annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[HELP] Creare Musica di un certo genere!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [HELP] Creare Musica di un certo genere!!

    Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi:
    Conoscete mica qualche nome di programma utilizzato dai dj per creare musica elettronica/techno/trance?
    Da circa due anni utilizzo il fruity loops ma non ne sono particolarmente entusiasto...
    Ho sentito di Cubase ma l'ho provato e non saprei da dove iniziare...
    Qualche consiglio???
    Vi ringrazio di cuore =)
    Since September 2004
    Lord Xear [КrŤ] Knights Of The Round Table
    Lord Xear [OF] Opposite Force

    I'm Back to The OF Guild
    .:IcQ:. 205206585

    Un grazie a +BlackHawk+ per L'Avatar
    Inattivo da un bel pezzo!

  • #2
    Originariamente inviato da Xear
    Ciao ragazzi, avrei una domanda da porvi:
    Conoscete mica qualche nome di programma utilizzato dai dj per creare musica elettronica/techno/trance?
    Da circa due anni utilizzo il fruity loops ma non ne sono particolarmente entusiasto...
    Ho sentito di Cubase ma l'ho provato e non saprei da dove iniziare...
    Qualche consiglio???
    Vi ringrazio di cuore =)
    *Entusiasta*

    Puoi provare con Propellerhead Reason, per risultati migliori dovresti poterlo usare insieme a Sonar. Non mi viene in mente altro.

    Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
    Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


    Lo Spambollino fa FIGO

    Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

    Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

    Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

    Commenta


    • #3
      Fai come dice Kranium!
      Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

      Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da Kranium -NCdS-
        *Entusiasta*

        Puoi provare con Propellerhead Reason, per risultati migliori dovresti poterlo usare insieme a Sonar. Non mi viene in mente altro.
        Ops mi è sfuggito entusiasta...

        Comunque, per Sonar intendi quello sviluppato da Cakewalk?

        Dici "da usare insieme a sonar" potresti spiegarti meglio???
        Esistono questi programmi in lingua italiana?
        Grazie mille...
        Since September 2004
        Lord Xear [КrŤ] Knights Of The Round Table
        Lord Xear [OF] Opposite Force

        I'm Back to The OF Guild
        .:IcQ:. 205206585

        Un grazie a +BlackHawk+ per L'Avatar
        Inattivo da un bel pezzo!

        Commenta


        • #5
          In pratica con Sonar (ex Cakewalk)hai un ottimo sequencer per registrare su PC di tutto dall'audio al midi,in piu' con la sua funzione Rewire puoi benissimo caricare il Reason come semplice strumento Vst e usarlo direttamente da Sonar(che secondo me sarebbe la cosa migliore),in piu' esistono molti altri synth virtuali vst in giro che hanno dei suoni superiori allo stesso Reason,come ad esempio il nuovissimo X-Prhase o il Korg Legacy,il Moog Modular o l'Hammond b4 ecc ecc,chi piu' ne ha piu' ne metta hehehe,una volta che scoprirai questi che ti ho citato credo che addirittura abbandonerai il Reason
          Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

          Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da Zedo
            In pratica con Sonar (ex Cakewalk)hai un ottimo sequencer per registrare su PC di tutto dall'audio al midi,in piu' con la sua funzione Rewire puoi benissimo caricare il Reason come semplice strumento Vst e usarlo direttamente da Sonar(che secondo me sarebbe la cosa migliore),in piu' esistono molti altri synth virtuali vst in giro che hanno dei suoni superiori allo stesso Reason,come ad esempio il nuovissimo X-Prhase o il Korg Legacy,il Moog Modular o l'Hammond b4 ecc ecc,chi piu' ne ha piu' ne metta hehehe,una volta che scoprirai questi che ti ho citato credo che addirittura abbandonerai il Reason
            Molto interessante, be quindi come base mi consigli reason+sonar?
            Questi programmi esistono solo in inglese oppure c'è qualcosa in giro che li può "tradurre" in italiano?? Solo per l'inizio in modo da capire le varie opzioni che poi piano piano ci prendo la mano (come ad esempio con il fruity)
            Ultime due domande, voi che sembrate molto esperti sull'argomento, avete mai creato qualcosa con questi programmi? C'è in giro qualche sound che è stato creato con questi programmi che mi hai citato??
            Grazie ancora =)
            Since September 2004
            Lord Xear [КrŤ] Knights Of The Round Table
            Lord Xear [OF] Opposite Force

            I'm Back to The OF Guild
            .:IcQ:. 205206585

            Un grazie a +BlackHawk+ per L'Avatar
            Inattivo da un bel pezzo!

            Commenta


            • #7
              Si te lo consiglio,certo esisterebbe anche Cubase ma se sei alla prima esperienza te lo sconsiglio vivamente,anche perche' Cubase per pc non e' che sia un gran che...si impalla spesso,per fare una cosa al top ci vorrebbe cubase piu' Mac piu' apparecchiature hardware esterne da milioni,quindi a meno che tu non sia miliardario io mi accontenterei del massimo ottenibile con un pc,ovvero quello che ti abbiamo consigliato prima lol.
              Cmq alla fine sono tutti programmi professionali (che costano taanti soldi)e che spesso trovi anche negli studi di registrazione,quindi penso che in linea di massima puoi stare tranquillo.
              Dischi consigliati non saprei perche' non ce le vengono a dire queste cose hehehe,ma certo dubito che il disco di Madonna sia passato per un PC con Winzozz,come dice il proverbio chi si accontenta gode


              P.S.
              questi pezzi appartengono a un disco ufficiale del 2003 e sono stati registrati usando il Sonar piu vari virtual synth vst e qualche rack esterno per condire il tutto.
              http://profile.myspace.com/index.cfm...endid=61603618
              Ultima modifica di Zedog; 11-10-2006, 20:50.
              Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

              Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

              Commenta


              • #8
                Grazie mille, mi metto subito in cerca di questi programmi....
                Se ho qualche problema posto quì...
                Since September 2004
                Lord Xear [КrŤ] Knights Of The Round Table
                Lord Xear [OF] Opposite Force

                I'm Back to The OF Guild
                .:IcQ:. 205206585

                Un grazie a +BlackHawk+ per L'Avatar
                Inattivo da un bel pezzo!

                Commenta


                • #9
                  okke!
                  Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

                  Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

                  Commenta


                  • #10
                    per iniziare installa cubase sx o sonar, e xprhaze della steinberg che è semplice, buono per fare trance (c'è un espansione apposta per quel genere) e molto "all-in-one", quando c'avrai dimestichezza coi comandi del sequencer pui provare qualche strumento più specifico

                    per esempio per la batteria puoi provare stylus rmx, e ti accorgerai che fruity loops al confronto è un giocattolo della fisher price.

                    Commenta


                    • #11
                      Reason

                      Commenta


                      • #12
                        Per la batteria io uso "Battery" che e' stupendo.
                        Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

                        Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X