C'è chi lo ritiene il padre del satanismo moderno, chi un profeta, chi un semplice pazzo. Certamente è un personaggio inquietante ed estremamente affascinante.
Trovo giusto quindi scrivere qualcosa riguardo a lui.
Introduzione
1) Cosa significa Thelema?
Thelema in greco vuol dire Volontà e il suo valore cabalistico è 93.Il Thelema è quella dottrina,summa in realtà e sintesi di molte altre dottrine,operata e fondata da Aleister Crowley,il più "famoso e dotato dei Maghi Moderni".
2) In breve, cosa si intende per Magia?
Innanzi tutto è doveroso dire che quando si parla di magia non si intende nulla di ciò che la mente ordinaria suscita con questa parola.Superstizione,isterismi di massa,fanatismo non hanno niente a che fare con la Magia,la Magheia in greco,dottrina mistico-magico,che ha come scopo quello di :"Causare cambiamenti in conformità con la propria Volontà".Essa è l'autentica Ars Artis,che spinge il divino presente nell'uomo,il suo Sè superiore ,a manifestarsi così da dire:"Deus Est Homo",l'Uomo è Dio.Il fine supremo è la realizzazione dell'opus magnum,la grande opera alchemica,vale a dire,trasformare il piombo,l'uomo comune,in oro,nel suo Sè superiore,anche detto Dio occulto.
Crowley Aleister
CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
E' sorprendente come, in ambito dell'esoterismo, venga dato credito di sapienti e guide a persone che, se osservate sotto il profilo degli standard della salute e igiene mentale, presentano tratti che sono indice di un importante disagio mentale. Gli stessi atteggiamenti, se posti in essere nella sfera della vita di relazione profana, susciterebbero forte riprovazione eppure, incredibilmente, se propinati con una cornice pseudoesoterica, iniziatica o gnostica a dir si voglia, tendono ad essere accettate per pratiche iniziatiche l'esercizio delle personali perversioni di alcuni personaggi.
Aleister Crowley rientra in questa ricca galleria di personaggi che gettano discredito sulla tradizione esoterica. Dico di più ... è un'esteta del male. Non è un caso che amasse chiamarsi la grande Bestia 666 o, come anche usava dire grecizzandolo, maestro MEGA THERION. L'uso dell'appellativo ha un chiaro riferimento alla venuta dell'Anticristo. Per quanto Aleister Crowley suoni la grancassa dell'agnosticismo amava ammantarsi dello scenario dell'Apocalisse e indossare la pelle del serpente della Genesi.
Alcuni aspetti della sua personalità
Il Crowley suscita sia ammirazione che ribrezzo. Se si fa una ricerca in rete su di lui si scopre, con sorpresa, che è possibile reperire la sua intera produzione letteraria, immagini delle note a margine che vergava alle edizioni a stampa dei suoi scritti, diverse sue opere sono documentate dal manoscritto alla edizione dattiloscritta fino alla elettronic edition in formato html, PDF, o semplice TXT. In rete esiste persino una vasta collezione di articoli che le sue gesta suscitarono sulla stampa dell'epoca. Per la verità sono gli aspetti della sua vita che vengono taciuti.
Sono proprio gli aspetti personali che però ci aiutano a comprendere la devastante portata dei suoi insegnamenti, insegnamento che Aleister Crowley applicò in prima persona. Di questo occorre rendergli atto, fu estremamente coerente con quanto predicò.
Un primo aspetto, molto importante, per comprenderlo, secondo me, è la sua mancanza di identità sessuale.
Crowley era bisessuale. Oscillava dal polo diciamo maschile a quello femminile secondo come si alzava la mattina. Nell'Abbazia di Thelema a Cefalù, dice Francis King, c'era un cartello sul suo letto con su scritto
ALYS CUSAK IS NOT AT HOME
ALYS CUSAK NON E' IN CASA
Alys Cusak era il suo aspetto, diciamo, femminile.
Quando cambiava la N di NOT in H si aveva
ALYS CUSAK IS HOT AT HOME
ALYS CUSAK E' IN CASA E IN CALORE
In questa sua bisessualità trova origine dell'XI grado che lui inventò come aspetto complementare del IX grado dell'O.T.O. Ha santificato cioè la sua omosessualità. Addirittura, secondo un documento pubblicato su un sito dell'O.T.O. << XI -- Per Aftera Ad Astra (si potrebbe tradurre per lo sfintere agli astri) rapporti anali e O.T.O.>>, in America nel 1933 un gruppo scimatico di ex seguaci di un discepolo di Crowley fondò un gruppo composto da soli omosessuali.
Sempre in questo documento si descrive in sintesi l'XI grado e di dice : << 1) Isolamento nell'ano (per vas nefandum) dove si crede incapace di interagire con qualsiasi altra cosa, ") interazione con gli escrementi ( uno degli ingredienti preferiti di Crowley) e una piccola quantità di sangue ( quando piccole ferite vengono prodotte dal rapporto) muco e, naturalmente, le membrane mucose che portano direttamente nel sangue nutrimento, ecc. ecc. . Crowley sognava di dar vita a un feto per anum . " ... una gran quantita di sangue e una piccola quantità di umore viscoso [il termine slime, qui usato, ha anche il senso di melma, viscido]". ... il figlio di tale amore (XI) è una terza persona, uno Spirito Santo, per così dire, che partecipa di ambedue le nature, senza confini e impersonale perché creazione senza corpo di natura interamente divina "
Non solo non aveva una identità sessuale definita ma aveva anche un appetito sessuale notevole e nessuna remora per perseguirne la realizzazione, qualunque sia l'oggetto uomo, donna, bambino o animale.
Un altro aspetto di Crowley che bisogna avere presente, per poterlo comprendere, è che era un essere disgustoso. Amava defecarsi sui tappeti di chi lo ospitava perché credeva che i suoi escrementi avessero una virtù santificante. Insomma per lui quell'atto era una benedizione per la casa di chi l'ospitava. Verso la fine della sua vita per mantenersi vendeva delle pastiglie di cocaina impastate con il suo sperma a degli ignari acquirenti spacciandole per afrodisiache. Francis King narra che a Cefalù ebbe luogo un rito in cui la donna Scarlatta ebbe un accoppiamento con un capro il quale fu scannato da Crowley durante l'orgasmo.
La legge
Si può interrogare se fosse un satanista, molti lo negano, ma sicuramente i suoi scritti hanno notevole influenza negli ambienti satanisti e il moderno satanismo deve molto a A.C.. E' scritto nel Liber AL vel Legis, A.C. proponeva questo scritto come una rivelazione che una entita di nome Aiwass gli aveva fatta al Cairo,:
48. Ora che il mistero di queste lettere è compiuto, voglio inoltrarmi nel posto più santo.
49. Io sono, in una segreta parola quadruplice, la blasfemità contro tutti gli dei degli uomini.
50. Maledetti, Maledetti, Maledetti!
51. Con la mia testa di falco becco gli occhi di Gesù inchiodato alla croce.
52. Sbatto le ali sulla faccia di Maometto e lo acceco.
53. Con i miei rostri strappo la carne dell'Indiano e del Buddista, del mongolo e del Din.
54.Bahlasti! Ompedha! Sputo sulle vostre fedi intemperanto.
55. Sia Maria vergine lacerata alla ruota: e in sua memoria siano tutte le donne caste cacciate da te!
Emerge da quanto scritto che il cuore della nuova rivelazione è apertamente ostile a tutte le religioni. Dice il Signore Krishna:
6. In questo mondo vi sono due categorie di esseri: daiva e asura, la daiva è stata ampiamente descritta; ascolta adesso da Me, o Partha, quella dell'asura.
7. Gli esseri asurici non conoscono né la via dell'azione né quella della rinuncia all' azione ne vi è in loro purezza ne giusta condotta né verità.
8. Essi affermano che l'universo è senza verità fondamento [o base morale], senza un Signore, privo di regolare connessione causale e originato dalla passione.
9. Saldi in questo loro modo di vedere [ le cose], infelici, privi di comprensione e pieni di violenza, vengono nel mondo per distruggerlo.
Sicuramente il Crowley appartiene alla categoria degli asura cioè demoniaca. Non è un caso che il libro AL vel Legis contenga tali affermazioni che manifestano una profonda ostilità verso la totalità delle religioni dell'umanità. Non è una apparente blasfemia di sapore Bohemien di chi vuol incarnare una figura, << l'artista maledetto>>, che tanto andava di moda nel periodo. C'è una reale antinomia fra i valori morali che sono espressi nel Liber Legis e quello della totalità delle religioni mondiali nonché dei valori laici che sono alla base della moderna democrazia.
Nella visione tradizionale l'ordine sociale riflette quello cosmico. Dio ha creato il mondo secondo numero e misura e le leggi morali fanno parte della struttura della realtà, così come le leggi delle scienze fisiche. Il fatto che l'uomo non abbia contezza di queste leggi e che nella sua limitata comprensione riesca a comprenderle solo parzialmente non intacca la struttura della realtà. L'universo e la meccanica celeste è un fenomeno che l'uomo ha letto secondo lo spazio tempo in differenti modi. La descrizione dell'universo prima eliocentrico secondo gli antichi iniziati, poi visto geocentrico dagli astronomi seriori, poi ancora eliocentrico di Galilei che si era andato a leggere le scritture di Ermete, poi relativistico appartengono all'uomo non alla realtà. E' un modo di rappresentarlo. Quello che però è interessante è che le diverse descrizioni sono in contrasto solo se si vogliono assolutizzare, se cioè si vuole che si escludano a vicenda. Per l'astrologo che è interessato a studiare le varie posizioni angolari del sistema solare perchè nutre speranza di carpire coincidenze significative con l'animo umano il sistema geocentrico è più interessante dell'eliocentrico. Per l'iniziato che percorre il sentiero spirituale il centro del cosmo è il Sole, simbolo del Sé, ma conscio che lo Spazio-tempo trova la sua origine e la sua dissoluzione nel senza tempo, nel non Essere in quanto puro e inqualificato Essere. Le diverse visioni quindi, all'occhio dell'iniziato, possono coesistere.
Trovo giusto quindi scrivere qualcosa riguardo a lui.
Introduzione
1) Cosa significa Thelema?
Thelema in greco vuol dire Volontà e il suo valore cabalistico è 93.Il Thelema è quella dottrina,summa in realtà e sintesi di molte altre dottrine,operata e fondata da Aleister Crowley,il più "famoso e dotato dei Maghi Moderni".
2) In breve, cosa si intende per Magia?
Innanzi tutto è doveroso dire che quando si parla di magia non si intende nulla di ciò che la mente ordinaria suscita con questa parola.Superstizione,isterismi di massa,fanatismo non hanno niente a che fare con la Magia,la Magheia in greco,dottrina mistico-magico,che ha come scopo quello di :"Causare cambiamenti in conformità con la propria Volontà".Essa è l'autentica Ars Artis,che spinge il divino presente nell'uomo,il suo Sè superiore ,a manifestarsi così da dire:"Deus Est Homo",l'Uomo è Dio.Il fine supremo è la realizzazione dell'opus magnum,la grande opera alchemica,vale a dire,trasformare il piombo,l'uomo comune,in oro,nel suo Sè superiore,anche detto Dio occulto.
Crowley Aleister
CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
E' sorprendente come, in ambito dell'esoterismo, venga dato credito di sapienti e guide a persone che, se osservate sotto il profilo degli standard della salute e igiene mentale, presentano tratti che sono indice di un importante disagio mentale. Gli stessi atteggiamenti, se posti in essere nella sfera della vita di relazione profana, susciterebbero forte riprovazione eppure, incredibilmente, se propinati con una cornice pseudoesoterica, iniziatica o gnostica a dir si voglia, tendono ad essere accettate per pratiche iniziatiche l'esercizio delle personali perversioni di alcuni personaggi.
Aleister Crowley rientra in questa ricca galleria di personaggi che gettano discredito sulla tradizione esoterica. Dico di più ... è un'esteta del male. Non è un caso che amasse chiamarsi la grande Bestia 666 o, come anche usava dire grecizzandolo, maestro MEGA THERION. L'uso dell'appellativo ha un chiaro riferimento alla venuta dell'Anticristo. Per quanto Aleister Crowley suoni la grancassa dell'agnosticismo amava ammantarsi dello scenario dell'Apocalisse e indossare la pelle del serpente della Genesi.
Alcuni aspetti della sua personalità
Il Crowley suscita sia ammirazione che ribrezzo. Se si fa una ricerca in rete su di lui si scopre, con sorpresa, che è possibile reperire la sua intera produzione letteraria, immagini delle note a margine che vergava alle edizioni a stampa dei suoi scritti, diverse sue opere sono documentate dal manoscritto alla edizione dattiloscritta fino alla elettronic edition in formato html, PDF, o semplice TXT. In rete esiste persino una vasta collezione di articoli che le sue gesta suscitarono sulla stampa dell'epoca. Per la verità sono gli aspetti della sua vita che vengono taciuti.
Sono proprio gli aspetti personali che però ci aiutano a comprendere la devastante portata dei suoi insegnamenti, insegnamento che Aleister Crowley applicò in prima persona. Di questo occorre rendergli atto, fu estremamente coerente con quanto predicò.
Un primo aspetto, molto importante, per comprenderlo, secondo me, è la sua mancanza di identità sessuale.
Crowley era bisessuale. Oscillava dal polo diciamo maschile a quello femminile secondo come si alzava la mattina. Nell'Abbazia di Thelema a Cefalù, dice Francis King, c'era un cartello sul suo letto con su scritto
ALYS CUSAK IS NOT AT HOME
ALYS CUSAK NON E' IN CASA
Alys Cusak era il suo aspetto, diciamo, femminile.
Quando cambiava la N di NOT in H si aveva
ALYS CUSAK IS HOT AT HOME
ALYS CUSAK E' IN CASA E IN CALORE
In questa sua bisessualità trova origine dell'XI grado che lui inventò come aspetto complementare del IX grado dell'O.T.O. Ha santificato cioè la sua omosessualità. Addirittura, secondo un documento pubblicato su un sito dell'O.T.O. << XI -- Per Aftera Ad Astra (si potrebbe tradurre per lo sfintere agli astri) rapporti anali e O.T.O.>>, in America nel 1933 un gruppo scimatico di ex seguaci di un discepolo di Crowley fondò un gruppo composto da soli omosessuali.
Sempre in questo documento si descrive in sintesi l'XI grado e di dice : << 1) Isolamento nell'ano (per vas nefandum) dove si crede incapace di interagire con qualsiasi altra cosa, ") interazione con gli escrementi ( uno degli ingredienti preferiti di Crowley) e una piccola quantità di sangue ( quando piccole ferite vengono prodotte dal rapporto) muco e, naturalmente, le membrane mucose che portano direttamente nel sangue nutrimento, ecc. ecc. . Crowley sognava di dar vita a un feto per anum . " ... una gran quantita di sangue e una piccola quantità di umore viscoso [il termine slime, qui usato, ha anche il senso di melma, viscido]". ... il figlio di tale amore (XI) è una terza persona, uno Spirito Santo, per così dire, che partecipa di ambedue le nature, senza confini e impersonale perché creazione senza corpo di natura interamente divina "
Non solo non aveva una identità sessuale definita ma aveva anche un appetito sessuale notevole e nessuna remora per perseguirne la realizzazione, qualunque sia l'oggetto uomo, donna, bambino o animale.
Un altro aspetto di Crowley che bisogna avere presente, per poterlo comprendere, è che era un essere disgustoso. Amava defecarsi sui tappeti di chi lo ospitava perché credeva che i suoi escrementi avessero una virtù santificante. Insomma per lui quell'atto era una benedizione per la casa di chi l'ospitava. Verso la fine della sua vita per mantenersi vendeva delle pastiglie di cocaina impastate con il suo sperma a degli ignari acquirenti spacciandole per afrodisiache. Francis King narra che a Cefalù ebbe luogo un rito in cui la donna Scarlatta ebbe un accoppiamento con un capro il quale fu scannato da Crowley durante l'orgasmo.
La legge
Si può interrogare se fosse un satanista, molti lo negano, ma sicuramente i suoi scritti hanno notevole influenza negli ambienti satanisti e il moderno satanismo deve molto a A.C.. E' scritto nel Liber AL vel Legis, A.C. proponeva questo scritto come una rivelazione che una entita di nome Aiwass gli aveva fatta al Cairo,:
48. Ora che il mistero di queste lettere è compiuto, voglio inoltrarmi nel posto più santo.
49. Io sono, in una segreta parola quadruplice, la blasfemità contro tutti gli dei degli uomini.
50. Maledetti, Maledetti, Maledetti!
51. Con la mia testa di falco becco gli occhi di Gesù inchiodato alla croce.
52. Sbatto le ali sulla faccia di Maometto e lo acceco.
53. Con i miei rostri strappo la carne dell'Indiano e del Buddista, del mongolo e del Din.
54.Bahlasti! Ompedha! Sputo sulle vostre fedi intemperanto.
55. Sia Maria vergine lacerata alla ruota: e in sua memoria siano tutte le donne caste cacciate da te!
Emerge da quanto scritto che il cuore della nuova rivelazione è apertamente ostile a tutte le religioni. Dice il Signore Krishna:
6. In questo mondo vi sono due categorie di esseri: daiva e asura, la daiva è stata ampiamente descritta; ascolta adesso da Me, o Partha, quella dell'asura.
7. Gli esseri asurici non conoscono né la via dell'azione né quella della rinuncia all' azione ne vi è in loro purezza ne giusta condotta né verità.
8. Essi affermano che l'universo è senza verità fondamento [o base morale], senza un Signore, privo di regolare connessione causale e originato dalla passione.
9. Saldi in questo loro modo di vedere [ le cose], infelici, privi di comprensione e pieni di violenza, vengono nel mondo per distruggerlo.
Sicuramente il Crowley appartiene alla categoria degli asura cioè demoniaca. Non è un caso che il libro AL vel Legis contenga tali affermazioni che manifestano una profonda ostilità verso la totalità delle religioni dell'umanità. Non è una apparente blasfemia di sapore Bohemien di chi vuol incarnare una figura, << l'artista maledetto>>, che tanto andava di moda nel periodo. C'è una reale antinomia fra i valori morali che sono espressi nel Liber Legis e quello della totalità delle religioni mondiali nonché dei valori laici che sono alla base della moderna democrazia.
Nella visione tradizionale l'ordine sociale riflette quello cosmico. Dio ha creato il mondo secondo numero e misura e le leggi morali fanno parte della struttura della realtà, così come le leggi delle scienze fisiche. Il fatto che l'uomo non abbia contezza di queste leggi e che nella sua limitata comprensione riesca a comprenderle solo parzialmente non intacca la struttura della realtà. L'universo e la meccanica celeste è un fenomeno che l'uomo ha letto secondo lo spazio tempo in differenti modi. La descrizione dell'universo prima eliocentrico secondo gli antichi iniziati, poi visto geocentrico dagli astronomi seriori, poi ancora eliocentrico di Galilei che si era andato a leggere le scritture di Ermete, poi relativistico appartengono all'uomo non alla realtà. E' un modo di rappresentarlo. Quello che però è interessante è che le diverse descrizioni sono in contrasto solo se si vogliono assolutizzare, se cioè si vuole che si escludano a vicenda. Per l'astrologo che è interessato a studiare le varie posizioni angolari del sistema solare perchè nutre speranza di carpire coincidenze significative con l'animo umano il sistema geocentrico è più interessante dell'eliocentrico. Per l'iniziato che percorre il sentiero spirituale il centro del cosmo è il Sole, simbolo del Sé, ma conscio che lo Spazio-tempo trova la sua origine e la sua dissoluzione nel senza tempo, nel non Essere in quanto puro e inqualificato Essere. Le diverse visioni quindi, all'occhio dell'iniziato, possono coesistere.
Commenta