annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Titanic.. casualità o maledizione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Titanic.. casualità o maledizione?

    Il 15 aprile del 1912, una nave alla sua prima traversata tra Southampton e New York affondò trascinando con sé 1498 passeggeri. Si trattava del Titanic, definito “l’inaffondabile”, un prestigioso transatlantico proprietà della White Star Line.
    Le cause del disastro furono attribuite ufficialmente alla collisione tra la nave e un grosso iceberg che avrebbe squarciato, in maniera molto grave, parte della sua fiancata destra.
    In oltre novant’anni sono state avanzate le ipotesi più disparate sulla causa, o le cause, che provocarono quella terribile disgrazia, dall’errore umano alla sfortuna di schiantarsi sull’iceberg nell’attimo sbagliato. Infatti è stato affermato da parecchi studiosi che se il Titanic avesse virato dieci secondi prima avrebbe sicuramente evitato la collisione, mentre se lo avesse fatto dieci secondi più tardi avrebbe spaccato l’iceberg con la sua robustissima chiglia riportando così dei danni meno gravi di quelli subiti. Questo in base a calcoli e simulazioni effettuate tramite computer.
    Ma abbandoniamo per un attimo le congetture logiche e razionali per fare un breve viaggio nel mondo dell’irrazionale. La vera causa potrebbe risiedere in un’antica maledizione.
    Facciamo un salto al Cairo nell’anno 1910, due anni prima della disgrazia del Titanic, quando un americano di cui non è noto il nome avvicinò l’egittologo inglese Douglas Murray, proponendogli l’acquisto di un prezioso reperto. Si trattava di un sarcofago rinvenuto nel tempio di Ammon-ra, appartenente ad una principessa di rango vissuta a Tebe attorno al 1600 a.C.
    All’esterno del sarcofago erano raffigurate in smalto e oro, con tecnica raffinata, le fattezze della principessa. Il sarcofago si presentava in perfette condizioni di conservazione.
    Murray non si lasciò sfuggire l’occasione e staccò subito un assegno all’americano, il quale non arrivò mai ad incassarlo perché morì la sera stessa.
    Nel frattempo Murray aveva già preso provvedimenti affinché il sarcofago venisse spedito nella sua casa di Londra. Un altro egittologo che si trovava al Cairo raccontò a Murray la sinistra storia legata al sarcofago.
    La principessa di Ammon-ra, sacerdotessa del culto dei morti, aveva fatto incidere sulle pareti della sua camera mortuaria un inquietante monito: su chiunque avesse spogliato il suo sacello si sarebbero abbattute disgrazie e terrore.
    Douglas Murray, però, si fece beffe di quella superstizione fino a tre giorni dopo, quando un fucile gli esplose misteriosamente in mano, durante una battuta di caccia lungo il Nilo. Dopo una settimana di atroci sofferenze in ospedale, il braccio rimastogli ferito dovette essere amputato all’altezza del gomito.

    Quello non fu che l’inizio. Durante il suo viaggio di ritorno in Gran Bretagna, due amici di Murray morirono per “cause ignote”. Inoltre i due domestici egiziani che avevano trasportato la mummia morirono nel giro di un anno o poco più.
    Per Murray quel sarcofago diventò un’ossessione.
    Quando vi posava gli occhi, il viso modellato della principessa sembrava tornare in vita con uno sguardo che gelava il sangue. Alla fine decise di disfarsene ma una sua amica lo convinse a consegnarglielo. In poche settimane la madre della donna morì, lei fu abbandonata dal suo innamorato e in seguito venne colpita da una sconosciuta malattia da deperimento. Alla fine lasciò come disposizione testamentaria che il sarcofago dovesse ritornare a Douglas Murray.
    Però Murray, ormai malridotto, non ne volle più sapere e donò il sarcofago al British Museum.
    Anche all’interno di questa istituzione, ben nota per il suo rigore scientifico, il sarcofago acquistò un’oscura fama. Un fotografo che aveva scattato alcune foto morì sul colpo, mentre un egittologo responsabile di quel sinistro reperto fu trovato morto nel suo letto.
    A questo punto gli amministratori del museo si riunirono in gran segreto, votando all’unanimità di spedire il sarcofago ad un museo di New York, che aveva accettato il dono a patto che però venisse consegnato senza troppa pubblicità e con un mezzo fra i più sicuri.
    Il sarcofago non raggiunse mai New York, perché si trovava proprio nella stiva del Titanic quando affondò.
    Coincidenza? Disgrazia? O la maledizione della principessa aveva colpito ancora una volta?
    Un’enorme incognita rimane per adesso sospesa su queste domande, ma forse un giorno qualcuno riuscirà a trovare delle risposte concrete per svelare questo inquietante mistero.

    Luigi M.C. Urso.

    ---------------------------------------------------

    http://www.croponline.org/titanic.htm


    Secondo voi è stato solo un errore umano o c'è qualche cosa di più ?
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

  • #2
    Per me l'esplosione del fucile e l'affondamento del titanic furono coincidenze. Mentre invece le morti di tutti quelli che avevano avuto a che fare col sarcofago erano dovute a sostanze tossiche nell'aria della tomba che era stata chiusa per migliaia di anni.
    Ne hanno parlato a voyager anche.
    Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
    ICQ: 150088146

    MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

    Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

    This signature is powered by Gingillo

    Commenta


    • #3
      Originariamente inviato da Vash
      Per me l'esplosione del fucile e l'affondamento del titanic furono coincidenze. Mentre invece le morti di tutti quelli che avevano avuto a che fare col sarcofago erano dovute a sostanze tossiche nell'aria della tomba che era stata chiusa per migliaia di anni.
      Ne hanno parlato a voyager anche.
      non ho visto viyager, ma comunque mi sembra la soluzione più razionale e possibile. se in effetti tutti quei cervelloni invece di terrorizzarsi avessero analizzato quel coso, ora non si starebbe piu a parlare di maledizioni.

      vuoi sapere perchè il titanic è affondato?? a meta viaggio, la nave procedeva con la sua andatura prevista per arrivare a new york in tempo. un andatura mooolto piu moderata di quella finale. un tizio di cui non mi ricordo il nome, convinse il capitano ad accellerare l'andatura per arrivare prima a destinazione, mettendo in evidenza la potenza del titanic. il capitano che era al suo ultimo viaggio, e voleva concludere la carriera in bellezza accettò. accellerarono, e al momento dell'impatto non riuscirono a frenare. se ci picchiava di punta, non spaccava proprio niente, visto che gli ice-berg sono piccoli sopra, ed ENORMI sotto. se non ricordo male, lo squarcio provocò l'allagamento di 5 comparti dello scafo, mentre la nave poteva reggerne solo 4 allagati, quindi affondo dopo 2 ore. nessuna maledizione di faraoni, ma solo quella degli imbecilli.

      N.B: sicuramente ho detto qualche cazzata, visto che tutto non mi ricordo. in tal caso sorry
      Randy Warlord [M|A]
      Randy Warlord[AoT]

      Commenta


      • #4
        sicuramente tutte coincidenze ma molto strane=P

        Grazie a BlackHawk Per La Firma

        (Dave Salvame Dal Tuo Amico Cattivo!!!)
        Famiglia Bloody: Eldest Bloody,Imoen Bloody,Aredhel Bloody
        Eldest Bloody: Mia Mamma Dice Che So' Bello!
        E Ancora: Fae Ride Le Polle...Po po Po po

        Commenta


        • #5
          C'è da aggiungere che è affondato nel giro di poche ore anche perchè dopo l'impatto ha continuato il suo viaggio, seppure con velocità moderata.

          In questo modo ha praticamente "spinto" l'acqua dentro la crepa. Se fosse rimasto fermo, non sarebbe affondato per almeno 8 ore, dicono gli esperti, e ci sarebbe stato il tempo di salvare tutti su una nave che era lì vicino.
          Vash U'Sgrav [LorD] - Labora et Basta [KP] on UODreams
          ICQ: 150088146

          MSN: iociriprovo chiocciola hotmail.com

          Non contattatemi su ICQ per scambio item o aste o spam di alcun genere. Se mi serve un item faccio il post sul forum, inutile che mi spammate su ICQ.

          This signature is powered by Gingillo

          Commenta


          • #6
            E con tutte le immersioni che hanno fatto nell'atlantico non hanno ritrovato il sarcofago?
            Mi sembra molto una storia alla Dario Argento questa. Come già detto in precedenza in quegli anni c'era una mostruosa "corsa alle piramidi", e per sfortuna loro non avevano gli accorgimenti adeguati per aprire quei luoghi chiusi da milioni di anni. Quei luoghi infatti proliferavano di funghi e batteri, letali per l'organismo. Credo semplicemente che ci sia stato un caso del genere, alcuni sono morti per essere entrati in contatto con quegli organismi nocivi, ancora oggi si lavora sulle tombe egizie, ancora oggi vengono scoperti antichi tesori, e ancora oggi saltano fuori mummie più o meno importanti, ma muore gente improvvisamente? No. Oggi abbiamo delle tecniche di scavo collaudate nel tempo che permettono l'incolumità dell'archeologo.
            E giusto per sfatare la leggenda delle maledizioni : sul sarcofago e nella camera mortuaria non c'erano scritte maledizioni per i viventi, c'erano scritte preghiere e riti magici che permettevano al defunto di poter vivere nel regno degli spiriti. Tutto qui.

            Credo che il titanic quindi sia un discorso totalmente distinto. Ha beccato l'iceberg sulla fiancata destra a causa dell'eccessiva velocità, si è squarciato allagando le stive, le pompe non erano in grando di espellere tutta quell'acqua, è collassato sul fondo dell'atlantico. Senza contare lo scandalo delle scialuppe considerate antiestetiche che erano insufficienti. L'uomo era un po' troppo preoccupato di esibire la propria potenza con un nuovo giocattolo, tutto qui. L'avevano soprannominata "la nave inaffondabile", dandogli per altro un nome provocatorio Titanic, dai Titani, coloro che osarono sfidare Dio.

            Quindi..... errore umano sicuramente.

            Commenta


            • #7
              Curiosa, senz'altro... ma probabilmente serie di coincidenze. Riduciamo spesso misteri più o meno grandi a una maledizione
              Però qualche fondo di verità può esserci... non proprio tutto tutto è finto.
              jaeden, the FRAG-BONUS MAN






              mi chiamerei jaeden, ma GamesNet è cattifo e non mi lascia

              Originariamente inviato da Mercu
              Ma che porcate... il milan fa le porchette, l'inter le grigliate.
              Originariamente inviato da Veuyon
              -Wang di calcio non sa una sega (pronostico azzeccato)

              Commenta


              • #8
                nn andrò mai in una crociera ke porta cn sè maledizioni

                Commenta


                • #9
                  Le storie dei sarcofagi egizi e delle loro maledizioni affascina molto la mente umana, è una tradizione che ci portiamo dentro da ormai.. 3000 anni.
                  È molto suggestiva la serie di tutte quelle morte e disgrazie legate al sarcofago, alcune aggiunte di proposito per rendere ancora di più l'idea e il mistero che avvolge le mummie.
                  Se poi la depositiamo sulla stiva del Titanic "l'inaffondabile" la ciliegina sulla torta è fatta.

                  Non è stato detto poi che a quell'epoca avevano poca esperienza/tecnologia nel costruire quelle navi così grossi, il timone era troppo piccolo per una stazza del genere (lei stessa ha dovuto essere trascinata fuori dal porto perchè non riusciva a girare con un angolo adatto).

                  Se la nave fosse andata dritta e non avrette virato e avrebbe spaccato l'iceberg o cmq avrebbe limitato i danni è un'idea molto probabile, anche se non sappiamo affatto come era fatto l'iceberg (o se erano anche + di uno) e quindi non possiamo presupporre nulla di più (dei 10 secondi prima o dopo, ci credo assai poco).

                  Cmq tornando alle mummie, molte storie hanno legato disgrazie e coincidenze (anche se molto cercate) che all'interno delle camere vi siano delle spore, dei funghi o cmq dei batteri sopravvissuti è un'ipotesi molto fattibile, considerando che le stesse mummie dopo 3000 anni riescono a svegliarsi a camminare e comettere delitti .

                  Ciao,

                  RingS
                  Firma Irregolare, Editata.

                  Freddy - GN Administrator

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X