annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il vaticano e la vita extraterrestre

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #76
    Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
    Secondo te queste cose impedivano agli uomini di vivere "come dovrebbero"? "Come dovrebbero" secondo chi? Un uomo medievale non poteva essere felice? Di polmonite muoiono tutt'ora 75.000 persone in America ogni anno, quindi è lecito pensare che molte persone in America vivano "male" come secondo te accadeva nel Medioevo per questo motivo? Il computer è un'invenzione fondamentale? In pratica, un povero Yoruba per te è un misero sfortunato che non sarà mai felice. Illuminismo da manuale. Incidentalmente, la stessa radice che spinse alla colonizzazione che demonizzavi poco sopra.è
    MA CHE CAZZ0.

    Oggi 75mila persone non riempono neppure il quartiere di "North Beach" a San Francisco. E' lo 0,000001% della popolazione mondiale. Capace non fanno neppure statistiche. 800 anni fa, ammesso che ne morissero cosi "poche" all'anno di polmonite, 75mila era quasi la popolazione una grande città europea. Per le malattie non puoi mica ragionare in valori assoluti sai... Devi ragionare in percentuali se paragoni due periodi storici cosi distanti tra loro.

    Mi sto chiedendo seriamente se l'imbecille in tutta questa faccenda non sia io. Insomma, sto parlando con uno che mi dice che siccome nessuno ha vissuto nel medioevo, allora non ne sappiamo un cazzò, e per quanto ci riguarda, poteva anche essere l'eden. Ma allora, con questo "teorema" possiamo divertirci un pò(già che ci siamo). Qualcuno qui era presente ai tempi di Gesù? No, ovviamente. E allora cosa cavolo ne sappiamo che Gesù era l'uomo che ci hanno descritto nei testi sacri? Per quanto ne sappiamo poteva essere anche un maniaco omicida. O no?

    Stesso discorso per tutto ciò che è accaduto fino a 100 anni fa, e per cui nessun vivente può relazionarci di persona. Se il tuo teorema sul medioevo è giusto, allora anche quasi tutti gli altri eventi storici sarebbero da riscrivere completamente?

    Siamo alle comiche.

    Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
    Ma ci sei stato? No, perché per parlarne così con affetto devi esserci stato. Non ti accorgi che stai parlando solo per sentito dire, per quel che hai letto sugli stessi libri che oggi han rinunciato a tesi tanto fantasiose come quelle elencate.

    Non hai idea di cosa stai dicendo, sei totalmente partito per la tangente. Stai parlando come se avessi esperienza diretta di quei tempi. Ciò che sai lo hai letto. Se tu fossi nato oggi, fra 20 anni mi diresti quello che ti sto dicendo io adesso...
    Basta che prendi un qualsiasi libro di storia e civiltà del Medioevo in una edizione degli ultimi 50 anni. Davvero, provaci. In realtà, anche solo ragionando si arriva a capire che no, non si moriva se "scazzavi la tua fotocopia medievale". Il mondo non funziona così.
    E allora che cazzò sei venuto qua a parlare. Hai detto fino ad ora che il medioevo era un bel posto. Che la gente viveva bene. Che alcuni storici stanno cambiando il concetto che avevamo sul medioevo. E allora tu e questi storici ci siete stati?

    Come fai a dire che tutto quello che dico io sono favole, oppure come fai a dire che questa nuova concezione del medioevo sia più esatta di quella che avevamo fino a 60 anni fa? Come puoi tu, che vivi nella mia stessa epoca, dire quello che hai detto, e poi venirmi a insegnare come era o come non era il medioevo? Ti contraddici da te solo.

    Prima dici che se IO non ci sono mai stato, non posso giudicare, e che i libri che raccontavano di certi fatti sono pieni di stronzàte. Fino a qui sono tue idee condivisibili, volendo. E poi, cazzò, mi vieni a raccontare di come NON SI MORIVA nel medioevo, e mi vieni a proporre libri SCRITTI NEGLI ULTIMI 50 ANNI.

    QUESTI LIBRI SCRITTI NEGLI ULTIMI 50 ANNI CHI CAZZ0 LI HA SCRITTI? Topolino aveva la macchina del tempo, porcà pùttana, e anche "Doc" di "Ritorno al futuro" ne aveva una. Loro hanno scritto questi libri? No, perchè mi hai infamato fino ad ora poichè parlavo del medioevo senza esserci stato e basandomi su libri "eretici". E ora mi dici che devo andarmi a leggere dei libri "recenti", scritti da storici odierni? Quindi loro ci sono stati con la macchina del tempo?

    MI STAI CAZZ0 DICENDO DI LEGGERE DEI LIBRI SCRITTI DA TOPOLINO?

    Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
    P.S.: Per l'ennesima volta, non sono cristiano.
    No, è vero, ho sbagliato completamente la diagnosi.

    Semplicemente sei un negazionista.

    Tu elimini dal panorama delle possibilità tutto ciò che turba la TUA visione delle cose. Il negazionismo, di differente entità, è comunissimo. Per esmpio, conosco molti neo-nazisti che sostengono che l'olocausto non sia mai avvenuto. Con quell'idea, pensano di riabilitare il Nazional-Socialismo agli occhi della gente.

    Tu non sei ne peggio ne meglio di loro.
    Ultima modifica di Randywarlord; 22-12-2011, 21:26.
    Randy Warlord [M|A]
    Randy Warlord[AoT]

    Commenta


    • #77
      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
      per quanto ci riguarda, poteva anche essere l'eden.
      Ci tieni proprio a provare il mio punto che, in sostanza, non leggi nemmeno quello che scrivo, ma quello che VUOI leggere?

      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
      Ma allora, con questo "teorema" possiamo divertirci un pò(già che ci siamo). Qualcuno qui era presente ai tempi di Gesù? No, ovviamente. E allora cosa cavolo ne sappiamo che Gesù era l'uomo che ci hanno descritto nei testi sacri? Per quanto ne sappiamo poteva essere anche un maniaco omicida. O no?
      Certo, e? Ho già detto che la verità non risiede nell'interpretazione che tu puoi dare di questo e quel fatto.

      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
      Stesso discorso per tutto ciò che è accaduto fino a 100 anni fa, e per cui nessun vivente può relazionarci di persona. Se il tuo teorema sul medioevo è giusto, allora anche quasi tutti gli altri eventi storici sarebbero da riscrivere completamente?

      Siamo alle comiche.
      No, siamo alla teoria contemporanea della concezione storica. Gli eventi non sono da riscrivere, ma di certo non sono incastonati nella pietra del tempo. Così come una teoria scientifica può cambiare, allo stesso modo può cambiare l'interpretazione della storia. Ieri i neutrini erano meno veloci della luce, oggi sono più veloci*. Ieri il Medioevo erano i Secoli Bui, oggi sono un periodo come altri.
      (*Non so bene se fossero meno veloci, se è confermato che siano più veloci, etc. E' da prendere a cuor leggero come uno dei tanti possibili esempi.)

      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
      E allora che cazzò sei venuto qua a parlare. Hai detto fino ad ora che il medioevo era un bel posto.
      Che la gente viveva bene. Che alcuni storici stanno cambiando il concetto che avevamo sul medioevo. E allora tu e questi storici ci siete stati?
      Come fai a dire che tutto quello che dico io sono favole, oppure come fai a dire che questa nuova concezione del medioevo sia più esatta di quella che avevamo fino a 60 anni fa? Come puoi tu, che vivi nella mia stessa epoca, dire quello che hai detto, e poi venirmi a insegnare come era o come non era il medioevo? Ti contraddici da te solo.
      Ancora... E' un'interpretazione. Mettendo a confronto le interpretazioni di storici, antropologi, archeologi etc. si arriva a una teoria. Questa teoria genera o meno consenso e diventa l'interpretazione principale. Questo è ciò che ti sono venuto a dire. La tua interpretazione è vecchia e risulta meno consistente di quelle nuove. Non posso provarti che sia falsa rispetto all'avvenimento materiale di secoli orsono, ma se ci ragioni sopra vedrai che sta difficilmente in piedi.

      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
      Prima dici che se IO non ci sono mai stato, non posso giudicare, e che i libri che raccontavano di certi fatti sono pieni di stronzàte. Fino a qui sono tue idee condivisibili, volendo. E poi, cazzò, mi vieni a raccontare di come NON SI MORIVA nel medioevo,
      Gentilmente, puoi smetterla? E' la non_so_quale_volta che in questo post mi attribuisci cose che non ho mai detto. Se vuoi parlare con altri, cambia il nome nel quote e scrivi le battute del tuo interlocutore immaginario da solo.

      Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
      No, è vero, ho sbagliato completamente la diagnosi.
      Semplicemente sei un negazionista.
      Tu elimini dal panorama delle possibilità tutto ciò che turba la TUA visione delle cose. Il negazionismo, di differente entità, è comunissimo. Per esmpio, conosco molti neo-nazisti che sostengono che l'olocausto non sia mai avvenuto. Con quell'idea, pensano di riabilitare il Nazional-Socialismo agli occhi della gente.
      Tu non sei ne peggio ne meglio di loro.
      Hhh... Guarda, provo per l'ultima volta a dirtelo. Non ho negato alcunché. Non ho negato l'Olocausto, non ho negato che l'inquisizione abbia fatto morti in giro per l'Europa e il mondo, non ho negato che si moriva nel Medioevo.
      Nulla di tutto questo, che tu mi attribuisci, ho scritto. Quindi, di nuovo, se puoi smetterla mi fai un grosso favore e non mi sembra di perdere tempo a scrivere, sì?
      Spero che un giorno rileggendo i tuoi post tu possa notare che essi sono più coacervi di rabbia e insulti che ragionamento e discussione.
      Ultima modifica di RainyDays; 22-12-2011, 22:07.


      「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
      価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
      それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
      それは世界の外に在るはずだ。」
      (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



      「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
      Mon panache.」
      (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

      Commenta


      • #78
        È vero l'olocausto non è mai esistito!!! È tutto un complotto giudaico-massonico !!!

        88
        Ultima modifica di Spartacum93; 24-12-2011, 20:48.

        Commenta


        • #79
          Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
          Secondo te queste cose impedivano agli uomini di vivere "come dovrebbero"? "Come dovrebbero" secondo chi? Un uomo medievale non poteva essere felice? Di polmonite muoiono tutt'ora 75.000 persone in America ogni anno, quindi è lecito pensare che molte persone in America vivano "male" come secondo te accadeva nel Medioevo per questo motivo? Il computer è un'invenzione fondamentale? In pratica, un povero Yoruba per te è un misero sfortunato che non sarà mai felice. Illuminismo da manuale. Incidentalmente, la stessa radice che spinse alla colonizzazione che demonizzavi poco sopra.


          Ma ci sei stato? No, perché per parlarne così con affetto devi esserci stato. Non ti accorgi che stai parlando solo per sentito dire, per quel che hai letto sugli stessi libri che oggi han rinunciato a tesi tanto fantasiose come quelle elencate.
          Giusto per completezza, visto che l'hai citato, "ritrovarsi con tutti i beni confiscati, senza una ragione" era un problema che percorreva tutta l'antichità (anche nel superlegislato Romano Impero). Sai quando s'è iniziato a risolverlo? Nel Medioevo, con lo Habeas Corpus (Sì, esisteva ben prima dello Habeas Corpus Act).



          Non hai idea di cosa stai dicendo, sei totalmente partito per la tangente. Stai parlando come se avessi esperienza diretta di quei tempi. Ciò che sai lo hai letto. Se tu fossi nato oggi, fra 20 anni mi diresti quello che ti sto dicendo io adesso...
          Basta che prendi un qualsiasi libro di storia e civiltà del Medioevo in una edizione degli ultimi 50 anni. Davvero, provaci. In realtà, anche solo ragionando si arriva a capire che no, non si moriva se "scazzavi la tua fotocopia medievale". Il mondo non funziona così.


          Anche tu, come Randy, non ci sei mai stato. Nemmeno io. Nessuno può arrogarsi il diritto di elevare la propria interpretazione della storia a fatto. Rimarrà sempre un'interpretazione.
          Una storia fattuale potevano proporla il fascismo, il nazismo etc.

          P.S.: Per l'ennesima volta, non sono cristiano.
          EDIT: e vorrei aggiungere, che questa cosa del postulare la mia cristianità è prova di ciò che dicevo prima. Non solo ci si calcifica sulle proprie idee, ma anche il proprio interlocutore DEVE essere fossilizzato sulle sue. Mi attribuisci cose che non ho mai detto (Eden-Medioevo), perché pensi che io la DEBBA pensare così, come tu pensi che il Medioevo sia Inferno-Medioevo e non possa essere altro...

          Ti rendi conto di quante caxxate dici? A me viene da ridere.

          Commenta


          • #80
            Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
            Ci tieni proprio a provare il mio punto che, in sostanza, non leggi nemmeno quello che scrivo, ma quello che VUOI leggere?


            Certo, e? Ho già detto che la verità non risiede nell'interpretazione che tu puoi dare di questo e quel fatto.


            No, siamo alla teoria contemporanea della concezione storica. Gli eventi non sono da riscrivere, ma di certo non sono incastonati nella pietra del tempo. Così come una teoria scientifica può cambiare, allo stesso modo può cambiare l'interpretazione della storia. Ieri i neutrini erano meno veloci della luce, oggi sono più veloci*. Ieri il Medioevo erano i Secoli Bui, oggi sono un periodo come altri.
            (*Non so bene se fossero meno veloci, se è confermato che siano più veloci, etc. E' da prendere a cuor leggero come uno dei tanti possibili esempi.)


            Ancora... E' un'interpretazione. Mettendo a confronto le interpretazioni di storici, antropologi, archeologi etc. si arriva a una teoria. Questa teoria genera o meno consenso e diventa l'interpretazione principale. Questo è ciò che ti sono venuto a dire. La tua interpretazione è vecchia e risulta meno consistente di quelle nuove. Non posso provarti che sia falsa rispetto all'avvenimento materiale di secoli orsono, ma se ci ragioni sopra vedrai che sta difficilmente in piedi.


            Gentilmente, puoi smetterla? E' la non_so_quale_volta che in questo post mi attribuisci cose che non ho mai detto. Se vuoi parlare con altri, cambia il nome nel quote e scrivi le battute del tuo interlocutore immaginario da solo.


            Hhh... Guarda, provo per l'ultima volta a dirtelo. Non ho negato alcunché. Non ho negato l'Olocausto, non ho negato che l'inquisizione abbia fatto morti in giro per l'Europa e il mondo, non ho negato che si moriva nel Medioevo.
            Nulla di tutto questo, che tu mi attribuisci, ho scritto. Quindi, di nuovo, se puoi smetterla mi fai un grosso favore e non mi sembra di perdere tempo a scrivere, sì?
            Spero che un giorno rileggendo i tuoi post tu possa notare che essi sono più coacervi di rabbia e insulti che ragionamento e discussione.

            Quanto sei noioso. Dici sempre le stesse cose. Che gli altri non leggono ciò che scrivi...e blà blà blà...

            Sei un marmocchio pieno di complessi, che non nsà niente di niente, e che qui può solo imparare nqualcosa.

            Tu resta ad immaginare varie interpretazioni, noi parliamo di fatti reali.

            Commenta


            • #81
              Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
              MA CHE CAZZ0.

              Oggi 75mila persone non riempono neppure il quartiere di "North Beach" a San Francisco. E' lo 0,000001% della popolazione mondiale. Capace non fanno neppure statistiche. 800 anni fa, ammesso che ne morissero cosi "poche" all'anno di polmonite, 75mila era quasi la popolazione una grande città europea. Per le malattie non puoi mica ragionare in valori assoluti sai... Devi ragionare in percentuali se paragoni due periodi storici cosi distanti tra loro.

              Mi sto chiedendo seriamente se l'imbecille in tutta questa faccenda non sia io. Insomma, sto parlando con uno che mi dice che siccome nessuno ha vissuto nel medioevo, allora non ne sappiamo un cazzò, e per quanto ci riguarda, poteva anche essere l'eden. Ma allora, con questo "teorema" possiamo divertirci un pò(già che ci siamo). Qualcuno qui era presente ai tempi di Gesù? No, ovviamente. E allora cosa cavolo ne sappiamo che Gesù era l'uomo che ci hanno descritto nei testi sacri? Per quanto ne sappiamo poteva essere anche un maniaco omicida. O no?

              Stesso discorso per tutto ciò che è accaduto fino a 100 anni fa, e per cui nessun vivente può relazionarci di persona. Se il tuo teorema sul medioevo è giusto, allora anche quasi tutti gli altri eventi storici sarebbero da riscrivere completamente?

              Siamo alle comiche.



              E allora che cazzò sei venuto qua a parlare. Hai detto fino ad ora che il medioevo era un bel posto. Che la gente viveva bene. Che alcuni storici stanno cambiando il concetto che avevamo sul medioevo. E allora tu e questi storici ci siete stati?

              Come fai a dire che tutto quello che dico io sono favole, oppure come fai a dire che questa nuova concezione del medioevo sia più esatta di quella che avevamo fino a 60 anni fa? Come puoi tu, che vivi nella mia stessa epoca, dire quello che hai detto, e poi venirmi a insegnare come era o come non era il medioevo? Ti contraddici da te solo.

              Prima dici che se IO non ci sono mai stato, non posso giudicare, e che i libri che raccontavano di certi fatti sono pieni di stronzàte. Fino a qui sono tue idee condivisibili, volendo. E poi, cazzò, mi vieni a raccontare di come NON SI MORIVA nel medioevo, e mi vieni a proporre libri SCRITTI NEGLI ULTIMI 50 ANNI.

              QUESTI LIBRI SCRITTI NEGLI ULTIMI 50 ANNI CHI CAZZ0 LI HA SCRITTI? Topolino aveva la macchina del tempo, porcà pùttana, e anche "Doc" di "Ritorno al futuro" ne aveva una. Loro hanno scritto questi libri? No, perchè mi hai infamato fino ad ora poichè parlavo del medioevo senza esserci stato e basandomi su libri "eretici". E ora mi dici che devo andarmi a leggere dei libri "recenti", scritti da storici odierni? Quindi loro ci sono stati con la macchina del tempo?

              MI STAI CAZZ0 DICENDO DI LEGGERE DEI LIBRI SCRITTI DA TOPOLINO?



              No, è vero, ho sbagliato completamente la diagnosi.

              Semplicemente sei un negazionista.

              Tu elimini dal panorama delle possibilità tutto ciò che turba la TUA visione delle cose. Il negazionismo, di differente entità, è comunissimo. Per esmpio, conosco molti neo-nazisti che sostengono che l'olocausto non sia mai avvenuto. Con quell'idea, pensano di riabilitare il Nazional-Socialismo agli occhi della gente.

              Tu non sei ne peggio ne meglio di loro.

              Tranquillo, l'imbecille è lui. Fa sempre così, spamma in tutti i sensi. Lui fa parte di quei classici tipi che pur di controbattere mescolano strònzate di risposte una sopra l'altra, ma alla fin fine non dice altro che niente.
              Poi ogni volta che è con le spalle al muro se ne esce che gli altri non leggono i suoi post e roba varia, oppure ti risponde con parole che tu però non hai mai detto, è lui infatti l'unico che interpreta.
              sarà anche pazzo, perchè ogni tanto si fissa con qualche aggettivo. In questo 3d gli passa per la testa la parola interpretazione. Chissà dove ll'avrà sentita e ora il suo cervello la ripete più volte, basta che leggi quello che scrive, per forza vuole far diventare importante la parola interpretazione.
              Che poi nella storia valgono i fatti, la storia non si interpreta, non siamo al teatro, la storia si basa sui fatti. Lui confonde quasi tutto.
              Se gli dici che durante la guerra sono morti 6 milioni di ebrei, lui ti risponde che stai interpretando, perchè nel mondo sono morti molti più di 6 milioni di persone...
              in pratica lui confonde ogni cosa, crede di essere bravo nell'interpretare, perchè, ripeto, è lui solo che interpreta, una parte in cui non è ne dentro, ne fuori il discorso e ne in mezzo. E' niente, riempie il post di spazi inutili.
              Ancora oggi, dopo oltre 1 anno, non ha ancora scritto una sola riga sensata e concreta.
              Io ogni volta ci metto 2 post a zittirlo. poi si, riparla a vanvera ma senza meritare risposta alcuna.

              Commenta


              • #82
                Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggio
                sarà anche pazzo, perchè ogni tanto si fissa con qualche aggettivo. In questo 3d gli passa per la testa la parola interpretazione.
                Non è un aggettivo, è un sostantivo.
                Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggio
                Io ogni volta ci metto 2 post a zittirlo. poi si, riparla a vanvera ma senza meritare risposta alcuna.
                La prossima volta prova a farlo in un post solo, magari usando il tasto "EDITA". Forse ti riesce.
                Ultima modifica di RainyDays; 23-12-2011, 02:09.


                「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
                価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
                それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
                それは世界の外に在るはずだ。」
                (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



                「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
                Mon panache.」
                (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

                Commenta


                • #83
                  Raccolta info, valutazione statisticamente obiettiva --> interpretazione personale.

                  Non ci vedo nulla di male, anzi, meglio di chi spreca aria sparando a zero su ciò che non gradisce. Non smettere mai di pensare con la tua testa Rainy, fai bene. L'esposizione neutrale dei fatti non sarà mai ben accetta del resto.

                  22 Maggio 2010.. fine di un sogno durato 45 anni

                  Commenta


                  • #84
                    Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                    Inoltre ti faccio notare, nel caso tu non l'avessi letto, che proprio quell'articolo che hai linkato adesso, che sembra dire "no" ai complottisti così come agli anti-complottisti dal titolo, prosegue difendendo i complottisti.
                    <<La verità, che ci piaccia o meno, è che la storia è costellata di piccole e grandi cospirazioni.>>

                    Non sembra assolutamente sostenere i complottisti estremi, di cui parla all'inizio del post, quelli che si imbucano nelle tematiche dei rettiliani per esempio. Soprattutto non li sostiene se a questa affermazione accostiamo la sua frase:

                    <<l’unica posizione ragionevole è l’agnosticismo, ossia lo scetticismo, in particolare nei rapporti con il potere, dato che maggiore è il potere, maggiore sarà la corruzione.>>

                    Verso la fine tratta l'argomento della guerra in Iraq, motivata dall'attentato alle torri gemelle, che ormai è identificata come una buffonata anche agli occhi di un bambino e qui davvero non serve spenderci neanche due parole in più.

                    Capisco che ti prende il durone nei panni del manipolatore, spero che nelle tue certezze assolute si stia alla grande.
                    Ultima modifica di enzmarsi; 23-12-2011, 12:13.

                    Commenta


                    • #85
                      La storia è il succedersi delle forme economiche e sociali. Se invece pensate che la storia sia il succedersi di causa e effetto di eventi storici, vi sbagliate alla grande, non ha niente a che vedere con la Storia, bensì con la storia, in quanto si tratta di mera cronaca, storica, ma cronaca.
                      Marx, che non era certo Delarge, il tipo degli aerei o xvy, affermava che la verità di un processo storico si manifesta solo alla sua fine, nel attimo in cui si trasforma nell'inizio del processo successivo.
                      Ora sembrerebbe quasi che io stia spezzando una lancia a favore di Vittorio, cosa assolutamente non vera, perché entrambi arriviamo alla stessa conclusione, è vero, ma partiamo da punti di vista differenti e usiamo metodi differenti. E' vero che la storia è reinterpretata in ogni momento, ma è altresì vero che le teorie reinterpretative, non so neanche se esiste reinterpretative in italiano, ma comunque, dicevamo, le teorie reinterpretative di cui parla non sono Storia, bensì la storia di ogni processo storico, uniti insieme questi processi si forma la totalità della storia, ma per coglierne la sostanza, come diceva appunto Karlito's Way tocca passare dalla totalità alla generalità, poiché senza generalità si rimane nella consapevolezza. che altro non è che la maniera in cui si alimenta la falsa coscienza.
                      Quindi smettetela di farvi le pippe mentali, non avrete mai più ragione di Karl, accannate.


                      Clan Spammer Severi ma giusti.

                      Commenta


                      • #86
                        Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggio
                        La storia è il succedersi delle forme economiche e sociali. Se invece pensate che la storia sia il succedersi di causa e effetto di eventi storici, vi sbagliate alla grande, non ha niente a che vedere con la Storia, bensì con la storia, in quanto si tratta di mera cronaca, storica, ma cronaca.
                        Marx, che non era certo Delarge, il tipo degli aerei o xvy, affermava che la verità di un processo storico si manifesta solo alla sua fine, nel attimo in cui si trasforma nell'inizio del processo successivo.
                        Ora sembrerebbe quasi che io stia spezzando una lancia a favore di Vittorio, cosa assolutamente non vera, perché entrambi arriviamo alla stessa conclusione, è vero, ma partiamo da punti di vista differenti e usiamo metodi differenti. E' vero che la storia è reinterpretata in ogni momento, ma è altresì vero che le teorie reinterpretative, non so neanche se esiste reinterpretative in italiano, ma comunque, dicevamo, le teorie reinterpretative di cui parla non sono Storia, bensì la storia di ogni processo storico, uniti insieme questi processi si forma la totalità della storia, ma per coglierne la sostanza, come diceva appunto Karlito's Way tocca passare dalla totalità alla generalità, poiché senza generalità si rimane nella consapevolezza. che altro non è che la maniera in cui si alimenta la falsa coscienza.
                        Quindi smettetela di farvi le pippe mentali, non avrete mai più ragione di Karl, accannate.
                        Certo che esiste reinterpretazione. Quindi interpretare la storia significa commentare fatti ed eventi comunque affermati? Dico bene?

                        Madòòòòòòòòòòòòòòòòòò

                        carlito'sssssssssssssssssssssssssssssssss

                        Ma lo sapevate che al funerale di Marx c'erano solo 13 persone?

                        Commenta


                        • #87
                          Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggio
                          La storia è il succedersi delle forme economiche e sociali. Se invece pensate che la storia sia il succedersi di causa e effetto di eventi storici, vi sbagliate alla grande, non ha niente a che vedere con la Storia, bensì con la storia, in quanto si tratta di mera cronaca, storica, ma cronaca.
                          Marx, che non era certo Delarge, il tipo degli aerei o xvy, affermava che la verità di un processo storico si manifesta solo alla sua fine, nel attimo in cui si trasforma nell'inizio del processo successivo.
                          Ora sembrerebbe quasi che io stia spezzando una lancia a favore di Vittorio, cosa assolutamente non vera, perché entrambi arriviamo alla stessa conclusione, è vero, ma partiamo da punti di vista differenti e usiamo metodi differenti. E' vero che la storia è reinterpretata in ogni momento, ma è altresì vero che le teorie reinterpretative, non so neanche se esiste reinterpretative in italiano, ma comunque, dicevamo, le teorie reinterpretative di cui parla non sono Storia, bensì la storia di ogni processo storico, uniti insieme questi processi si forma la totalità della storia, ma per coglierne la sostanza, come diceva appunto Karlito's Way tocca passare dalla totalità alla generalità, poiché senza generalità si rimane nella consapevolezza. che altro non è che la maniera in cui si alimenta la falsa coscienza.
                          Quindi smettetela di farvi le pippe mentali, non avrete mai più ragione di Karl, accannate.
                          Il nostro (mio) discorso era puramente meta-storico. "Storia di ogni processo storico", è esattamente ciò di cui stavo parlando, cercando di far capire a Randy che:
                          Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
                          la verità non risiede nell'interpretazione che tu puoi dare di questo e quel fatto.
                          Purtroppo, pare che ci sia una gran confusione fra meta-storia e metafisica (o per chi è hegeliano, marxista, etc. dialettica), per cui si pensa che la Verità si raggiunga per mezzo della prima piuttosto che della seconda.
                          Avrei volentieri portato avanti il tuo punto, Ichi, ma ho come l'impressione che non sarà facile spiegare che sono i rapporti di produzione ad essere il substrato e che la religione è sovrastruttura che in ultima analisi deriva e va spiegata in base a quelli.

                          EDIT:
                          Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggio
                          *
                          Guarda che io e Ichi siamo fondamentalmente della stessa scuola di pensiero, se non te ne fossi accorto.
                          Ultima modifica di RainyDays; 23-12-2011, 18:18.


                          「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
                          価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
                          それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
                          それは世界の外に在るはずだ。」
                          (ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)



                          「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。
                          Mon panache.」
                          (エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)

                          Commenta


                          • #88
                            Ma infatti Vitto, se non avessi postato tu io questo thread l'avrei proprio lasciato perdere, ma mi urta il càzzo che le persone si facciano opinioni senza avere nessuna base e fondamento, sarà che questo è il mio approccio e per questo difficilmente dico la mia su cucina, ingegneria e via dicendo.
                            Infine, nel mio agnosticismo, mi rendo comunque conto che la Chiesa non è che si sia macchiata di crimini più grandi o maggiori di qualche altro centro di potere e ritengo inoltre del tutto infondato il discorso che la Chiesa se avesse potuto ci avrebbe condannato ad un eterno Medio Evo, a prescindere dal peccato delle Biblioteche Benedettine, meno male che ci sono state le Biblioteche Benedettine.
                            Per chi vuole intendere, ovviamente.


                            Clan Spammer Severi ma giusti.

                            Commenta


                            • #89
                              Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio

                              Guarda che io e Ichi siamo fondamentalmente della stessa scuola di pensiero, se non te ne fossi accorto.

                              Attenzione. Ichi sta ad un livello che solo io conosco e capisco. Ichi chi non lo conosce può solo interpretare ciò che dice. E' un livello molto superiore, anche di un professore unioversitario, perchè poi, il livello è proprio quello.

                              Tu invece cadi in dei grossolani errori, il più grave e comune è quello ad un certo punto di difenderti attaccando psicologicamente gli altri. ovvio che, con uno come me, uno di strada, abituato a tutto, non attacca, con altri invece ti può andare bene.

                              Quando migliorerai sotto questo aspetto, allora avrai la mia massima stima, che per ora non raggiunge ancora il 100%.

                              Commenta


                              • #90
                                Gli accoliti di Wang

                                22 Maggio 2010.. fine di un sogno durato 45 anni

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X