annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il vangelo di Tommaso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Originally posted by Suor Germana
    il libro "il codice da vinci" è solo un ammasso di cazz.ate buttate li per far soldi.
    NON dovete credete a una parola di quel libro.
    ok.. ma potresti usare altri termini per definire un libro. Che tra l'altro esce come romanzo e non come sacra verità sul mondo
    ModeratoreGDR CARTACEI-WAR GAMES-TCG
    - UFO-MISTERI-PARANORMALE
    - Al Bar dello sport

    Commenta


    • #17
      Il VAngelo di Tommaso non va neanche accostato, io credo, al codice Da vinci; se uno è solo un romanzo (ma perchè ve la prendete tanto a cuore se qualcuno lo giudica verosimile?) l'altro è un documeto storico di una notevole rilevanza pare.l
      In seguito all'avvento di Cristo furono redatti molti vangeli e solo dopo circa 400 anni vennero selezionati i quatro considerati oggi canonici dal consiglio di Nicea (mi pare si chiamasse così). Il fatto che sia citato nel libro non significa che sia un dato errato.
      Vendo: Nulla, al momento.
      Scambio: Nulla, al momento.
      Asto: Nulla, al momento.
      Compro: Nulla, al momento.

      ICQ: 388589975

      Commenta


      • #18
        Originally posted by Dark


        ok.. ma potresti usare altri termini per definire un libro. Che tra l'altro esce come romanzo e non come sacra verità sul mondo
        Credo di aver usato i termini più adatti per quel libro.

        Il problema, è che la gente, leggendolo, ci crede. (non sto facendo il vostro esempio).
        sono fuggito da gn

        Commenta


        • #19
          Allora partiamo dal fatto che l'autore del libro specifica che il suo scritto è un "romanzo"...poi se la gente vuole credere a ciò che è scritto al suo interno son liberissimi di farlo o meno.

          Carmilla
          Altro dio non ho oltre l'essenza mia...che nel creato s'afferma e si spande...perche' il divino ornato di nomi e dotato di forme flagella gli animi e soggioga le menti...

          In GiRuM iMuS nOcTe Et CoNsUmImUr IgNi



          Se vorrai essere mio,ti fa pfelice di quanto possa renderti un dio in paradiso;gli angeli ti invidieranno.Strappail lugubresudario con cui stanno per avvolgerti:io sono la bellezza,la gioventù,la vita.Spargi a terra il vino del calice che ti porgono,e sarai libero.Io ti guiderò verso isole sconosciute...
          (Gautier-Clarimonde)

          Commenta


          • #20
            Originally posted by CarmillA
            Io credo in un contatto diretto con il divino,indipendentemente dal tipo di religione,credo che lo Spirito Creatore preferisca che i suoi figli gli si rivolgano direttamente a Lui senza tramiti.
            Possiamo anche pensare di essere noi stessi "Dio", creatori del tutto

            Commenta


            • #21
              Originally posted by Cronos
              Ma è vero che alcuni esperti la considerano una fonte piu' antica dei vangeli canonici? Sarebbe rivoluzionario!!
              probabile ma non è riconosciuto dal vaticano.
              Come qualcuno ha già detto il codice da vinci è un romanzo quindi non credo che sia molto attendibile, e chi ci crede son fatti suoi, però a mio parere crede in un mucchio di caxxate.
              Cmq i 4 vangeli (il nuovo testamente) sono il racconto della vita di gesù, da quello che ho visto il vangelo di tommaso non racconta la vita di gesù ma un episodio in particolare, però è pesante da leggere, è tutto un enigma -_-'. (ehm l'ho letto qualche mese fa mi posso sbagliare ^^, non ricordo molto e ora nn sono abbastanza lucido da rileggerlo :P)

              Commenta


              • #22
                Originally posted by Athelstan


                Possiamo anche pensare di essere noi stessi "Dio", creatori del tutto
                Alcune filosofie sembrerebbero sostenere proprio questo: non è una possibilità non esplorata.
                Vendo: Nulla, al momento.
                Scambio: Nulla, al momento.
                Asto: Nulla, al momento.
                Compro: Nulla, al momento.

                ICQ: 388589975

                Commenta


                • #23
                  Originally posted by Suor Germana


                  Credo di aver usato i termini più adatti per quel libro.

                  Il problema, è che la gente, leggendolo, ci crede. (non sto facendo il vostro esempio).
                  Il problema è che la gente crede a quasi tutto quello che legge senza alcuna discriminazione critica; per esempio: avete provato a cercare qualcosa sul culto di Mitra (di 500 anni circa piu' vecchio di Cristo) e a confrontarlo con la storia di Gesu'?


                  "La riforma di Zarathustra mantenne le molte divinità iraniane, riducendole di numero, in una complessa gerarchia, retta dagli "Immortali" e dai "Venerabili", i quali erano sottoposti ad Ahura Mazda o ad Ahriman, come tutto il cosmo era parte del Bene o del Male.

                  In tarde parti dell’Avesta, Mitra si mette in luce tra gli esseri creati, guadagnandosi il titolo di "Giudice delle Anime". Come protettore della verità e nemico dell’errore, Mitra occupò una posizione intermedia nel pantheon zoroastriano come il più grande degli yazatas, gli esseri creati da Ahura Mazda per aiutarlo nella distruzione del male e l’amministrazione del mondo. Egli divenne il rappresentante divino di Ahura-Mazda sulla terra ed era incaricato di proteggere i giusti dalle forze demoniache di Ahriman. Era quindi una divinità di verità e legalità, e, nel trasferimento al regno fisico, un dio dell’aria e della luce. Come nemico degli spiriti del male e delle tenebre, proteggeva le anime e come psicopompo le accompagnava in paradiso (concetto ed anche parola di origine persiana). Poiché la luce è accompagnata dal calore, era il dio della vegetazione e della crescita; ricompensava il bene con la prosperità e combatteva il male. Mitra era detto onnisciente, infallibile, sempre attento e che mai riposa.

                  Almeno dall’età ellenistica Mitra fu identificato con il figlio di Anahita, una dea con molti parallelismi con le divinità-madri del Vicino Oriente. Il tempio più grande del culto mitriaco è il tempio Seleucide a Kangavar nell’Iran occidentale (c. 200 a.C.), che è dedicato ad "Anahita, la immacolata vergine madre del signore Mithras". La nascita di Mitra viene celebrata al solstizio d’inverno (il 25 dicembre), chiamato in persiano Shab-e Yalda, come si addice ad un dio della luce.

                  Come dio che concede la vittoria, Mitra era una divinità preminente nel culto ufficiale del primo Impero persiano, dove il settimo mese ed il sedicesimo giorno degli altri mesi erano a lui consacrati. Mitra il "Grande Re" era particolarmente adatto come dio tutelare dei regnanti: nomi regali che incorporano il nome del dio (es. "Mitridate") compaiono nell’onomastica dei Parti e degli Armeni, nonché in Anatolia, Ponto e Cappadocia.

                  I principi parti di Armenia erano sacerdoti ereditari di Mitra, ed un intero distretto di questa terra era dedicato ad Anahita. Molti templi furono eretti al dio in Armenia, che rimase una delle ultime roccaforti del culto zoroastriano di Mitra fino a quando divenne il primo regno ufficialmente cristiano."

                  ...E ci sono molte altre analogie...

                  come vedete, forse, commettiamo tutti l'errore di credere a qualcosa solo perchè ci è capitato di leggerlo; e Cristo stesso predicava:"Perchè ti preoccupi della pagliuzza nell'occhio di tuo fratello e non vedi il trave nel tuo occhio?".


                  P.S.

                  http://it.wikipedia.org/wiki/Mitra_(divinità)
                  Vendo: Nulla, al momento.
                  Scambio: Nulla, al momento.
                  Asto: Nulla, al momento.
                  Compro: Nulla, al momento.

                  ICQ: 388589975

                  Commenta


                  • #24
                    Originally posted by Xabaras



                    datazione e apparizione comlpetamente antecedente al codice davinci
                    Intendevo dire che ormai(10 anni a questa parte) il mondo sta diventando pian pian anti-cristiano e di kakkiate ne escono fuori sul cristianesimo...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X