annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

incredibile!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originariamente inviato da RingS
    Ma una domanda..

    l'universo è infinito o no?

    Io sono dell'idea che una cosa x esistere (e l'universo "esiste") deve essere "finito" o avere un limite ben definito..

    può essere in continua espansione (o restrinzione) solo che se esiste.. un limite deve pur avercelo..


    ..e oltre a quello?
    Secondo gli studiosi, l'universo non è infinito.
    Seguendo la logica, se l'universo è in continua espansione vuol dire che in passato era più piccolo di oggi.
    Il limite di cui parli esiste, oltre quello, l'universo comincierà a collassare su se stesso.. l'effetto inverso dell'espansione.
    Forse è infinito solo questo ripetersi ciclico dell'universo.. ossia prima si espande per poi collassare su stesso ed è probabile che ci siano stati tanti ipotetici big bang in passato.
    Ultima modifica di Okutolafuria; 11-03-2007, 11:33.

    Commenta


    • #17
      Originariamente inviato da koala
      Secondo gli studiosi, l'universo non è infinito.
      Questo secondo le vecchie teorie del 900, secondo cui l'universo è composto di spazio-tempo (4 dimensioni).

      Tuttavia le teorie più moderne, come la teoria delle stringhe, o la teoria dell'ologramma, o alcune strane e bizzarre implicazioni della fisica quantistica, portano a una concezione totalmente diversa di "finito" e "infinito", diversamente da quella tridimensionale spaziale che concepiamo con la nostra mente.

      Il limite di cui parli esiste, oltre quello, l'universo comincierà a collassare su se stesso..
      Non è detto, alcuni studiosi sostengono che la fase di espansione potrebbe durare eternamente. Dipende dalla quantità di materia dell'universo.


      Ma tutto questo è scienza! Cosa c'entra col paranormale?
      Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
      ICQ: 150088146

      MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

      Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

      This signature is powered by Gingillo

      Commenta


      • #18
        ci si potrebbe chiedere pure:

        cosa c'era prima del big bang??
        cosa c'è oltre il limite dell'universo??

        una volta alla televisione ho sentito una teoria che sembra una stronzata, ma ha della logica. in poche parole mettiamo che l'universo abbia dei confini: noi guardiamo una stella, e quella stella è lontana 10mila anni luce, cioè ci arriva la sua immagine ma di 10mila anni fa. poi un'altra stella di 100mila anni fa, cioè la vediamo la sua immagine ma di 100mila anni fa... e cosi via per mileardi di anni in dietro..., il tizio che ho sentito disse che con questa logica, noi riusciremmo a vedere la luce del big bang, e quella sarebbe il confine dell'universo. sembra una cavolata, ma secondo me potrebbe essere una soluzione plausibile.
        Randy Warlord [M|A]
        Randy Warlord[AoT]

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da Randy Warlord
          una volta alla televisione ho sentito una teoria che sembra una stronzata, ma ha della logica. in poche parole mettiamo che l'universo abbia dei confini: noi guardiamo una stella, e quella stella è lontana 10mila anni luce, cioè ci arriva la sua immagine ma di 10mila anni fa. poi un'altra stella di 100mila anni fa, cioè la vediamo la sua immagine ma di 100mila anni fa... e cosi via per mileardi di anni in dietro..., il tizio che ho sentito disse che con questa logica, noi riusciremmo a vedere la luce del big bang, e quella sarebbe il confine dell'universo. sembra una cavolata, ma secondo me potrebbe essere una soluzione plausibile.
          nn è na cavolata, semplicemente nn c arriva sotto forma d luce ma d onde radio..
          e nn è una stronzata ma un dato d fatto asd
          Ultima modifica di Montis; 11-03-2007, 21:53.

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da Randy Warlord
            cosa c'era prima del big bang??
            Si formulano tante teorie, non soltanto quella del big bang.. in realtà, nessun scienziato è riuscito a dare una teoria incontrovertibile, attualmente quella del big bang è quella più plausibile.
            Possiamo soltanto fantasticare, spesso anche gli scienziati lo fanno per prendere spunto, idee che poi col tempo dimostreranno vere..
            Detto questo, alla tua domanda rispondo che, secondo me, fantasticando si intende, all'origine di tutto c'era l'energia; perchè l'energia oggi è alla base di tutto ciò che ci circonda, tutto ciò che è vivo è generato da energia e allo stesso tempo genera energia, l'universo ora è vivo.
            Prendiamo come esempio un quadro, senza la tela, i colori e la fantasia del poeta.. rimane solo la cornice, ecco l'universo all'origine di tutto rappresenta la cornice.. vuoto senza nulla di vivo, senza neanche gli atomi che vi regnano, dal nulla il poeta dipinge e da sfogo alla sua fantasia, in questo caso il nulla è la materia inorganica che come è risaputo da origine alla materia organica che in questo caso è l'energia.
            Questa è l'energia che ha provocato una sorta di big bang, prima del big bang non c'era un signore con la barba bianca che ha creato tutto in 6 giorni, ne tanto meno universi paralleli o altre cose, che seppur bizzarre, vanno rispettate.
            Ultima modifica di Okutolafuria; 11-03-2007, 23:55.

            Commenta


            • #21
              Originariamente inviato da koala
              ne tanto meno universi paralleli o altre cose, che seppur bizzarre, vanno rispettate.
              Beh, io questo non lo escluderei, non si puo sapere anche se è difficile poterlo immaginare... capita a volte di porsi questa domanda, noi in confronto all'universo siamo nulla, basta immaginare solo nella nostra galassia quante stelle ci sono, attorno a ogni stella potrebbero esserci forme di vita e ancora c'è gente che afferma che noi siamo soli nell'universo.
              Io credo negli alieni perchè al giorno d'oggi, con tutte queste informazioni e difficile non crederci e pensare ad una divinità.

              Commenta


              • #22
                non è per dire, ma grandi pensatori si pongono queste domande dall'alba dei tempi....

                c'è solo una risposta... NON CI E' DATO SAPERE almeno per ora

                potebbe essere tutto o nulla, il 3d stesso non sussiste.

                però è bello che ognuno dica la sua non creda però di avere avuto un pensiero originale

                magari noi siamo solo degli esseri limitati incapaci di percepire una quarta e una quinta, nonchè una sesta asdasd dimensione e ciò non ci permetterà mai di comprendere la natura dell'intero universo.
                Ultima modifica di andre_fiob; 12-03-2007, 03:24.
                ICQ#202625226

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da GodJackal
                  Beh, io questo non lo escluderei, non si puo sapere anche se è difficile poterlo immaginare... capita a volte di porsi questa domanda, noi in confronto all'universo siamo nulla
                  Bhe neanche io lo escluderei, però immaginiamo per un momento che esistono davvero universi paralleli e tante altre cose fantasticate da noi, all'origine di tutto questo, deve esserci stato il vuoto assoluto, privo di ogni forma di vita, non credo ci siano stati microrganismi eterni e immortali o forze sconosciute MA non lo escludo, per me dev'essere partito tutto dal nulla è l'unica spiegazione, xkè anche se volessimo credere in universi paralleli, forze sconosciute o in Dio, qualcuno deve aver creato tali fenomeni, e non ne usciremmo più fuori credendo che esistano ancora altre cose parallele.
                  Conosciamo piante con organi sia maschili che femminili, chi ci dice che dal nulla non si sia creato da solo un organismo primordiale, che abbia generato una energia e che abbia provocato un fenomeno simile a quello del big bang.. spesso il concetto stesso dell'uomo per noi risulta un modello per l'intera natura dell'universo e ciò è sbagliato, tante cose ancora non conosciamo.. potrebbero esistere creature o microrganismi diversi da quelli che conosciamo con proprietà e funzioni fantastiche, magari esistono davvero universi paralleli, ma qualcosa a generarli ci è stato di sicuro, e questo qualcosa per me è uscito dal nulla, altrimenti andremmo in ragionamenti portati all'infinito e a nessuna conclusione. Ora sta alla scienza riprodurre le origini dell'universo in un modello universalmente condivisibile.

                  Originariamente inviato da GodJackal
                  basta immaginare solo nella nostra galassia quante stelle ci sono, attorno a ogni stella potrebbero esserci forme di vita e ancora c'è gente che afferma che noi siamo soli nell'universo.
                  Io credo negli alieni perchè al giorno d'oggi, con tutte queste informazioni e difficile non crederci e pensare ad una divinità.
                  In passato conoscevamo soltanto la nostra galassia e credevamo che quello fosse il nostro universo per intero, adesso siamo venuti a conoscenza dell'esistenza di circa 50/100 miliardi di galassie, quindi di stelle ne esistono in un numero incalcolabile.. idem gli atomi nell'universo.. questo x rendere l'idea dell'immensità dell'universo.

                  Originariamente inviato da Loozak Renoir
                  c'è solo una risposta... NON CI E' DATO SAPERE almeno per ora
                  "Non ci è dato sapere" è una limitazione culturale che l'uomo non può permettersi.
                  Ultima modifica di Okutolafuria; 12-03-2007, 10:26.

                  Commenta


                  • #24
                    siamo soloi... fidatevi nn sto spammando...

                    è molto improbabile che ci sia una situazione simile a quella della terra in tutto l'universo... la vita è nata grazie a infinite variabili verificatesi solo nel punto in cui si trova il nostro pianeta... la terra è un bug dell'universo..... I

                    n un'altra dimensione, fisicamente identica alla nostra, ci puossono essere forme di vita... quelle forme di vita siamo noi in un'altra dimensione! nel resto dello spazio c'è solo caos di elementi allo stato grezzo...

                    Commenta


                    • #25
                      Originariamente inviato da Nerch
                      ...

                      è molto improbabile che ci sia una situazione simile a quella della terra in tutto l'universo... la vita è nata grazie a infinite variabili verificatesi solo nel punto in cui si trova il nostro pianeta... la terra è un bug dell'universo.....
                      ma su che dati basi la tua affermazione scusa?! a parte che è sbagliato il presupposto numerico da cui parti: ovvero visto che c'è vita su questo pianeta e ci sono miliardi di pianeti, è molto PROBABILE che ci sia vita su un altro pianeta casomai, e non improbabile...solo dopo aver visitato bene un numero statisticamente significativo di pianeti ed aver visto che non c'è nulla (anche togliendo quelli dove la temperatura è 400° sopra o sotto lo zero), potremo ipotizzare che statisticamente è improbabile che ci sia altra vita nell'universo...per ora abbiamo intravisto marte e basta...mi sembra un pò prestino per dare sentenze, è come se mi paracaduto al centro di new york e atterro su un tetto di un palazzo, mi giro intorno e non vedo nessuno e dico "càzzo credetemi new york è completamente disabitata!!!"
                      poi hai una concezione assolutamente parziale della nascita della vita...primo perchè condizioni del tutto simili (anche se non identiche) a quelle della terra potrebbero essersi create da qualche altra parte, e tornando al discorso probabilistico e per la legge dei grandi numeri, essendo accaduto qui è probabile che sia accaduto altrove fino a prova che smentisca. secondo perchè tu concepisci solo la vita come la vedi qui, se fosse vera la teoria del big bang e tutto partisse da un punto, o se ci fossero dimensioni oltre la nostra non è detto che si debba pensare ad una vita nata da organismi basati sul carbonio e che ci sia stata necessità delle condizioni che hanno creato la "nostra" vita...per quanto ne sappiamo dall'altra parte dell'universo potrebbe esserci una tavola degli elementi diversa dalla nostra al 20, al 30, al 50%...basta andare sulla luna per identificare materiale (pur inorganico) diverso da quello del nostro pianeta, a qualche migliaio di anni luce potrebbero esserci le marmotte spaziali che incartano la cioccolata per quello che ne sai te..non hai visto nulla, non hai in mano elementi nemmeno sufficenti a fare ipotesi e invece "sei sicuro" che non ci sia nulla...come è presuntuoso l'uomo...

                      Originariamente inviato da andre_fiob

                      c'è solo una risposta... NON CI E' DATO SAPERE almeno per ora

                      magari noi siamo solo degli esseri limitati incapaci di percepire una quarta e una quinta, nonchè una sesta asdasd dimensione e ciò non ci permetterà mai di comprendere la natura dell'intero universo.
                      ecco, basta togliere lo spoil in black e dici una cosa che contraddice quello che hai scritto sotto, ma magari l'hai fatto apposta ..non ci è dato di sapere per ora è vero, magari anche per sempre sarà così, ma cercare di comprendere la natura delle cose è stato quello che col tempo ci ha dato un pollice opponibile, ed in futuro chissà cosa potrà darci...

                      PG on UOD: Tenaka Khan, Jarlaxle, Hyou of Gemmy, AzraeL, O-Ren Ishii
                      ICQ 311178109
                      Che si vinca o che si perda: FAIR PLAY

                      Commenta


                      • #26
                        con questo nuovo vbulletin faccio seriamente fatica a riconoscere i vari utenti =|
                        Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                        ICQ: 150088146

                        MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                        Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                        This signature is powered by Gingillo

                        Commenta


                        • #27
                          Originariamente inviato da Chuck_Schuldiner Visualizza il messaggio
                          "Non ci è dato sapere" è una limitazione culturale che l'uomo non può permettersi.
                          UP.

                          cmq non è vero che la vita ha avuto bisogno di milioni di variabili per nascere. i primi organismi pluricellulari naquero in una atmosfera molto primitiva, e solo perchè c'era acqua. in realtà è proprio grazie all'acqua che la vita puo nascere, e l'acqua(anche sottoforma di ghiaccio è presente in vari posti, solo nel nostro sistema solare, quindi figuriamoci nelle altre 5miliardi di galassie. è talmente alta la probabilità che ci sia vita altrove, che è quasi impossibile che non ci sia . se si ipotizza ancora oggi che marte abbia ospitato la vita in passato(e se fosse cosi, inzieme alla terra sarebbero gia 2 pianeti in un solo sistema solare) non vedo perchè bisogni pensare che altrove non ci sia nulla...

                          Originariamente inviato da Vash1986
                          con questo nuovo vbulletin faccio seriamente fatica a riconoscere i vari utenti =|
                          cè chi non ha avuto cotanta lungimiranza al momento della registrazione
                          Randy Warlord [M|A]
                          Randy Warlord[AoT]

                          Commenta


                          • #28
                            Io ho letto una teoria interessante sulle dimensioni dell'universo in un libro di Stephen Hawking (sì quello che c'è pure nei Simspons ) "L'universo in un guscio di noce" che dava semplici spiegazioni sulle teorie del Big-Bang e sulla reale conformazione dell'universo.

                            In primo luogo alcune prove date dall'osservazione di fenomeni astrofisici dicono che l'universo è in espansione, e tanto più ci si allontana dal punto di osservazione tanto più la velocità di allontanamento cresce.
                            Ciò sembrerebbe implicare una finitezza dell'universo inteso come spazio tridimensionale, ma questo non varrebbe altrettanto in uno spazio multidimensionale.
                            Hawking portava ad esempio un semplice palloncino: ci si disegnano sopra dei punti e e si gonfia... nell'espansione del palloncino (universo) si nota un allontanarsi dei puntini (punti di osservazione/stelle/galassie/emissioni elettromagnetiche), e maggiore è la loro distanza maggiore è la velocità a cui si allontanano.
                            Ora immaginate che lo spazio tridimensionale in cui ci muoviamo sia la supericie del palloncino...In questo modo l'universo sarebbe tridimensinalmente infinito e comunque in espansione, e il punto centrale sarebbe il luogo del big-bang che non ha perso ancora la forza propulsiva e continua a "gonfiare" l'universo.
                            Il problema certamente rimane la percezione di uno spazio n-dimensionale (alcune recenti teorie derivate dalla fisica quantistica e della meccanica adronica prevedono fino a 11 dimensioni nel nostro universo, alcune talmente ripiegate su sè stesse da influenzare solamente le particelle sub-atomiche dell'ordine di grandezza di neutrini e gluoni).
                            Ovviamente si tratta sempre e solo di teorie, l'introduzione di dimensioni supplementari ad oggi è soltanto un modo per spiegare fenomeni fisici che secondo la fisica classica e la relatività generale non hanno spiegazione, ma che ad oggi non sono verificabili.
                            With Ponies
                            and Rainbows
                            and Apples
                            and Ponies

                            Commenta


                            • #29
                              Originariamente inviato da 12354 Visualizza il messaggio
                              cè chi non ha avuto cotanta lungimiranza al momento della registrazione
                              Ecco, vedi? Fai Meditazione come faccio io e sarai anche tu chiaroveggente e lungimirante e saggio
                              Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
                              ICQ: 150088146

                              MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

                              Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

                              This signature is powered by Gingillo

                              Commenta


                              • #30
                                il big bang puo' essere visto come l'inizio del "tai chi tu" che dopo il momento di "wu shi" ovvero di perfetto equilibrio o anche di "nulla",genera una duplice forma di energia opposta data da Yin e Yang.Dopo il percorso di tin e yang che tendono naturalmente all'equilibrio ovvero da "dove" sono stati generati,il "wu shi",una volta chiuso il ciclo e raggiunto lo stato di quiete assoluta,tutto ritorna come all'origine,il vuoto assoluto,per poi ricominciare da un nuovo "tai chi tu" e via dicendo.Eternamente.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X