili scientificamente. Ma vorremmo sgombrare subito il campo da ogni ambiguità: da questo a dire che si tratta di "oggetti" in quanto entità artificiali, ce ne passa. Esistono abbastanza stranezze in natura per non dover scomodare qualche congettura "esotica", almeno per ora, almeno finché non si avranno dati scientifici chiari a suffragio di questa o quell'altra ipotesi. Quello su cui non ci sono dubbi è che a Hessdalen si vedono luci. Sfere luminose che da sole, o in formazioni particolari, si formano, emanano l'una dall'altra, restano visibili per alcuni secondi, o minuti, o addirittura ore e poi si dissolvono. E questo, almeno in passato, è accaduto anche con una frequenza straordinaria, al punto che a volte il fenomeno si è ripresentato molte volte nel corso della stessa giornata e comunque con una ripetitività quasi giornaliera. Proprio questa ripetitività e questa assoluta certezza che lo strano fenomeno, qualsiasi cosa esso sia, non è frutto di una strabiliante allucinazione collettiva, rendono il fenomeno delle luci di Hessdalen unico nel suo genere perché, sebbene non sia l'unica manifestazione di questo tipo sulla superficie della Terra di cui si abbia conoscenza, è forse l'unico fenomeno di questo genere al mondo che viene ormai osservato e studiato da anni in maniera sistematica e rigorosamente scientifica.

    Non si sa di preciso quando ebbe inizio il fenomeno. Se si verificò prima degli anni '80, esso passò inosservato. E' a partire dai primi anni '80 che strane luci apparse in questa piccola valle lunga 12 km situata nella parte centrale della Norvegia a sud-est di Trondheim e abitata da meno di duecento persone, cominciarono a suscitare l'interesse di curiosi, appassionati e, in ultimo, di studiosi. Tutto ebbe inizio il 20 dicembre 1981, quando Nils Kare Nesvold e Per Holden stavano transitando in prossimità della cittadina di Vongraven. Erano circa le sette di sera quando i due videro nel cielo una grossa stella assai splendente che si muoveva in maniera rettilinea lungo una cresta montagnosa. La stella si muoveva, si alzava, si abbassava, a volte rallentava e altre aumentava la velocità, finché a un certo punto si spense. La loro storia, manco a dirlo, si diffuse rapidamente nei dintorni, ma sarebbe forse rimasto un semplice racconto isolato di "oggetti volanti" non più speciale di altri, se da allora i fenomeni non si fossero moltiplicati e centinaia di persone avessero assistito a manifestazioni del tutto simili. Nel novembre 1982 del fenomeno si occupò anche una TV norvegese, la NRK che, attirata dal clamore dei racconti che circolavano nella zona, si presentò sul luogo armata di macchina da presa e riuscì a filmare per ben 50 minuti un oggetto luminoso che fluttuava nel cielo in maniera incredibile. La pubblicità che ne seguì portò all'interessamento delle Forze Aeree norvegesi, che investigarono sul caso senza però essere in grado di confermare se si trattava di riflessioni atmosferiche, fulmini globulari o di altre inconsuete manifestazioni meteorologiche. Ci volevano ulteriori studi, più approfonditi e sistematici, e i vari gruppi che si occuparono del fenomeno tra l'81 e l'83 non giunsero ad alcuna conclusione, anche perché conducevano le loro rilevazioni principalmente attraverso l'osservazione visuale o tutt'al più con la ripresa di filmati o fotografie. Quello che tuttavia risultò immediatamente palese, era che gli episodi erano numerosissimi. Centinaia di eventi furono registrati in quei tre anni, l'85% dei quali descriveva delle luci brillanti nel cielo notturno, mentre il restante 15% si riferiva a osservazioni diurne. Ma che cosa succedeva durante quelle manifestazioni? Che cosa hanno visto e registrato, di preciso, i primi osservatori?

  • #2
    All'inizio non sembrò esserci uno schema preciso in quelle luci, se non che apparivano principalmente tra le 19:30 e le 22:30. Potevano starsene ferme per oltre un'ora, oppure muoversi lentamente, oppure ancora spostarsi e fermarsi, o addirittura muoversi a velocità elevatissime. Una volta un radar tracciò un oggetto che si muoveva alla velocità di 8500 m/s. Con dimensioni variabili da poche decine di centimetri fino a parecchi metri di diametro apparente, le luci si presentavano ovunque. A pochi metri dai tetti delle case, sul terreno oppure molto alte nell'atmosfera. La maggior parte venivano osservate comunque appena al di sotto della cima delle montagne che circondano la valle. Inoltre anche le forme variavano. Le luci si presentavano sotto forma di proiettili, con un'estremità appuntita, oppure rotonde come palloni da calcio, oppure ancora come coni sottosopra, simili ad alberi di Natale rovesciati. Senza contare che anche i colori parevano casuali, sebbene si osservasse una prevalenza di fenomeni bianchi o giallognoli. Più raramente si erano viste luci bianche con delle lievi sfumature rosse sulla cima e altre volte si presentarono tutti i colori allo stesso tempo: rosso, verde, blu e giallo, o luci tutte tendenti al blu. In quel periodo "caldo", i fenomeni luminosi si verificavano più volte al giorno, ma soprattutto la sera e durante la notte. Al massimo il fenomeno è stato registrato per quattro volte nelle stesse ventiquattr'ore. E queste furono solo quelle che gli osservatori riuscirono a distinguere nella vallata, perché molti sono convinti che, se avessero potuto contare anche quelle che si manifestavano in alto nel cielo, il numero sarebbe stato assai più cospicuo. Ad ogni modo, il fenomeno sembrò privilegiare il periodo invernale, piuttosto che quello estivo, in cui le manifestazioni erano più rare, forse per una questione di luce atmosferica, giacché l'estate norvegese lascia molto poco spazio al buio durante la notte.

    L'oggetto di studio erano delle luci dalla natura sconosciuta, ma pur sempre luci. Pertanto la prima campagna decise di focalizzarsi proprio sulla natura del tipo di luce emessa da quegli oggetti e gli strumenti furono scelti di conseguenza. Gli apparecchi più importanti furono le macchine fotografiche convenzionali, alcune dotate di speciali reticoli di dispersione a bassa risoluzione per l'analisi spettrale. Queste sarebbero state in grado di dire se si trattavano di luci a spettro continuo, se erano originate da un processo termico oppure da un qualche tipo di combinazione di gas. In pratica la questione fondamentale era capire che tipo di fonte energetica c'era alla base del fenomeno. Per cercare di capire se le luci erano collegate a movimenti del suolo, o alla tensione nel terreno appena prima o dopo un movimento tellurico, venne impiegato un sismografo. Se poi queste luci fossero state in grado di riflettere le onde, un radar (con lunghezza d'onda di 3 cm e distanza massima di 33 km) sarebbe stato utile per determinare la posizione e la velocità di queste luci. Altre apparecchiature utilizzate furono un'antenna a banda larga collegata a un analizzatore di spettro radio, un misuratore di campo magnetico, un laser, un visore a infrarossi e un contatore Geiger. In particolare, se i misuratori di campo magnetico e il contatore Geiger furono strumenti per certi versi obbligati, in quanto le rilevazioni di eventuali campi magnetici anomali e emissione di eventuali radiazioni erano scontate, l'utilizzo di un laser fu una scelta dettata dalla curiosa osservazione che, secondo un paio di testimoni, le luci scomparivano quando un'intensa sorgente di luce veniva diretta verso di esse. Per cui venne deciso di verificarlo sperimentalmente.

    Commenta


    • #3
      vi interessano queste poche righe?
      se siete arrivati fino qua o lo avete letto tutto oppure siete arrivati in fondo alla pagina per vedere quanto è lungo sto thread -.-

      in tal caso do il link del sito da dove ho preso le info..lo troverete interessante
      http://www.delos.fantascienza.com/delos/78/78104/

      be mio padre conosce uno degli scenziati italiani che lavorano al progetto,questo stesso scienziato mi ha promesso di portarmi a Hessdalen l'estate prossima (ahimè assieme a mio padre ma chissenefotte).Vi saprò dire fra qualche mese

      Commenta


      • #4
        Non hai un posto ???
        Che cucciolo :°(
        entra nel mondo dei misteri

        Sebbene la nascita dell'ufologia moderna risale a pochi decenni orsono, lo studio può e deve innanzitutto essere centrato sul passato.....

        Commenta


        • #5
          anke per me magari lol


          IwishIhadanangel
          Foronemomentoflove
          IwishIhadyourangel
          YourVirginMaryundone
          I`minlovewithmylust
          Burningangelwingstodust
          IwishIhadyourangeltonight

          Commenta


          • #6
            Ragazzi io ve lo dico...dopo il documentario che ho visto su rai due(11/11/2003) su Hessdalen..... son rimasto estasiato.

            Dunque verso Gennaio partirò e ci andrò....non mi importa anche da solo...e vi farò un bel reportage..

            Norvegia Rulez!
            Ultima modifica di LORD.ARAMUCK; 12-11-2003, 14:49.

            Il Genio Delle Armi
            Vi affascina l'ignoto?Allora venite su:
            UFO, MISTERI &

            ...oppure entra nel forum più lolloso di gamesnet:

            Non Entrare
            Venite a votare quale secondo voi è il forum più bello di gamesnet in questo Thread

            MY ICQ 208976261

            Commenta


            • #7
              Originally posted by HellDevil
              Ragazzi io ve lo dico...dopo il documentario che ho visto su rai due(11/11/2003) su Hessdalen..... son rimasto estasiato.

              Dunque verso Gennaio partirò e ci andrò....non mi importa anche da solo...e vi farò un bel reportage..

              Norvegia Rulez!
              Andiamo un po' OT ... se riesci portati a casa una bella biondona Norvegese e se ne avanzi 1 anche per me :P
              Lobo - Il Fidiputt
              Etrigan - Il Compare
              Rufus McDoofus - Martello pazzo!

              Commenta


              • #8
                Facciamo una spedizione oraganizzata dal forum ufo&paranormale??? Io ci sto parto per davvero!!!
                Che cucciolo :°(
                entra nel mondo dei misteri

                Sebbene la nascita dell'ufologia moderna risale a pochi decenni orsono, lo studio può e deve innanzitutto essere centrato sul passato.....

                Commenta


                • #9
                  Originally posted by kirm
                  Facciamo una spedizione oraganizzata dal forum ufo&paranormale??? Io ci sto parto per davvero!!!
                  Io sono seriamente intenzionato ad andarci....

                  Già sto facendo una lista delle cose che mi serviranno:

                  -telecamera
                  -macchinetta digitale per foto
                  -pc portatile con aggancio ad internet satellitare
                  -torcia, bussola
                  -tenda per accamparmi
                  -quaderni per appunti
                  - varie ed eventuali

                  Per me potremmo veramente organizzare una spedizione, basta solamente metterci d'accordo

                  Andare ad Hessdalen è mio desiderio, spero si avveri al più presto.

                  Il Genio Delle Armi
                  Vi affascina l'ignoto?Allora venite su:
                  UFO, MISTERI &

                  ...oppure entra nel forum più lolloso di gamesnet:

                  Non Entrare
                  Venite a votare quale secondo voi è il forum più bello di gamesnet in questo Thread

                  MY ICQ 208976261

                  Commenta


                  • #10
                    Originally posted by HellDevil


                    Io sono seriamente intenzionato ad andarci....

                    Già sto facendo una lista delle cose che mi serviranno:

                    -telecamera
                    -macchinetta digitale per foto
                    -pc portatile con aggancio ad internet satellitare
                    -torcia, bussola
                    -tenda per accamparmi
                    -quaderni per appunti
                    - varie ed eventuali

                    Per me potremmo veramente organizzare una spedizione, basta solamente metterci d'accordo

                    Andare ad Hessdalen è mio desiderio, spero si avveri al più presto.

                    Appena sistemo il pc di casa (xp dell'ostia mi ha inchiodato l'hd) ti chiamo su icq. Anche io sono seriamente intenzionato a partire
                    Almeno si fa qualcosa di interessante e diverso dal solito. la mia mail e' darkworld@libero.it

                    Per l'inventario ho tutto tranne il pc poratile con la connessione a int. Pero' se lo trovi tu siamo a cavallo
                    Che cucciolo :°(
                    entra nel mondo dei misteri

                    Sebbene la nascita dell'ufologia moderna risale a pochi decenni orsono, lo studio può e deve innanzitutto essere centrato sul passato.....

                    Commenta


                    • #11
                      Originally posted by kirm



                      Appena sistemo il pc di casa (xp dell'ostia mi ha inchiodato l'hd) ti chiamo su icq. Anche io sono seriamente intenzionato a partire
                      Almeno si fa qualcosa di interessante e diverso dal solito. la mia mail e' darkworld@libero.it

                      Per l'inventario ho tutto tranne il pc poratile con la connessione a int. Pero' se lo trovi tu siamo a cavallo
                      OK sono contento che anche tu sei interessato ad andarci

                      Per il Pc portatile, anche per me è un problema, ma penso si possa rimediare comprando l'antennina che va al Pc e che si aggancia al satellite.

                      Allora ci sentiamo tramite ICQ o email. Temo che metterci d'accordo non sarà cosa facile, a mio avviso per ora ci dovremmo adoperare per vedere i costi ai quali andremmo incontro...insomma il biglietto aereo...il soggiorno...


                      Il Genio Delle Armi
                      Vi affascina l'ignoto?Allora venite su:
                      UFO, MISTERI &

                      ...oppure entra nel forum più lolloso di gamesnet:

                      Non Entrare
                      Venite a votare quale secondo voi è il forum più bello di gamesnet in questo Thread

                      MY ICQ 208976261

                      Commenta


                      • #12
                        Originally posted by HellDevil


                        OK sono contento che anche tu sei interessato ad andarci

                        Per il Pc portatile, anche per me è un problema, ma penso si possa rimediare comprando l'antennina che va al Pc e che si aggancia al satellite.

                        Allora ci sentiamo tramite ICQ o email. Temo che metterci d'accordo non sarà cosa facile, a mio avviso per ora ci dovremmo adoperare per vedere i costi ai quali andremmo incontro...insomma il biglietto aereo...il soggiorno...


                        L'unica vera spesa e' il viaggio e il noleggio di un jippone per muoverci. Per dormire utilizziamo le tende per mangiare cuciniamo sul campo. Piu che altro dobbiamo pensare a quanto vogliamo soggiornare. Dove prendere le vacanze :P



                        Voi che leggete fatevi sentire, volete partecipare????
                        Che cucciolo :°(
                        entra nel mondo dei misteri

                        Sebbene la nascita dell'ufologia moderna risale a pochi decenni orsono, lo studio può e deve innanzitutto essere centrato sul passato.....

                        Commenta


                        • #13
                          Originally posted by kirm



                          L'unica vera spesa e' il viaggio e il noleggio di un jippone per muoverci. Per dormire utilizziamo le tende per mangiare cuciniamo sul campo. Piu che altro dobbiamo pensare a quanto vogliamo soggiornare. Dove prendere le vacanze :P

                          Voi che leggete fatevi sentire, volete partecipare????
                          Sono d'accordo...il jippone sarebbe la ciliegina sulla torta

                          Per il soggiorno minimo 2 settimane...che ne pensi?

                          edito x Kirm: ho messo un 3d fisso che si occupa della spedizione ad Hessdalen...
                          Ultima modifica di LORD.ARAMUCK; 13-11-2003, 20:03.

                          Il Genio Delle Armi
                          Vi affascina l'ignoto?Allora venite su:
                          UFO, MISTERI &

                          ...oppure entra nel forum più lolloso di gamesnet:

                          Non Entrare
                          Venite a votare quale secondo voi è il forum più bello di gamesnet in questo Thread

                          MY ICQ 208976261

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X