annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Archeologia, miti, religioni: un approccio diverso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vash1986
    ha risposto
    Ma perchè fai sì che la lunga mano dello zio bill entri nel tuo prezioso pc? Smetti di usare Live e torna a Google

    Lascia un commento:


  • Griffith.
    ha risposto
    semplicemente questo



    non vogliono far sapere niente a nessuno -.-, sarei curioso anche io di leggerli, ma li tengono sotto chiave da un bel pezzo

    Lascia un commento:


  • Vash1986
    ha risposto
    Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
    ah ecco mi pareva strano.. il 400
    pardon, ho confuso il 400 col quarto secolo (mentre in realtà il 300 è il quarto)

    Ma a parte il sentito parlare... cos'hanno di particolare i vangeli apocrifi? Ditemi qualcosa in più daiiii T_T

    Lascia un commento:


  • bokko
    ha risposto
    Originariamente inviato da Lucignol080 Visualizza il messaggio
    mmm, non sono daccordo al 100% ma te la passo buona

    Susu ragasssiii, possibile che non abbiate nemmeno visto/letto "Il Codice Da Vinci" ?!?

    Ah, una piccola correzione: i vangeli detti apocrifi, sono stati giudicati inattendibili non solo perchè si suppone che non siano stati scritti da un apostolo;
    ce ne sono alcuni che raccontanto delle boiate enormi, ma anche delgli altri che, mantenedo uno stile di narratura regolare,distaccato,parziale e sobrio, sono stati esclusi perchè si distaccavano troppo da quello che volevano far nascere Costantino e la sua combriccola.
    Vi consiglio di rivedere anche quel 'particolare' periodo storico e i presunti vantaggi che Costantino stesso avrebbe tratto dalla nascita di questo particolare tipo di religione
    In realtà tutto l'antico testamento è basato su leggende tramandate a voce, quindi non veritiere e spesso in disaccordo.

    Per i vangeli è stata fatta la stessa cosa, mi pare che solo due degli evangelisti erano apostoli, e gli altri vangeli hanno lo stesso valore storico, solo che non proclamano gesu come immortale, tutto qua.

    Lascia un commento:


  • Randywarlord
    ha risposto
    ah ecco mi pareva strano.. il 400. mi ricordavo infatti che era stato fatto poco dopo l'editto di Costantino(313dc). l'editto è stato un atto vergognoso secondo me. Costantino non era minimamente cristiano. forse lo era sua madre o altri del suo enturage, fattostà che proclamo il cristianesimo "una delle religioni dell'impero", solo per tenersi buono la nuovissima e potentissima religione. il consiglio di nicea venne fatto per definire la nuova religione(che nel frattempo era diventata l'ufficiale dell'impero). tutte le date e "dogmi" sono al 99%(100%) falsi. gesu non è nato il 25 dicembre, la pasqua non è ad aprile, gesù non è nato l'anno 0 ma 3 o 4 anni prima, non era immortale. la chiesa ha basato 2000 anni di soprusi e tirannie su cose PALESEMENTE inventate.

    Lascia un commento:


  • Lucignol080
    ha risposto
    Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
    Esatto, in quel concilio (che cmq è stato nel 400 e non nel 700) hanno ucciso il cristianesimo rendendolo la ridicola storiella che tutti noi oggi conosciamo.
    mmm, non sono daccordo al 100% ma te la passo buona

    Susu ragasssiii, possibile che non abbiate nemmeno visto/letto "Il Codice Da Vinci" ?!?

    Ah, una piccola correzione: i vangeli detti apocrifi, sono stati giudicati inattendibili non solo perchè si suppone che non siano stati scritti da un apostolo;
    ce ne sono alcuni che raccontanto delle boiate enormi, ma anche delgli altri che, mantenedo uno stile di narratura regolare,distaccato,parziale e sobrio, sono stati esclusi perchè si distaccavano troppo da quello che volevano far nascere Costantino e la sua combriccola.
    Vi consiglio di rivedere anche quel 'particolare' periodo storico e i presunti vantaggi che Costantino stesso avrebbe tratto dalla nascita di questo particolare tipo di religione

    Ecco perchè non sono al 100% daccordo: secondo me il C.d.N. ha partorito il Cristianesimo e ucciso l' Ebraismo new Age (l'ebraismo 'modificato', diffusosi dopo la morte di Cristo, era abbastanza diverso da quello moderno inteso come negli ultimi 1000 anni circa ).

    Lascia un commento:


  • bokko
    ha risposto
    sentito parlare si (uno dei più famosi è quello di giuda e se non sbaglio anche i papiri di qumran, meglio conosciuti con i manoscritti del mar morto, ne fanno parte)


    per quanto riguarda il concilio ne sono stati fatti due, uno nel 787 e uno nel 325

    Lascia un commento:


  • Vash1986
    ha risposto
    Originariamente inviato da Griffith. Visualizza il messaggio
    [OT]
    ma questi non è che hanno lasciato marte dopo un cataclisma?

    no

    Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
    gnosticismo:
    ermetismo:
    giusto lo gnosticismo... per quel che riguarda l'ermetismo intendevo quello religioso, strettamente legato all'alchimia

    Originariamente inviato da bokko Visualizza il messaggio
    i vangeli apocrifi sono quei vangeli che la chiesa cattolica non riconosce come canonici, perchè non scritti direttamente da apostoli (o da persone "intime" a loro). Questi vangeli sono stati scartati (o meglio sono stati scelti i 4 canonici) durante un conciglio da un "equipe" di preti, grandi conoscitori della bibbia cattolici e da una serie di famiglie cattoliche.

    p.s. ho scoperto che i comandamenti dettati da dio a mosè erano 11 e non dieci come ci viene insegnato. 11 se non sbaglio è un numero che a noi interessava molto.
    Giusto, tranne per il fatto che il numero che ci interessa è 12 e non 11.

    Originariamente inviato da Randywarlord Visualizza il messaggio
    in quel concilio se non mi sbaglio decisero tutto cio che riguardava il cristianesimo: data del natale, della pasqua, che gesù era immortale e altre cosine interessanti .
    Esatto, in quel concilio (che cmq è stato nel 400 e non nel 700) hanno ucciso il cristianesimo rendendolo la ridicola storiella che tutti noi oggi conosciamo.

    Oltre ad aver scartato dei vangeli ermetici, che guarda caso riscoperti nel 1945 mostrano tanti collegamenti con lo gnosticismo e... l'induismo!


    Avete mai letto un vangelo apocrifo o sentito parlare di essi?

    Lascia un commento:


  • Randywarlord
    ha risposto
    Originariamente inviato da bokko Visualizza il messaggio
    se non sbaglio è stato il concilio di nicea del 787
    in quel concilio se non mi sbaglio decisero tutto cio che riguardava il cristianesimo: data del natale, della pasqua, che gesù era immortale e altre cosine interessanti .

    Lascia un commento:


  • bokko
    ha risposto
    se non sbaglio è stato il concilio di nicea del 787

    Lascia un commento:


  • Randywarlord
    ha risposto
    Originariamente inviato da bokko Visualizza il messaggio
    (durante un conciglio da un "equipe" di preti, grandi conoscitori della bibbia cattolici e da una serie di famiglie cattoliche
    quale concilio??

    Lascia un commento:


  • bokko
    ha risposto
    i vangeli apocrifi sono quei vangeli che la chiesa cattolica non riconosce come canonici, perchè non scritti direttamente da apostoli (o da persone "intime" a loro). Questi vangeli sono stati scartati (o meglio sono stati scelti i 4 canonici) durante un conciglio da un "equipe" di preti, grandi conoscitori della bibbia cattolici e da una serie di famiglie cattoliche.

    p.s. ho scoperto che i comandamenti dettati da dio a mosè erano 11 e non dieci come ci viene insegnato. 11 se non sbaglio è un numero che a noi interessava molto.

    Lascia un commento:


  • Griffith.
    ha risposto
    [OT]
    Originariamente inviato da Vash1986
    gli Elohim altro non sarebbero che una razza aliena che ha colonizzato la Terra tempo fa (dall'ebraico: esseri celesti, esseri del cielo), di cui si parla anche nella tradizione Assira, Babilonese e nei Vedanta. .
    ma questi non è che hanno lasciato marte dopo un cataclisma?
    [/OT]

    ma tutte queste informazioni da dove le prendete? e su che siti o libri? me le linkate pliiiz

    Lascia un commento:


  • bokko
    ha risposto
    Originariamente inviato da Vash1986 Visualizza il messaggio
    Grazie! L'importante è solo il topic stickato

    Quello di cui la gente fa finta di non accorgersi è che nella bibbia ebraica, buona parte dell'antico testamento, dio viene chiamato a volte yhwh e altre elohim.
    addirittura nella bibbia ci sono dei pezzi in cui si ricomincia il racconto, una volta descrivendo come faceva yhwh e una volta come faceva elohim (già sulla creazione ci sono due versioni completamente diverse una seguita dall'altra)

    Lascia un commento:


  • Randywarlord
    ha risposto
    gnosticismo:

    movimento filosofico-religioso sviluppate prevalentemente nel 2-3 secolo dc. gnosticismo deriva dal greco e significa conoscenza. infatto loro credevano che la salvezza poteva essere raggiunta non per fede, ma per una grande conoscenza delle cose dell'universo. gli gnostici erano persone sapienti, e cio li rendeva superiori.

    poi cè anche tutta la storia della nascita dello gnosticismo, ma non mi sembra indispensabile

    ermetismo:

    la parola deriva dal dio Hemes o Mercurio, dio delle scienze occulte. L'ermetismo fu una corrente poetica del Novecento italiano che nacque nei primi anni degli anni '20.

    gli ermetici si servono della forma analogica per rappresentare la condizione tragica dell'esistenza umana. lo stile difficile e chiuso nella ricerca della forma analogica, insieme all'approfondimento di un' esperienza interiore, contraddistinse questo gruppo che, rifiutando in modo diretto ogni impegno politico e sociale , cercava di staccarsi dalla cultura fascista. tra questi giovani intellettuali, alcuni assunsero posizioni antifasciste come Bilenchi, Vittorini, Gatto e Pratolini. La tradizione è la migliore alleata dell'ermetismo.

    Lascia un commento:

Sto operando...
X