annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sassi che volano

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sassi che volano

    E' stata calcolata la probabilità che ha un sasso di sviluppare, attraverso il movimento sincrono nella stessa direzione di tutte le sue molecole, una tale energia potenziale da poter fae un salto in aria da solo....
    E' pari alla probabilità che un gruppo di scimmie premendo a caso i tasti di una tastiera riescano a comporre un' opera di Shakespeare.

  • #2
    LoL, sarebbe la teoria dell'energia potenziale?

    ah s, lo avevi già scritto ^^

    Commenta


    • #3
      Bhe ... molto piu' ganzo e' calcolare la probabilita' che un intera persona riesca a passare attravero un muro perche' tutte le particelle che la compongono riescono a sfruttare l'effetto tunnel.
      Immagina un po': tizio a 50 all'ora e' passato attraverso il piano stradale spiaccicandosi nella conduttura di una fogna!!!

      Effetto tunnel: e' un effetto quantistico descrive la probabilita' che hauna particella di passare attraverso una barriera.
      Come un orso nell'inverno ....
      Mi appallottolo e dormo.

      Commenta


      • #4
        Originally posted by Jaren
        Bhe ... molto piu' ganzo e' calcolare la probabilita' che un intera persona riesca a passare attravero un muro perche' tutte le particelle che la compongono riescono a sfruttare l'effetto tunnel.
        Immagina un po': tizio a 50 all'ora e' passato attraverso il piano stradale spiaccicandosi nella conduttura di una fogna!!!

        Effetto tunnel: e' un effetto quantistico descrive la probabilita' che hauna particella di passare attraverso una barriera.
        si ma l'effetto tunnel non potrebbe mai agire su tutte le particelle, dato che per passare, dovrebbero trovare delle "zone libere" dove trapassare, tutto un corpo non potrebbe mai passare, si sposterebbero tante particelle da cozzarsi fra loro, probabilmente

        Commenta


        • #5
          Peccato che sia pressoché impossibile. Dato che la sommatoria delle forze interne di ogni oggetto è zero, non vedo come possano spostarsi verso un'unica direzione.

          Inoltre sono casa estremamente improbabili, se non impossibili. Il mio professore di termodinamica classica mi disse: "Immaginate un lago in un caldissimo giorno d'agosto. Alcune molecole d'acqua si scindono ed evaporano. Per logica dovrebbero evaporare quelle con la piu' alta energia interna. Ma poichè la temperatura del lago è direttamente proporzionale soltanto all'energia interna delle sue molecole, il lago dovrebbe raffreddarsi, perchè le molecole piu' calde vanno via via evaporando. Quindi non stupitevi se in agosto vedete la gente pattinare sui laghi ghiacciati".

          Naturalmente il concetto non è cosi' semplice, perchè per ogni configurazione di lago ghiacciato ci sono miliardi di configurazioni di lago caldo. Il Feynman, nel suo libro di fisica, riporta la probabilità che il fenomeo sopra descritto avvenga. Non trovo piu' la cifra, ma superava di molte volte l'intera vita dell'universo.

          Il fatto che una situazione sia probabile non vuol dire nulla, bisogna vedere le ocndizioni in cui è possibile e qual è la probabilità di riuscita. una probabilità su 100 miliardi o piu' non è "probabile", ma "quasi impossibile".



          Inoltre domanda OT: ma se succede il congelamento di un lago ad agosto, cosa fisicamente possibile, come detto sopra, si urla al miracolo e alle forze divina?
          Jimi Barrell, marinaio

          Commenta


          • #6
            Originally posted by Jimi
            Inoltre domanda OT: ma se succede il congelamento di un lago ad agosto, cosa fisicamente possibile, come detto sopra, si urla al miracolo e alle forze divina?
            io credo che se dovessero mai succedere cose del genere ci sarebbero eprsone che direbbero che un ufo ha lanciato un raggi otermocongelatorio

            cmq se dovesse accadere, sarebbe questione di pochissimo tempo, credo che la "patina" si scioglierebbe poco dopo (in fondo c'è sempre un ricircolo di quest' "energia", per crearsi la patina dovrebbe spostarsi momentaneamente tutta l'energia altrove)

            Commenta


            • #7
              Originally posted by Orlandu


              si ma l'effetto tunnel non potrebbe mai agire su tutte le particelle, dato che per passare, dovrebbero trovare delle "zone libere" dove trapassare, tutto un corpo non potrebbe mai passare, si sposterebbero tante particelle da cozzarsi fra loro, probabilmente
              Azz ... ecco un errore legato alla fisica classica.
              Per spiegare l'effetto tunnel si deve utilizzare la meccanica quantistica. Nella meccanica quantistica le particelle si comportano come onde (come la luce) e percio' non e' nulla la probabilita' che due particelle occupino lo stesso spazio per un limitato periodo di tempo. E badate, il dualismo onda particella non e' un approssimazione, e' reale ed e' misurabile!!!
              Quindi la prob che ha una particella di attraversarne un altra nn e' nulla. E quindi neanche quella che un intera persona attraversi un corpo solido.

              Esistono ad oggi numerosi apparecchi scientifici che sfruttano questo effetto e funzionano egregiamente!!!

              Se volete saperne di piu' ....
              Come un orso nell'inverno ....
              Mi appallottolo e dormo.

              Commenta

              Sto operando...
              X