annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma gli Alieni ci sono o no ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    e' probabile che tutta la legge della relativita' sta in piedi solo perche' fa comodo, leggevo un libro interessante che mi ha messo molti dubbi sulla nostra fisica e matematica.

    per esempio, nella fisica non si puo' concepire lo zero e nemmeno l'infinito, nonostante questo lo zero e' una cifra ed un concetto che abbiamo dovuto introdurre nella matematica per far quadrare molti teoremi, sebbene tutte le formule e teorie della fisica sballino introducendo uno zero perche' nell'universo non esiste fisicamente il nulla (cosi' almeno pensano)

    quindi stando alla coerenza lo zero e' una cifra che non dovrebbe comparire nella matematica, perche' il suo concetto esiste nelle nostre menti, ma non e' fisicamente provato.
    quindi lo zero non esiste nella nostra realta' fisica limitata e tutte le belle formulette che studiamo lo usano solo perche' fa quadrare i conti.
    cio' ovviamente significa che non usiamo metodi numerici e matematici per poter descrivere i fenomeni fisici e viceversa.

    detto questo la realta' e' anche piu' strana.
    assodata l'esistenza dei buchi neri e' anche assodato che per le nostre leggi fisiche essi non dovrebbero esistere, eppure esistono.
    il confine degli eventi, che e' una regione, uno stato del buco nero sono presenti concetti infiniti, quindi fisicamente impossibili, un essere umano che dovesse superare il confine degli eventi vedrebbe scomposta ogni sua singola molecola e rimarebbe imprigionato al suo interno.
    i buchi neri non lasciano uscire nemmeno onde luminose, quindi la loro velocita' per le nostre leggi insuperabile e' superata dalla forza di attrazione infinita, che pero' non esiste in fisica.

    da cio' si deduce che la velocita' delle particelle luminose calcolata dalla nostra matematica puo' essere sballata, perche' introduciamo nelle formule variabili che ci fanno comodo per far quadrare i conti.
    il fatto poi che nel nostro mondo le cause seguono gli effetti si dice dipenda dalla termodinamica e dalla legge dell'ordine, percui nel nostro universo tutta la materia tende dall'ordine al disordine.
    quindi se cade un vaso dall'ordine iniziale si trasforma in tanti pezzettini disordinati, in una direzione del tempo inversa vedremmo prima i cocci del vaso per poi ricomporsi in uno stato ordinato.

    vi ho reso i concetti semplici ma le cose sono piu' ingarbugliate.

    Commenta


    • #32
      Entropia?
      Cmq, è verissimo, molte leggi andrebbero riformulate.
      Tanto per fare un esempio ... la teoria della Fusione fredda (se volete ho trovato un interessante articolo che la riguarda ...) è stata dimostrata (teoricamente ed in parte praticamente), ma per le attuali leggi fisiche è impossibile, perchè "cariche diverse si attraggono e cariche uguali si respingono" mentre la teoria in questione dice che in un particolare "stato" le cariche non si respingono! (o non completamente).

      (Ho scritto maluccio perchè sto facendo due cose quasi contemporaneamente )

      P.S.
      Che libro è?
      - Mongomeri -
      UFO, MISTERI&PARANORMALE ex Moderator
      SCIENZA, NUOVE TECNOLOGIE & PROGRESSO ex Moderator

      Commenta


      • #33
        L'articolo di mongomeri è stato fin troppo chiaro: la velocità della luce e la teoria della relatività non si toccano, come giustamente hanno sottolineato i giornalisti di REpubblica.

        Riguardo quello che ha postato vigerth:
        Hai ragione, lo zero è un concetto logico, utilizzato per "far quadrare i conti" ma il nulla esiste ed è riconosciuto dalla scienza.

        Come fai poi a sapere che la luce verso i buchi neri viaggia a più di 300000 km/s e quindi fuori dalle nostre leggi? Nessuno è mai andato a controllare!
        La matematica e la fisica sono state inventate dall'uomo e sono in continua evoluzione,per cui una legge scoperta ieri magari oggi non è più valida. Ciò non toglie però che la scienza azzecchi quasi sempre!
        Ed è normale che ci siano cose impossibili da spiegare normalmente ed è qui che subentra la fede o altro a seconda dell'individuo...

        Byez

        Commenta


        • #34
          Originally posted by Mongomeri
          Per quanto riguarda la velocità della luce, non è vero che è impossibile superarla, difatti in laboratorio è stata più di una volta superata ed addirittura quadruplicata (è successo anche in Italia).

          Invece, ritengo l'intelligenza umana unica in tutto il pianeta terra (a meno che non vi sia qualche forma di vita a noi sconosciuta sul nostro pianeta, ma ne dubito ... ).
          Se volete confutare la mia tesi dell'intelligenza umana trovatemi un solo "animale" che riesca a pensare in astratto.


          Bye,
          Mongomeri.

          Si e poi hanno inventato la macchina del tempo? Adirittura 4 volte tanto perche solo 4 volte? potevano farla 100000000000 volte piu veloce no?

          Che oggetto o cosa ha superato 4 volte la velocita' della luce e quanta energia e' costata?
          Non c è da vergognarsi,il fatto che dietro i pixel ci siano delle persone non deve essere tirato in ballo solo quando devi avere i sensi di colpa quando lo reskilli

          Commenta


          • #35
            Secondo me, alla fine molte teorie si basano su molte ipotesi volte a fare quadrare il tutto e a rendere al cervello umano uno schema più facile e immediato. Senza scomodare fisica e matematica, prendiamo l'economia : la teoria della concorrenza perfetta sta alla base dell'economia neoclassica ( quella che si studia nelle università )... peccato che NON esista al mondo, e la cosa più simile ad essa è il mercato del grano statunitense ( quindi di primisso piano, ma loooooooooool ).
            Cmq, secondo me è probabile che esistano altre forme di vita nello spazio, mentre è meno probabile che girino per la terra alla x files ecc ecc
            Tef Siil, icq 110159882

            Originariamente inviato da Strahd
            ce ne sono di migliori e cmq questo è uoi non quella cagata di wow....

            Commenta


            • #36
              Moon, se tu avessi letto tutto ciò che ho postato ...
              - Mongomeri -
              UFO, MISTERI&PARANORMALE ex Moderator
              SCIENZA, NUOVE TECNOLOGIE & PROGRESSO ex Moderator

              Commenta


              • #37
                io credo? - io so!

                Quando si ragiona su cose per lo più ignote si rischia costantemente di fare errori piu o meno grossolani senza nemmeno renderserne conto, cioè in buona fede, ciò non toglie però che siano errori magari anche clamorosi.
                In merito all'esistenza o no di alieni o alla validità assoluta di una legge della fisica vi sottopongo una questione: di quante e quali affermazioni scientifiche di cui parliamo possiamo dire con certezza assoluta - "io SO che è così sempre e comunque"?
                E' un fatto evidente che tutti (io compreso) andiamo avanti a botte di "io penso", "io credo", "a me non pare possibile" e così via.
                Avete notato come OGNI VOLTA che si fa una scoperta scientifica questa viene annunciata come la scoperta del secolo bla bla, poi in fondo all'annuncio la solita postilla "però in alcuni casi...." e tutto crolla miseramente.....
                E noi tutti belli affascinati poi dopo 20 anni ancora convinti a discutere su cose che in effetti di persona non abbiamo minimamente verificato!!!
                Allora vi faccio un esempio verificato di persona: fino a circa 20/22 anni ero scettico tipo "non ci credo se non lo vedo" e per me la mente era di sicuro un qualcosa di elettrochimico che se ne sta chiuso nel cervello (per dirla breve).
                Poi un giorno la mia ragazza di allora mi spara una scena che mi lascia di stucco a un punto tale che per anni ho in pratica "rimosso dalla memoria".
                Le mie certezze scientifiche sbriciolate in un attimo... la mia ignoranza circa cosa accade REALMENTE anche in questo momento davanti ai nostri occhi venuta prepotentemente a galla... questa non me l'ha raccontata nessuno, l'ho vissuta in pieno!
                Come facevo ad essere certo che ciò non fosse possibile?
                Ad ogni modo quello che ho vissuto non rende vero o non vero tutto il resto... mostra soprattutto che io vivo di certezze non dimostrate e nego cose solo perchè i miei occhi non le afferrano.
                Praticamente giro ad occhi spalancati e grazie ai miei miliardi di preconcetti vedo praticamente quasi nulla e quel poco che vedo è pure distorto... insomma secondo voi dove sta il primo problema da risolvere, dentro o fuori di "se"?
                C'è una bella differenza tra il dire "io credo" e il poter affermare "io SO".

                Gli alieni esistono oppure no? A parte il fatto che se esistono per loro gli alieni probabilmente siamo noi e chissà se esistiamo, non so se si fanno vedere solo perchè noi siamo curiosi ma potrebbe essere che ne abbiamo miliardi che ci girano intorno e che non ci si veda causa propri limiti o altro... se non ci poniamo al centro dell'universo ma proviamo a considerare di farne semplicemente parte (una visione che ritengo più umile ma moooolto più pratica) mi sapreste dire per quale ragione dovremmo esistere noi e solo noi? E da dove siamo usciti, dall'uovo di pasqua? Dal "nulla"?
                Che robba... quasi quasi me ne torno al manicomio che là almeno un piatto di lenticchie me lo assicurano senza troppe storie!!!

                P.s: potreste raccontarmi per secoli il gusto della cioccolata ma finchè non la assaggio di persona... che ne so?

                esiste o non esiste? se una cosa esiste piu la indaghi e piu la trovi! se non esiste piu la indaghi e meno la dimostri...
                Un albero cade nella foresta dove nessuno può sentirlo... ha fatto rumore oppure no?

                Commenta


                • #38
                  dimenticavo

                  un paio di annetti fa vedo un documentario dove illustri scienziati nonchè fisici quantistici si interpellano sulle relazioni tra i vari sistemi stellari etc etc.
                  Il problema era piu o meno il seguente: questi sistemi si comportano in un modo tale da far pensare che interagiscano, ma come si spiega se sono a distanze siderali e in mezzo non c'è nulla?
                  Poi salta fuori uno che fa un'ipotesi li per li strampalata: il comportamento di questi sistemi si spiegherebbe se quello che per noi è spazio vuoto in realtà fosse pieno di qualcosa...
                  che A NOI appare come "nulla"!!!!!

                  io ora mi chiedo: da dove mi viene la certezza che lo spazio sia vuoto in maniera assoluta?

                  forse gli argomenti che ho esposto non sembrano avere qualcosa in comune, eppure c'è eccome, e nella fisica quantistica si sono avvicinati mooolto al nocciolo del problema... che è l'osservatore.

                  qui si potrebbe aprire un thread infinito ma per abbreviare vi dico che nella fisica quantistica (non è detto che non si possano prendere abbagli anche lì...) si è arrivati a ipotizzare (a seguito di osservazioni che lo suggeriscono, ovviamente) che l'osservatore di un fenomeno in realtà sia anche parte del fenomeno che sta osservando, INFLUENZANDOLO QUINDI!!!!
                  la cosa è rivoluzionaria!!!
                  perchè tutti ci chiediamo "cos'è questo?" - "cos'è quello?" (oggetto osservato) e non ci passa per la capa di accertare con altrettanto sbattimento "cos'è effettivamente l'osservatore (che cerca di definire tutto ma non sa un granchè di se stesso e del modo in cui percepisce le cose che tenta di definire)?

                  è come se io, tecnico elettronico, andassi a misurare i circuiti col tester sballato ma convinto che sia preciso... finchè non ipotizzo che sia IL MIO tester sballato prenderò per buone le mie osservazioni (sennò mi toccherebbe correggermi e ammettere che sbagliavo, siamo matti? ).... solo che poi chissà perchè il quadro generale che mi risulta fa sempre acqua da qualche parte... e magari quel tester ha anche qualche funzione in più ma finchè sono convinto che non può averla...
                  Un albero cade nella foresta dove nessuno può sentirlo... ha fatto rumore oppure no?

                  Commenta


                  • #39
                    JEz...non sai quanto abbiamo in comune....anche io sono rimasto affascinato da queste teorie(l'uomo che CREA la realtà), l'osservatore che influenza l'evento semplicemente osservandolo. E anch'io credo che ci siano molte più cose che non conosciamo rispetto a quelle che conosciamo. Ma questo si inserisce in un quadro diverso...si inserisce in leggi della fisica che sono sempre state considerate immodificabili o in fenomeni inspiegabili dal punto di vista "scientifico"(ma esisterà davvero questo punto di vista?!).
                    Riguardo la questione alieni il punto però è un altro...se guardi il sondaggio il 99% ha risposto che crede negli alieni. DOVE abbiamo sentito parlare per la prima volta degli extraterrestri? Dalla televisione o al cinema...
                    A me sembra che sia un fenomeno di costume, che il "non credere" agli alieni sia fuori moda, perchè è giusto così e basta ma effettivamente nessuno sa spiegare perchè ci crede(a parte la solita solfa: "è presuntuoso credere che siamo soli, ci sono miliardi di galassie e bla bla..." che avevo già analizzato in un post addietro).
                    C'è un buisness attorno agli omini verdi, che è stato perfettamente assimilato dalla gente, per non parlare ora dell'annuncio fatto dalla setta dei Raeliani che chissà quali meccanismi avrà messo in moto.
                    Per concludere, come hai detto tu, c'è una grossa differenza nel credere avendo "sperimentato su se stessi" e nel credere "perchè lo dicono gli altri"(a meno che non si voglia accettarlo per fede).

                    Commenta


                    • #40
                      Sono d'accordo che c'è tutta un'industria che ne approfitta e una massa di mistificazioni assortite nonchè tutta la controparte di industria dello smascheramento e dello scetticismo ad oltranza, ma questi sono due campi che non prendo nemmeno in considerazione, sono semplicemente due lati della stessa medaglia, che è l'eccesso (antitesi dell'equilibrio).
                      In effetti nello specifico dell'esistenza o meno degli alieni il massimo che posso dire è che trovo molto più facile che esistano piuttosto che il contrario, anche se mi piacerebbe che dibattessimo qua il significato di "alieni", eh eh poi vedi dove arriviamo...
                      Il motivo per cui mi sono jettato a capofitto nel forum è dovuto al fatto che tutto ciò mi appassiona da sempre, e siccome fin da bambino (niubbo umano?) mi sono bombardato di domande sul perchè questo e quello ma senza mai una risposta definitiva, arrivato fino alla domanda sulla galassia più lontana mi sono accorto che c'era una specie aliena molto più evidente e vicina alla quale non avevo ancora chiesto niente... io.
                      Perchè sono andato a parare lì?
                      Pensateci bene... l'osservatore del fenomeno (anche ufo se preferite) cerca di sapere come funziona l'universo intero... ma non conosce i propri processi cognitivi?!
                      Siamo certi che le informazioni che accumuliamo siano VERAMENTE attendibili? onestamente, no.
                      Li per li uno che si domanda "cos'è quel qualcosa che afferma di esistere" non è certo di non finire al manicomio... eppure dai e dai la domanda non era così folle, solo non ci ero abituato!!!
                      Dai e dai, perchè l'io è una bestiaccia durissima da stanare, è dall'analisi del proprio sè che deriva DIRETTAMENTE una maggiore e meno erronea conoscenza di QUALUNQUE altra cosa/persona/fenomeno, provare per credere!!!! e questo non lo credo, lo so!!
                      Del resto io faccio parte dell'universo, non sono forse un fenomeno analizzabile? col vantaggio che sono sempre a mia disposizione ...
                      Questo è un passo assolutamente obbligatorio da fare per diradare le nebbie della conoscenza (qualsiasi tipo di conoscenza), altrimenti si è destinati a girare in tondo a causa di una valanga di preconcetti che usiamo senza accorgerci che sono dei veri e propri controsensi.
                      Concludo ricordando che ovviamente tutto ciò è SOLO la mia opinione, che conto di migliorare a spron battuto!

                      --by Vige--
                      ----------------------------------------------
                      quindi stando alla coerenza lo zero e' una cifra che non dovrebbe comparire nella matematica, perche' il suo concetto esiste nelle nostre menti, ma non e' fisicamente provato.
                      ----------------------------------------------

                      tutti i numeri sono solo concetti.. anche quello che state leggendo e molto altro...
                      Un albero cade nella foresta dove nessuno può sentirlo... ha fatto rumore oppure no?

                      Commenta


                      • #41
                        Asd a mio parere gli alieni nn esisistono è ho anche le mie ragioni prese dal manuale del piccolo scettico (Simpson Rules): allora gli alieni come li immaginiamo noi sono degli esseri venuti da molto lontano visto che fin dove riusciamo a vedere con le nostre strumentazioni nn troviamo pianeti adatti alla vita (mettiamo caso che esistono nn sarebbero di certo come quelli dei film ma molto simili a esseri viventi del nostro pianeta visto che la fisica del carbonia regna nel nostro universo) ergo hanno delle conoscenze tecniche talmente sviluppate da permettergli di arrivare fin qui facilemnte dal loro pianetino disperso nell'universo quindi a rigor di logica avrebbero una tecnologia incredibilmente più avanzata della nostra.
                        Capito questo ricordiamo il passato: cos'è successo quando Cristoforo Colombo scoprì l'America? Trovò un popolo molto regredito e la prima idea che ebbero tutte le nazioni Europee quale fu? Andare in America assoggettare o distruggere le popolazioni locali per guadagnarci... bene se gli alieni come li immaginiamo noi esistessero credo che saremmo stati assoggettati da un bel po'

                        Se poi intendiamo alieni come qualsiasi forma di vita anche nn senziente si ci credo... almeno 4 o 5 pianeti nell'universo dovrebbero avere la possibilitòà di ospitare la vita

                        Scusate se riposto la stessa cosa ma avevo sbagliato topic :P

                        Commenta


                        • #42
                          Non esiste l'impossibile... solo l'altamente improbabile.
                          Mago Maestro
                          Susano Orbatos
                          Magus Veste Nera

                          Come osi paragonarti al cielo?

                          Commenta


                          • #43
                            Io ho visto un alieno alla torre nera...era guisco il macratore :P
                            Lehrer Blutbad [I]
                            Quirion Blutbad [I]
                            Lhuinil
                            Gnostingard
                            Keith Icebringer

                            Commenta


                            • #44
                              Cmq credo che esistano davvero...potremmo essere noi stessi degli alieni...
                              Lehrer Blutbad [I]
                              Quirion Blutbad [I]
                              Lhuinil
                              Gnostingard
                              Keith Icebringer

                              Commenta


                              • #45
                                Li alieni siamo noi ke alieniamo il nostro pianeta.... (scusate il gioco di parole) asd
                                Zizzania l'elfa, Meraviglia del popolo Elfico, Amante del re degli Elfi e della sua corte
                                Drizz't Do Urden, Il Cacciatore
                                Iron Hammer, Cuore di pietra

                                « "Ho lasciato Menzoberranzan molti anni fa", cercò di spiegare Drizzt. I suoi occhi fissarono lontano, nel passato, mentre ricordava la vita che aveva abbandonato. "Non è mai stata la mia vera casa" »

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X