annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Techno!

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Non saprei, ascolto parecchio Jazz, tra cui amo in modo particolare Thelonius Monk, passo tranquillamente dal Gothic dei Tristania al soft di David Gray, dipende molto da cosa voglio sentire secondo il mio stato d'animo, amo Smashing Pumpkins, Cure e Radiohead, ora per esempio sto ascoltando Reign in Blood degli slayer

    Commenta


    • #17
      Originally posted by Mellon Collie
      No, sono convinto che tra techno o un disco dei Dream Theater non ci sia differenza, entrambi sono rumore.
      Strano, per me il rumore può essere musica.

      Life was like a fantasy / Taken by reality / Does anyone remember me / You once knew me
      Flashes of the day / I knew I was here to stay / But no one stays the same


      Lo Spambollino fa FIGO

      Membro del W.A.M. (War Against Mediaset) e presidente del M.A.I. (Musicians Against Ibanez)

      Ex Custode della Topa (R.I.P.) [NCdS]

      Dedico questa riga alla topa. Mi mancherai.

      Commenta


      • #18
        Se devo ascoltare qualcosa per riflettere metto Nine Inch Nails, Smashing Pumpkins, anche Dream Theater (Fei, non fanno schitarrate a cazxo di cane...te lo assicuro, anche se alcune canzoni fanno a gara con la sigla di topo gigio), Bjork, Jimi Hendrix e come non citare il mio amico Jim Morrison .

        La techno come l'hardcore non è musica... E' come se ti fosse trapiantato un cuore che batte con un ritmo differente. Non mi suscita sensazioni, mi fa solo stare bene perchè la uso per liberare la mente.
        Ultima modifica di enzmarsi; 15-04-2005, 10:46.

        Commenta


        • #19
          E già che ci siamo:

          Dj Skinhead - Extreme Terror

          Commenta


          • #20
            Originally posted by Mellon Collie
            Bah, io dico che fare virtuosismi fine a se stessi senza la minima attitudine, sfornando dischi di pippe mentali, stuprando cover di gente più in gamba o mandare un riff in loop a 160bpm per un'ora intera non fa differenza, l'arte è un'altra cosa.
            Quella sì che mi fa ridere... il Metal arrapato, dove non si finisce mai di segare quella cazxo di Chitarra (premetto che la suono anche io ) per 6 minuti di fila... credo sia più duro un pezzo degli aqua... barbie girl ahahahahah

            Commenta


            • #21
              Messa così è un punto di vista interessante. Scusate il tono per prima, ma a volte sono molto intransigente musicalmente parlando

              Commenta


              • #22
                Originally posted by Mellon Collie
                Messa così è un punto di vista interessante. Scusate il tono per prima, ma a volte sono molto intransigente musicalmente parlando
                Comunque se vuoi provare la Techno chiamami su Icq che ti dico con quale genere devi cominciare... altrimenti c'è un elevato rischio di rigetto

                Commenta


                • #23
                  Originally posted by Morgan Bernhardt -GBA-


                  dove non si finisce mai di segare quella cazxo di Chitarra
                  rimanendo zona dream tiater: misa che non ti sei accorto quanta tecnica ha petrucci. Altro che segare le corde della chitarra.
                  sono fuggito da gn

                  Commenta


                  • #24
                    io diro' poche cose, Kranium escluso questa seconda pagina di reply e' il delirio puro,ormai siamo alla follia,affermazioni pesanti e tutte prive di fondamento,mollate i farlocchi rockettari studiate seriamente la musica 8 ore al giorno e poi tra qualche anno (tipo 21)venitecele a ridire,siete solo la massa...e quel che e' peggio non volete stimoli per migliorarvi,vi meritate giusto Petrucci e Portnoy,ottusi...
                    Almeno abbiate la compiacenza di risparmiarci le vostre filosofie da giornaletto metallaro di tendenza...
                    Ultima modifica di Zedog; 15-04-2005, 15:58.
                    Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

                    Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

                    Commenta


                    • #25
                      io quale caz.zata avrei scritto scusa?






                      non mi serve studiare musica 8 ore al giorno per 10 anni per capire che petrucci non è il dio della plettrata sceso in terra.
                      Non puoi dire però che non sa plettrare (se poi è l'unica cosa che sa fare, azzi suoi)
                      sono fuggito da gn

                      Commenta


                      • #26
                        lo vedi ?ma allora cosa potrei dirti?qualsiasi cosa dicessi tu non mi ascolteresti,ne sono stati fatti di post interessanti dove si cerca di portare la gente sulla retta via e farli uscire un po da questi cliche' modaioli,ma se continuano sempre a uscire i soliti 2 nomi scureggioni vuol dire che non c'e' speranza dai...
                        Studiare/ascoltare piu' musica,e' l'unico modo per aprire i propri orizzonti e sollevarsi un pochino dalla massa...studiare serve amico mio,potrai anche dire che petrucci e' una zappa ma non saprai mai fino in fondo il perche',lo dici solo per sport.
                        Se ti dico Joe Pass (nome a caso)probabilmente tu non sai nemmeno chi e'...e allora con chi lo confronti Petrucci? Con Hammet dei metallica?ma dai su... e' un bagaglio un po limitato mi pare...saper suonare non vuol dire avere solo una plettrata veloce,la velocita' e' l'ultima delle virtu' di un musicista,contano la precisione l'abilita' compositiva e i colori,cosa quest'ultima di cui la musica rock e' quasi totalmente sprovvista,e' una musica piatta con poche variazioni di volume,e potrei continuare ad elencare altri 100 difetti ma mi fermo qui penso di essere stato abbastanza esauriente.

                        P.S.

                        studiare serve,sopratutto per farmi ridere quando leggo certe stupidaggini,che non serve andatelo a dire a mio padre che quando ero ragazzo oltre al conservatorio mi pagava altri 4 maestri privati (poveraccio).
                        E ora vi saluto perche' devo andare a lavoro,ho 2 lezioni a 2 tizi che 3 anni fa erano rockettari e ora suonano solo musica classica per loro scelta,ci sono arrivati con lo studio e non con le chiacchere,ciauz.
                        Ultima modifica di Zedog; 15-04-2005, 16:54.
                        Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

                        Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

                        Commenta


                        • #27
                          Originally posted by Zedo
                          l'abilita' compositiva
                          Di cui sono comunque sprovvisti i Dream Theater, e non credere che qualcuno non possa conoscere bene la musica solo perchè non gli piace Petrucci, suono Chitarra e Pianoforte, ho finito il Conservatorio e su images and word ci pitturo le miniature di Warhammer. Poi sono gusti IMHO.

                          Commenta


                          • #28
                            Originally posted by Zedo
                            Se ti dico Joe Pass (nome a caso)probabilmente tu non sai nemmeno chi e'


                            lo conosco eccome.

                            saper suonare non vuol dire avere solo una plettrata veloce,la velocita' e' l'ultima delle virtu' di un musicista,contano la precisione l'abilita' compositiva e i colori,cosa quest'ultima di cui la musica rock e' quasi totalmente sprovvista,e' una musica piatta con poche variazioni di volume,e potrei continuare ad elencare altri 100 difetti ma mi fermo qui penso di essere stato abbastanza esauriente.
                            e fino qui siamo daccordo. Ho forse mai scritto che petrucci sia un musicista completo? che abbia colore? no. ho solo detto che ha una tecnica di plettrata alternata a livelli molto molto alti (perforza, plettra ogni nota delle 50.000 che fa)


                            studiare serve,sopratutto per farmi ridere quando leggo certe stupidaggini,che non serve andatelo a dire a mio padre che quando ero ragazzo oltre al conservatorio mi pagava altri 4 maestri privati (poveraccio).
                            4 maestri... uno per classica, uno jazz, uno blues e l'altro house? :P

                            E ora vi saluto perche' devo andare a lavoro,ho 2 lezioni a 2 tizi che 3 anni fa erano rockettari e ora suonano solo musica classica per loro scelta,ci sono arrivati con lo studio e non con le chiacchere,ciauz.
                            basta che siano contenti loro. =)


                            p.s. se non è una domanda che puo offenderti: quanto ti fai dare all'ora?
                            sono fuggito da gn

                            Commenta


                            • #29
                              Ne avevo uno per armonia,uno per teoria e solfeggio,uno tecnica classica,uno per tecnica e improvvisazione jazz, + il conservatorio tanto per finirmi di spappolare il cervello...non e' stato sempre cosi' pero',diciamo che in un periodo che stavo sotto esami pesanti per prepararmi al meglio sono arrivato ad avere 4 maestri+conservatorio perche' non mi andava di mollare il jazz senno' erano 3 hehehe,normalmente ne avevo solo 2,che tempi,ma ne e' valsa la pena,ho anche vinto 2 campionati Nazionali all'eta' di 10 e 11 anni come pianista,ma poi crescendo sono passato all'organo liturgico perche' mi affascinava di piu'.

                              E chi si offende anzi se ti interessa sono qui per questo asd,lavoro in varie scuole private,per farsi istruire mi pagano 80 euri mensili,in un altra 90 e in un'altra ancora 65 (quella piu' in periferia),ovviamente io prendo il 50% della somma,poi vabbe faccio anche altre cose sempre inerenti all'ambito musicale,morale della favola non diventero' mai ricco a meno che un giorno apro un attivita' tutta mia,il che l'e' dura almeno per il momento,vorrei fare le cose in grande e mi serve tempo per accucchiare i soldi...


                              P.S.

                              a me piacciono i DT e company,li seguo dal primissimo WTDADU (che ho in vinile asd),la cosa che proprio non sopporto e' che il 90% delle persone che li ascoltano li sopravvalutano troppo,quando invece esistono ben altri calibri in giro.
                              Ultima modifica di Zedog; 16-04-2005, 03:06.
                              Socrate: sapere di non sapere e' la prima forma di sapere.

                              Leonardo Da vinci: la musica e' la figurazione dell'invisibile.

                              Commenta


                              • #30
                                Lol, mi piace come queste discussioni degenerino sempre in un meglio musica x rispetto musica y. Ci pensavo ieri sera... alla fine guardate che non rende mica migliori mettersi un etichetta piuttosto che un'altra. Come a me possono piacere i Dream , la techno, la canzone di topo gigio e le musichine in sottofondo ai film pornaus, a pippo può piacere quello che gli pare.
                                Mhà, se sprecassimo meno tempo a masturbarci il nostro ego e a divertirci di piu' ?
                                Tef Siil, icq 110159882

                                Originariamente inviato da Strahd
                                ce ne sono di migliori e cmq questo è uoi non quella cagata di wow....

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X