Originariamente inviato da Nagatomo
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Il vaticano e la vita extraterrestre
Comprimi
X
-
Who is Kaiser Souze? He is supposed to be Turkish. Some say his father was German. Nobody believed he was real. Nobody ever saw him or knew anybody that ever worked directly for him, but to hear Kobayashi tell it, anybody could have worked for Souze. You never knew. That was his power. The greatest trick the Devil ever pulled was convincing the world he didn't exist. And like that, poof. He's gone.
-
Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggioOh, per quanto mi riguarda va bene un po' di superstizione se questa ha portato la Cappella Sistina.Randy Warlord [M|A]
Randy Warlord[AoT]
Commenta
-
Ho trovato un articolo che parla di Cristo, forse torna utile a chi è arrapato per gli amici invisibili
http://www.informarexresistere.fr/20...-siete-bevuta/
Se postate delle risposte sul blog stesso fatemelo sapere che vorrei saperne di più
Commenta
-
Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggioVallo a dire alle vittime della Santa Inquisizione
Visto che dobbiamo tenercela perché ci sono milioni di superstiziosi in giro per il mondo, meglio che ci guadagniamo qualcosa anche noi persone normali, no?
Commenta
-
Originariamente inviato da enzmarsi Visualizza il messaggiovorrei saperne di più
L'unico consiglio che posso darti è di rileggerti meglio l'articolo sui rettiliani del sito postato da Wang. Sicuramente troverai ciò che cerchi.
Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggiole vittime della Santa InquisizioneUltima modifica di RainyDays; 22-12-2011, 14:24.
「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
それは世界の外に在るはずだ。」(ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)
「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。Mon panache.」(エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)
Commenta
-
Originariamente inviato da KoroshiyaIchi Visualizza il messaggioMa infatti sì, dico solo che nella sua infinità povertà alla Chiesa gli è capitato il culo di aver "comprato" qualcosa di bello.
Visto che dobbiamo tenercela perché ci sono milioni di superstiziosi in giro per il mondo, meglio che ci guadagniamo qualcosa anche noi persone normali, no?
Ma questo sistema allora bisognerebbe "consolarci" anche per l'esistenza del nazismo, visto che senza di loro, di genetica ne sapremmo più o meno 0, e l'uomo non sarebbe andato sulla Luna. E un'altro centinaio di cose meno importanti.
E guarda, probabilmente il discorso che hai fatto te sarebbe VERAMENTE sensato più per il nazismo stesso che per la chiesa. Perchè sinceramente i progressi enormi in campo scientifico e medico, seppur in minima parte, ripagano l'umanità dell'orrore di 12 anni di nazismo e di 6 anni di Guerra Mondiale.
Un soffitto dipinto, per quanto MERAVIGLIOSO, non ripaga l'umanità di 1000 anni di medio evo, intrisi di orrori, che non sono ne peggio ne meglio degli orrori commessi dai nazisti.
Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggio
I milioni di "streghe", di "eretici", di "diversi", bruciati sul rogo forse ridono un pò meno.
Originariamente inviato da Fulvosam Visualizza il messaggiorettiliani-cristiani, quali sono le differenze?Randy Warlord [M|A]
Randy Warlord[AoT]
Commenta
-
Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggioI milioni.
L'inquisizione spagnola, nota per essere la più agguerrita, ha ucciso 5000 persone... in TRECENTO ANNI.
17 persone all'anno.
Ora, so che ci sono i film in cui si vedono milioni di eretici bruciati ogni dì, ma se per questo si vedono anche cavalieri medievali impacciati al punto da essere tirati sui propri cavalli con degli argani.
L'Inquisizione è stata storicamente revisionata dall'Illuminismo. Come i cavalieri medievali. E tutto il resto.
Non sono stati secoli bui... smettiamola di proiettare fantasie del diciottesimo secolo sulla nostra stessa storia.
Se proprio vuoi imputare morte al cristianesimo, non so, cita il fatto che odiano i preservativi. Ma non l'Inquisizione.
Per inciso, nessuno nel mondo degli storici pensa più che il Medioevo sia stato quello che tu pensi. E' un'idea passata di moda già da più di 70 anni... e che probabilmente ne prenderà altrettanti, se non di più, prima di approdare al "pubblico", grazie a tutti i film, telefilm etc. basati sulla revisione illuminista.Ultima modifica di RainyDays; 22-12-2011, 19:23.
「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
それは世界の外に在るはずだ。」(ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)
「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。Mon panache.」(エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)
Commenta
-
Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggioVuoi saperne di più partendo dalle cose dette da un tizio che linka un post sulla fine del mondo nel 2012, un altro su "sciamani e graal" e ancora un altro citando Bertrand Russel come possessore della Verità assieme a Schroedinger, Pauli e compagnia quantistica? Hm-hm, ok. Buona fortuna.
Un link sulla questione: http://fanuessays.blogspot.com/2011/...isti-sono.html
Ci tieni al rigore, non fare la negra ora.
Commenta
-
Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggioNo dai, per favore, seriamente.
L'inquisizione spagnola, nota per essere la più agguerrita, ha ucciso 5000 persone... in TRECENTO ANNI.
17 persone all'anno.
Ora, so che ci sono i film in cui si vedono milioni di eretici bruciati ogni dì, ma se per questo si vedono anche cavalieri medievali impacciati al punto da essere tirati sui propri cavalli con degli argani.
L'Inquisizione è stata storicamente revisionata dall'Illuminismo. Come i cavalieri medievali. E tutto il resto.
Non sono stati secoli bui... smettiamola di proiettare fantasie del diciottesimo secolo sulla nostra stessa storia.
Se proprio vuoi imputare morte al cristianesimo, non so, cita il fatto che odiano i preservativi. Ma non l'Inquisizione.
Per inciso, nessuno nel mondo degli storici pensa più che il Medioevo sia stato quello che tu pensi. E' un'idea passata di moda già da più di 70 anni... e che probabilmente ne prednerà altrettanti, se non di più, prima di approdare al "pubblico", grazie a tutti i film, telefilm etc. basati sulla revisione illuminista.
Ok. Quindi?
Arriva al dunque. non parli mai di niente, giochi solo di rimessa?
Commenta
-
Tizio: Gesù è nato circa 2000 anni fa.
rainydays: No. Sbagli. i calendari di una volta erano diversi, c'è molto di più da calcolare.
Tizio: Molti anni fa venivano perseguitati.
rainy: No. devi informarti meglio. le persecuzioni derivano da tempi più remoti...
Gioco di rimessa. pensiero personale nessuno.
Commenta
-
Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggioGioco di rimessa. pensiero personale nessuno.
Ciò che faccio è semplicemente far notare gli errori. Non ho grandi rivelazioni da generosamente donare al pubblico.
La mia speranza è che la persona con cui parlo si accorga delle sue fallacie e inizi a pensare per conto proprio ragionando. Questo significa non accettare per vero il contrario di ciò che non piace.
Gli articoli come quello postato da enzmarsi, ad esempio, non sono altro che masturbazioni mentali. NON nel senso che ciò che dicono sia necessariamente falso, ma nel senso che, non avendo rigore alcuno (citando a caso, erroneamente, stuprando la logica per arrivare ad affermazioni ridicole, etc.) piaceranno solo a chi è già di quell'idea e non convinceranno mai una persona dell'idea contraria. Al più, convinceranno (o convertiranno) chi di idee proprio non ne ha.
Se io dico: oggi il capitalismo/comunismo dilaga, dunque salterà la luce dell'Università, sto facendo un ragionamento sbagliato. Tuttavia, oggi davvero è saltata la luce dell'Università. E allora ecco le schiere di capitalisti/comunisti che si sentono in dovere di difendere la tesi che aggrada. Ovviamente a capitalismo/comunismo potete sostituire credenti/atei, e tutto quello che volete.
Vuoi una mia opinione personale? Su cosa? Sul Medioevo? E' stato un periodo come tutti gli altri. Le persone nascevano, crescevano e morivano. Esse erano nella stessa verità in cui siamo noi ora, che è quella dell'esistenza. Il resto è interpretazione. La verità di per sè non ha un senso, siamo noi che lo diamo. Voi siete tutti interessati a scoprire cosa davvero è successo, quando ciò non sarà mai la verità ma solo un'altra interpretazione. Potete certamente interpretarlo come i secoli bui, ma chiedetevi: perché? Perché voler tagliare dalla propria storia un periodo? Le risposte che mi vengono in mente sono due, viltà e comodità. Rispetto a cosa? Rispetto all'idea che già si ha del mondo, della propria verità. Se ad esempio si hanno abbracciate le tesi illuministiche sarà comodo considerare il Medioevo male in sè, da rifiutare. E questo ci collega alla viltà: è comodo fare questo, perché così non si deve confrontare il Medioevo. Lo si può dimenticare.
Io credo che il confronto sia positivo, forse l'unico modo per ricevere un raggio di verità da ciò che stiamo interpretando.
Ma per iniziare un confronto serve una qualche sorta di base comune. Come può esserci qualcosa di simile, se già si parte con pregiudizi così differenti? L'unica via possibile è livellare i pregiudizi al minimo indispensabile, che è poi quello che sto facendo, riportando così alla prima parte della risposta.
Originariamente inviato da enzmarsi Visualizza il messaggionon mi pare abbia mai parlato di rettiliani o troiate mistiche/complottiste.Originariamente inviato da http://www.informarexresistere.fr/2011/12/22/ok-vi-hanno-detto-che-gesu-e-stato-crocifisso-ma-voi-ve-la-siete-bevuta/#ixzz1hHE3s000Per un’ipotesi su cosa possa invece essere successo a Gesù, vi invito ad armarvi di santa pazienza e leggervi questo saggio:
http://fanuessays.blogspot.com/2011/...-il-mondo.html
che ha il merito aggiuntivo di offrire diversi spunti su come affrontare i tempi cupi (ma anche luminosi – in fondo tutto è una grande lezione) che ci attendono:
http://fanuessays.blogspot.com/2011/...2013-2014.html
EDIT: Cioè ho pigiato per sbaglio sul link or ora, e ho solo INTRAVISTO "filosofia dell'aikido". Nel post sulle previsioni per il 2012. Scritto da questo stesso tipo, peraltro.
Non ho parole.
Inoltre ti faccio notare, nel caso tu non l'avessi letto, che proprio quell'articolo che hai linkato adesso, che sembra dire "no" ai complottisti così come agli anti-complottisti dal titolo, prosegue difendendo i complottisti. Nel caso in cui tu davvero non l'abbia letto, cosa che mi auguro, mi sento di consigliarti di smettere immediatamente di leggere questi blog che hai tirato fuori più volte e prendere in mano qualche libro leggermente più impegnato. Pensare di trovare la verità nelle dicei righe scritte da... vabbeh, mi fermo perché ho detto che non avevo parole.Ultima modifica di RainyDays; 22-12-2011, 18:58.
「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
それは世界の外に在るはずだ。」(ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)
「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。Mon panache.」(エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)
Commenta
-
Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggioSe proprio vuoi imputare morte al cristianesimo, non so, cita il fatto che odiano i preservativi. Ma non l'Inquisizione.è
In 300 anni, dopo la scoperta dell'America ne hanno fatto di casino in nome del tuo dio eh... Sicuramente 50milioni sarà una cifra esagerata, ma quanti ne avranno ammazzati effettivamente di nativi americani durante l'evangelizzazione delle americhe? 10milioni? 20milioni?
Parliamo anche dell'Europa, o mi posso fermare qui? Fermiamoci qui, va. Perchè se si inizia a parlare delle morti causate dalla Santa Inquisizione o più largamente, dalla Chiesa in generale, si riempe il server.
L'illuminismo. Senza quei tizi, tu oggi daresti ancora per scontato il Geocentrismo, moriresti di polominte, e non avresti quel cazzò di PC per scrivere tutte le troiàte che stai scrivendo.
Ma certo, tu ci vivresti bene in un periodo cosi. Insomma, a quei tempi la TUA chiesa era praticamente la forza più importante dell'occidente, il TUO Papa era un Dio in terra, e chiunque si azzardasse a pronunciare il nome del TUO Dio fuori luogo, veniva appeso per le palle. Mi piacerebbe parlare con uno storico che abbia le palle di dirmi in faccia "hei, che bei tempi il medioevo". Probabilmente non sa, che la puttàna di sua moglie, verrebbe giustiziata immantinente, se venisse beccata con l'eventuale amante. O che avrebbe dovuto sfornare 5-6 figli per sperare che almeno un paio gli restassero in vita. O che in caso di una qualche mallattia banale sarebbe morto agonizzante. Oppure, che le sue cazzàte storiche, prima di essere pubblicate, dovevano essere conformi ai dettami della chiesa. Ma anche che poteva essere incarcerato, e ritrovarsi con tutti i beni confiscati, senza una ragione ben specifica.
Ma io vi ci rimanderei nel medioevo. Di volata.
E' stato un periodo come tutti gli altri. Le persone nascevano, crescevano e morivano
Vai oltre le puttanàte che senti dai tuoi amichetti. Voi cattolici non sapete prendervi le vostre responsabilità, non ne siete capaci. "nascevano, crescevano, morivano". Nascevano in un mare di mèrda, crescevano credendo che se non andavano in chiesa Dio li stramalediceva, e morivano il più delle volte a 40 anni di malnutrizione o malattie. O "falciati" dall'approssimativa giustizia di quei tempi.
La loro esistenza era IL NON MORIRE. Tu ti alzi la mattina, e tra le primisse pùttanate che pensi non credo ci sia "speriamo che oggi il capo di lavoro o gli sbirri non decidano di prendermi e di farmi sparire in qualche scantinato per sempre". O si? Bene, nel tuo "eden-medioevo", se tu scàzzavi una "pratica" di lavoro, invece di prenderti la normale parte a cùlo, potevi finire tranquillamente in galera e non uscirne più. O ammazzato. O con tutti i beni confiscati.
Che lavoro fai? Facciamo finta che tu faccia il segretario. Se adesso, nel 2011 scàzzi una fotocopia, mal che vada ti urlano in faccia che sei un crètino. Bene, se la scazzàvi 800 anni fa, ti appendevano per le palle.
Ti piace il medioevo? Vai, e portaci anche tutti i tuoi accoliti. Il viaggio ve lo pago io. Non importano le cartoline.Randy Warlord [M|A]
Randy Warlord[AoT]
Commenta
-
Originariamente inviato da RainyDays Visualizza il messaggioBeh, hai ragione per una volta.
Ciò che faccio è semplicemente far notare gli errori. Non ho grandi rivelazioni da generosamente donare al pubblico.
La mia speranza è che la persona con cui parlo si accorga delle sue fallacie e inizi a pensare per conto proprio ragionando. Questo significa non accettare per vero il contrario di ciò che non piace.
Gli articoli come quello postato da enzmarsi, ad esempio, non sono altro che masturbazioni mentali. NON nel senso che ciò che dicono sia necessariamente falso, ma nel senso che, non avendo rigore alcuno (citando a caso, erroneamente, stuprando la logica per arrivare ad affermazioni ridicole, etc.) piaceranno solo a chi è già di quell'idea e non convinceranno mai una persona dell'idea contraria. Al più, convinceranno (o convertiranno) chi di idee proprio non ne ha.
Se io dico: oggi il capitalismo/comunismo dilaga, dunque salterà la luce dell'Università, sto facendo un ragionamento sbagliato. Tuttavia, oggi davvero è saltata la luce dell'Università. E allora ecco le schiere di capitalisti/comunisti che si sentono in dovere di difendere la tesi che aggrada. Ovviamente a capitalismo/comunismo potete sostituire credenti/atei, e tutto quello che volete.
Vuoi una mia opinione personale? Su cosa? Sul Medioevo? E' stato un periodo come tutti gli altri. Le persone nascevano, crescevano e morivano. Esse erano nella stessa verità in cui siamo noi ora, che è quella dell'esistenza. Il resto è interpretazione. La verità di per sè non ha un senso, siamo noi che lo diamo. Voi siete tutti interessati a scoprire cosa davvero è successo, quando ciò non sarà mai la verità ma solo un'altra interpretazione. Potete certamente interpretarlo come i secoli bui, ma chiedetevi: perché? Perché voler tagliare dalla propria storia un periodo? Le risposte che mi vengono in mente sono due, viltà e comodità. Rispetto a cosa? Rispetto all'idea che già si ha del mondo, della propria verità. Se ad esempio si hanno abbracciate le tesi illuministiche sarà comodo considerare il Medioevo male in sè, da rifiutare. E questo ci collega alla viltà: è comodo fare questo, perché così non si deve confrontare il Medioevo. Lo si può dimenticare.
Io credo che il confronto sia positivo, forse l'unico modo per ricevere un raggio di verità da ciò che stiamo interpretando.
Ma per iniziare un confronto serve una qualche sorta di base comune. Come può esserci qualcosa di simile, se già si parte con pregiudizi così differenti? L'unica via possibile è livellare i pregiudizi al minimo indispensabile, che è poi quello che sto facendo, riportando così alla prima parte della risposta.
Non parlo a sproposito, ha linkato lui le pagine, dicendo di leggerle, in cui sono scritte le cose che ho citato. A parte i rettiliani, ma non ci va molto distante.
EDIT: Cioè ho pigiato per sbaglio sul link or ora, e ho solo INTRAVISTO "filosofia dell'aikido". Nel post sulle previsioni per il 2012. Scritto da questo stesso tipo, peraltro.
Non ho parole.
Inoltre ti faccio notare, nel caso tu non l'avessi letto, che proprio quell'articolo che hai linkato adesso, che sembra dire "no" ai complottisti così come agli anti-complottisti dal titolo, prosegue difendendo i complottisti. Nel caso in cui tu davvero non l'abbia letto, cosa che mi auguro, mi sento di consigliarti di smettere immediatamente di leggere questi blog che hai tirato fuori più volte e prendere in mano qualche libro leggermente più impegnato. Pensare di trovare la verità nelle dicei righe scritte da... vabbeh, mi fermo perché ho detto che non avevo parole.
Ebbene, l'unica cosa che ti faccio notare è che ciò di cui noi parliamo non è interpretazione, ma realtà dei fatti.
Commenta
-
Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggioL'illuminismo. Senza quei tizi, tu oggi daresti ancora per scontato il Geocentrismo, moriresti di polominte, e non avresti quel cazzò di PC per scrivere tutte le troiàte che stai scrivendo.
Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggioMa certo, tu ci vivresti bene in un periodo cosi. Insomma, a quei tempi la TUA chiesa era praticamente la forza più importante dell'occidente, il TUO Papa era un Dio in terra, e chiunque si azzardasse a pronunciare il nome del TUO Dio fuori luogo, veniva appeso per le palle. Mi piacerebbe parlare con uno storico che abbia le palle di dirmi in faccia "hei, che bei tempi il medioevo". Probabilmente non sa, che la puttàna di sua moglie, verrebbe giustiziata immantinente, se venisse beccata con l'eventuale amante. O che avrebbe dovuto sfornare 5-6 figli per sperare che almeno un paio gli restassero in vita. O che in caso di una qualche mallattia banale sarebbe morto agonizzante. Oppure, che le sue cazzàte storiche, prima di essere pubblicate, dovevano essere conformi ai dettami della chiesa. Ma anche che poteva essere incarcerato, e ritrovarsi con tutti i beni confiscati, senza una ragione ben specifica.
Giusto per completezza, visto che l'hai citato, "ritrovarsi con tutti i beni confiscati, senza una ragione" era un problema che percorreva tutta l'antichità (anche nel superlegislato Romano Impero). Sai quando s'è iniziato a risolverlo? Nel Medioevo, con lo Habeas Corpus (Sì, esisteva ben prima dello Habeas Corpus Act).
Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggioVai oltre le puttanàte che senti dai tuoi amichetti. Voi cattolici non sapete prendervi le vostre responsabilità, non ne siete capaci. "nascevano, crescevano, morivano". Nascevano in un mare di mèrda, crescevano credendo che se non andavano in chiesa Dio li stramalediceva, e morivano il più delle volte a 40 anni di malnutrizione o malattie. O "falciati" dall'approssimativa giustizia di quei tempi.
La loro esistenza era IL NON MORIRE. Tu ti alzi la mattina, e tra le primisse pùttanate che pensi non credo ci sia "speriamo che oggi il capo di lavoro o gli sbirri non decidano di prendermi e di farmi sparire in qualche scantinato per sempre". O si? Bene, nel tuo "eden-medioevo", se tu scàzzavi una "pratica" di lavoro, invece di prenderti la normale parte a cùlo, potevi finire tranquillamente in galera e non uscirne più. O ammazzato. O con tutti i beni confiscati.
Che lavoro fai? Facciamo finta che tu faccia il segretario. Se adesso, nel 2011 scàzzi una fotocopia, mal che vada ti urlano in faccia che sei un crètino. Bene, se la scazzàvi 800 anni fa, ti appendevano per le palle.
Ti piace il medioevo? Vai, e portaci anche tutti i tuoi accoliti. Il viaggio ve lo pago io. Non importano le cartoline.
Basta che prendi un qualsiasi libro di storia e civiltà del Medioevo in una edizione degli ultimi 50 anni. Davvero, provaci. In realtà, anche solo ragionando si arriva a capire che no, non si moriva se "scazzavi la tua fotocopia medievale". Il mondo non funziona così.
Originariamente inviato da Ernemuse Visualizza il messaggioEbbene, l'unica cosa che ti faccio notare è che ciò di cui noi parliamo non è interpretazione, ma realtà dei fatti.
Una storia fattuale potevano proporla il fascismo, il nazismo etc.
P.S.: Per l'ennesima volta, non sono cristiano.
EDIT: e vorrei aggiungere, che questa cosa del postulare la mia cristianità è prova di ciò che dicevo prima. Non solo ci si calcifica sulle proprie idee, ma anche il proprio interlocutore DEVE essere fossilizzato sulle sue. Mi attribuisci cose che non ho mai detto (Eden-Medioevo), perché pensi che io la DEBBA pensare così, come tu pensi che il Medioevo sia Inferno-Medioevo e non possa essere altro...Ultima modifica di RainyDays; 22-12-2011, 21:20.
「世界の意味は世界の外に在るはずだ。世界においては総ては在るがままに在り、生じるがままに生じる。世界 の中には何の価値も存在しない――それに、存在したとしても、それは何の価値ももたないことだろう。
価値をもつ価値なるものが存在するならば、それは総ての生起と相在〔So-Seins〕の外に在るはずだ。総ての生起と相在は偶然的なのだから。
それを非偶然的にするものは、世界の中には在り得ない。在り得たとすれば、そのことはまた偶然的だろうから。
それは世界の外に在るはずだ。」(ウィトゲンシュタイン『論理哲学論考』6.41)
「命を自由に奪い取れる死神でも、奪えぬものがある。Mon panache.」(エドモン・ロスタン『シラノ・ド・ベルジュラック』より翻案)
Commenta
Commenta