Io personalmente non sono un grande fedele e ho letto il libro, che, a quanto pare, si basa su documenti per nulla attendibili. Allora che motivo c'è di arrabiarsi tanto? Questo rogo non mi sembra affatto giustificato, perché il vero fedele leggendo il libro, scritto al solo scopo di dilettare il lettore, dovrebbe rafforzare la fede, se letto da un credente. Ma forse parlo così perché la mia è una fede "a parte".
Ah, a mio avviso il libro non è niente di che, meglio leggere un libro di J.R.R. Tolkien o di Stephen King; il suo successo deriva solo dalla curiosità delle persone, o almeno così è stato per me me. Comunque, potete star certi di una cosa: sulla Chiesa (e sulla religione in generale) e sui suoi presunti misteri si è sempre speculato e sempre si farà, che sia segretamente o meno. C'è solo una cosa che mi turba: se il libro si fosse basato sulla religione Musulmana, ad esempio, secondo voi sarebbe mai stato pubblicato?
Ah, a mio avviso il libro non è niente di che, meglio leggere un libro di J.R.R. Tolkien o di Stephen King; il suo successo deriva solo dalla curiosità delle persone, o almeno così è stato per me me. Comunque, potete star certi di una cosa: sulla Chiesa (e sulla religione in generale) e sui suoi presunti misteri si è sempre speculato e sempre si farà, che sia segretamente o meno. C'è solo una cosa che mi turba: se il libro si fosse basato sulla religione Musulmana, ad esempio, secondo voi sarebbe mai stato pubblicato?
Commenta