annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Abiura di me!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Secondo me nei tuoi esempi parli di pratica musicale e di caratteristiche propriamente musicali aggiungendoci l'elemento estraneo della matematica. La musica è sicuramente un linguaggio universale, pensa al primo esempio che mi viene in mente, le origini del tango argentino, espressione di una tradizione “discendente dalle navi”, in cui si fondono i violini degli ebrei del Mar Nero, il bandoneòn dei tedeschi, la chitarra della tradizione spagnola e il canto dei napoletani. Questo è uno degli esempi che a mio parere dimostra come la musica possa essere un vero e proprio linguaggio universale capace di unire culture lontanissime, un corpo sonoro con l'anima di tutta l'umanità, e credo che l'applicazione di principi matematici sia una forzatura già abbondantemente superata culturalmente :P

    Gli stessi spartiti sono solo poco più che un appunto, le caratteristiche di uno strumento sono niente senza il corpo di un musicista, gli armonici non hanno senso se la sensibilità non ne sa cogliere il dispiegarsi

    Commenta


    • #92
      Secondo me state scomodando troppa teoria per cercare di giustificare semplicemente il vostro gusto. E' una specie di difetto di impostazione: suonate uno strumento e allora, per vari motivi tutti apprezzabili, chi non segue le regole per imparare le quali voi avete sudato, e che sono diventate gli occhiali kantiani attraverso cui giudicate il mondo, è da considerare un non-musicista. Qui rientra anche il discorso del dj eh.
      Ultima modifica di batoyo; 17-10-2008, 19:20.

      Commenta


      • #93
        ma che in qualunque musica ci sia una teoria dietro non è che me lo sono inventato eh?

        è ovvio che la musica per essere bella ha bisogno di abbellimenti appunto dettati dal gusto e dal sentimento.
        Ma non si esula lo stesso dalla matematica...è come se un architetto volesse costruire un edificio bello...artistico e non conoscesse le regole per farlo stare in piedi. Questo non vieta certo che ci sia uno stravolgimento delle regole, nota bene stravolgere non significa andarci contro senza un criterio.

        E come quando sentite un trombettista jazz che fa un assolo...molto spesso va per i cavoli suoi. Però se ascolti l'insieme capisci che cè un criterio...

        e se studiate improvvisazione capite che ci sono regole che dovete seguire...un gioco di intervalli che ha un senso.
        Andare contro la matematica della muscia vorrebbe dire non andare a tempo, o fuori tonalità. E per quanto possa essere fatta con gusto una cosa del genere all'orecchio umano suonerà sempre male.
        Joram[RDK]
        Ilde Makmorn[RDK] the Pink Witch of Radek


        Originariamente inviato da SilvGorgantes
        perche io lavoro
        Si vede

        Commenta


        • #94
          Bbbbbbeeeellllaaaaa!
          Tempesta Bianca
          Slash

          Msn : gbralt2@hotmail.it

          sigpic

          Legendary SDF Member

          Commenta


          • #95
            è uscito il nuovo album di caparezza
            il sogno eretico
            L'altruismo è la più grande e sofisticata forma di egoismo

            Commenta


            • #96
              Asburra di me, lo so: è più forte di me

              Commenta


              • #97
                Scommetto che HeyYou era Blasowski
                [Amdir]Firma Irregolare[/Amdir]

                Commenta

                Sto operando...
                X