annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Energia nucleare: si o no?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    ma mi spiegate che senso ha fare centrali nucleari che: ci vogliono circa 7 anni per completarne una e renderla operativa se tra nemmeno 20 anni l'uranio finirà?????
    e comunque.. se in italia non siamo nemmeno in grado di smaltire dei semplici rifiuti pensate che riusciremo a smaltire dei rifiuti tossici e altamente inquinanti?

    Commenta


    • #92
      Originariamente inviato da METALLO Visualizza il messaggio
      se in italia non siamo nemmeno in grado di smaltire dei semplici rifiuti pensate che riusciremo a smaltire dei rifiuti tossici e altamente inquinanti?
      Sempre lo stesso discroso: siamo in italia.

      Commenta


      • #93
        Ci stiamo facendo scopare da dietro da tutti gli altri paesi sviluppati per queste paure infondate sul nucleare.
        I costi per la produzione di energia sono una mattonata sui piedi che dobbiamo levarci al più presto, ora come ora le nuove generazioni di centrali nucleari sono più sicure.

        Berlusconi, nucleare, chiesa, tutte problematiche che danno un carattere preciso al nostro popolo di merd4.

        Commenta


        • #94
          Le centrali termonucleari sono antieconomiche:
          10 anni di progettazione 20 anni di produzione 30 anni per lo smantellamento.

          Negli stati uniti negli ultimi anni non sono riusciti a fare nuove centrali nucleari se non incentivandole come l'eolico.

          Il materiale fissile e' in via di esaurimento: negli ultimi 20 anni c'e' stato un'incremento del materiale fissile grazie allo smantellamento delle armi nucleari delle due superpotenze, ma adesso si deve forzatamente estrarre e "arricchire".

          In Italia non abbiamo impianti di arricchimento quindi dobbiamo "comprarlo" altrove come il petrolio o il carbone.

          Dove mettiamo le scorie?
          In italia non abbiamo strutture di trattamento delle scorie (che non sono solo il materiale fissile esaurito ma tutto quello che e' venuto a contatto con le radiazioni tute, tubi olii etc), ne' un posto sicuro per stoccarle per i prossimi 10000 anni, quindi dobbiamo pagare anche per questo.

          Siamo sicuri che non ci siano metodi migliori per fare energia?

          In Germania l' 8% del fabbisogno energetico nazionale e' coperto dal fotovoltaico "residenziale", e come tutti sanno la Germania e' il paese del sole

          Abbiamo un brevetto sul solare termico a sali fusi che ci viene invidiato da mezzo mondo ma a parte un campo sperimentale non ne e' stata fatta nessun' altra implementazione, il suo creatore (premio Nobel per la fisica) ha dovuto emigrare in Spagna per continuare il suo lavoro e lo stanno sviluppando per l'uso "residenziale".

          In fondo le centrali Nucleari convengono a chi le progetta, costruisce, smantella e smaltisce le migliaia di metri cubi di materiale radioattivo che producono, poco agli utenti/consumatori.

          Sangue e trippa de Agnellu (cit.)

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da nisisitril Visualizza il messaggio
            Le centrali termonucleari sono antieconomiche:
            10 anni di progettazione 20 anni di produzione 30 anni per lo smantellamento.

            Negli stati uniti negli ultimi anni non sono riusciti a fare nuove centrali nucleari se non incentivandole come l'eolico.

            Il materiale fissile e' in via di esaurimento: negli ultimi 20 anni c'e' stato un'incremento del materiale fissile grazie allo smantellamento delle armi nucleari delle due superpotenze, ma adesso si deve forzatamente estrarre e "arricchire".

            In Italia non abbiamo impianti di arricchimento quindi dobbiamo "comprarlo" altrove come il petrolio o il carbone.

            Dove mettiamo le scorie?
            In italia non abbiamo strutture di trattamento delle scorie (che non sono solo il materiale fissile esaurito ma tutto quello che e' venuto a contatto con le radiazioni tute, tubi olii etc), ne' un posto sicuro per stoccarle per i prossimi 10000 anni, quindi dobbiamo pagare anche per questo.

            Siamo sicuri che non ci siano metodi migliori per fare energia?

            In Germania l' 8% del fabbisogno energetico nazionale e' coperto dal fotovoltaico "residenziale", e come tutti sanno la Germania e' il paese del sole

            Abbiamo un brevetto sul solare termico a sali fusi che ci viene invidiato da mezzo mondo ma a parte un campo sperimentale non ne e' stata fatta nessun' altra implementazione, il suo creatore (premio Nobel per la fisica) ha dovuto emigrare in Spagna per continuare il suo lavoro e lo stanno sviluppando per l'uso "residenziale".

            In fondo le centrali Nucleari convengono a chi le progetta, costruisce, smantella e smaltisce le migliaia di metri cubi di materiale radioattivo che producono, poco agli utenti/consumatori.
            Quello che dici è giusto, in Germania ci piastrellano gli edifici con le celle fotovoltaiche.

            C'è pure da dire che il rendimento odierno dei pannelli è molto basso e il costo troppo alto.
            Anche io sarei per il fotovoltaico a mazzetta ma secondo me non c'è niente di paragonabile al nucleare per ora.

            Le strutture di smaltimento vanno fatte, le centrali vanno fatte funzionare bene, tutte cose che gli altri paesi già fanno, dobbiamo solo darci un tono, altrimenti siamo il solito paese dell'inefficenza.

            Commenta


            • #96
              il futuro:

              ++= energia elettrica


              comunque:
              Originariamente inviato da nisisitril Visualizza il messaggio
              Le centrali termonucleari sono antieconomiche:
              10 anni di progettazione 20 anni di produzione 30 anni per lo smantellamento.

              Negli stati uniti negli ultimi anni non sono riusciti a fare nuove centrali nucleari se non incentivandole come l'eolico.

              Il materiale fissile e' in via di esaurimento: negli ultimi 20 anni c'e' stato un'incremento del materiale fissile grazie allo smantellamento delle armi nucleari delle due superpotenze, ma adesso si deve forzatamente estrarre e "arricchire".

              In Italia non abbiamo impianti di arricchimento quindi dobbiamo "comprarlo" altrove come il petrolio o il carbone.

              Dove mettiamo le scorie?
              In italia non abbiamo strutture di trattamento delle scorie (che non sono solo il materiale fissile esaurito ma tutto quello che e' venuto a contatto con le radiazioni tute, tubi olii etc), ne' un posto sicuro per stoccarle per i prossimi 10000 anni, quindi dobbiamo pagare anche per questo.

              Siamo sicuri che non ci siano metodi migliori per fare energia?

              In Germania l' 8% del fabbisogno energetico nazionale e' coperto dal fotovoltaico "residenziale", e come tutti sanno la Germania e' il paese del sole

              Abbiamo un brevetto sul solare termico a sali fusi che ci viene invidiato da mezzo mondo ma a parte un campo sperimentale non ne e' stata fatta nessun' altra implementazione, il suo creatore (premio Nobel per la fisica) ha dovuto emigrare in Spagna per continuare il suo lavoro e lo stanno sviluppando per l'uso "residenziale".

              In fondo le centrali Nucleari convengono a chi le progetta, costruisce, smantella e smaltisce le migliaia di metri cubi di materiale radioattivo che producono, poco agli utenti/consumatori.
              quoto assolutamente

              Originariamente inviato da max85 Visualizza il messaggio
              Quello che dici è giusto, in Germania ci piastrellano gli edifici con le celle fotovoltaiche.

              C'è pure da dire che il rendimento odierno dei pannelli è molto basso e il costo troppo alto.
              Anche io sarei per il fotovoltaico a mazzetta ma secondo me non c'è niente di paragonabile al nucleare per ora.

              Le strutture di smaltimento vanno fatte, le centrali vanno fatte funzionare bene, tutte cose che gli altri paesi già fanno, dobbiamo solo darci un tono, altrimenti siamo il solito paese dell'inefficenza.
              non quoto per niente..^^
              Ultima modifica di METALLO; 26-05-2008, 17:18.

              Commenta


              • #97
                Originariamente inviato da nisisitril Visualizza il messaggio
                In fondo le centrali Nucleari convengono a chi le progetta, costruisce, smantella e smaltisce le migliaia di metri cubi di materiale radioattivo che producono, poco agli utenti/consumatori.
                Esattamente.
                La vista delle condizioni dell'Isola intera senza distinzione di provincie, ispira un profondo sconforto. L'animo prova una continua vicenda di sdegno e di pietà verso i vari elementi che vanno cozzandosi ciecamente in quella disperata confusione, prova uno smarrirsi e un confondersi di tutti quei criterii e concetti di buon governo che nelle università e nei libri si è imparato a ritenere per sicuri, e un dubbio doloroso che tutti quei principii di giustizia e di libertà, nei quali si era abituati a credere quasi come in una religione, non siano altro che discorsi bene architettati per coprir magagne che l'Italia è incapace di curare, una vernice per lustrare i cadaveri.

                Commenta


                • #98
                  Ciao!

                  Ciao Introvabile! Mi piace molto il tuo post, e per avere una verifica di quanti almeno qui su GN sono favorevoli, apro un nuovo Poll per vedere i risultati!
                  Raffaele Lepore

                  Commenta


                  • #99
                    Energia nucleare: si o no?

                    Io sono decisamente favorevole... Prendiamo energia dalla Francia che ha il nucleare, se accadesse una tragedia là, gli effetti si sentirebbero quasi in pieno anche qui da noi.
                    Inoltre è l'unica grande fonte energetica che può realmente sostituire petrolio e simili, ormai sulla via dell'esaurimento.



                    Edit: ho visto ora che c'è un pool di un annofa su questo argomento. Però vorrei sentire il vostro parere a un anno di distanza, in quanto l a schiera dei "SI" è in costatne aumento.

                    Secondo me prima o poi si dovranno fare centrali nucleari.
                    Si ringrazia l'utente INTROVABILE per il post!
                    Raffaele Lepore

                    Commenta


                    • però, non si potrebbe consentire a tutti gli utenti di aprire poll?.. non solo ai mod

                      Commenta


                      • volevo renderlo io poll ma non so come si fa =/ come hai fatto? si cmq x i poll ne parlerò con Freddy

                        Commenta


                        • Vi lascio dei link dalla cara wikipedia, purtroppo non li ho letti tutti

                          Inceneritore - Wikipedia

                          Pirolisi - Wikipedia


                          Ripeto che ci sono cmq scelte alternative all'inceneritore o che dir si voglia, problema è che non tutti lo fanno -.-

                          Da notare nei link come si sviluppano tante cose al di la di CO2 ed acqua, questo xkè molti polimeri han dentro azoto e cagatine varie (specie i metalli che possono catalizzare altre reazioni porcose), ma nnotate come passa semplice sul "abbattere i gas di sto tipo, qusto e altro. QUest'ultimo era il punto su cui pignolavo altro riguardo al CONTROLLO DI QUELLO CHE SBATTE FUORI.

                          purtroppo i lavori di tossicità non me li fanno manco guardare, c'è una tesi di un tizio che ha fatto un bellissimo tirocinio, ma è off limits (o out limit si dice?)

                          Commenta


                          • siamo 5 a 3 per il "no" alle centrali nucleari^^

                            Commenta


                            • ma se le abbiamo a quakche kilometro dal confine che senso ha dire no "sono pericose"

                              se esplode non è che la nube si ferma perchè c'è la dogana

                              P.S. se le costruiscono e ci voliono 6 anni a renderle operative vuol dir che per 7 anni ci sarò lavoro

                              no?

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da _StegcO Visualizza il messaggio
                                ma se le abbiamo a quakche kilometro dal confine che senso ha dire no "sono pericose"

                                se esplode non è che la nube si ferma perchè c'è la dogana

                                P.S. se le costruiscono e ci voliono 6 anni a renderle operative vuol dir che per 7 anni ci sarò lavoro

                                no?
                                beh.. sarebbe comunque un enorme spreco di danaro

                                è meglio avere molta energià per meno di un decennio o averne una normale quantità e per sempre?

                                fotovoltaico & eolico rulez!^^

                                edit: è come dire.. una persona che era sobria è morta perchè è stata investita da un automobilista ubriaco
                                uno pensa "dato che anche se non bevo rischio comunque la vita, allora bevo..."
                                non mi sembra un ragionamento molto maturo
                                Ultima modifica di METALLO; 29-05-2008, 13:52.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X